PDA

View Full Version : Sedicenne in overdose su scuolabus


first register
22-02-2010, 22:03
Compagni danno l'allarme e subito scattano i soccorsi
22 febbraio, 18:30
(ANSA) - ARCEVIA (ANCONA), 22 FEB - Uno studente di 16 anni si e' sentito male per un'overdose da eroina sull'autobus che lo portava a scuola a Senigallia. E' successo stamani, all'altezza di Arcevia. I compagni hanno dato l'allarme e il ragazzo e' stato trasportato d'urgenza in ospedale. Dopo le cure del caso, e' stato dimesso. Il giovane si e' ripreso, e i carabinieri, intervenuti per le indagini, lo hanno riaffidato ai genitori.


:mad:

aeterna
22-02-2010, 22:16
poverino

Ja]{|e
22-02-2010, 22:19
mannaggia, pure l'ambulanza c'hanno sprecato

:rolleyes:

ConteZero
22-02-2010, 22:21
mannaggia, pure l'ambulanza c'hanno sprecato

Che ne sai, magari era una dose modica... forse era pure in grado di vot--- studiare...

rgart
22-02-2010, 22:23
una fiala di narcan e via come nuovo :asd:


Certo che bucarsi a quell'età deve essere cresciuto in una famiglia molto difficoltosa... :muro:

aeterna
22-02-2010, 22:24
Certo che bucarsi a quell'età deve essere cresciuto in una famiglia molto difficoltosa... :muro:


ecco. subito le colpe alla famiglia, e via con la deresponsabilizzazione

rgart
22-02-2010, 22:24
mannaggia, pure l'ambulanza c'hanno sprecato

e poi ti stracci le vesti per uno in coma irreversibile? complimenti per la coerenza... fai schifo...

Il programmatore
22-02-2010, 22:26
poveretto, l'avrà sicuramente assunta per sbaglio

rgart
22-02-2010, 22:26
ecco. subito le colpe alla famiglia, e via con la deresponsabilizzazione

certo a 16 uno conosce tutto lo scibile umano, è responsabile e capisce al 100% le conseguenze delle sue reazioni...


confermo il concetto che ho espresso prima.

fabio80
22-02-2010, 22:28
se penso che la mia busta viene alleggerita per dementi di sto calibro...:rolleyes:

redsith
22-02-2010, 22:28
mannaggia, pure l'ambulanza c'hanno sprecato

La carità cristiana :rolleyes:
Poi ci si scandalizza perchè uno ha dato del gay a gesù... Gesù sarebbe molto più scandalizzato per la tua frase sopra quotata...

fuocoz
22-02-2010, 22:29
certo a 16 uno conosce tutto lo scibile umano, è responsabile e capisce al 100% le conseguenze delle sue reazioni...


ribadisco il concetto che ho espresso prima.


Cioè fammi capire, a 16 anni uno è in grado di guidare un 125 a 130 all'ora, di andare in vacanza per i fatti suoi 15 giorni, di fare notte fonda e poi non è in grado di capire che farsi fa male?

E poi Padoa Schioppa aveva torto eh :asd:

Jarni
22-02-2010, 22:29
mannaggia, pure l'ambulanza c'hanno sprecato

Preferivi che ci rimanesse secco?:rolleyes:

redsith
22-02-2010, 22:30
Preferivi che ci rimanesse secco?:rolleyes:

Sisi, poi magari si batte contro l'aborto, perchè è un omicidio... :rolleyes:

ConteZero
22-02-2010, 22:32
ecco. subito le colpe alla famiglia, e via con la deresponsabilizzazione

Magari era soltanto emo....

fuocoz
22-02-2010, 22:33
Mah, comunque è selezione naturale.

rgart
22-02-2010, 22:40
Cioè fammi capire, a 16 anni uno è in grado di guidare un 125 a 130 all'ora, di andare in vacanza per i fatti suoi 15 giorni, di fare notte fonda e poi non è in grado di capire che farsi fa male?

E poi Padoa Schioppa aveva torto eh :asd:

e infatti ne muoiono come mosche di ragazzini con la moto depotenziata sul libretto, tutti con la testa rotta...

e poi a 16 anni capisci quel che vuoi capire... io gli ho passati da poco (più o meno classe 83) e ogni volta che ci penso mi accorgo che non capivo proprio un cazzo e che devo ringraziare la buona sorte per poterlo raccontare...

rgart
22-02-2010, 22:42
Mah, comunque è selezione naturale.

su questo si ride, ma non è vero. abortire un acefalico, far morire uno in coma irreversibile, sospendere le cure se non quelle palliative ad una persona incurabile è selezione naturale... le altre sono balle per far ridere e dire darwin awards...

aeterna
22-02-2010, 22:44
e poi ti stracci le vesti per uno in coma irreversibile? complimenti per la coerenza... fai schifo...

si ma questo probabilmente aveva votato valerio scanu

Palaz
22-02-2010, 22:52
mannaggia, pure l'ambulanza c'hanno sprecato
disgusto²

:Puke:

Jarni
22-02-2010, 22:52
si ma questo probabilmente aveva votato valerio scanu

Sorellaaaaa! INFERMIERAAAA!! QUALCUNOOOOOO!!!:muro:

aeterna
22-02-2010, 22:56
ma secondo voi è normale farsi una siringa di primo mattino nell'autobus che ti porta a scuola?

se a 16 anni si è abbastanzi grandi per fare quel che si vuole, allora si è abbastanza grandi anche per subirne le conseguenze.

