PDA

View Full Version : Pentium4 2,5 Ghz (Northwood) vs Sempron LE 1200 2,1GHz, quale piu' potente ?


splitted
23-02-2010, 00:50
Salve ragazzi, vorrei un consiglio.
Dovendo assemblare un pc da ufficio, e' meglio un vecchio Pentium4 2,5 Ghz (Northwood) che avrei gratis oppure un piu' moderno Sempron LE 1200 2,1GHz che dovrei pagare circa 50 euro ?
Le eventuali differenze di prestazioni (se ci sono, perche' la cosa non mi e' chiara) giustificano le 50 euro di differenza ?
Il consumo o la rumorosità non sono importanti, mi interessa solo la potenza pura (si fa per dire...)

Enriko81
23-02-2010, 10:23
1)vince il sempron ma deve costare 30 euro e non 50 !!

2)con 50 euro ti compri un dual-core intel o amd, dipende dalla scheda madre


amd athlon II x2
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_athlon_ii_x2.aspx

intel serie e5300-e5400
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+e5400&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

splitted
23-02-2010, 13:48
1)vince il sempron ma deve costare 30 euro e non 50 !!

2)con 50 euro ti compri un dual-core intel o amd, dipende dalla scheda madre


amd athlon II x2
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_athlon_ii_x2.aspx

intel serie e5300-e5400
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+e5400&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

La scheda madre per AMD che ho procurato e' una Acer MCP61SM-AM ma non so se supporta gli athlon II x2.
Comunque grazie del consiglio.

Enriko81
23-02-2010, 19:36
la tua scheda madre ha come socket am2 (non am2+)

puoi montare i seguenti processori:


dual core:

* Athlon 64 FX62
* Athlon 64 FX60
* Athlon 64 X2 6.400+
* Athlon 64 X2 6.000+
* Athlon 64 X2 5.600+
* Athlon 64 X2 5.400+
* Athlon 64 X2 5.200+
* Athlon 64 X2 5.000+
* Athlon 64 X2 4.800+
* Athlon 64 X2 4.600+
* Athlon 64 X2 4.200+
* Athlon 64 X2 3.800+

single core:

* Sempron 2.800+
* Sempron 3.000+
* Sempron 3.200+
* Sempron 3.400+
* Sempron 3.500+
* Sempron 3.600+
* Sempron 3.800+

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=athlon+64+am2&id=127&prezzoMin=11&prezzoMax=60&sbox=sb

Piscicani_33
23-02-2010, 22:09
Salve ragazzi, vorrei un consiglio.
Dovendo assemblare un pc da ufficio, e' meglio un vecchio Pentium4 2,5 Ghz (Northwood) che avrei gratis oppure un piu' moderno Sempron LE 1200 2,1GHz che dovrei pagare circa 50 euro ?
Le eventuali differenze di prestazioni (se ci sono, perche' la cosa non mi e' chiara) giustificano le 50 euro di differenza ?
Il consumo o la rumorosità non sono importanti, mi interessa solo la potenza pura (si fa per dire...)

Sono un grande ammiratore dei core Northwood che è forse il miglior Pentium 4, L'architettura è la NetBurst, prodotto a 130 nm con un TDP di 61W, contiene circa 55 milioni di transitor è abbinato al socket 478, si tratta di roba un po antiquata ti consiglio di prendere in considerazione Un "Northwood" dai 2.8 Ghz e con 800 Mhz di FSB in poi, questa serie è dotata di HyperThreading che anche se non è come avere un dual-core ti permette per lo meno di avere un 25% di prestazioni in più. Comunque una piattaforma 478 non è una buona idea al giorno d'oggi, considera che questo processore è stato lanciato il 26/08/2002, che per l'informatica corrispondono a 8 secoli. Comunque io in ufficio ne ho ancora qualcuno che tiene duro.

Il Sempron LE è un core relativamente antiquato (2005), architettura K8 prodotto a 65nm ha 122 milioni di transistor supporta le DDR II ma ha accesso alla maggiorparte delle moderne estensioni ha anche un TDP ridotto 45W ma il prezzo è troppo alto 50 euro sono una rapina a mano armata, ad un minor prezzo si trovano i nuovi Sempron 140 (circa 35 euro) che sono K10, prodotti in maniera più efficiente 45nm e 234 milioni di transistors, in pratica un Athlon II con un core disattivato che volendo si potrebbe riattivare, anche se non conviene, serve una scheda madre che supporta l'ACC (Advanced Clock Calibration) dunque il chipset deve essere 790FX o 790GX , troppo costose per il tipo di processore.

Fai tu, le informazioni complete le hai.

splitted
24-02-2010, 02:02
Sono un grande ammiratore dei core Northwood che è forse il miglior Pentium 4, L'architettura è la NetBurst, prodotto a 130 nm con un TDP di 61W, contiene circa 55 milioni di transitor è abbinato al socket 478, si tratta di roba un po antiquata ti consiglio di prendere in considerazione Un "Northwood" dai 2.8 Ghz e con 800 Mhz di FSB in poi, questa serie è dotata di HyperThreading che anche se non è come avere un dual-core ti permette per lo meno di avere un 25% di prestazioni in più. Comunque una piattaforma 478 non è una buona idea al giorno d'oggi, considera che questo processore è stato lanciato il 26/08/2002, che per l'informatica corrispondono a 8 secoli. Comunque io in ufficio ne ho ancora qualcuno che tiene duro.

Il Sempron LE è un core relativamente antiquato (2005), architettura K8 prodotto a 65nm ha 122 milioni di transistor supporta le DDR II ma ha accesso alla maggiorparte delle moderne estensioni ha anche un TDP ridotto 45W ma il prezzo è troppo alto 50 euro sono una rapina a mano armata, ad un minor prezzo si trovano i nuovi Sempron 140 (circa 35 euro) che sono K10, prodotti in maniera più efficiente 45nm e 234 milioni di transistors, in pratica un Athlon II con un core disattivato che volendo si potrebbe riattivare, anche se non conviene, serve una scheda madre che supporta l'ACC (Advanced Clock Calibration) dunque il chipset deve essere 790FX o 790GX , troppo costose per il tipo di processore.

Fai tu, le informazioni complete le hai.

Grazie per le delucidazioni, meglio di Wikipedia!
Purtroppo il P4 non posso scigliero, me lo hanno regalato, mentre il Sempron lo dovrei comprare avendo già la scheda madre.
Puntero' sul trovare un Athlon compatibile con la mia scheda.
Grazie a tutti per le risposte