View Full Version : ATI Radeon HD 5830, emerse le specifiche
Redazione di Hardware Upg
23-02-2010, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-5830-emerse-le-specifiche_31704.html
Spuntano diverse slide che mostrano le specifiche ufficiali ATI Radeon HD 5830, la nuova scheda di AMD pronta al debutto entro pochi giorni
Click sul link per visualizzare la notizia.
__Antonio__
23-02-2010, 13:09
Finalmente è arrivata :)
Un buon compromesso direi. Però è molto strano il comsumo superiore rispetto alla 5850...secondo me le 5830 sono "gli scarti" delle sorelle maggiori, quindi chimicamente il silicio non è "puro" quanto quello delle 5850/70. Così come fu per la 4830 penso che sia un'ottima proposta per il portafogli degli utenti che vogliono giocare pur risparmiando quanche soldino, che non fa mai male se si trova in tasca!
suneatshours86
23-02-2010, 13:12
Sebbene quelle slide abbiano tutta l'aria di essere ufficiali mi sembra molto strano che una vga con appena 100 mhz in più sul core ma meno StreamProcessors, meno TextureUnits, meno ROPs consumi circa 25W in più.
viper-the-best
23-02-2010, 13:19
non fate troppo caso alle tabelle, c'è quasi sempre qualche errore..come nel memory bandwidth della 5770
gaetano19
23-02-2010, 13:20
per me il rapporto prezzo prestazioni non sarà conveniente anche in base ai prezzi di FERMI
deo gratia!!!
la mia futura vga. speriamo la lancino a giorni, e con un prezzo DECENTE.
scupetta
23-02-2010, 13:23
ho come l'impressione che il grafico sia tutto sballato....comunque non vedo l'ora che esca per prenderla se il prezzo sarà sotto le 200€ altrimenti a 240€ uno si prende la 5850.............
Fai:
(Prezzo della 5850 + Prezzo della 5770)/2
Non sarà tanto diverso dal risultato ;)
verrebbe sui 190/200€.
non male.
mhmhm dubbioso, il prezzo dev'essere particolarmente aggressivo se vuole essere il best buy al posto della 5850... le specifiche non mi piacciono molto a dire il vero..
Ma infatti! Le ROPs sono addirittura dimezzate...
Sono i chip con più leakage, quindi si overclockeranno come nulla ma consumano di più.
Invece di ribassare ulteriormente i clock (come è per la 5850 rispetto alla 5870 - 2 SIMD in meno e 125MHz in meno), qui si sono effettivamente eliminati due SIMD ma a causa della facile overclockabilità dei chip con alto leakage (qualcuno si ricorderà come si overclockava bene R600, costruito sul disastroso processo a 80nm made in TSMC) si è scelto non di ridurre le frequenze ma di ridurre le ROPs. Facendo altrimenti la gente si sarebbe comprata tutta le 5830 invece delle 5850 perché raggiungibili troppo facilmente con l'overclock :)
Speriamo sia così...
Certo però che i consumi, in caso di overclock, avranno una bella impennata...
scupetta
23-02-2010, 13:27
Fai:
(Prezzo della 5850 + Prezzo della 5770)/2
Non sarà tanto diverso dal risultato ;)
speriamo sia così ma la vedo dura dai prezzi visti presso i distributori che la vendono a 180-190€ più iva (ma sono prezzi per rivenditori a singola unità non al privato)
ghiltanas
23-02-2010, 13:32
ma che cavolo...1120 sp :rolleyes: , io speravo in 1280...
va bè tanto nn mi interessa come scheda
ghiltanas
23-02-2010, 13:33
edit
Mah...questa scheda non mi piace per niente...consuma quasi quanto la 5870 o.O
dark.halo
23-02-2010, 13:34
noooooo 175w di consumo son troppi spero sia un errore.
allora vada per la 5850 XD
g.luca86x
23-02-2010, 13:38
quei consumi mi lasciano perplesso... vabbè, tanto esce tra poco tempo, aspettiamo recensioni...
goldorak
23-02-2010, 13:40
Non ci siamo proprio. Questa scheda e' un mezzo fail per chi possiede gia' una vecchia/obsoleta G92 9800gtx/gtx+. :fagiano:
Rops a 16, Pixel fillrate a 12 Gpixels/s, Texture fillrate a 44.8 Gtexels/s sono inferiori o uguali a quelli di una 9800gtx+ AMP edition.
La bandwidth maggiore a 128 GB/s in rapporto a 73 GB/s per la 9800gtx+ secondo me non sara' un vantaggio perche' limitata da altri colli di bottiglia.
Insomma per chi vuole upgradare una vecchia 9800gtx+ deve per forza andare sulla 5850. Questa 5830 e' senza senso, prezzo ridicolo e specifiche non all'altezza della vecchia generazione di schede DX 10 nella fascia media.
Ati Ati ma cosa combini ? :muro: Fa calare il prezzo della 5850 che allora si diventera' un best buy a ammazzera' completamente la concorrenza nella fascia media.
meglio buttarsi su un crossfire di 5770 subito :D
Non ci siamo proprio. Questa scheda e' un mezzo fail per chi possiede gia' una vecchia/obsoleta G92 9800gtx/gtx+. :fagiano:
Rops a 16, Pixel fillrate a 12 Gpixels/s, Texture fillrate a 44.8 Gtexels/s sono inferiori o uguali a quelli di una 9800gtx+ AMP edition.
La bandwidth maggiore a 128 GB/s in rapporto a 73 GB/s per la 9800gtx+ secondo me non sara' un vantaggio perche' limitata da altri colli di bottiglia.
Insomma per chi vuole upgradare una vecchia 9800gtx+ deve per forza andare sulla 5850. Questa 5830 e' senza senso, prezzo ridicolo e specifiche non all'altezza della vecchia generazione di schede DX 10 nella fascia media.
Ati Ati ma cosa combini ? :muro: Fa calare il prezzo della 5850 che allora si diventera' un best buy a ammazzera' completamente la concorrenza nella fascia media.
:mbe:
beh, ma scusa.... ati doveva fare una scheda che si inserisse tra la 5770 e la 5850, punto!... che poi la 5830 non sia l'upgrade "giusto" per la 9800gtx+, chissenefrega... vorrà dire che chi ha la 9800gtx+ si rivolgerà a schede più potenti! Magari la 5830 è l'upgrade giusto per chi ha una 3850 o una 9600gt...
beh con questa scheda il line-up ati mi sembra ben definito e completo:
fascia entry:
5450 -> 40/60 euro
5670 -> 70/90 euro
fascia medio-bassa:
5750 -> 100/120 euro
fascia media:
5770 -> 130/160 euro
fascia medio/alta:
5830 -> 190/200 euro (si spera...)
fascia alta:
5850 -> 270/290 euro
5870 -> 350/380 euro
5970 -> 550/600 euro
per tutti i gusti insomma :) nomenclatura tutto sommato ben chiara e fasce di prezzo non cosi sovrapposte imho, meglio avere l'imbarazzo della scelta per venti euro in più o in meno che non averne affatto...
senza contare tutte le varianti vapor-x e toxic (in uscita) nella varie versioni...