ci sono ragazzi a quell'età che hanno la leucemia, che stanno in una fottuta sedia a rotelle, oppure che stanno a fare un mestiere perchè il padre è cassaintegrato con la crisi.

no a me non mi fa pena per niente. poi vabbè oggi odio particolarmente il genere umano per quel thread sui cani.

thewebsurfer
22-02-2010, 22:56
Sisi, poi magari si batte contro l'aborto, perchè è un omicidio... :rolleyes:

ma mica ci si batte contro l'aborto, ci si batte contro quello che l'imperatore CI ordina. Che sia magistratura, antimafia, giornali italiani o esteri, aborto ma solo se praticato dalla sinistra.. noi siamo qui per compiacere l'imperatore

Ja]{|e
22-02-2010, 22:59
aete'.... tu parli perché "tanto succede agli altri"... vorrei vedere se.... :rolleyes:

aeterna
22-02-2010, 22:59
Sisi, poi magari si batte contro l'aborto, perchè è un omicidio... :rolleyes:


paragoni un omicidio con un suicidio. se per te ha senso io taccio

aeterna
22-02-2010, 23:01
{|e;30992760']aete'.... tu parli perché "tanto succede agli altri"... vorrei vedere se.... :rolleyes:


scusate posso essere incazzata nel vedere un giovane che butta via la sua vita così o no?

Dj Lupo
22-02-2010, 23:02
ahhh. W il proibizionismo!!! avanti tuttaaa paraparaaaapa:O

Ja]{|e
22-02-2010, 23:03
scusate posso essere incazzata nel vedere un giovane che butta via la sua vita così o no?

Ti faccio presente che dispiacersi per il fatto che non sia morto non equivale ad essere incazzata con un giovane che butta via la sua vita così...

Jarni
22-02-2010, 23:04
L'aborto non è un omicidio.:rolleyes:

aeterna
22-02-2010, 23:09
{|e;30992795']Ti faccio presente che dispiacersi per il fatto che non sia morto


non diciamo eresie per favore, figurati se desidero che sia morto.
pur con tutte le attentuanti, ha fatto una cazzata esemplare, e stare li a giustificarlo con poverino poverino, è colpa della famiglia, non è di certo un aiuto per lui. appena si riprende i genitori dovrebbero metterci il carico, perchè le lezioni importanti, quelle che poi ti aiutano a crescere, la vita non te le impara con le fusa, ma con i graffi.

Palaz
22-02-2010, 23:17
ma secondo voi è normale farsi una siringa di primo mattino nell'autobus che ti porta a scuola?

proprio perchè non è normale non ti fa minimamente sorgere il dubbio del perchè lo si fa???
Nooo ma perchè avere dubbi?? Poi c'è rischio che i neuroni si affatichino troppo! Meglio le salde certezze da borghesuccio benpensante, si vive meglio!

Forse invece di puntare il dito dalla poltrona sarebbe meglio chiedere perchè i giovani si iniziano a drogare, si ubriacano a 12 anni, picchiano i disabili, si prostituiscono per delle ricariche, e poi ancora fumo, anoressia e quant'altro. Non sapevo ci fosse un virus della scemenza in giro...

Non è che per caso sono imposti fin da neonati dei modelli totalmente sballati, dei falsi miti, il successo ad ogni costo, l'apparenza in primis, il denaro sennò sei un fallito, l'appartenenza al branco sennò sei uno sfigato...ma noooo che vado a pensare!!
E non è che scuola/tv/... alimentano tutto ciò, ma nooo che ragionamenti da comunista faccio...
E non è che l'unico modo per non cadere è sviluppare una forte personalità che non tutti riescono ad avere (magari anche per difficili fattori esterni: amici per modo di dire, ipocrisia dilagante, famiglia poco presente o peggio immotivatamente oppressiva...)

Cacchio son parole che pensavo di dover rivolgere a dei bambini delle elementari, non ad un forum di gente adulta e vaccinata!:muro: :muro:

Dream_River
22-02-2010, 23:18
Bhe, stava andando a scuola :stordita:

è un miglioramento :fagiano:

Toyo
22-02-2010, 23:20
mannaggia, pure l'ambulanza c'hanno sprecato

ma che persona sei?:rolleyes:

Jarni
22-02-2010, 23:22
non diciamo eresie per favore, figurati se desidero che sia morto.
pur con tutte le attentuanti, ha fatto una cazzata esemplare, e stare li a giustificarlo con poverino poverino, è colpa della famiglia, non è di certo un aiuto per lui. appena si riprende i genitori dovrebbero metterci il carico, perchè le lezioni importanti, quelle che poi ti aiutano a crescere, la vita non te le impara con le fusa, ma con i graffi.

