PDA

View Full Version : Problema vecchio computer - HARD DISK DANNEGGIATO?


Skyry
23-02-2010, 11:28
Ciao ragazzi, avrei bisogno della vostra saggezza...:)
Ho un computer vecchiotto che uso per win98/me, da un pò di tempo sentivo che l'hdd faceva strani rumori, finchè un giorno ha fatto puff...:(

Allora ho comprato per una stupidata un seagate ST320410A da 20 GB, l'ho installato e il pc è partito correttamente riconoscendo tutto le periferiche.
Il problema è che non riesco a formattarlo, o meglio la procedura di installazione di xp si blocca al momento della formattazione :confused:

Allora ho avviato una versione live di linux e questa mi rileva parecchi settori del disco danneggiati e mi consiglia backup e replace!
Può essere questo il motivo per cui non esegue la formattazione?

!fazz
23-02-2010, 12:08
probabile se ha molti settori danneggiati il disco è da buttare

Skyry
23-02-2010, 12:14
Mi da 208 settori danneggiati....

antonio338
23-02-2010, 15:37
formattalo a basso livello usando le seatools.

Piripikkio
23-02-2010, 16:14
Ciao

L'unico modo per provare a sistemare l'hard disk è quello appunto come ti ha suggerito antonio338 la formattazione a basso livello, con l'utility in questo caso seatools.

Vai su questo sito:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools

Poi guarda nella scheda (scorrendola pagina) SeaTools for DOS e seleziona download

Al termine ti si presentano davanti 2 scelte:

Floppy Diskette Creator / ISO CD-ROM Image

scegli quella che ti fa più comodo.

Una volta praparato il floppy o il cd, lo avvi e selezioni l'hard disk da trattare, poi selezioni l'opzione erase driver ed infine zero fill mi pare.

Saluti

Skyry
23-02-2010, 21:12
Grazie mille ragazzi per le risposte, ora faccio la prova anche se domani andrò comunque a farmelo cambiare visto che pure il negozio non era sicuro dell'integrità. :)

Allora mi confermate che il problema, cioè il fatto che non riesco a formattare, è dovuto all'hard disk e non a qualche altra cosa?

Skyry
24-02-2010, 09:51
Niente da fare, non riesco nemmeno a fare i test di base, l'unico che da esito positivo è il test acustico, che mette in stato inattivo il disco....

Se lancio il test completo arriva a trovare una ventina di errori all'1 % per poi darmi il messaggio: "Sector Repair Failure", impossibile eseguire a causa di troppi settori danneggiati, e mi consiglia la sostituzione del disco.

Io ho scaricato la versione 2.17 di seatools for DOS per floppy, ma la voce "erase driver" non c'è, c'è, nel menu a tendina "advanced features", la voce "full erase". Questa ho selezionato ma all'1-2 % si ferma e mi da "FALLITO" anche questa operazione.

Quindi...mo vado a cambiarlo....:D

Marinelli
24-02-2010, 10:04
Quindi...mo vado a cambiarlo....:D

Buona idea ;)

Ciao!

Skyry
24-02-2010, 13:43
Hard disk sostituito con un maxtor sempre da venti giga.
Collego il drive e avvio il pc, entro nel menu di boot e faccio partire da cd, l'hdd è riconosciuto ma con una sigla diversa da quella riportata in etichetta, e già qui puzza....:mbe:

Proseguo ed avvio la formattazione con NTFS, tutto parte regolarmente e arriva al 100%.

Rimane fermo per 5 min, dopo di che mi da una schermata in cui mi dice che è impossibile portare a termine la formattazione, verificare che ci siano dispositivi e che questi siano eventualmente collegati correttamente....:muro:

Riavvio e provo ad eliminare la partizione per ricrearla da zero....l'avessi mai fatto!
Si è bloccato tutto finchè non è uscito che era impossibile procedere. Chiaramente ora l'hard disk non esiste più!

Ho chiamato nuovamente per la sostituzione e non mi hanno fatto problemi anche se con una certa diffidenza...

MA...SBAGLIO QUALCOSA IO, OPPURE IL PROBLEMA E' UN'ALTRO?
:help: :help:

Skyry
25-02-2010, 09:58
PROBLEMA RISOLTO :yeah:

Ragazzi, ho risolto il problema con un altro hard disk, quindi non era ne un problema della mb ne mio :D, ma del negoziante
che mi ha rifilato ben due drive usati e mal funzionanti come testati e funzionanti...

Grazie mille a tutti per l'aiuto...

:cincin:

ibra_90
25-02-2010, 10:17
PROBLEMA RISOLTO :yeah:

Ragazzi, ho risolto il problema con un altro hard disk, quindi non era ne un problema della mb ne mio :D, ma del negoziante
che mi ha rifilato ben due drive usati e mal funzionanti come testati e funzionanti...

Grazie mille a tutti per l'aiuto...

:cincin:

boh , come si fa a vendere le cose a caso bah...meno male che si è risolto ;)

Skyry
25-02-2010, 11:06
Diceva di averli testati dopo il recupero....boh

Comunque me li ha sostituiti tutti e due senza storie, e con 15 € mi sono fatto un 40 GB contro i 10 che avevo montato inizialmente...:D
anche se quest'ultimo, che funziona, l'ha provato prima di darmelo...

Figurati che non erano neanche formattati....magari ci trovavo le foto hard del nonno...:D

E come fai a sapere che funzionano se manco fai una formattazione? :mbe:
Figuriamoci se ha eseguito qualche test...

Ciauzz e ancora grazie