... non si rilasciano i prodotti per l'upgrade, si sceglie l'upgrade in base ai prodotti rilasciati...
è esattamente quello che volevo dire... ;)
goldorak
23-02-2010, 13:52
:mbe:
beh, ma scusa.... ati doveva fare una scheda che si inserisse tra la 5770 e la 5850, punto!... che poi la 5830 non sia l'upgrade "giusto" per la 9800gtx+, chissenefrega... vorrà dire che chi ha la 9800gtx+ si rivolgerà a schede più potenti! Magari la 5830 è l'upgrade giusto per chi ha una 3850 o una 9600gt...
In effetti... non si rilasciano i prodotti per l'upgrade, si sceglie l'upgrade in base ai prodotti rilasciati...
Come a te non frega niente della 9800gtx/gtx+ a me non frega niente della 3850 o 9600gt. :asd:
Anche non considerando l'upgrade, la 5830 e' soltanto una pezza, serve per mantenere artificialmente alto il prezzo della 5850 il cui prezzo sarebbe dovuto stare intorno ai 200 €.
E questa la vera scheda di fascia media, non la 5830 che fa pena. Anche guardandola in confronto alla 5770 per alcune caratteristiche.
Capisco che uno possa essere fanboy ATI, ma qualche volta occorre sottolineare le cazzate che ATI sta facendo, complice in questo anche la completa latitanza di Nvidia sul mercato della schede DX11.
A 180 euro ci potrebbe stare, imho.
PS: sono l'unico a rimpiangere il posizionamento della "fascia media" intorno ai 100 euro? ;_;
fascia media una 5850?ma se ci fai girare l'impossibile a risoluzioni astronomiche...su dai non esageriamo....
Consiglio
23-02-2010, 13:56
Prezzo esagerato direi...
Capisco che uno possa essere fanboy ATI, ma qualche volta occorre sottolineare le cazzate che ATI sta facendo, complice in questo anche la completa latitanza di Nvidia sul mercato della schede DX11.
Se hai accuse da fare (fanboy ati?!), falle... ;) per il resto: hai fatto un ragionamento totalmente errato...
goldorak
23-02-2010, 13:57
fascia media una 5850?ma se ci fai girare l'impossibile a risoluzioni astronomiche...su dai non esageriamo....
Questo e' solo dovuto al fatto che i giochi sono tarati per le console, oggetti ormai tecnologicamente obsoleti.
Seguendo il tuo ragionamento, se tra 3 anni ci portiamo ancora dietro il botolo e la ps3, le schede video di fascia bassa diventeranno di fascia alta perche' riescono a fare girare tutto al massimo. :asd:
Un po' di coerenza suvvia. ^_^
<<doolari americani>>
qualcuno sa quanto vale un "doolaro americano"?
E questa la vera scheda di fascia media, non la 5830 che fa pena.
Veramente, credo siano tutti concordi a dire che per prezzo, consumi e prestazioni la 5850 non è affatto una scheda di fascia media. Anche perchè, altrimenti, l'offerta ATi sarebbe un pò sbilanciata sulla fascia bassa, essendoci solo una scheda single core che è di poco più potente di questa.
Prezzo esagerato direi...
uhm...ma scusa...tra i € 150 di una 5770 e i € 250 di una 5850....che prezzo dovrebbe avere una 5830 che si colloca prestazionalmente (sulla carta) a metà tra le due? :confused:
non può costare 170 euro...se esce a 199 ivata è un ottimo prodotto per me...
cervus92
23-02-2010, 14:17
Imho è preferibile ancora la 5850 se la differenza è di massimo 30€...aspettiamo i bench
ghiltanas
23-02-2010, 14:23
Imho è preferibile ancora la 5850 se la differenza è di massimo 30€...aspettiamo i bench
per me è certamente preferibile la 5850 (sui cui infatti vorrei puntare), tanto + che gioco in fullhd.Anzi che spendere per questa mi tengo la mia gt
Secondo quale principio? Una GTX285, che va meno, costa 300€, perché mai una HD5850, che va di più, dovrebbe costare 200€? :mbe:
ecco il ragionamento più azzeccato.
X Goldorack,
nn scordarti che senza concorrenza è normale che la 5850 sta "ancora" sopra i 200 euro. Ati sta facendo cassa, nn scordarlo, dopo aver regalato l'ottima serie 4xxx (io, fortunato possessore di una 4830 a 83 euro da quasi 1 anno, confermo appieno). Finchè Nvidia nn partorisce questo Fermi, ringrazia anzi di non avere prezzi stile g80.
175W??? Spero sia un errore, anzi ne sono quasi certo. Sarà 125W.
Mi correggo è proprio 175... bho non capisco.
cervus92
23-02-2010, 14:43
beh con questa scheda il line-up ati mi sembra ben definito e completo:
fascia entry:
5450 -> 40/60 euro
5670 -> 70/90 euro
fascia medio-bassa:
5750 -> 100/120 euro
fascia media:
5770 -> 130/160 euro
fascia medio/alta:
5830 -> 190/200 euro (si spera...)
fascia alta:
5850 -> 270/290 euro
5870 -> 350/380 euro
5970 -> 550/600 euro
per tutti i gusti insomma :) nomenclatura tutto sommato ben chiara e fasce di prezzo non cosi sovrapposte imho, meglio avere l'imbarazzo della scelta per venti euro in più o in meno che non averne affatto...
senza contare tutte le varianti vapor-x e toxic (in uscita) nella varie versioni...
Giusto, è uscita anche la 5570 ;)
Come a te non frega niente della 9800gtx/gtx+ a me non frega niente della 3850 o 9600gt. :asd:
Anche non considerando l'upgrade, la 5830 e' soltanto una pezza, serve per mantenere artificialmente alto il prezzo della 5850 il cui prezzo sarebbe dovuto stare intorno ai 200 €.
E questa la vera scheda di fascia media, non la 5830 che fa pena. Anche guardandola in confronto alla 5770 per alcune caratteristiche.
Capisco che uno possa essere fanboy ATI, ma qualche volta occorre sottolineare le cazzate che ATI sta facendo, complice in questo anche la completa latitanza di Nvidia sul mercato della schede DX11.