Sei tu che ti sei lamentata del fatto che hanno "sprecato un'ambulanza" o no?

aeterna
22-02-2010, 23:28
Non è che per caso sono imposti fin da neonati dei modelli totalmente sballati, dei falsi miti, il successo ad ogni costo, l'apparenza in primis, il denaro sennò sei un fallito, l'appartenenza al branco sennò sei uno sfigato...ma noooo che vado a pensare!!
E non è che scuola/tv/... alimentano tutto ciò, ma nooo che ragionamenti da comunista faccio...


io non ho 84 anni, nonostante ciò non ho fatto niente tipo mettere su facebook gruppi come "uccidiamo i down", o farmi di ero, o picchiare qualcuno per far ridere gli amici.
è proprio a causa di questa educazione lassista che i professori non possono + insegnare ed educare, senno mamarina e paparino li denunciano, così vengon su intolleranti, razzisti ed ignoranti (guarda le statistiche).
è vero la società va a rotoli, ma solo perchè ad un certo punto qualcuno ha deciso che nell'educazione la severità andasse bandita. e questi sono gli effetti.

aeterna
22-02-2010, 23:29
Sei tu che ti sei lamentata del fatto che hanno "sprecato un'ambulanza" o no?

non era un lamento. per me è un modo di dire, come dire che si tratta di evoluzione naturale o darwin awards, non pensavo scatenasse sto putiferio

redsith
22-02-2010, 23:41
Ma secondo (molti di) voi uno che a 16 si fa le pere di mattina è una persona normale come noi, con una vita più o meno serena che semplicemente ha deciso di farsi di eroina magari perchè annoiato?
Chissà che situazione familiare di merda che avrà...

redsith
22-02-2010, 23:45
paragoni un omicidio con un suicidio. se per te ha senso io taccio

L'aborto non è un omicidio.
Il suicidio non è una colpa, nè un divertimento dei giovani d'oggi, piuttosto riflette una situazione al limite.

Palaz
22-02-2010, 23:46
io non ho 84 anni, nonostante ciò non ho fatto niente tipo mettere su facebook gruppi come "uccidiamo i down", o farmi di ero, o picchiare qualcuno per far ridere gli amici.

a parte che la risposta a questa frase ce l'hai nella fine del mio post precedente se solo li leggessi tutti invece di quotare francobolli...
a parte (bis) che se sei coerente visto che sbandieri tanto la selezione naturale dovresti iscriverti a quel gruppo che hai citato...:rolleyes:


è proprio a causa di questa educazione lassista che i professori non possono + insegnare ed educare, senno mamarina e paparino li denunciano, così vengon su intolleranti, razzisti ed ignoranti (guarda le statistiche).
è vero la società va a rotoli, ma solo perchè ad un certo punto qualcuno ha deciso che nell'educazione la severità andasse bandita. e questi sono gli effetti.
pazzesco, quindi quando si bastonavano le dita degli studenti andava tutto bene?? Non c'erano guerre, i manicomi erano vuoti, non esistevano droga nè prostituzione...che bello...:mbe:

Se una volta c'erano "meno pecore" non è affatto per la scuola...ma perchè:
1-già fin da piccolo avevi il problema che se non ti spezzavi la schiena nei campi non campavi e quindi pensavi poco ad essere trendy, alle ricariche, a facebook....
2-non c'erano mezzi che ci sono oggi per uniformare la gente e pilotarla (leggi: bombardarla) verso il cosa devi fare/avere per essere cool

Il dispotismo senza sè e senza ma è solo dannoso sia in famiglia sia a scuola: non ci vuole uno psichiatra per capire che è meglio far capire ad un ragazzo (specialmente se ha una personalità fragile) il perchè una determinata azione è sbagliata, piuttosto che vietare incondizionatamente (o peggio ancora, preventivamente)

redsith
22-02-2010, 23:49
è proprio a causa di questa educazione lassista che i professori non possono + insegnare ed educare, senno mamarina e paparino li denunciano, così vengon su intolleranti, razzisti ed ignoranti (guarda le statistiche).
è vero la società va a rotoli, ma solo perchè ad un certo punto qualcuno ha deciso che nell'educazione la severità andasse bandita. e questi sono gli effetti.

Ma poi cosa ne sai? E se questo si faceva le pere perchè i genitori lo menavano troppo? O magari lo ignoravano totalmente? Comnque sia è un sedicenne che non meritava di morire, e tu hai fatto un commento INUMANO.
Ma dove stanno arrivando gli italiani? E' inquietante...

Fabryce
22-02-2010, 23:52
mannaggia, pure l'ambulanza c'hanno sprecato

Spero che nessun figlio abbia una mamma come te...

e-commerce84
22-02-2010, 23:56
mannaggia, pure l'ambulanza c'hanno sprecato

Tu sei veramente il top dell'ipocrisia...magari un parlamentare puà svolgere tranquillissimamente il suo lavoro...mentre un 16enne...era meglio se crepava e sono solo cazzi suoi...tanto era feccia...

Complimenti...ma poi tu...non insegnavi catechismo? meno male che sono ateo...la vostra finta compassione...bah...è agghiacciante

IPOCRISIAAAAAA :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

aeterna
22-02-2010, 23:56
Comnque sia è un sedicenne che non meritava di morire, e tu hai fatto un commento INUMANO.


non è morto, e nessuno ha detto che lo avrebbe meritato.
ma siamo fuori di melone!?

aeterna
22-02-2010, 23:57
Tu sei veramente il top dell'ipocrisia...magari un parlamentare puà svolgere tranquillissimamente il suo lavoro...mentre un 16enne...era meglio se crepava e sono solo cazzi suoi...tanto era feccia...

Complimenti...ma poi tu...non insegnavi catechismo? meno male che sono ateo...la vostra finta compassione...bah...è agghiacciante

IPOCRISIAAAAAA :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



insegno catechismo? ma quando mai.

aeterna
22-02-2010, 23:58
ho editato il messaggio iniziale, così è più adatto all'ipocrisia dei nostri tempi.

redsith
22-02-2010, 23:58
non è morto, e nessuno ha detto che lo avrebbe meritato.
ma siamo fuori di melone!?

