View Full Version : Hard disk Sata e Eide
mariolino1955
23-02-2010, 08:37
Ciao a tutti, ho un piccolo problema da risolvere, ho un PC di fascia bassa, scheda madre Asus M2N-CM DVI, Processore Athlon 64 x2 5200+ ecc. ecc. Fino adesso ha funzionato con un hard disk Maxtor da 80 Gb eide, siccome lo spazio non basta piu, vorrei aggingere un altro disco da 160 Gb sata 2 , La domanda e questa: anzitutto possono coesistere sullo stesso PC? Se si, posso spostare il sistema operativo sul sata che dovrebbe essere piu veloce o e una differenza irrilevante? Bisogna apportare delle modifiche al bios?
gli Hard disk sono. Maxtor STM380215A 80Gb
Western digital WD 1600JS-00NCB1 160 Gb
il menne
23-02-2010, 09:10
Certo che possono coesistere i dischi, e certo che puoi spostare l'os sul nuovo sata, anzi è consigliabile, puoi tranquillamente clonare il vecchio drive sul nuovo con un programma tipo ghost, o similare, o con le apposite utility del produttore del nuovo drive che installerai...
Ovviamente dovrai apportare le eventuali necessarie modifiche nel bios relative ai dischi sata e alla unità da dove vuoi che faccia il boot....e il vecchio disco lo potrai usare come storaggio o come ti pare ( tenerci ancora sopra il vecchio os clonato sul nuovo è sconsigliato, al limite ci metti un os diverso... ) ;)
mariolino1955
23-02-2010, 09:50
Grazie dell'attenzione. Ti spiego cosa succede: anzitutto i due dischi sono regolarmente riconosciuti dal bios, quello eide in master sull'unico canale disponibile, l'altro su una porta sata ovviamente. Ho partizionato il nuovo disco, poi con Acronis ho ripristinato un'immagine del sitema op. precedentemente creata, su una di queste partizioni, ovviamente attiva. Pero il sistema non si avvia, viene fuori la scritta: BOOTMGR mancante. Sul bios ho solo modificato l'ordine degli hard disk e quello di boot. Ho provato a settare il disco eide in slave ma non cambia nulla, ho provato anche a scollegarlo stessa cosa! C'e qualcosa che mi sfugge? Qualche altra opzione sul bios da modificare?
il menne
23-02-2010, 10:36
Hmmmmmm..... ok, stacca il vecchio disco, lascia solo il nuovo parti dal dvd di avvio dell'os ( vista I suppose...) e scegli l'opzione di riparare il sistema.
Dovrebbe funzionare.
Altrimenti da console ( sempre partendo da dvd di vista ) manualmente puoi provare a fare una rebuild del BCD
;)
mariolino1955
23-02-2010, 12:05
Ho provato a fare come dici tu, non cambia niente. prima mi sono scordato di dirti che il SO e Windows 7 e che ho provato anche a fare una nuova installazione, ma il risultato non cambia. Appena fatta, ieri sera, funzionava perfettamente. stamattina non si avvia piu!! Mi sto convincendo che ha qualche problema l'hard disk, apparentemente va bene, il bios lo riconosce, e silenziosissimo, e stato gia formattato a basso livello, HDtune non trova nessun problema.......... A questo punto non so piu cosa inventarmi. lo terro come secondo disco, ma col sistema operativo sull'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.