Ok, la 5850 è meglio, ma da qui a dire che la 5830 faccia pena ce ne corre...
cervus92
23-02-2010, 14:44
175W??? Spero sia un errore, anzi ne sono quasi certo. Sarà 125W.
Non penso, c'è anche scritto alla fine della news. Cmq lo spero anch'io.
Consiglio
23-02-2010, 14:46
noooooo 175w di consumo son troppi spero sia un errore.
allora vada per la 5850 XD
quei consumi mi lasciano perplesso... vabbè, tanto esce tra poco tempo, aspettiamo recensioni...
175W??? Spero sia un errore, anzi ne sono quasi certo. Sarà 125W.
Mi correggo è proprio 175... bho non capisco.
Non vi cambiano mica la vita 25w!
Imho è preferibile ancora la 5850 se la differenza è di massimo 30€...aspettiamo i bench
E' quello che voglio dire io. Cioè non deve stare più di 190€ come prezzo medio, secondo me.
l'inutilità di questa vga dipende dai punti di vista.
per me i consumi sono del tutto irrilevanti(il pc lo accendo solo per giocare, una tantum).
se il prezzo è sui 190/200€, per me che gioco a 1680x1050, la 5830 rappresenterebbe il best buy, in quanto andrei fluido tanto quanto la 5850, pagando però 40/50€ meno
l'inutilità di questa vga dipende dai punti di vista.
per me i consumi sono del tutto irrilevanti(il pc lo accendo solo per giocare, una tantum).
se il prezzo è sui 190/200€, per me che gioco a 1680x1050, la 5830 rappresenterebbe il best buy, in quanto andrei fluido tanto quanto la 5850, pagando però 40/50€ meno
lo stesso ragionamento che VOLEVO fare pure io.
gioco a 1680x1050 e volevo un po' di "margine" per il futuro visto che ormai le schede non le cambio piu' tanto spesso (meno foga :cry: e meno tempo :muro: ).
Solo che visto quanto poco consuma una 5770 e che fa girare (quasi) tutto anche fullhd a qualità piu' che decente, prendere una che consuma piu' di una 5850 ma che va meno di una 5850 non mi piace molto come soluzione, anche se dal punto di vista prestazionale sarebbe il perfetto equilibrio (sulla carta).
Aspetto la consueta prova mirata di HWU e poi decidero'.
se e' grande come la 5850 (per il case) se consuma (e scalda) + della 5850 e va di meno... a che pro acquistarla?? solo se la differenza economica e' rilevante (poi ognuno sa i propri budget e fino dove puo' arrivare)
visto che (io) non ho molta fretta per il cambio mi sa che mi tocchera' aspettare maggio per spendere bene i miei soldi, quando questa sarà sugli scaffali e Fermi già in giro.
Lì, secondo me, si vedrà cosa vale veramente la pena acquistare (per chi cerca una buona fascia "medio-alta"), quando il 90% delle carte saranno in gioco...
altrimenti al momento meglio la 5770... per poi fare un CF piu' avanti (imho).
saluti ;)
ninja750
23-02-2010, 15:05
come prestazioni rispetto a una 4870 come siamo messi? +20% circa?
Consiglio
23-02-2010, 15:07
l'inutilità di questa vga dipende dai punti di vista.
per me i consumi sono del tutto irrilevanti(il pc lo accendo solo per giocare, una tantum).
se il prezzo è sui 190/200€, per me che gioco a 1680x1050, la 5830 rappresenterebbe il best buy, in quanto andrei fluido tanto quanto la 5850, pagando però 40/50€ meno
lo stesso ragionamento che VOLEVO fare pure io.
gioco a 1680x1050 e volevo un po' di "margine" per il futuro visto che ormai le schede non le cambio piu' tanto spesso (meno foga :cry: e meno tempo :muro: ).
Solo che visto quanto poco consuma una 5770 e che fa girare (quasi) tutto anche fullhd a qualità piu' che decente, prendere una che consuma piu' di una 5850 ma che va meno di una 5850 non mi piace molto come soluzione, anche se dal punto di vista prestazionale sarebbe il perfetto equilibrio (sulla carta).
Aspetto la consueta prova mirata di HWU e poi decidero'.
se e' grande come la 5850 (per il case) se consuma (e scalda) + della 5850 e va di meno... a che pro acquistarla?? solo se la differenza economica e' rilevante (poi ognuno sa i propri budget e fino dove puo' arrivare)
visto che (io) non ho molta fretta per il cambio mi sa che mi tocchera' aspettare maggio per spendere bene i miei soldi, quando questa sarà sugli scaffali e Fermi già in giro.
Lì, secondo me, si vedrà cosa vale veramente la pena acquistare (per chi cerca una buona fascia "medio-alta"), quando il 90% delle carte saranno in gioco...
altrimenti al momento meglio la 5770... per poi fare un CF piu' avanti (imho).
saluti ;)
Quoto il best buy è la 5770, magari vapor-x così la si occa un po e ancora meglio.
Jaguar64bit
23-02-2010, 15:08
questa HD5830 ( che a me non pare male ) , a mio parere subirà un maggior calo di prezzi della HD5850 , tra non molto la si troverà sui 170€ e chi non ha un budget alto avrà cmq una buona scheda video nel case.
Imho andrà qualcosa in più di una 4890, ma roba di poco.
Mi aspettavo qualcosa di meglio francamente, specialmente per quanto riguarda il consumo.
A 1680x sicuramente.
Sarò di parte ma imho è ancora la 4890, se non si guardano i consumi: costa meno della 5770, va di più e non è bandwith limited andandoci pesante con i filtri
Non vi cambiano mica la vita 25w!
Invece era proprio il dato che mi interessava, perchè con queste premesse non è indicata per l'ambito mobile che a me interessa.
Peccato, poteva fungere bene da mobility radeon 5890 :D
Per la cronaca la mia scheda consuma 35W totali, quindi direi che 25 non sono poi pochi per quel che interessa me.
discorso filtri pesanti è inutile all'aumentare della risoluzione.......dal full-hd in su.............ripeto secondo me adesso una 5770 e fra 6 mesi una sorellina per il boost definitivo con una occatina e si è a posto per un bel po' con un investimento in sei mesi di 250€ (meno se la si prende usata la seconda) invece che 250€ adesso epr una 5850 che in single va meno del CF di 5770.....certo, bisogna avere mobo e alimentatori un attimo in sistema per un CF.....insomma ragazzi, non c'è una legge di Dio per ste cose, abbiamo una miriade di soluzioni, ognuno trovi la più idonea alla sua situazione......