:stordita: non è morto, per fortuna, avevo capito male :sofico:
Ma il resto lo confermo, visto che avrebbe potuto morire!

e-commerce84
22-02-2010, 23:58
ma secondo voi è normale farsi una siringa di primo mattino nell'autobus che ti porta a scuola?

se a 16 anni si è abbastanzi grandi per fare quel che si vuole, allora si è abbastanza grandi anche per subirne le conseguenze.

ci sono ragazzi a quell'età che hanno la leucemia, che stanno in una fottuta sedia a rotelle, oppure che stanno a fare un mestiere perchè il padre è cassaintegrato con la crisi.

no a me non mi fa pena per niente. poi vabbè oggi odio particolarmente il genere umano per quel thread sui cani.

Ti ribadisco...secondo te è normale che un politico pippi cocaina? ah si potrebbe essere normale...lo hai detto te...

Sinceramente trovo tristissimo un ragazzo di 16 anni che si buca...ma a me dispiace per lui...è un poveretto che ha preso una brutta strada...cercherei di fare qualcosa per aiutarlo (anche perchè ne ho conosciuti di ragazzi che hanno preso certe strade....anche amici....e ti assicuro...fà male) mentre invece trovo ben più degradante un politico 50enne padre di famiglia che fà il moralista...e poi pippa...ma te ste cose non le capisci....bah

e-commerce84
22-02-2010, 23:59
scusate posso essere incazzata nel vedere un giovane che butta via la sua vita così o no?

Ma poi vieni a dire che un politico che pippa sono cazzi suoi sotto sotto...ti rendi conto della lievissima incoerenza logica? :D :muro: :muro: :muro:

Palaz
23-02-2010, 00:02
ho editato il messaggio iniziale, così è più adatto all'ipocrisia dei nostri tempi.
comodo così...spero che comunque i moderatori riescano a risalire a quel messaggio visto che è uno schifoso insulto a chi sta vivendo questi drammi, sia in prima persona che in famiglia/amici. Altro che darwin award...-.-

redsith
23-02-2010, 00:03
ho editato il messaggio iniziale, così è più adatto all'ipocrisia dei nostri tempi.

Ma mi sembri quell'altro, i cricetino...
Non è una questione di politically correct, poveri drogati, noi siamo progressisti e siamo per la droga libera e tutte le cose che voi fondamentalisti cristiani credete...
Si tratta di umanità, lo so è un concetto molto strano per voi cattolici, ma la pietà verso chi è più debole e in difficoltà dovrebbe essere una cosa insita negli esseri umani. Voi avete anche la scusa di dio e comunque non provate questo sentimento...

aeterna
23-02-2010, 00:08
Ti ribadisco...secondo te è normale che un politico pippi cocaina? ah si potrebbe essere normale...lo hai detto te...

Sinceramente trovo tristissimo un ragazzo di 16 anni che si buca...ma a me dispiace per lui...è un poveretto che ha preso una brutta strada...cercherei di fare qualcosa per aiutarlo (anche perchè ne ho conosciuti di ragazzi che hanno preso certe strade....anche amici....e ti assicuro...fà male) mentre invece trovo ben più degradante un politico 50enne padre di famiglia che fà il moralista...e poi pippa...ma te ste cose non le capisci....bah


il politico è responsabile di sè stesso, il 16enne no e ancora fai in tempo a insegnargli come gira il mondo.

io di lui non so nulla ma so che solitamente i genitori di oggi tirano su ragazzini viziati e debosciati che a 16 anni già hanno il fegato a pezzi per le notti brave alcoliche (ci sono le statistiche). generazione di genitori che hanno rigettato l'autorità nel tentativo di diventare amici dei loro figli, fallendo così clamorosamente sotto tutti i punti di vista, e non lo dico io lo dicono gli piscologi che serve carota e bastone, ma qui si tirano su solo a kinderbueno e nutella.

certo che va aiutato, ma non nel modo in cui è stato aiutato fino adesso, che evidentemente ha fatto solo danni.

vabbè lascio perdere fate come vi pare.

io mi incazzo con lui perchè dovrebbe essere grande abbastanza da capire da solo cosa è il pericolo, mi incazzo con i genitori perchè non l'hanno preso a legnate quando era il momento, e mi incazzo con chi dice poverino a lui e punta l'indice contro loro.

poi vabbè non cercatela neanche la logica in quello che ho detto, magari non c'è, ma dio mi fulmini se ho desiderato per un solo istante la sua morte. per me è un modo di dire.

aeterna
23-02-2010, 00:09
Ma mi sembri quell'altro, i cricetino...
Non è una questione di politically correct, poveri drogati, noi siamo progressisti e siamo per la droga libera e tutte le cose che voi fondamentalisti cristiani credete...
Si tratta di umanità, lo so è un concetto molto strano per voi cattolici, ma la pietà verso chi è più debole e in difficoltà dovrebbe essere una cosa insita negli esseri umani. Voi avete anche la scusa di dio e comunque non provate questo sentimento...


finiscila di generalizzare prendendo me come esempio.
io non sono nè cattolica nè cristiana, sono un demonio, vedimi come tale.

redsith
23-02-2010, 00:12
finiscila di generalizzare prendendo me come esempio.
io non sono nè cattolica nè cristiana, sono un demonio, vedimi come tale.

Ok, pensavo fossi cattolica (avevo letto un thread in cui ti scandalizzavi per la storia di gesù gay) e mi sembrava di aver visto una grande contraddizione.
Se sei un demonio allora è tutto più chiaro e coerente :)

giorno
23-02-2010, 00:23
Causa principale la malaeducazione dei genitori.

