PDA

View Full Version : Prima scheda Sandisk SDXC da 64GB


Redazione di Hardware Upg
23-02-2010, 09:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/prima-scheda-sandisk-sdxc-da-64gb_31694.html

La nuova generazione di schede di memoria SD 3.0 promette storage fino a 2 TB: Sandisk inizia da una scheda SDXC da 64 gigabyte

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aryan
23-02-2010, 09:47
Regalata! :asd:

giaelo
23-02-2010, 09:51
la compatibilità non sarebbe ottenuta con un semplice aggiornamento firmware (ad es delle macchine fotografiche)?

hackaro75
23-02-2010, 10:08
350$ che poi diventeranno € a causa delle tasse dell'EU per una semplice classe 4!?!? Se la possono tenere!

Notturnia
23-02-2010, 10:22
64 gb sulla macchina fotografica.. opperò.. 15 mb a foto.. altri 3 per il jpg... 18 mb a scatto.. 3500 foto .. posso farci una vacanza con una scheda :-D

hehe.. probabilmente meglio due da 32.. ma perchè no..

cmq belle.. vanno bene anche per altri usi.. io le uso da tempo come "hdd rimovibili" per spostare i file da cliente a ufficio e da ufficio a vacanza.. comode e piccole.. inoltre ultimamente pure veloci.. e affidabili.. più delle chiavette ahimè..

maumau138
23-02-2010, 10:23
la compatibilità non sarebbe ottenuta con un semplice aggiornamento firmware (ad es delle macchine fotografiche)?
Se non ricordo male i contatti sono diversi, quindi ci vuole una compatibilità meccanica

ColaFish2
23-02-2010, 10:28
e per i contatti non possono fare un adattatore? (magari solo per pc)

Notturnia
23-02-2010, 10:41
@ColaFish2

per pc se c'è il problema usciranno dei nuovi lettori di memory card.

il problema è epr chi ha le macchine fotografiche e non potrà avere le nuove schede.. anche se.. per loro.. miglioreranno i prezzi di quelle piccole..

la mia vecchia macchina fotografica non accettava schedine sopra gli 8 gb e quindi avevo una valanga di schede da 6 e 8 gb..

ci si adegua ;-)

Alessandro Preti
23-02-2010, 10:58
ricordate i primi supporti da 64 mega...??? era pura follia...
Chissà il futuro cosa porterà! Memorie ad espansione dinamica integrate con circuiti fatti di DNA... Pura follia!(ancora...) ma non si sa mai!
XD

sofficinifindus
23-02-2010, 11:10
sarò un maniaco... ma ho sempre paura ad affidare 64gb di foto di qualsiasi tipo ad una memorietta così...
ho un sogno: schedine in raid :)

Paganetor
23-02-2010, 11:24
sicuri che siano diverse fisicamente? perchè a me risulta che le macchine compatibili con le SDXC siano anche compatibili con le "vecchie" SDHC, quindi la parte meccanica dev'essere la stessa...

Narkotic_Pulse___
23-02-2010, 11:40
comoda con un adattatore, la userei come pen drive :)

dtpancio
23-02-2010, 11:46
sarò un maniaco... ma ho sempre paura ad affidare 64gb di foto di qualsiasi tipo ad una memorietta così...
ho un sogno: schedine in raid :)

beh, alcune reflex hanno il doppio slot CF, l'idea non è così irrealizzabile..chissà, magari in futuro..

R.Raskolnikov
23-02-2010, 11:51
E secondo loro tra 10 anni dovrò cambiare reflex perchè non si saranno più le solite SDHC?
Pensavo che almeno la fotografia sarebbe rimasta esente (almeno in parte) da queste cavolate.
Questo non è progresso, perchè il vero progresso era far andare le reflex anche senza batterie (come succedeva decenni fa).

@Notturnia : 3500 foto in una vacanza? E che vacanza è? Togli due zeri e piuttosto migliora le foto.
Guarda che cliccando un miliardo di volte hai la stessa possibilità di fare una buona fotografia, rispetto a chi fa un solo ed unico scatto. Ricordatelo.

maumau138
23-02-2010, 11:59
sicuri che siano diverse fisicamente? perchè a me risulta che le macchine compatibili con le SDXC siano anche compatibili con le "vecchie" SDHC, quindi la parte meccanica dev'essere la stessa...

Non sono sicuro che siano diverse fisicamente, sono sicuro che i lettori saranno compatibili con le vecchie SD. La parte meccanica deve essere la stessa, non sono sicuro che sia lo stesso per la parte elettronica.

marchigiano
23-02-2010, 12:54
sicuri che siano diverse fisicamente? perchè a me risulta che le macchine compatibili con le SDXC siano anche compatibili con le "vecchie" SDHC, quindi la parte meccanica dev'essere la stessa...

i lettori sdxc sono retrocompatibili

i lettori sdhc potrebbero leggere le sdxc 3.0 ma con un aggiornamento firmware ma non potranno leggere le sdxc 4.0 che in pratica sarebbero quelle più veloci

ma molto probabilmente quasi nessuno rilascerà aggiornamenti firmware per i vecchi modelli

E secondo loro tra 10 anni dovrò cambiare reflex perchè non si saranno più le solite SDHC?
Pensavo che almeno la fotografia sarebbe rimasta esente (almeno in parte) da queste cavolate.
Questo non è progresso, perchè il vero progresso era far andare le reflex anche senza batterie (come succedeva decenni fa).

ma che ragionamenti sono... una macchinetta elettronica come fa ad andare senza una fonte elettrica?

tra 10 anni la tua fotocamera sarà antidiluviana e già oggi non è il massimo dato che le migliori fotocamere usano le CF