Dragon2002
23-02-2010, 15:27
Per me è una 5870 venuta male,dalle prime foto il pcb è lungo come quello della 5870 e i consumi siamo li.
Consiglio
23-02-2010, 15:29
A 1680x sicuramente.
Certo :)
Sarò di parte ma imho è ancora la 4890, se non si guardano i consumi: costa meno della 5770, va di più e non è bandwith limited andandoci pesante con i filtri
La 5770 si trova anche a 110€, poi è dx11, consuma di meno, scalda di meno, e va anche in alcuni mini tower.
DjBaldux
23-02-2010, 15:42
l'inutilità di questa vga dipende dai punti di vista.
per me i consumi sono del tutto irrilevanti(il pc lo accendo solo per giocare, una tantum).
se il prezzo è sui 190/200€, per me che gioco a 1680x1050, la 5830 rappresenterebbe il best buy, in quanto andrei fluido tanto quanto la 5850, pagando però 40/50€ meno
Non fidarti troppo di questi calcoli, un mio amico gioca a 1440x900 con la 5850, i5, pc nuovissimo appena comprato, e a dirt 2 con tutto settato al massimo fa 30fps, e come risoluzione è + bassa della tua;)
Non fidarti troppo di questi calcoli, un mio amico gioca a 1440x900 con la 5850, i5, pc nuovissimo appena comprato, e a dirt 2 con tutto settato al massimo fa 30fps, e come risoluzione è + bassa della tua;)
problema di dirt 2 non della 5850
1440x900 e' meno di un 1280x1024 ;)
guarda altri giochi, fino a full hd (senza tanti filtri che servono a poco a tali risoluzioni) e' sufficiente (non ottima, sufficiente) una 5770.
il tuo amico o ha problemi di settaggi o e' dirt 2 (e' come la storia di crysis... :rolleyes: )
DjBaldux
23-02-2010, 15:52
Si ovvio, però per dire è meglio non farsi troppi calcoli tirati, cioè se oggi una scheda va in full hd a 30 fps, magari con qualche gioco futuro non andrà bene.
Ovviamente non è che bisogna per forza giocare con i dettagli al massimo e filtri attivati, xò per esempio nn credevo che ci fosse qualche gioco che potesse gia mettere in difficoltà una 5850;)
Blindman
23-02-2010, 16:03
A proposito di questo ci si scorda anche troppo spesso che da quando la 5850 è uscita il dollaro si è ripreso molto sull'euro, con un risultato netto che a noi è sfavorevole.
Quoto....
Lamentarsi dei prezzi delle ATI, alla luce della mancanza di concorrenti di Nvidia è assurdo....
Qui mi sa che ci si è scordati di quanto costanvano le Nvidia quando fu ATI a tardare/cannare la generazione di schede....
Si ovvio, però per dire è meglio non farsi troppi calcoli tirati, cioè se oggi una scheda va in full hd a 30 fps, magari con qualche gioco futuro non andrà bene.
Ovviamente non è che bisogna per forza giocare con i dettagli al massimo e filtri attivati, xò per esempio nn credevo che ci fosse qualche gioco che potesse gia mettere in difficoltà una 5850;)
non vorrei entrare nel merito perche' non lo conosco bene, ma si parlava di Dirt 2 perche' e' il primo che sfrutta bene le dx 11 (mi pare :confused: ) per questo si usa come "metro"... ma se vedi già i nuovi driver danno una seria mano (ci sono discussioni ad hoc in merito da 10.1 a 10.3 +25% fps circa...)
quindi tutta roba "nuovissima".
vedendo roba piu' normale, non c'e' niente che "piega" una 5850 al momento in fullhd (basta pure una 5770)
xseries86
23-02-2010, 16:35
io personalmente non mi fiderei molto delle specifiche dettagliate della scheda....io in ogni caso preferisco la certezza dei bench effettuati da HWU....
io con la mia 4890 gioco a 1680x1050 con tutti i filtri massimi attivi e non fa una piega..
se va come deve andare (5830) secondo me andrà un pochetto di più della 4890
se hai una 4890 e ne sei contento benissimo per te puoi tenerla, se non hai una scheda video invece o sei fermo alra TNT2 Vanta il discorso cambia un attimino...
xseries86
23-02-2010, 17:27
contano poco le parole.. :mc: ..ci vogliono i fatti nero su bianco, ci voglio test!.. :stordita:
PESCEDIMARZO
23-02-2010, 17:28
Se la piazzano sotto i 200.00 sarà un best buy e una bruttissima concorrente per Fermi ( come se non bastassero le altre...:doh: :stordita: ).
Aspetto con ansia i bench, soprattutto per i consumi....
ghiltanas
23-02-2010, 17:35
nn so a me nn convince molto, la vedo sbilanciata nelle caratteristiche...e poi ancora nn mi vanno giù qui 1120 sp invece di 1280...
i consumi nn li avevo nemmeno guardati, leggendo i vostri commenti mi sono reso conto di quel 175w che assolutamente nn comprendo :mbe:
Ratatosk qualche mex indietro dava una spiegazione sia ai consumi che al numero di SP.
Effettivamente se avessero mantenuto gli SP invariati ed abbassato le frequenze, con un minimo di OC si avrebbe avuto una HD5830 forse troppo vicina ad una HD5850...
Ratatosk qualche mex indietro dava una spiegazione sia ai consumi che al numero di SP.
Effettivamente se avessero mantenuto gli SP invariati ed abbassato le frequenze, con un minimo di OC si avrebbe avuto una HD5830 forse troppo vicina ad una HD5850...
Ma la stessa cosa si può fare con la 5850, si overclocca e si avvicina ad una 5870.
Quindi secondo me non è questo il vero motivo.
Più plausibile che si tratti di chip poco fortunati, visto anche il consumo (come spiegato appunto da Ratatosk).
Questa 5830 speravo fosse una bella erede della 4830, invece la vedo sgraziata, potevano pensarla meglio tecnicamente. Avrà davvero prestazioni simili ad una 4890 ma è una specie di 4730 per come è fatta. Non mi piace. Visto il prezzo e le prestazioni relative meglio una 5770 a questo punto!
Si sono sicuramente chip poco fortunati! Questo è spiegato anche dal ritardo di commercializzazione a 7 mesi dalle altre proposte cypress... dovevano accumulare abbastanza chip sfortunati da poter commercializzare in grossi volumi.... Ad ogni modo, reciclati o no questi chip saranno una manna dal cielo per molti gamers che non vogliono rinunciare al massimo delle prestazioni!
mmm.. costo approssimativo inferiore ai 250$.. vuol dire ke costerà 200€ forse più.. per 50€ mi prendo la 5850 che consuma pure dimeno!!!
cmq secondo me qualche specifica(a partire dal consumo) sono cazzate.
dicono che a giorni verrà presentata. mi fido solo dei dati che leggerò a quel punto.