Ma chi educa i genitori???
Chi?
questa società di merda???;)

ConteZero
23-02-2010, 04:56
PS: Vabbé pure voi... non si capisce che è una battuta d'humor nero ?

OUTATIME
23-02-2010, 07:41
Scusate... ma voi dove lo vedete il nesso "famiglia di merda > mi drogo" ?

fuocoz
23-02-2010, 08:58
ma secondo voi è normale farsi una siringa di primo mattino nell'autobus che ti porta a scuola?

se a 16 anni si è abbastanzi grandi per fare quel che si vuole, allora si è abbastanza grandi anche per subirne le conseguenze.

ci sono ragazzi a quell'età che hanno la leucemia, che stanno in una fottuta sedia a rotelle, oppure che stanno a fare un mestiere perchè il padre è cassaintegrato con la crisi.

no a me non mi fa pena per niente. poi vabbè oggi odio particolarmente il genere umano per quel thread sui cani.


*

Probabilmente mi sarei rattristato molto se un ragazzino fosse morto, che ne so, investito da un drogato.
Ma in questo caso mi scivola via piuttosto facilmente.
Che ci volete fare, mica si scelgono le emozioni. Arrivano e basta.

Ja]{|e
23-02-2010, 09:03
comodo così...spero che comunque i moderatori riescano a risalire a quel messaggio visto che è uno schifoso insulto a chi sta vivendo questi drammi, sia in prima persona che in famiglia/amici. Altro che darwin award...-.-

Tanto l'abbiamo quotata tutti quanti :D

Scusate... ma voi dove lo vedete il nesso "famiglia di merda > mi drogo" ?

In quella freccia che sta tra "famiglia di merda" e "mi drogo" potrebbe starci qualsiasi cosa per cui il nesso potrebbe pure starci, in ogni caso - mi ripeto - leggere una cattolica che prima parla di aborto come omicidio e poi scrive che si dispiace per aver sprecato un ambulanza per un sedicenne che (per un motivo qualsiasi sul quale nemmeno mi interessa indagarare) stava morendo, beh, mi rende sempre più covinta che non sono io a sbagliare quando penso che la religione sia un metodo come un altro per controllare le masse e far spegnere il cervello a certa gente.

Ja]{|e
23-02-2010, 09:05
Penso pure - cazzarola, meno male che non hai deciso di fare il medico nella tua vita, avresti lasciato morire in corsia un sacco di persone....

aeterna
23-02-2010, 09:08
comodo così...spero che comunque i moderatori riescano a risalire a quel messaggio visto che è uno schifoso insulto a chi sta vivendo questi drammi, sia in prima persona che in famiglia/amici. Altro che darwin award...-.-


lo ammetto senza problemi che l'avevo postato.
ho ecceduto in humour nero e cinismo senza pensare alla sensibilità altrui e in questo ho sbagliato, ma sinceramente mi pare che se ne stia facendo un dramma sopra le righe. non vedo inoltre alcuna differenza con il darwin award. cos'è, decidete voi quale humour nero è politicamente corretto e quale no?
troppo comodo.
poi magari andate voi a fare i cinici in altri thread e in altri argomenti dove le parti si invertono.
santi in terra non ne ho mai visti, e non credo certo che i primi siate voi.

Ja]{|e
23-02-2010, 09:16
Ma si, in fondo siamo tutti stronzi uguali....

OUTATIME
23-02-2010, 09:39
{|e;30994828']In quella freccia che sta tra "famiglia di merda" e "mi drogo" potrebbe starci qualsiasi cosa per cui il nesso potrebbe pure starci
E' che questo nesso lo vedo chiamato in causa troppo spesso, a mio avviso....

girodiwino
23-02-2010, 11:28
Che ne dite di parlare dei benefici che ha portato alla nostra società la legge fini-giovanardi?

Partiamo da un'analisi generica dell'equiparazione di droghe pesanti e droghe leggere.
Poniamo per ipotesi che io sia uno spacciatore e che debba scegliere se vendere hashish, cocaina ed eroina.
L'hashish è la sostanza che sul mercato costa di meno e rappresenta quindi una fonte di guadagno minore rispetto alla cocaina (quella che rende di più in termini di profitto) e all'eroina (rende meno in termini di profitto marginale ma lo svantaggio è bilanciato dalla dipendenza maggiore degli eroinomani).

Dando valori ad cazzum ma comunque proporzionali si può affermare che se l'hashish rende 1 la coca rende 5 e l'eroina 3.
Equiparando le droghe pesanti e leggere lo spacciatore razionale che cosa deve fare per massimizzare i profitti e fidelizzare la clientela?

Io al posto dello spacciatore opterei per la sostanza che rende meglio, soprattutto perchè ormai non c'è più un rischio maggiore a vendere eroina rispetto al vendere marijuana.

Ja]{|e
23-02-2010, 11:57
Che ne dite di parlare dei benefici che ha portato alla nostra società la legge fini-giovanardi?

Partiamo da un'analisi generica dell'equiparazione di droghe pesanti e droghe leggere.
Poniamo per ipotesi che io sia uno spacciatore e che debba scegliere se vendere hashish, cocaina ed eroina.
L'hashish è la sostanza che sul mercato costa di meno e rappresenta quindi una fonte di guadagno minore rispetto alla cocaina (quella che rende di più in termini di profitto) e all'eroina (rende meno in termini di profitto marginale ma lo svantaggio è bilanciato dalla dipendenza maggiore degli eroinomani).

Dando valori ad cazzum ma comunque proporzionali si può affermare che se l'hashish rende 1 la coca rende 5 e l'eroina 3.
Equiparando le droghe pesanti e leggere lo spacciatore razionale che cosa deve fare per massimizzare i profitti e fidelizzare la clientela?

Io al posto dello spacciatore opterei per la sostanza che rende meglio, soprattutto perchè ormai non c'è più un rischio maggiore a vendere eroina rispetto al vendere marijuana.

Beh ma la cosa è palese, io l'unica spiegazione che mi sono data a questa legge è il fatto che l'abbiano elaborata e approvata sotto effetto di stupefacenti, non c'è altra spiegazione, imho...

girodiwino
23-02-2010, 12:02
{|e;30997400']Beh ma la cosa è palese, io l'unica spiegazione che mi sono data a questa legge è il fatto che l'abbiano elaborata e approvata sotto effetto di stupefacenti, non c'è altra spiegazione, imho...

Non lo so, ma sto attendendo repliche da parte di proibizionisti e sostenitori della linea di questo governo per quanto riguarda il contrasto agli illeciti "da strada".

Anche nei tg affermano che negli ultimi 5 anni il consumo di cocaina è aumentato in modo vertiginoso ed è diminuito poco il consumo di cannabinoidi. Il problema è che non vogliono ammettere di aver sbagliato e il pd se la fa sotto a dire che la legge è fallita perchè i pasdaran azzurri grideranno immediatamente allo scandalo e bolleranno il PD come il Partito della Droga (Libera :asd:).


Sarà che sono giovane, ma fino a 5 anni fa per me i cocainomani e i bucomani erano entità fantomatiche relegate nella dimensione dei ragazzi dello zoo di berlino. Ormai invece conosco sempre più persone che ne fanno un uso indiscriminato.

mixkey
23-02-2010, 12:51
poverino

Io ho fatto il volontario sulle ambulanze ed abbiamo soccorso tutti.
E tu?

aeterna
23-02-2010, 13:00
Io ho fatto il volontario sulle ambulanze ed abbiamo soccorso tutti.
E tu?


io non faccio la sborona su queste cose, pur essendo la peggiore di tutti

hd2lover
23-02-2010, 13:01
Che ne dite di parlare dei benefici che ha portato alla nostra società la legge fini-giovanardi?

Partiamo da un'analisi generica dell'equiparazione di droghe pesanti e droghe leggere.
Poniamo per ipotesi che io sia uno spacciatore e che debba scegliere se vendere hashish, cocaina ed eroina.
L'hashish è la sostanza che sul mercato costa di meno e rappresenta quindi una fonte di guadagno minore rispetto alla cocaina (quella che rende di più in termini di profitto) e all'eroina (rende meno in termini di profitto marginale ma lo svantaggio è bilanciato dalla dipendenza maggiore degli eroinomani).

Dando valori ad cazzum ma comunque proporzionali si può affermare che se l'hashish rende 1 la coca rende 5 e l'eroina 3.
Equiparando le droghe pesanti e leggere lo spacciatore razionale che cosa deve fare per massimizzare i profitti e fidelizzare la clientela?

Io al posto dello spacciatore opterei per la sostanza che rende meglio, soprattutto perchè ormai non c'è più un rischio maggiore a vendere eroina rispetto al vendere marijuana.

me lo immagino il discorso consumatore-spacciatore....

c: ce l'hai l'hashish?
s: no, solo eroina, così massimizzo i profitti
c: ok, va bene


che banalizzazione assurda.....

girodiwino
23-02-2010, 13:09
me lo immagino il discorso consumatore-spacciatore....

c: ce l'hai l'hashish?
s: no, solo eroina, così massimizzo i profitti
c: ok, va bene


che banalizzazione assurda.....



Il consumatore di hashish rimane all'hashish ma il consumatore di coca vede incrementare l'offerta per cui comprerà di più e offrirà di più. tanto farsi una canna a livello legale è come farsi una striscia o una spada...

hd2lover
23-02-2010, 13:14
Il consumatore di hashish rimane all'hashish ma il consumatore di coca vede incrementare l'offerta per cui comprerà di più e offrirà di più. tanto farsi una canna a livello legale è come farsi una striscia o una spada...

ognuno è cosumatore di ciò che vuole...non di ciò che trova o di ciò che è equivalente a livello penale.

perchè altrimenti il consumatore di <sostanza a piacere meno pesante> che consuma altro perchè "quello trova"....è ancora più coglione di chi quelle sostanze le assume perchè "gli piace".

ripeto, per me hai fatto un discorso assurdo senza capo ne coda

Fil9998
23-02-2010, 13:31
una fiala di narcan e via come nuovo :asd:


Certo che bucarsi a quell'età deve essere cresciuto in una famiglia molto difficoltosa... :muro:

minkia, sta storia...

ho un apio di amici che son stati allevati a sputi e bastonate per colazione e cena ...

e non si son mai ne drogati ne alcolizzati nè divenuti loro dei violenti,

han una vita più che normale, anzi hanno pure delle attività professionali in proprio acquisite grazie alla laurea ceh si son pagati DA SOLI lavorando.



cerchiamo di non dare sempre e solo la colpa alla società e ai genitori.


io la maggiore età la abbasserei oggi ai 16 anni!!

oggi a 16 ci si sa muovere nel mondo come manco i cinquant'enni di 30 anni fa sapevano.

