View Full Version : Acquisto Sapphire HD4850, temperature e rumore-URGENTE!
Ciao, stò valutando l'acquisto di questa scheda, prezzo buono, single slot e uscita s-video, necessito di queste caratterstiche dato che andra in un case
x-qpack (cubotto) che funge da media center e da.. console gioco!
La mia vera paura sono le temperature (che mi pare ora essere gestibili..), il rumore e la compatibilità giochi.
Pareri? ..non vorrei ritrovarmi con una stufetta e dato sono mooolto indeciso tra questa e una zotac8800gt, URGE PARERE URGENTE!!!
GRAZIEEE!!!
Ciao, stò valutando l'acquisto di questa scheda, prezzo buono, single slot e uscita s-video, necessito di queste caratterstiche dato che andra in un case
x-qpack (cubotto) che funge da media center e da.. console gioco!
La mia vera paura sono le temperature (che mi pare ora essere gestibili..), il rumore e la compatibilità giochi.
Pareri? ..non vorrei ritrovarmi con una stufetta e dato sono mooolto indeciso tra questa e una zotac8800gt, URGE PARERE URGENTE!!!
GRAZIEEE!!!
devi dirci la risoluzione del monitor,la cpu,quanti W eroga l'alimentatore e il valore sulla linea +12V
La serie hd 4xxx ha un ottimo rapporto, cunsumi, rumore, e temperature;)
Ciao, prima cosa grazie!
Allora per l'ali non ho problemi (ho un corsair 450),
attualmente la mia esigenza è di collegarlo ad una tv crt (ho necessità di profondità colori/nero crt), in futuro, se trovo un lcd decente (ho esigenze particolari..) passerò ad un HDready (..non fullHD), l'unica paura sono le temperature e il rumore in idle (quando gioco, alzo..), per questo cerco pareri..
La scheda che ho trovato (nuova) è quella reference della sapphire...
La prendo??? ..prima nello stesso case avevo un'altra 8800gt che non mi ha mai dato problemi di temperature....
VADO??????
GRAZIE!
la puoi prendere. in quanto a prestazioni, la HD4850 è un pò più veloce dell' 8800GT
..da quel che ho letto, è parecchio più veloce...
..la mia unica paura sono le temperature!!!
Glorfindelor
23-02-2010, 17:47
la puoi prendere. in quanto a prestazioni, la HD4850 è un pò più veloce dell' 8800GT
da quel che ricordo mi pare che arrivasse ai livelli della 9800gtx o giù di lì
..insomma.. la prendo!!!!!
Spero solo di non pentirmi sulle temperature e sul rumore...
No!?
graziee!
Glorfindelor
23-02-2010, 18:01
..insomma.. la prendo!!!!!
Spero solo di non pentirmi sulle temperature e sul rumore...
No!?
graziee!
io ho la 4850 fin dal lancio. è un'ottima scheda però calcola che io la devo tenere costantemente a 42% di ventola (4300rpm) e rimane costante a 68°C. questo in idle. sotto sforzo se non erro arriva sugli 80-90°C e piazzo la ventola al massimo per non farla sciogliere. la rumorosità è discreta, si fa sentire poco. comunque ormai le 4850 si trovano sui 60-70€ nuove quindi direi che è un'eccellente scelta. (di certo è molto più potente della 8800gt).
qualche mese fa ho avuto un problema al sistema di raffreddamento. ho una sapphire normale, e dopo averla smontata completamente mi sono reso conto che aveva tutte le vie aeree completamente otturate dalla polvere. una volta rimossa tutta la polvere (e riapplicata la pasta termica) è tornata come nuova.
Grazie del ragguaglio, ho solo paura di pentirmi (come rumore e temperatura) rispetto ad una zotac 8800gt, con laventola al 43% disturba oppure.. è superiore (come temperatura) il rumore della cpu???
Glorfindelor
23-02-2010, 18:21
Grazie del ragguaglio, ho solo paura di pentirmi (come rumore e temperatura) rispetto ad una zotac 8800gt, con laventola al 43% disturba oppure.. è superiore (come temperatura) il rumore della cpu???
non sono sicuro di aver capito la domanda. se la domanda era "al 42% di ventola fa più o meno rumore della ventola della cpu" allora assolutamente meno rumore. certo la cosa varia dipendentemente dal dissipatore della tua cpu. io ho quello di default che ti danno con il phenom ii x4 945 che è un trattore, quindi tra i due la ventola della 4850 non si nota
;-)))
Bravissimo, scusa se mi sono spiegato male e tu.. hai capito benissimo!!
Volevo capire quanto è più rumoroso rispetto ad altri componenti di sistema..
Prima che mi morisse, con la 8800gt in idle era davvero inudibile (rispetto al ronzio del processore..), dato che lo uso come media center non vorrei pentirmi di un aumentata rumorosità, tutto qui ma.. da quel poco che capisco, con qualche accortezza (ap roposito, la ventola la gestisci dal catalyst center, giusto?!) si trova il compromesso ideale.