Il punto era che castrando le ROPs impediscono a chip venuti male e con alto leakage e venduti per questo sulle 5830 di superare le 5850 grazie a potenziali di oc superiori (proprio per l'alto leakage) ;)
Ah ecco, detto così è differente: visto le maggiori potenzialità in overclock, la castriamo per benino...
Enriko81
23-02-2010, 19:18
Ah ecco, detto così è differente: visto le maggiori potenzialità in overclock, la castriamo per benino...
si nei vs sogni, se sei piu realisti sappiamo che senza una buona dissipazione si fa ben poco oc -> 5770 vaporx a 150 euro best buy :D ...
ps: crysis suckami il :banned: , boicottiamo i giochi ottimizzati male !!
devil_mcry
23-02-2010, 19:25
sono molto indeciso
la 5850 ora come ora costa un po troppo forse (me culpa che non l'ho presa a 220)
ma la 5830 mi convince poco
devo vederla sul campo e voglio anche sapere il consumo se è davvero reale o un errore di amd
Consiglio
23-02-2010, 19:29
si nei vs sogni, se sei piu realisti sappiamo che senza una buona dissipazione si fa ben poco oc -> 5770 vaporx a 150 euro best buy :D ...
ps: crysis suckami il :banned: , boicottiamo i giochi ottimizzati male !!
L'ha presa mio fratello! E' una signora scheda e sale da paura! Anche se ha il bios un po castrato! :sofico:
@ tutti quelli che si stupiscono dei consumi superiori delle HD5830:
I consumi di una gpu dipendono in massima parte dall'architettura della gpu stessa e dai suoi clocks. Il fatto di disabilitare parte delle unità ha un impatto molto piccolo.
A tutto aggiungiamoci il fatto che sono parti "di seconda scelta", per così dire.
Per far sì che il disabilitare degli SP porti anche una riduzione dei consumi considerevole servirebbe un clock gating molto ma molto raffinato, penso. :)
devil_mcry
23-02-2010, 19:42
@ tutti quelli che si stupiscono dei consumi superiori delle HD5830:
I consumi di una gpu dipendono in massima parte dall'architettura della gpu stessa e dai suoi clocks. Il fatto di disabilitare parte delle unità ha un impatto molto piccolo.
A tutto aggiungiamoci il fatto che sono parti "di seconda scelta", per così dire.
Per far sì che il disabilitare degli SP porti anche una riduzione dei consumi considerevole servirebbe un clock gating molto ma molto raffinato, penso. :)
nn avevo notato il clock superiore ma nn pensavo che cosi pochi mhz impattassero tanto...
una 4850 che consumo aveva?
cm mai alcuni valori sono più bassi della 5770? pixel fillrate ad esempio...
cm mai alcuni valori sono più bassi della 5770? pixel fillrate ad esempio...
io inizio a nutrire il dubbio, come detto prima, che quella tabella sia piena di cazzate.
devil_mcry
23-02-2010, 19:48
io inizio a nutrire il dubbio, come detto prima, che quella tabella sia piena di cazzate.
sono quei 2 valori fuori scala il resto +o- torna...
Consiglio
23-02-2010, 19:56
nn avevo notato il clock superiore ma nn pensavo che cosi pochi mhz impattassero tanto...
una 4850 che consumo aveva?
cm mai alcuni valori sono più bassi della 5770? pixel fillrate ad esempio...
io inizio a nutrire il dubbio, come detto prima, che quella tabella sia piena di cazzate.
Ricordiamoci che la 5770 ha un bus a 128bit. Se fosse il doppio, sarebbe ai livelli della 5870.
michelgaetano
23-02-2010, 20:00
io inizio a nutrire il dubbio, come detto prima, che quella tabella sia piena di cazzate.
Le recensioni sono vicine, inutile farsi troppe masturbazioni mentali in anticipo. :D
Questa scheda ha dalla sua qualche "asso" (leakage ed OC, vedi gli screen già coi 1000 mhz), ma andrà visto il prezzo in primis, perchè chi arriva a spendere 200 €, facilmente fa lo sforzo e prende (e giustamente) la 5850.
Sempre a riguardo del prezzo, il fatto che saranno i partner a gestire la situazione dovrebbe garantirci sin da subito una certa varietà di soluzioni dal raffreddamento interessante, e costi (si spera) un po' più bassi.
devil_mcry
23-02-2010, 20:06
Le recensioni sono vicine, inutile farsi troppe masturbazioni mentali in anticipo. :D
Questa scheda ha dalla sua qualche "asso" (leakage ed OC, vedi gli screen già coi 1000 mhz), ma andrà visto il prezzo in primis, perchè chi arriva a spendere 200 €, facilmente fa lo sforzo e prende (e giustamente) la 5850.
Sempre a riguardo del prezzo, il fatto che saranno i partner a gestire la situazione dovrebbe garantirci sin da subito una certa varietà di soluzioni dal raffreddamento interessante, e costi (si spera) un po' più bassi.
SE me la mettono sui 180-190€ e le prestazioni sono valide ok si può fare
L'oc + alto cmq comporta consumi e calore maggiore, a quel punto vale la pena guardare la 5850... sarebbe stato + sereno avere 1280 sp uff
cmq la 5770 ha la metà di SP non può andare in nessun modo come la 5870...
3DMark79
23-02-2010, 20:07
Anche io non sono tanto convinto di questa scheda dove spero di sbagliarmi in attesa di notizie ufficiali e qualche test serio dove possiamo capire a che livello è per qualità-prezzo.
Intanto mi tengo la mia Hd3870 che fa ancora il suo sporco lavoro!:boxe:
dav1deser
23-02-2010, 20:20
Visto gli sforzi che ha fatto ati per avere ottimi consumi con queste schede anche a me sembra un valore strano, non dico con certezza che sia sbagliato, forse quei chip richiedono una tensione più alta del normale:confused: a sto punto potevano mettere frequenze più basse e una circuiteria meno di qualità in modo da non permettere di impostare tensioni elevate rischiando margini di OC tali da mettere alle strette la 5850. A sto punto spero in una 5790 con rapporto performance/watt più elevato (dubito che mai la faranno ma vabe'...)
devil_mcry
23-02-2010, 20:25
Visto gli sforzi che ha fatto ati per avere ottimi consumi con queste schede anche a me sembra un valore strano, non dico con certezza che sia sbagliato, forse quei chip richiedono una tensione più alta del normale:confused: a sto punto potevano mettere frequenze più basse e una circuiteria meno di qualità in modo da non permettere di impostare tensioni elevate rischiando margini di OC tali da mettere alle strette la 5850. A sto punto spero in una 5790 con rapporto performance/watt più elevato (dubito che mai la faranno ma vabe'...)
considera che il clock è cmq + alto della 5850
se noti la diff tra 5850 e 5870 è solo di 37w mentre tra 5830 e 5850 sono 24w
sono 75mhz e 125mhz in piu, praticamente il numero di sp non influisce molto sui consumi
se faccio 37w/125mhz abbiamo circa il consumo a watt se lo si moltiplica per 75mhz diventano 22.qualcosa watt
è un calcolo molto alla cazzo, xo tanto per avere un'idea
in pratica il consumo dipende solo dai mhz della gpu
cervus92
23-02-2010, 20:40
si nei vs sogni, se sei piu realisti sappiamo che senza una buona dissipazione si fa ben poco oc -> 5770 vaporx a 150 euro best buy :D ...
ps: crysis suckami il :banned: , boicottiamo i giochi ottimizzati male !!
No, meglio la powercolor a 110€ :D
Beh direi che a sto punto è meglio la 5850
Mercuri0
23-02-2010, 22:29
@ tutti quelli che si stupiscono dei consumi superiori delle HD5830:
I consumi di una gpu dipendono in massima parte dall'architettura della gpu stessa e dai suoi clocks. Il fatto di disabilitare parte delle unità ha un impatto molto piccolo.
A tutto aggiungiamoci il fatto che sono parti "di seconda scelta", per così dire.
Per far sì che il disabilitare degli SP porti anche una riduzione dei consumi considerevole servirebbe un clock gating molto ma molto raffinato, penso. :)
Naaah, troverei ben strano che le parti disattivate consumino! (avrebbe del disastroso)
Inoltre io penso che le 5xxx abbiano un powergating molto sofisticato che contiene il leakage in idle.
I consumi a carico della 5830 si direbbero derivati dalla frequenza di clock... probabilmente hanno alzato la tensione di alimentazione.
Perché una frequenza maggiore invece di disabilitare più shader?
Magari è stato un compromesso sulle percentuali di difetti per chip. ;)
C'è poco da dire, i 40nm di TMSC si sono rivelati disastrosi (anche per altri produttori con cui ho a che fare). AMD ha mascherato i problemi sulle 57xx e 58xx (ma non su quelle di fascia inferiore), anche erodendo il margine sulla dimensione, ma imo ha mancato l'obiettivo sulle schede inferiori alle 57xx, dove c'è meno "elastico" sulle specifiche.
Mercuri0
23-02-2010, 22:38
sono 75mhz e 125mhz in piu, praticamente il numero di sp non influisce molto sui consumi
Io direi che la cosa ha a che fare con la tensione di alimentazione, ammesso che il TDP sia quello indicato.
(un chip che non ce la fa ad andare a una certa freq può essere aiutato da un aumento della tensione, come ben sanno gli overcloccari)
wolverine
23-02-2010, 23:54
Sarò di parte ma imho è ancora la 4890, se non si guardano i consumi: costa meno della 5770, va di più e non è bandwith limited andandoci pesante con i filtri
..sta a 50°C ~ in idle, appena la ventola supera il 40% inizia l'effetto phon, ottime prestazioni ma non riuscitissima sotto altri aspetti.. ;)
ghiltanas
23-02-2010, 23:57
@ tutti quelli che si stupiscono dei consumi superiori delle HD5830:
I consumi di una gpu dipendono in massima parte dall'architettura della gpu stessa e dai suoi clocks. Il fatto di disabilitare parte delle unità ha un impatto molto piccolo.
A tutto aggiungiamoci il fatto che sono parti "di seconda scelta", per così dire.
Per far sì che il disabilitare degli SP porti anche una riduzione dei consumi considerevole servirebbe un clock gating molto ma molto raffinato, penso. :)
anche nella 5850 infatti basta salire un pò di oc e i consumi salgono discretamente...Ma allora nn era meglio avere + sp e clock + conservativi?
la scusa che si sarebbe avvicinata troppo alla 5850 nn regge, perchè anche questa si avvicina di brutto alla 5870
ghiltanas
24-02-2010, 00:23
cmq la 5770 ha decisamente sentito di + la concorrenza (seppur temporanea) che c'è nella sua fascia...Ora che è calata e si trova anche sui 125, è decisamente + competitiva rispetto a 4870,4890 e gtx260 ..la 5850 invece :cry:
dunque... se fosse vero...avremo una scheda che andrà meno della 5850 e consumerà di + = fa schifo.
dunque... se fosse vero...avremo una scheda che andrà meno della 5850 e consumerà di + = fa schifo.
fa schifo... :rolleyes: diciamo che non e' la soluzione ottimale né il probabile best buy che si attendeva...
vediamo le prove e poi vediamo
perche' se effettivamente sarà così potrebbe avere poco senso.
chi gioca a 1680x1050 gli basta la 5770
chi gioca a fullhd va diretto di 5850
se la piazzano "bene" come fascia di prezzo potrà interessare chi vuole piu' di 5770 ma non arriva a 5850 ma come dicevo, potrebbe NON essere il modo migliore di spendere i propri soldi.
dunque... se fosse vero...avremo una scheda che andrà meno della 5850 e consumerà di + = fa schifo.
Devi rapportare tutto alla fascia di prezzo.
Certo se la diff con la 5850 è dell'ordine di 30/40 euro, allora conviene quest'ultima.
Ma bisogna anche considerare il budget.
Vedremo quando i prezzi saranno assestati.
Per il discorso consumi alla fine penso che all'acquirente di questa scheda non importi molto se in full consuma un pò più della 5850, quindi è ininfluente ai fini della scelta.
dunque... se fosse vero...avremo una scheda che andrà meno della 5850 e consumerà di + = fa schifo.Mi sembra ovvio che ciò che costa di più sia anche migliore, non per questo ciò che costa meno deve per forza fare schifo, anche se inferiore.
Aldilà che non si conoscono ancora le prestazioni effettive e nemmeno quanto realmente inciderà nella bolletta il maggior consumo, dipende tutto dal prezzo e visto che anche questo ancora non lo si conosce con precisione, il tuo giudizio mi sembra un po' gratuito: se la HD5830 costerà 190 euro, potrebbe rivelarsi un'ottima altenativa alla HD5770 per tutti quelli che non hanno 240 euro per una VGA.