Ja]{|e
23-02-2010, 13:35
minkia, sta storia...

ho un apio di amici che son stati allevati a sputi e bastonate per colazione e cena ...

e non si son mai ne drogati ne alcolizzati nè divenuti loro dei violenti,

han una vita più che normale, anzi hanno pure delle attività professionali in proprio acquisite grazie alla laurea ceh si son pagati DA SOLI lavorando.



cerchiamo di non dare sempre e solo la colpa alla società e ai genitori.


io la maggiore età la abbasserei oggi ai 16 anni!!

oggi a 16 ci si sa muovere nel mondo come manco i cinquant'enni di 30 anni fa sapevano.

Il nonno del cugggino di mio zio fumava venti sigarette al giorno ed è morto di vecchiaia, per tutti i fumatori morti di tumore non dobbiamo dare la colpa alle sigarette?

mixkey
23-02-2010, 13:50
io non faccio la sborona su queste cose, pur essendo la peggiore di tutti

Seeeee.... sai nella mia vita quanti agnellini ho conosciuto che si autodefinivano i peggiori?

girodiwino
23-02-2010, 13:55
ognuno è cosumatore di ciò che vuole...non di ciò che trova o di ciò che è equivalente a livello penale.

perchè altrimenti il consumatore di <sostanza a piacere meno pesante> che consuma altro perchè "quello trova"....è ancora più coglione di chi quelle sostanze le assume perchè "gli piace".

ripeto, per me hai fatto un discorso assurdo senza capo ne coda

il consumatore consuma in base a quello che vuole e in base al livello di deterrenza che lo stato è in grado di fornire.
se controlli dal punto di vista medico-legale le droghe pesanti sono diverse da quelle leggere perché queste danno fattori di dipendenza molto bassi e non si sviluppa il fenomeno della tolleranza che spinge a consumare di più.

ora il punto è questo: l'appiattimento delle due categorie finisce per favorire lo spaccio di sostanze pesanti perchè il mercato in condizioni favorevoli non può fare altro che aumentare sia per domanda che per consumatori. quello che si fuma la canna invece ha un consumo sostanzialmente stabile. è un dato di fatto perché i dati e i giornali lo dimostrano: nel corso degli ultimi cinque anni il consumo di cocaina è aumentato vertiginosamente.

vuoi forse affermare che la legislazione non c'entra? accomodati, ma mi sembra che sia più banale ridurre il discorso che ho fatto ad una brutta copia della teoria del passaggio e ignorare che la legge sulle droghe di fatto è fallimentare perchè non è stata in grado di ridurre i consumi e la diffusione di certi tipi di droga.
idem vale per quanto riguarda l'abbassamento dell'età a cui si accede a certe sostanze stupefacenti: essendo per il consumatore la minaccia indifferenziata la scelta tra le sostanze da assumere sarà indipendente dalla pena comminata. mi pare anche che recentemente sia venuto fuori che le droghe pesanti sono sempre meno il risultato di un "percorso" di tossicodipendenza e sempre più la scelta al primo approccio.
Prendiamo anche ad esempio gli studenti e la cocaina, a tutti gli effetti una sostanza che a dosaggio adeguato può aiutare nell studio meglio di farmaci solitamente irreperibili senza ricetta medica. Se la punizione per il possesso di coca (che, purtroppo, in certi ambienti fa pure figo) è la stessa che per possesso di cannabinoidi io potrò scegliere sia la coca che i cannabinoidi a seconda di come mi gira. Prima per questi di fatto succedeva ben poco (entro certe quantità, s'intende) mentre per la coca la faccenda si faceva seria: era più rischioso acquistare quella piuttosto che dell'erba.

altro fenomeno che si verifica da quando vige la fini-giovanardi: il prezzo della cocaina è sceso piuttosto bruscamente e ora non è più una droga da ricchi ma una droga comune. vogliamo dire che il governo non c'entra? si può dire che è vero perchè nei fatti non ha per niente agito nella migliore delle visioni, nella peggiore ha dato il fianco allo spaccio internazionale...





Sintetizzando: togliendo la distinzione non è la marijuana ad essere considerata come la cocaina, ma la cocaina ad essere considerata come la marijuana

matrizoo
23-02-2010, 14:45
i figli li tirano su i genitori fino a 12-13 anni.
passati i 13 purtroppo i genitori possono ben poco, soprattutto se lavorano entrambi e hanno poco tempo da dedicare ai figli:O
poi l'adolescenza qualcuno la vive peggio di altri, ma è un altro discorso...
dopo i 13 ci sono la tv, gli amici e spesso le cattive compagnie, e te devi sperare che arrivino ai 20anni sani e salvi.

jointrasher
23-02-2010, 15:14
ognuno è cosumatore di ciò che vuole...non di ciò che trova o di ciò che è equivalente a livello penale.

perchè altrimenti il consumatore di <sostanza a piacere meno pesante> che consuma altro perchè "quello trova"....è ancora più coglione di chi quelle sostanze le assume perchè "gli piace".

ripeto, per me hai fatto un discorso assurdo senza capo ne coda

fidati è pieno di gente che consuma un tipo di droga perchè trova quello...
da un anno lavoro come volontario, siamo sostenuti dal progetto alice nell'ambiente delle feste trance e a certi festival a cui sono stato ho visto, aimè, gente di qualsiasi età prendere qualsiasi cosa....e varie volte ragazzi normalissimi...che non mi parevano superare i 18 anni mi avvicinavano nella festa chiedendomi se avevo qualcosa da vendere....qualsiasi cosa..