E' qualche anno che ho laciato ATI ora.. guardando prezzo/prestazione direi che è il momento, anche perchè ricordo una qualità video veramente superiore a nvidia...
grazie
Glorfindelor
23-02-2010, 18:34
;-)))
Bravissimo, scusa se mi sono spiegato male e tu.. hai capito benissimo!!
Volevo capire quanto è più rumoroso rispetto ad altri componenti di sistema..
Prima che mi morisse, con la 8800gt in idle era davvero inudibile (rispetto al ronzio del processore..), dato che lo uso come media center non vorrei pentirmi di un aumentata rumorosità, tutto qui ma.. da quel poco che capisco, con qualche accortezza (ap roposito, la ventola la gestisci dal catalyst center, giusto?!) si trova il compromesso ideale.
E' qualche anno che ho laciato ATI ora.. guardando prezzo/prestazione direi che è il momento, anche perchè ricordo una qualità video veramente superiore a nvidia...
grazie
prima del problema della polvere, non mi ero mai curato di temperature e ventole. dopo il problema invece le monitoro sempre. tuttavia il catalyst control center non riesce a gestire la ventola. non so se è un problema mio che non sono stato capace, della beta di windows 7 e chissà quale altra variabile. fatto sta che per modificare la velocità della ventola ho installato ati try tools che è un ottimo software per gestire la ventola (impostando anche come comportarsi a seconda delle temperature), con la possibilità di mettere diversi profili e anche di overcloccare (cosa che non ho mai fatto)
..conosco il software, spero solo non sia più problematica delle schede nvidia,
speriamo di aver fatto una buona scelta..
Glorfindelor
23-02-2010, 18:44
..conosco il software, spero solo non sia più problematica delle schede nvidia,
speriamo di aver fatto una buona scelta..
speriamo :)
devi contare che è a single slot. una vga dual slot permette una migliore dissipazione del calore in quanto monta dissipatori e ventole più grosse rispetto a quella a single slot.
Glorfindelor
23-02-2010, 18:57
devi contare che è a single slot. una vga dual slot permette una migliore dissipazione del calore in quanto monta dissipatori e ventole più grosse rispetto a quella a single slot.
la mia anche è single slot
la mia anche è single slot
e che temp hai?
EDIT: ho visto sopra, guarda che le temp che hai in idle la mia gts250 non le raggiunge neanche in full.
Glorfindelor
23-02-2010, 19:03
e che temp hai?
EDIT: ho visto sopra, guarda che le temp che hai in idle la mia gts250 non le raggiunge neanche in full.
lo so, per questo le ho dette. è risaputo che la 4850 scaldi parecchio, non a caso ho indicato i vari casi e le mie varie esperienze.
lo so, per questo le ho dette. è risaputo che la 4850 scaldi parecchio, non a caso ho indicato i vari casi e le mie varie esperienze.
però puoi migliorare le temperature migliorando il riciclo dell'aria nel case, e piazzare una ventola all'altezza della 4850, come ho fatto io ;)
Glorfindelor
23-02-2010, 19:08
però puoi migliorare le temperature migliorando il riciclo dell'aria nel case, e piazzare una ventola all'altezza della 4850, come ho fatto io ;)
sì sì certo potrei, però non mi va di perderci troppo tempo e denaro. prima di tutto perché ho intenzione di cambiarla, e poi perché dopo tutto non mi è morta quando ha raggiunto 100°C (ora non sto a spiegare il motivo), quindi non mi morirà a 68°C :D
sì sì certo potrei, però non mi va di perderci troppo tempo e denaro. prima di tutto perché ho intenzione di cambiarla, e poi perché dopo tutto non mi è morta quando ha raggiunto 100°C (ora non sto a spiegare il motivo), quindi non mi morirà a 68°C :D
e ancora non siamo in estate :D però ti informo che le ventole non costano molto. circa 5€
Glorfindelor
23-02-2010, 20:10
e ancora non siamo in estate :D però ti informo che le ventole non costano molto. circa 5€
in estate fa tipo 73°C se non erro
...mumble.. quindi scalda parecchio i pù di una 8800gt???
..speriamo, ormai l'ordine è andato...
Glorfindelor
24-02-2010, 11:24
...mumble.. quindi scalda parecchio i pù di una 8800gt???
..speriamo, ormai l'ordine è andato...
in rapporto alla 8800gt penso proprio di sì, che sia più calda. però appunto le temperature dovrebbero essere quelle che ti ho detto, ovvero un po' meno di 70°
Boh, a questo punto tocca sperare...
Grazie della tua gentilezza! ;-)
Stefano
Glorfindelor
24-02-2010, 11:52
Boh, a questo punto tocca sperare...
Grazie della tua gentilezza! ;-)
Stefano
figurati :) comunque la potenza della 4850 non è neanche paragonabile alla 8800gt ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.