Consiglio
24-02-2010, 12:28
Mi sembra ovvio che ciò che costa di più sia anche migliore, non per questo ciò che costa meno deve per forza fare schifo, anche se inferiore.
Aldilà che non si conoscono ancora le prestazioni effettive e nemmeno quanto realmente inciderà nella bolletta il maggior consumo, dipende tutto dal prezzo e visto che anche questo ancora non lo si conosce con precisione, il tuo giudizio mi sembra un po' gratuito: se la HD5830 costerà 190 euro, potrebbe rivelarsi un'ottima altenativa alla HD5770 per tutti quelli che non hanno 240 euro per una VGA.
Si ma infatti, anche perché se si ragiona così non si arriva da nessuna parte. Con 30€ in più prendo la 5850, con altri 30€ prendo la vapor-x, con altri 50 prendo la 5870. :asd: Bisogna fare in base al budget.
Naaah, troverei ben strano che le parti disattivate consumino! (avrebbe del disastroso)
Inoltre io penso che le 5xxx abbiano un powergating molto sofisticato che contiene il leakage in idle.
I consumi a carico della 5830 si direbbero derivati dalla frequenza di clock... probabilmente hanno alzato la tensione di alimentazione.
Perché una frequenza maggiore invece di disabilitare più shader?
Magari è stato un compromesso sulle percentuali di difetti per chip. ;)
C'è poco da dire, i 40nm di TMSC si sono rivelati disastrosi (anche per altri produttori con cui ho a che fare). AMD ha mascherato i problemi sulle 57xx e 58xx (ma non su quelle di fascia inferiore), anche erodendo il margine sulla dimensione, ma imo ha mancato l'obiettivo sulle schede inferiori alle 57xx, dove c'è meno "elastico" sulle specifiche.
Invece pare proprio che in generale le parti disattivate consumino, credo di averne parlato una volta sia con yossarian che con qualcuno su Beyond3D.
Il clock gating perfetto non esiste, almeno non per parti in produzione, dunque una scheda con 1600SP ma solo 1120 attivati consumerà sempre più di una con 1120SP nativi.
Penso anch'io che la scelta del mix clocks / SP sia dovuta a necessità contingenti (percentuali di chip con 1280SP funzionanti) e all'esigenza di non stare troppo a ridosso di una HD5850 (ma penso sia un fattore secondario).
Evidentemente dati i problemi dei 40nm non si riuscivano ad avere abbastanza chip o non ci stavano dentro coi costi.
dunque... se fosse vero...avremo una scheda che andrà meno della 5850 e consumerà di + = fa schifo.
Occuperà una fascia di prezzo scoperta (beneficio per la clientela) e servirà ad AMD per non buttare i chip con parecchi SP non funzionanti.
Fra l'altro mi sembrava che capitan crasy avesse dimostrato che anche i core disattivati sulle cpu amd sono comunque alimentati generando un consumo , seppur inferiore ovviamente a quelli attivi.
Magari e' la stessa cosa , circa :D
c;.,a;,z;.,a
appleroof
24-02-2010, 15:09
cut
Occuperà una fascia di prezzo scoperta (beneficio per la clientela) e servirà ad AMD per non buttare i chip con parecchi SP non funzionanti.
aspetto di vederla all'opera per valutare il beneficio per la clientela: dalle caratteristiche ventilate ho molti dubbi che non sia meglio una 5770 o una 5850 (a seconda che si giochi in fullhd o meno)
in effetti sulla carta i benefici di questa scheda li vedo solo per Amd (tra gli altri quello non indifferente di tenere i prezzi della 5850 alti), cmq ribadisco: aspettiamo le rece per dare giudizi definitivi.
appleroof
24-02-2010, 15:46
Andrà sicuramente di più della prima e meno della seconda, costando 40€ più della prima e 40€ meno della seconda.
Il beneficio per i clienti è quello di avere un tassello a coprire la voragine di prezzo e di prestazioni prima presenti e quello per AMD... lo stesso (oltre al fatto di poter utilizzare chip con leakage troppo alto per entrare in una 5850 o 5870).
si avevo capito cosa intendeva A.L.M., e a lui (come a te) rispondevo che non vedo tutto questo beneficio, perchè con le caratteristiche ventilate o prendi una 5850 (full-hd) o una 5770 (risoluzioni più basse), e i 40/50 euri li investi in una vga più adatta e longeva/te li tieni in tasca.
Aspettando le rece che cmq ci diranno come và "sul campo" la vga.
Per questi motivi, il beneficio lo vedo solo per Amd, sulla carta.
questo è il mio pensiero, pensavo fosse chiaro :boh:
aspetto di vederla all'opera per valutare il beneficio per la clientela: dalle caratteristiche ventilate ho molti dubbi che non sia meglio una 5770 o una 5850 (a seconda che si giochi in fullhd o meno)
in effetti sulla carta i benefici di questa scheda li vedo solo per Amd (tra gli altri quello non indifferente di tenere i prezzi della 5850 alti), cmq ribadisco: aspettiamo le rece per dare giudizi definitivi.
si avevo capito cosa intendeva A.L.M., e a lui (come a te) rispondevo che non vedo tutto questo beneficio, perchè con le caratteristiche ventilate o prendi una 5850 (full-hd) o una 5770 (risoluzioni più basse), e i 40/50 euri li investi in una vga più adatta e longeva/te li tieni in tasca.
Aspettando le rece che cmq ci diranno come và "sul campo" la vga.
Per questi motivi, il beneficio lo vedo solo per Amd, sulla carta.
questo è il mio pensiero, pensavo fosse chiaro :boh:
Quindi mi stai dicendo che chi consigliava una GTX275 vs una HD5770 è un deficiente? :asd:
A parte gli scherzi, ecco la recensione:
http://translate.google.com/translate?hl=pl&ie=UTF-8&sl=auto&tl=en&u=http://vga.it168.com/a2010/0223/852/000000852552.shtml&prev=_t&rurl=translate.google.pl
:)
Mi sembra ovvio che ciò che costa di più sia anche migliore, non per questo ciò che costa meno deve per forza fare schifo, anche se inferiore.
Aldilà che non si conoscono ancora le prestazioni effettive e nemmeno quanto realmente inciderà nella bolletta il maggior consumo, dipende tutto dal prezzo e visto che anche questo ancora non lo si conosce con precisione, il tuo giudizio mi sembra un po' gratuito: se la HD5830 costerà 190 euro, potrebbe rivelarsi un'ottima altenativa alla HD5770 per tutti quelli che non hanno 240 euro per una VGA.
mi dispace se ti sembra gartuito ma il mio giudizio resta tale. non è che siccome amd ha azzeccato questa linea di vga allora qualunque cosa esce bisogna lodarla sempre e cmq.
a me sta scheda qui non piace xchè poteva esser fatta meglio...optando per questo tipo di castrazioni invece abbiamo una scheda che consuma come la 5850 o forse di più.
a me sarebbe piaciuta se avessero fatto come con la 4830 = un pò di sp castrati e frequenze + basse. in questo modo sarebbe andata come questa di adesso a default ma con consumi migliori ed anche migliori aumenti prestazionali in caso di overclock. (e l'avrei pure comprata per metterla in un altro sys, se fosse stata così)
ma purtroppo non è andata così.
appleroof
24-02-2010, 17:07
E' chiaro ma non lo capisco :D
Perché prestazioni intermedie fra le due schede ad un prezzo parimenti intermedio non dovrebbe andar bene?
Voglio più margine di una 5770 ma non voglio spendere quanto costa una 5850 -> mi compro una 5830. Le fasce di prezzo si fanno per questo ;)
bisogna se quel margine vale 40/50 euro (in basso o in alto)
Quindi mi stai dicendo che chi consigliava una GTX275 vs una HD5770 è un deficiente? :asd:
A parte gli scherzi, ecco la recensione:
http://translate.google.com/translate?hl=pl&ie=UTF-8&sl=auto&tl=en&u=http://vga.it168.com/a2010/0223/852/000000852552.shtml&prev=_t&rurl=translate.google.pl
:)
come immaginavo: da questa primissima rece vedo che in full-hd va abbastanza peggio di una 5850, comincio a trovare (personali) conferme...
p.s.: non so a cosa ti riferisci per il discorso della gtx275 ecc...ma per una volta non buttiamola sempre su Ati vs Nvidia :)
Mercuri0
24-02-2010, 17:51
Invece pare proprio che in generale le parti disattivate consumino, credo di averne parlato una volta sia con yossarian che con qualcuno su Beyond3D.
Il clock gating perfetto non esiste, almeno non per parti in produzione, dunque una scheda con 1600SP ma solo 1120 attivati consumerà sempre più di una con 1120SP nativi.
Ricordo di avere seguito anch'io la discussione ma non ricordo minimamente le argomentazioni :D
Comunque quello che dici non è necessariamente vero, il power gating è power gating, spenge completamente. Ma cercando google mi ha portato su AnandTech dove dicono che le 5xxx non hanno powergating e io ho preso una cantonata :)
(in effetti il powergating è piuttosto recente e sofisticato)
Evidentemente se la cavano riducendo il clock e la tensione di alimentazione (magari usano più tensioni?). Chissà la next gen, sopratutto i componenti GPU su SOI.
appleroof
24-02-2010, 18:24
Ricordo di avere seguito anch'io la discussione ma non ricordo minimamente le argomentazioni :D
Comunque quello che dici non è necessariamente vero, il power gating è power gating, spenge completamente. Ma cercando google mi ha portato su AnandTech dove dicono che le 5xxx non hanno powergating e io ho preso una cantonata :)
(in effetti il powergating è piuttosto recente e sofisticato)
Evidentemente se la cavano riducendo il clock e la tensione di alimentazione (magari usano più tensioni?). Chissà la next gen, sopratutto i componenti GPU su SOI.
su questo ti posso confermare che è così..
come immaginavo: da questa primissima rece vedo che in full-hd va abbastanza peggio di una 5850, comincio a trovare (personali) conferme...
Non credo che nasca come scheda per il FullHD. ;)
p.s.: non so a cosa ti riferisci per il discorso della gtx275 ecc...ma per una volta non buttiamola sempre su Ati vs Nvidia :)
Non è ATI vs NVidia, era solo una constatazione scherzosa del tipo di consigli per gli acquisti che a volte si leggono su questo forum, ovviamente non rivolta a te. :)
ghiltanas
24-02-2010, 19:07
aspetto di vederla all'opera per valutare il beneficio per la clientela: dalle caratteristiche ventilate ho molti dubbi che non sia meglio una 5770 o una 5850 (a seconda che si giochi in fullhd o meno)
in effetti sulla carta i benefici di questa scheda li vedo solo per Amd (tra gli altri quello non indifferente di tenere i prezzi della 5850 alti), cmq ribadisco: aspettiamo le rece per dare giudizi definitivi.
anch'io infatti aspetto di vedere un pò di rece...però boh, se giochi a 1680*1050 una 5770 nn è male e spendi una cifra contenuta, altrimenti se giochi in fullhd la 5850 è molto indicata.
Nn metto in dubbio che a qualcuno possa interessare, però se la diff è veramente sui 40 euro nn ci penserei 2 volte a prendere una 5850, anche in ottica futura
appleroof
24-02-2010, 19:17
Non credo che nasca come scheda per il FullHD. ;)
è questo il punto...non è ne carne nè pesce :boh: (ovviamente a fronte di 5770 e 5850), la 4830 aveva molto più senso, dal punto di vista dell'utente
Non è ATI vs NVidia, era solo una constatazione scherzosa del tipo di consigli per gli acquisti che a volte si leggono su questo forum, ovviamente non rivolta a te. :)
ah ok...
anch'io infatti aspetto di vedere un pò di rece...però boh, se giochi a 1680*1050 una 5770 nn è male e spendi una cifra contenuta, altrimenti se giochi in fullhd la 5850 è molto indicata.
Nn metto in dubbio che a qualcuno possa interessare, però se la diff è veramente sui 40 euro nn ci penserei 2 volte a prendere una 5850, anche in ottica futura
esatto...
mi dispace se ti sembra gartuito ma il mio giudizio resta tale. non è che siccome amd ha azzeccato questa linea di vga allora qualunque cosa esce bisogna lodarla sempre e cmq.
a me sta scheda qui non piace xchè poteva esser fatta meglio...optando per questo tipo di castrazioni invece abbiamo una scheda che consuma come la 5850 o forse di più.
a me sarebbe piaciuta se avessero fatto come con la 4830 = un pò di sp castrati e frequenze + basse. in questo modo sarebbe andata come questa di adesso a default ma con consumi migliori ed anche migliori aumenti prestazionali in caso di overclock. (e l'avrei pure comprata per metterla in un altro sys, se fosse stata così)
ma purtroppo non è andata così.
Che ognuno abbia una sua particolare idea di come dovrebbe essere una VGA, di quanto debba costare e di che prestazioni debba avere, è un conto, ma da questo a dire che una VGA fa schifo senza conoscerne prestazioni, prezzi e consumi reali solo perchè si ritiene che non sia quello che serve per il proprio PC, è un altro conto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.