PDA

View Full Version : nastran/patran


ivanez
24-02-2002, 21:43
la vedo dura... cmq, esiste qualcuno qui ferrato di questi software?

dies_irae
24-02-2002, 22:15
in che direzione si legge??
sono sw di cosa?

supermario
24-02-2002, 22:47
eeheheh cominciamo bene...
a che servono e che fanno di preciso sti software??:)

ivanez
24-02-2002, 22:55
sono CAD 2D e 3D che implementano degli algoritmi ad "elementi finiti" per calcolare poi gli sforzi che sollecitano il modello disegnato, sottoposto a determinati carichi e/o atti di moto...

sono robe da progettisti quindi, non da creativi...

GreG
25-02-2002, 03:31
tipo SAP o sbaglio!?!?

cmq + che una spolverata che ci è stata data all'università (con relativo scroccaggio del sw:D:D:D)....qui a roma non ci hanno fatto fare(architettura)....

quindi al di là del fatto che capisco di quello che stai parlando, non son dirti davvero altro....

cmq non c'è qualche civile qua dentro!?!?!

saluti

GreG

ivanez
25-02-2002, 11:58
civile e non solo, li usano anche in formula uno... quando vedete quei modellini 3D delle formula uno con tutte le parti di colori diversi che vanno dal verde-giallo-rosso, quelli sono fatti con programmi ad elementi finiti...
cmq., SAP??? sicuro sicuro? io conosco un solo SAP, ed è una specie di database aziendale, per gestire magazzino ecc... ma di dimensioni enormi (la FIAT lo usa)... una specie di Oracle...cmq. non sono ferrato in materia... un mio amico è SAP Consultant, ovvero va in giro per aziende ad installare e personalizzare sto robo... mai sentito un programma di nome SAP in ambiente strutturale, disegno, ecc...

Un programma che può fare (anche se meno potente) alcune cose che fanno Nastran e Patran è Working Model (c'è sia 2D che 3D)...

ciao

GreG
25-02-2002, 17:13
beh, SAP, oltre ad essere un sw di DB, è anche un programma di calcolo strutturale x l'edilizia....ovviamente non è lo stesso programma, ma solo un omonimo.

E' un programma che è in giro da parecchi anni,(cmq non è vecchio xchè lo aggiornano continuamente) ma forse non sei del settore (edilizia/ingegneria civile)....

quanto aalle potenzialità: beh, x quanto l'ho visto io è un ottimo programma di calcolo delle strutture agli elementi finiti.
è relativamente semplice, e cmq ha una interfaccia non troppo rognosa(se l'abbiamo capita un pochino noi architetti vai tranquillo)
ragiona in 2d ed in 3d, simula le deformazioni sotto carico, sotto sisma ecc.ecc. delle strutture che uno gli immette, magari tramite modello dwg,dxf, e se non erro anche 3ds ed IGES.
Io ho la versione "SAP NLS 2000" cmq come ti ho detto, dovrebbero esserne uscite un paio di aggiornamento.

cmq non so se si possa adoperare in meccanica....

al massimo ti posso dire che un mio caro amico che lavora x una azienda di microfusioni in alluminio (e che ha fatto alcuni componenti x gli ultimi modelli della Ferrari!!!) lavora con roba tipo PRO-E, PRO-Meccanica e CATIA, x fare la progettazione e tutte le simulazioni e verifiche del caso.

saluti,

GreG

ivanez
25-02-2002, 17:30
mai sentito SAP, ...

Pro E e Catia si... molto noti direi.
Catia è parente di Nastran e Patran, sono tutti Software della MSC per disegno e simulazione agli elementi finiti...

GreG
25-02-2002, 23:24
quindi stessi prezzi inaccessibili?

ivanez
26-02-2002, 11:39
esattamente... ho la versione demo... ma ...beh... lasciamo perdere... :mad:

draxo
18-03-2002, 17:17
Nessuno sa dirmi dove posso trovare questi programmi (versioni demo o complete)

Grazie

Violator
18-03-2002, 19:54
Veramente Catia è della Dassault, comunque i disegni a cui ti riferisci tu per "modellini 3D delle formula uno con tutte le parti di colori diversi che vanno dal verde-giallo-rosso" non provengono da software strutturali ad elementi finiti come nastran (e il suo solutore patran) ma da codici CFD a volumi finiti ed evidenziano il coefficiente di pressione (o altre grandezze: velocità, resistenza,turbolenza,ecc.) lungo la macchina.
Non sono molto pratico, però i codici come nastran vengono usati per componenti meccanici e sono molto più semplici da usare perchè una volta fatto il modello con un programma CAD generico lo importi in nastran (magari salvato in .iges) e lui si occupa automaticamente di costruire la mesh, poi si seleziona il tipo di materiale di cui è composto il tuo pezzo (esempio: allumino con determinato carico a snervamento, ecc.) ed infine imposti i carichi e i vincoli.
Poi dai tutto in pasto a patran e lui lo risolve.
Se cerchi in rete magari qualche tutorial semplice lo trovi, poi se vai all'università, chiedi aiuto ad un tuo professore o ad un dottorando...

Promarco
18-03-2002, 20:01
Originariamente inviato da ivanez
[B]la vedo dura... cmq, esiste qualcuno qui ferrato di questi software?

Ciao,
io lavoro con MSC da poche settimane, che ti serve esattamente?
Se ti interessa con SE ha un'integrazione "commovente", nel senso che funziona!!!:D
In PART è favoloso, immediato, veloce.
In ASSY è più "peculiare" ma sempre utilissimo (anche se il 2D aveva qualche funzione in +...).
Fammi sapere...