Paganetor
23-02-2010, 13:24
da quando si misurano le "capacità" delle fotocamere in base alla tipologia di scheda di memoria!? :D

R.Raskolnikov
23-02-2010, 13:24
tra 10 anni la tua fotocamera sarà antidiluviana
Eeeehhh? Sarà come oggi con qualche graffio in più, e la userò come oggi...se non si rompe.

da quando si misurano le "capacità" delle fotocamere in base alla tipologia di scheda di memoria!? :D
Appunto

e già oggi non è il massimo dato che le migliori fotocamere usano le CF
Le migliori fotocamere usano CF?
Le migliori fotocamere non sono mai esistite, perchè una reflex non ha mai contato nulla nella realizzazione di una buona foto, che è appunto quello che piace fare a me. Se si parla di collezionismo ok, ma io sto parlando di fotografia....e negli ultimi 20-30-40 anni le reflex sono peggiorate non poco.
Ma vuoi mettere una macchina fotografica che funziona anche senza pile? Quello era il vero progresso, questo è tutto marketing....ed a me non interessa.
L'unico vantaggio di ora, semmai, è la maggior economicità di fotografare.
Ciao :)

k-Christian27
23-02-2010, 13:26
Tra 10 anni qui, tra 10 anni là, tra 4 anni qui, tra 4 anni là....

Ma lo volete capire che tra 2 anni saremo tutti nella mer.a!!??!!??

Avete visto cosa stà succedendo nel cielo?

Siamo già stati invasi, è solo questione di tempo...

Paganetor
23-02-2010, 13:34
:asd:

truncksz
23-02-2010, 13:51
la cosa più interessante è il filesystem exFat! Questi prodotti potrebbero spingere l'adozione di questo filesystem nelle reflex moderne così da poter rimuovere il limite di 4gb per file e permettere la registrazione continuativa dei video in fullhd; per non parlare poi di tutte le altre migliorie rispetto al FAT32

Paganetor
23-02-2010, 14:06
4 giga quanti minuti sono in registrazione full HD?

marchigiano
23-02-2010, 14:16
Le migliori fotocamere usano CF?
Le migliori fotocamere non sono mai esistite, perchè una reflex non ha mai contato nulla nella realizzazione di una buona foto, che è appunto quello che piace fare a me. Se si parla di collezionismo ok, ma io sto parlando di fotografia....e negli ultimi 20-30-40 anni le reflex sono peggiorate non poco.
Ma vuoi mettere una macchina fotografica che funziona anche senza pile? Quello era il vero progresso, questo è tutto marketing....ed a me non interessa.
L'unico vantaggio di ora, semmai, è la maggior economicità di fotografare.
Ciao :)

ma scusa perchè mi scrivi col computer? mandami una lettera scritta con pennino e calamaio... vuoi mettere la poesia di tale scrittur invece del freddo computer? ;)

Chelidon
23-02-2010, 15:56
la cosa più interessante è il filesystem exFat! Questi prodotti potrebbero spingere l'adozione di questo filesystem nelle reflex moderne così da poter rimuovere il limite di 4gb per file e permettere la registrazione continuativa dei video in fullhd; per non parlare poi di tutte le altre migliorie rispetto al FAT32Sì :asd: come nuove royalty per rimpinguare l'esistenza di Microsoft :Prrr: (perché finora non esistevano proprio candidati migliori :rolleyes: ) e tutto per un misero aggiornamento che era nato per rivitalizzare l'obseleto vFAT sui PDA con WinCE. Loro si che sanno come prendere due piccioni con una fava! :doh:

PS: Che vogliano accelerare il ricambio sul mercato è banale visto che è la loro fonte di guadagno principale, purtroppo l'impressione è che la roba digitale sia molto avvezza a queste ricambi rapidi e sicuramente rispetto a 30 anni fa i cambiamenti non si susseguivano con questi ritmi (forse la massa dovrebbe farsi furba e qualcosa cambierebbe..), ma nessuno anche allora avrebbe fatto un prodotto da vendere una sola volta e mai più.

Haran Banjo
23-02-2010, 16:40
Ma vuoi mettere una macchina fotografica che funziona anche senza pile? Quello era il vero progresso, questo è tutto marketing....ed a me non interessa.

Canon F-1 rulez!!!

davidTrt83
23-02-2010, 18:33
350$ che poi diventeranno € a causa delle tasse dell'EU per una semplice classe 4!?!? Se la possono tenere!
Resto sempre dell'idea dell'evitare di mettere i prezzi nelle news, si eviterebbero commenti privi di senso.


Le migliori fotocamere non sono mai esistite, perchè una reflex non ha mai contato nulla nella realizzazione di una buona foto, che è appunto quello che piace fare a me. Se si parla di collezionismo ok, ma io sto parlando di fotografia....e negli ultimi 20-30-40 anni le reflex sono peggiorate non poco.
Ma vuoi mettere una macchina fotografica che funziona anche senza pile? Quello era il vero progresso, questo è tutto marketing....ed a me non interessa.
L'unico vantaggio di ora, semmai, è la maggior economicità di fotografare.
Ciao :)
Immagino che tu abbia comprato per prima la k20D, poi la Z1P ed infine la P30T, in attesa magari una tipo questa (http://www.rolandli.com/wp-content/uploads/2009/03/img-0343.jpg), per poi infine fare il grande salto verso il buttare tutto, visto che la migliore reflex non è mai esistita.... in linea quindi con la tua filosofia. Ah no scusa, potresti aver preso la k20d per collezionismo! :)

Narkotic_Pulse___
23-02-2010, 23:19
il vero innovamento tecnologico? lo spazietto sotto per scrivere :asd: