PDA

View Full Version : dissipatore per i5 750


c3sar3
23-02-2010, 15:13
salve a tutti attualmente ho un i5 750 a default con dissi stock. Vorrei portare la cpu a 3.6ghz e quindi ero intenzionato a cambiare dissipatore con il "Noctua U12P SE2" sapreste dirmi com'è questo componente? se è compatibile con il mio socket 1156 scheda madre asus p5p77d le? inoltre richiede case molto spaziosi? grazie in anticipo

gidamic
23-02-2010, 15:40
Riporto da un articolo di HW:
Radiatore, verticale e di dimensioni abbastanza generose, quattro heat-pipe ed una base per lo scambio termico con il processore.
Noctua ha scelto di costruire il dissipatore utilizzando rame per la base ed i tubi e alluminio per la struttura radiante. Molto buona la lappatura, che rende la base del dissipatore praticamente a specchio. Il dissipatore è predisposto per l'impiego di due ventole da 120mm, tuttavia l'esemplare a nostra disposizione è stato equipaggiato con una sola ventola, il modello NF-P12 della stessa Noctua, in grado di operare ad una velocità compresa tra i 900 ed i 1300 giri al minuto. La ventola è applicabile al radiatore mediante una coppia di clip metalliche.

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2235/noctua_g.jpg

L'installazione del Noctua NH-U12-P è piuttosto laboriosa: la casa austriaca ha previsto infatti una placca da apporre posteriormente alla scheda madre, alla quale andranno assicurate due traverse ricurve sulle quali potrà essere ancorato il dissipatore, con due viti. La ventola, pertanto, deve essere installata solo successivamente per poter accedere agevolmente alle viti di ancoraggio. La collocazione della soluzione risulta però essere molto salda e precisa.

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2235/noctua_mount.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2235/noctua.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2235/noctua_oc.png

Questa la configurazione dove è stato provato:
piattaforma Intel LGA 1366 con Intel Core i7 920, caratterizzato dalla frequenza operativa di 2,66GHz. Il processore è stato abbinato ad una scheda madre Gigabyte GA-EX58-UD4P. La piattaforma di test è stata inoltre completata con 4GB di memoria Corsair Dominator DDR3 impostate alla frequenza operativa i 1066MHz, hard disk Maxtor Diamondmax da 500GB, scheda video Zotac GeForce GTX280, alimentatore Cooler Master Real Power M1000 e sistema operativo Windows Vista Ultimate a 64-bit.

Provato in comparazione con altri dissipatori non risulta essere tra i primi:

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2235/medie.png

per contro è il più silenzioso:

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2235/rumorosita.png

c3sar3
23-02-2010, 16:08
qui vedo che sono stati fatti raffronti con l'i7 920, per quanto riguarda l'i5 750 sai se si può montare anche su quel socket? e la scheda madre va bene quella che ho in firma? scusa la mia niubbagine in materia

gidamic
23-02-2010, 16:12
qui vedo che sono stati fatti raffronti con l'i7 920, per quanto riguarda l'i5 750 sai se si può montare anche su quel socket? e la scheda madre va bene quella che ho in firma? scusa la mia niubbagine in materia

Si, può essere montato anche su quel socket.

c3sar3
23-02-2010, 16:15
grazie 1000

gidamic
23-02-2010, 16:22
grazie 1000

Prego. Comunque se vuoi una soluzione con ottimo rapporto qualità/prezzo prendi in considerazione anche questo:

Cooler Master Hyper 212 Plus

http://pan.fotovista.com/dev/4/9/03325294/l_03325294.jpg

prezzi sui 25 euro circa.
La configurazione di prova è su I5:

Scheda madre MSI P55-GD80
Processori Core i5 750
Memoria 2 GB DDR3 aXe Ram - Transcend
Hard Disk Maxtor 250GB 7200RPM S-ATA II
Scheda video Jetway Radeon HD 4850
Scheda audio Integrata
Alimentatore Corsair 620W
Sistema operativo Windows Vista Ultimate

http://www.dinoxpc.com/articolo/dissipatori_comparativa_socket_1156_images/dissip2.jpg

http://www.dinoxpc.com/articolo/dissipatori_comparativa_socket_1156_images/dissip3.jpg

http://www.dinoxpc.com/articolo/dissipatori_comparativa_socket_1156_images/dissip1.gif

c3sar3
23-02-2010, 17:50
in effetti con questa soluzione si risparmia parecchio...considerato il fatto che il mio overclock nn è molto spinto si assesta sui 3.6, max 3.8 purtroppo con il dissi stock manco i 3.2 regge decentemente e le temp arrivano come niente a più di 80 gradi

ibra_90
23-02-2010, 17:57
in effetti con questa soluzione si risparmia parecchio...considerato il fatto che il mio overclock nn è molto spinto si assesta sui 3.6, max 3.8 purtroppo con il dissi stock manco i 3.2 regge decentemente e le temp arrivano come niente a più di 80 gradi

mi sembra un ottimo dissipatori leggendo anche le recensioni,e il prezzo è contenuto. mi sa che lo acquisterò :D

gidamic
23-02-2010, 18:02
in effetti con questa soluzione si risparmia parecchio...considerato il fatto che il mio overclock nn è molto spinto si assesta sui 3.6, max 3.8 purtroppo con il dissi stock manco i 3.2 regge decentemente e le temp arrivano come niente a più di 80 gradi

Si, il dissi stock è da cambiare subito e, con il Coolermaster Hyper 212 che è il miglior prodotto di questa comparativa, non devi neanche spendere una "fortuna".
La ventola, poi, se dovesse risultare rumorosa la puoi sempre cambiare.
Il dissipatore necessita, però, di case piuttosto spaziosi per poter essere installato, date le dimensioni anche se, in questo, è simile al noctua.

ibra_90
23-02-2010, 18:08
Si, il dissi stock è da cambiare subito e, con il Coolermaster Hyper 212 che è il miglior prodotto di questa comparativa, non devi neanche spendere una "fortuna".
La ventola, poi, se dovesse risultare rumorosa la puoi sempre cambiare.
Il dissipatore necessita, però, di case piuttosto spaziosi per poter essere installato, date le dimensioni anche se, in questo, è simile al noctua.

poi con il montaggio della seconda ventola non ha nulla da invidiare al noctua :D

gidamic
23-02-2010, 19:11
poi con il montaggio della seconda ventola non ha nulla da invidiare al noctua :D

Già, almeno una volta abbiamo un buon prodotto ad un ancor più buon prezzo!

Uloppa
23-02-2010, 19:44
poi con il montaggio della seconda ventola non ha nulla da invidiare al noctua :D

secondo me ne ha eccome da invidiare,poi per il prezzo è un altro discorso!:D

ferro10
23-02-2010, 19:47
io ti consiglio un cogage TRUE SPIRIT 1366 ke stà sui 40€ poi ci compri il kit per il 1156 ke sn 5€ il totale è di 45€ ke sicuramente va meglio del Coolermaster Hyper 212

ecco dei test http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=371&Itemid=62&limit=1&limitstart=12

ibra_90
23-02-2010, 20:01
secondo me ne ha eccome da invidiare,poi per il prezzo è un altro discorso!:D

qualità/prezzo.

gidamic
23-02-2010, 20:12
Prego. Comunque se vuoi una soluzione con ottimo rapporto qualità/prezzo prendi in considerazione anche questo:
cut

qualità/prezzo.

Infatti quando ho consigliato questo dissi l'ho fatto precisando, appunto il rapporto qualità/prezzo.

secondo me ne ha eccome da invidiare,poi per il prezzo è un altro discorso!:D

io ti consiglio un cogage TRUE SPIRIT 1366 ke stà sui 40€ poi ci compri il kit per il 1156 ke sn 5€ il totale è di 45€ ke sicuramente va meglio del Coolermaster Hyper 212

Poi, se si vuole spendere quasi il doppio, allora è un altro discorso. E' chiaro che ci son dissipatori superiori...

ferro10
23-02-2010, 20:18
si ma se voleva prendere un Noctua U12P SE2 ke costa 60€ penso ke abbia un budget +o- = poi è kiuaro se vuole spendere sui 30€ il Coolermaster Hyper 212 è sicuramente il migliore per quel prezzo

gidamic
23-02-2010, 20:27
si ma se voleva prendere un Noctua U12P SE2 ke costa 60€ penso ke abbia un budget +o- = poi è kiuaro se vuole spendere sui 30€ il Coolermaster Hyper 212 è sicuramente il migliore per quel prezzo

Per la verità non pensavo che il noctua costasse tanto...
A questo punto tu stesso hai dato una valida alternativa ad un prezzo intermedio.

