View Full Version : settaggi automatici per 2 reti wireless indipendenti
il problema è abbastanza semplice, ma non lo è (almeno per me) la soluzione...
Ogni settimana vivo 5 giorni in una città e 2 giorni in un altra e in entrambe ho una connessione adsl wireless, con la differenza che in una ho dhcp disabilitato, ip fissi ecc., nell'altra uso dhcp e impostazioni automatiche.
Fino ad ora ho dovuto cambiare manualmente le impostazioni della scheda wireless ogni volta che mi sposto da una casa all'altra, ora mi chiedo: non c'è modo di salvare 2 diverse configurazioni della scheda wireless corrispondenti alle due connessioni adsl wireless? e che magari siano automaticamente richiamate a seconda di quale connessione sta trasmettendo?
ah dimenticavo! ho windows 7 home premium
grazie!
Il Bruco
23-02-2010, 00:56
Devi dare a tutte e 2 le connessioni gli IP statici, anche a quella con DHCP abilitato.
1a connessione (considerando come IP del Router 192.168.1.1 con DHCP abilitato)
Tasto dx del mouse du "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse sulla "Rete Lan" interessata alla connessione
Click su "Proprietà"
Leva la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)"
Doppio Click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)"
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci:
Indirizzo IP: 192.168.1.100
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Server DNS preferito: 192.168.1.1
Server DNS alternativo: (vuoto)
2a connessione (considerando come IP assegnato 10.0.0.6)
Click su "Avanzate"
Click su "Aggiungi" nella sezione IP
inserisci l'IP assegnato es: 10.0.0.6
Inserisci la Subnet mask assegnato es. 255.255.0.0
Click su "Aggiungi"
Click su "Aggiungi" nella sezione "Gateway assegnati"
Click su "Aggiungi"
Inserisci il Gateway assegnato es: 10.0.0.1
Click su "Aggiungi"
Click su "DNS"
Click su "Aggiungi" nella sezione DNS
Inserisci il DNS assegnato es: 10.0.0.1
Click su "Aggiungi"
Click su "OK"
Click su "OK"
Click su "OK"
Chiudi tutto e prova a connetterti nel luogo in cui ti trovi poi dall'alltra parte.
Fammi sapere.
Devi dare a tutte e 2 le connessioni gli IP statici, anche a quella con DHCP abilitato.[...]
ti ringrazio molto... appena ho tempo provo e ti faccio sapere! ;)
EDIT: mi è venuto un dubbio... non avevo specificato prima che nella casa con dhcp abilitato ci sono altri dispositivi connessi alla medesima adsl wireless (2 pc desktop e 1 ps3)... che succede se l'indirizzo fisso che assegno al mio portatile è già impegnato da un altro dispositivo?
lafrancos
25-02-2010, 00:52
ti ringrazio molto... appena ho tempo provo e ti faccio sapere! ;)
EDIT: mi è venuto un dubbio... non avevo specificato prima che nella casa con dhcp abilitato ci sono altri dispositivi connessi alla medesima adsl wireless (2 pc desktop e 1 ps3)... che succede se l'indirizzo fisso che assegno al mio portatile è già impegnato da un altro dispositivo?
Non si può, ti dovrebbe apparire un messaggio che ti dice che è già in uso.
Comunque ti suggerisco di cercare un programmino che si chiama netsetman, ti dà la possibilità di settare fino a 5-6 profili della scheda di rete senza dovere ogni volta riconfigurarla daccapo, ma semplicemente scegliendo il profilo che ti serve.
Solo che non so se supporta win 7, prova un pò a vedere.
Il Bruco
25-02-2010, 07:30
EDIT: mi è venuto un dubbio... non avevo specificato prima che nella casa con dhcp abilitato ci sono altri dispositivi connessi alla medesima adsl wireless (2 pc desktop e 1 ps3)... che succede se l'indirizzo fisso che assegno al mio portatile è già impegnato da un altro dispositivo?
Quando ti provi a connettere ti dirà "Conflitto di indirizzo IP" sia a te che all'altra risorsa, per evitare ciò basta che dai come IP un valore alto XXX.XXX.XXX.240.
grazie mille a entrambi... proverò e vi farò sapere... :)
http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm
:)
sorry pensavo di avere già dato aggiornamenti... :rolleyes:
cmq ho risolto tramite NetSetMan, anche se mi riserverò di provare anche l'altro metodo... sempre meglio un programma in meno che uno in più! :p
grazie a tutti
hai già risolto comunque
in genere il software proprietario delle schede wi-fi, consentono di impostare piu di un profilo, come il programmino di cui sopra....
vedi se riesci a fare così, in questo modo eviti di usare/installare ulteriore software
hai già risolto comunque
in genere il software proprietario delle schede wi-fi, consentono di impostare piu di un profilo, come il programmino di cui sopra....
vedi se riesci a fare così, in questo modo eviti di usare/installare ulteriore software
grazie comunque della giusta segnalazione, ma il problema mi si presenta con due portatili che hanno scheda wifi integrata e usano il software di configurazione di windows 7... purtroppo non hanno software proprietario (come invece sul desktop dove in effetti, anche se non mi serve perchè ovviamente è fisso in una casa, ho la possibilità di creare vari profili)
thx :)
lafrancos
12-03-2010, 13:26
grazie comunque della giusta segnalazione, ma il problema mi si presenta con due portatili che hanno scheda wifi integrata e usano il software di configurazione di windows 7... purtroppo non hanno software proprietario (come invece sul desktop dove in effetti, anche se non mi serve perchè ovviamente è fisso in una casa, ho la possibilità di creare vari profili)
thx :)
Ma il sotfware proprietario delle schede wireless, permette di settare vari profili solo del wireless, ma non delle impostazioni TCP/IP della scheda, o mi sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.