PDA

View Full Version : [NEWS] Attacco ai router, nel nome di Chuck Norris


c.m.g
23-02-2010, 13:08
23 Febbraio 2010 ore 08:00 di: Giacomo Dotta

http://www.webnews.it/img/news/news_e1900ef4ceb5d260.jpg

Lo si potrà chiamare ironicamente "Walker Texas Router" e si tratta di un malware, probabilmente scritto da un cracker italiano, in grado di prendere il controllo di router protetti da password troppo semplici. Il rischio è forte, ma proteggersi è facile

Potrebbe provenire dall'Italia un curioso attacco (http://www.pcworld.com/article/189868/chuck_norris_botnet_karatechops_routers_hard.html) informatico che, prendendo forma con modalità particolari, rappresenta una minaccia da tenere immediatamente in stretta considerazione. L'attacco, infatti, prende forma sfruttando soprattutto l'ingenuità di quanti utilizzano password eccessivamente semplici (se non di default) sui propri router o modem. Il tocco di colore che accompagna l'attacco sembra essere marcatamente di impronta tricolore: il codice sorgente dell'exploit, infatti, riporta una firma inequivocabile riscontrabile nella stringa "nel nome di Chuck Norris".

Continua su WebNews ========>> (http://www.webnews.it/news/leggi/12453/attacco-ai-router-nel-nome-di-chuck-norris/)





Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/12453/attacco-ai-router-nel-nome-di-chuck-norris/)

c.m.g
23-02-2010, 13:10
Una botnet dedicata a Chuck Norris contro i router ADSL (http://www.downloadblog.it/post/11888/una-botnet-dedicata-a-chuck-norris-contro-i-router-adsl) su downloadblog

Chuck Norris, botnet che infesta modem/router (anche con linux) (http://www.ossblog.it/post/5827/chuck-norris-botnet-che-infesta-modemrouter-anche-con-linux) su ossblog

sampei.nihira
24-02-2010, 14:46
Interessante articolo di Edgar che richiama ahimè ancora una volta gli utenti e la loro dabbenaggine e/o prigrizia non sò:

http://edetools.blogspot.com/2010/02/amministrazione-remota-del-router.html

c.m.g
24-02-2010, 15:36
Interessante articolo di Edgar che richiama ahimè ancora una volta gli utenti e la loro dabbenaggine e/o prigrizia non sò:

http://edetools.blogspot.com/2010/02/amministrazione-remota-del-router.html

;)

GmG
24-02-2010, 17:43
Un worm simile era stato scoperto un anno fa Linux.Psybot

http://www.symantec.com/connect/blogs/linuxpsybot-your-router-secure
http://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2009-032400-0103-99

http://www.virustotal.com/analisis/c44a9577d7f2be790dea6565a011928781fb27c5524c49f084aa1af253ceee46-1267029590

sampei.nihira
24-02-2010, 17:45
;)

Eh già !! ;)
Non solo, non sono un espertissimo in questo campo, ma io, ad esempio, ho disabilitato l'access al TELNET/FTP subito dopo l'acquisto nel remote management del router se ricordo bene visto che sono passati anni ed in questo momento uso un altro router....
E se non ricordo male per la 80 port ogni router ha un indirizzo IP di sicurezza.
Perchè se si disabilità anche questa opzione non è possibile entrare tramite il browser nella configurazione del router.
Forse occorrerebbe dopo l'evidenziazione del problema messo in risalto in questo 3D curare un pò anche quest'aspetto in tema sicurezza.

p.s. Non l'avevo menzionata ma ovviamente lasciamo stare il non aver cambiato la pass di default......