c3sar3
23-02-2010, 20:43
il mio budget +o- è sui 30 euro...avevo un noctua sul quel prezzo ma mi è sfumato, per cui adesso devo valutare qualcos'altro su quella fascia di prezzo. Ho dato un'occhiata anche al freeze extreme rev.2 che leggendo sul sito nn deve essere male, poco ingombrante e prezzo introno ai 30euro,, solo adesso mi avete fatto venì un dubbio tra questo e il sopracitato Cooler Master Hyper 212 Plus a 25euro circa

ferro10
23-02-2010, 21:32
allora qua c'è una recensione con il Arctic Cooler Freezer Xtreme http://www.guru3d.com/article/freezer-xtreme-arctic-cooler-cpu-cooler-review/5

qua quella con il Cooler Master Hyper 212 http://www.guru3d.com/article/cooler-master-hyper-212-plus-review/7

da quello ke si vede in questi test il Cooler Master Hyper 212 è leggermente migliore del Arctic Cooler Freezer Xtreme

gertuzz
24-02-2010, 00:07
che budget hai? se non hai problemi di budget ti consiglierei un bel venomous x nanoxia edition :sbavvv:

Uloppa
24-02-2010, 00:35
che budget hai? se non hai problemi di budget ti consiglierei un bel venomous x nanoxia edition :sbavvv:

concordo!!:sofico:

c3sar3
24-02-2010, 10:41
il mio budget è intorno ai 30euro...euro + euro - fa ridere.

c3sar3
24-02-2010, 12:03
cmq ragazzi ho deciso prenderò il cooling master hyper 212 plus.....speriamo solo entri in lunghezza nel case...16cm di profondità nn sono pochi!!:sofico:

gertuzz
24-02-2010, 12:24
cmq ragazzi ho deciso prenderò il cooling master hyper 212 plus.....speriamo solo entri in lunghezza nel case...16cm di profondità nn sono pochi!!:sofico:

a quel prezzo è il meglio che puoi prendere ;). devi solo prendere le misure.

c3sar3
24-02-2010, 13:30
penso ci sta a pelo...il case è largo 20cm e il dissi misura 15.8cm per cui tolto lo spazio della scheda madre e cavoli vari dovrei rientrarci a pelo, male che và rompo il case :D

gidamic
24-02-2010, 13:41
penso ci sta a pelo...il case è largo 20cm e il dissi misura 15.8cm per cui tolto lo spazio della scheda madre e cavoli vari dovrei rientrarci a pelo, male che và rompo il case :D

Vai tranquillo che ci entra...20cm di larghezza son sufficienti. Io, in un case simile in misure, ci montavo senza problemi uno Scythe Ninja 2 Rev.B che ha la stessa altezza di quello che hai scelto.

c3sar3
24-02-2010, 21:29
graziiiieeee

::billo
25-02-2010, 22:34
cmq ragazzi ho deciso prenderò il cooling master hyper 212 plus.....speriamo solo entri in lunghezza nel case...16cm di profondità nn sono pochi!!:sofico:

Ciao,
dopo che lo prendi posteresti le tue impressioni? magari le differenze di temperature?
Pure io sono indeciso tra l'hyper 212plus e l'xtreme rev 2.
Grazie

c3sar3
26-02-2010, 13:06
ho installato il nuovo dissipatore il cm hyper 212 plus 1 ventola messa e le temp ora sono buonissime: in idle default 24 gradi il core + caldo rispetto ai 38-39 di prima, in full def. 46 gradi contro i 75 di prima. pasta termica cooling mx2.
fatto un leggero overclock portato il procio a 3.2 idle 27 gradi, full max 51 dopo 20cicli di linx. ora proverò a portarlo a 3.6 solo visto che nn sono molto pratico cercherò suggerimenti XD

::billo
28-02-2010, 12:37
ho installato il nuovo dissipatore il cm hyper 212 plus 1 ventola messa e le temp ora sono buonissime: in idle default 24 gradi il core + caldo rispetto ai 38-39 di prima, in full def. 46 gradi contro i 75 di prima. pasta termica cooling mx2.
fatto un leggero overclock portato il procio a 3.2 idle 27 gradi, full max 51 dopo 20cicli di linx. ora proverò a portarlo a 3.6 solo visto che nn sono molto pratico cercherò suggerimenti XD

Beh, direi che sono dei ottimi risultati, soprattutto considera la spesa.
Per quanto rigurada il montaggio hai trovato difficoltà? a rumorosità come siamo messi?

c3sar3
03-03-2010, 16:30
ma per il montaggio l'unica cosa è che devi smontare tutta la scheda madre per montare dietro la staffa che regge il tutto, sennò alla fine non è molto difficile. se ci sono riuscito io penso ce la farnno tutti :D
Per quanto riguarda la rumorosità stiamo un pelo sopra al dissi stock, ma un pò di rumore c'è, poi fidati vedendo quelle temperature te ne freghi del rumore un pelo più forte XD