Ci è capitato di assistere casi tra i più disparati compresi bad trip di allucinogeni (infatti c'è sempre uno psicologo nel team che sta li).
Ormai per i ragazzini tra i 14 e i 17 anni è "normale" aver provato cannabinoidi, ecstasy, cocaina....e molti hanno già assunto ketamina ed eroina...lsd, mescalina....:muro: :muro: :muro:

Fil9998
23-02-2010, 15:19
vabbhè allor acon la scusante vera o falsa ceh sia dell'infanzia difficile perdoniamo tutto a tutti allora!



eppure di infanzie non proprio splendide ce ne sono a miliardi al mondo, mica ci son miliardi di drogati o sociopatici!

jointrasher
23-02-2010, 15:28
vabbhè allor acon la scusante vera o falsa ceh sia dell'infanzia difficile perdoniamo tutto a tutti allora!



eppure di infanzie non proprio splendide ce ne sono a miliardi al mondo, mica ci son miliardi di drogati o sociopatici!

imho non ci sono scuse...ci sono motivazioni....persone che si drogano per svago, chi per bullarsi con gli amici :muro: , chi perchè affronta una situazione difficile che non riesce a sopportare....
mentre c'è chi magari riesce a sopportare e superare situazioni anche peggiori...

Di questo ragazzo non sappiamo nulla...e non sappiamo cosa lo a portato ad assumere eroina.....e non dico bucarsi o farsi una pera, perchè non sappiamo neanche questo....potrebbe anche averla fumata...

girodiwino
23-02-2010, 15:29
vabbhè allor acon la scusante vera o falsa ceh sia dell'infanzia difficile perdoniamo tutto a tutti allora!



eppure di infanzie non proprio splendide ce ne sono a miliardi al mondo, mica ci son miliardi di drogati o sociopatici!

A voler essere pignoli si dovrebbe chiamare in causa lowenz che probabilmente ti confermerà che quasi tutti siamo drogati e sociopatici. lo stato stabilisce il limite tra quando una cosa è lecita o no.

elevul
23-02-2010, 16:23
proprio perchè non è normale non ti fa minimamente sorgere il dubbio del perchè lo si fa???
Nooo ma perchè avere dubbi?? Poi c'è rischio che i neuroni si affatichino troppo! Meglio le salde certezze da borghesuccio benpensante, si vive meglio!

Forse invece di puntare il dito dalla poltrona sarebbe meglio chiedere perchè i giovani si iniziano a drogare, si ubriacano a 12 anni, picchiano i disabili, si prostituiscono per delle ricariche, e poi ancora fumo, anoressia e quant'altro. Non sapevo ci fosse un virus della scemenza in giro...

Non è che per caso sono imposti fin da neonati dei modelli totalmente sballati, dei falsi miti, il successo ad ogni costo, l'apparenza in primis, il denaro sennò sei un fallito, l'appartenenza al branco sennò sei uno sfigato...ma noooo che vado a pensare!!
E non è che scuola/tv/... alimentano tutto ciò, ma nooo che ragionamenti da comunista faccio...
E non è che l'unico modo per non cadere è sviluppare una forte personalità che non tutti riescono ad avere (magari anche per difficili fattori esterni: amici per modo di dire, ipocrisia dilagante, famiglia poco presente o peggio immotivatamente oppressiva...)

Cacchio son parole che pensavo di dover rivolgere a dei bambini delle elementari, non ad un forum di gente adulta e vaccinata!:muro: :muro:

*

_Magellano_
23-02-2010, 16:26
A voler essere pignoli si dovrebbe chiamare in causa lowenz che probabilmente ti confermerà che quasi tutti siamo drogati e sociopatici. lo stato stabilisce il limite tra quando una cosa è lecita o no.triste ma vero :asd:

elevul
23-02-2010, 16:55
A voler essere pignoli si dovrebbe chiamare in causa lowenz che probabilmente ti confermerà che quasi tutti siamo drogati e sociopatici. lo stato stabilisce il limite tra quando una cosa è lecita o no.

Ah, quindi non sono l'unico a pensarla in questo modo... :asd:

girodiwino
23-02-2010, 17:12
proprio perchè non è normale non ti fa minimamente sorgere il dubbio del perchè lo si fa???
Nooo ma perchè avere dubbi?? Poi c'è rischio che i neuroni si affatichino troppo! Meglio le salde certezze da borghesuccio benpensante, si vive meglio!

Forse invece di puntare il dito dalla poltrona sarebbe meglio chiedere perchè i giovani si iniziano a drogare, si ubriacano a 12 anni, picchiano i disabili, si prostituiscono per delle ricariche, e poi ancora fumo, anoressia e quant'altro. Non sapevo ci fosse un virus della scemenza in giro...

Non è che per caso sono imposti fin da neonati dei modelli totalmente sballati, dei falsi miti, il successo ad ogni costo, l'apparenza in primis, il denaro sennò sei un fallito, l'appartenenza al branco sennò sei uno sfigato...ma noooo che vado a pensare!!
E non è che scuola/tv/... alimentano tutto ciò, ma nooo che ragionamenti da comunista faccio...
E non è che l'unico modo per non cadere è sviluppare una forte personalità che non tutti riescono ad avere (magari anche per difficili fattori esterni: amici per modo di dire, ipocrisia dilagante, famiglia poco presente o peggio immotivatamente oppressiva...)

Cacchio son parole che pensavo di dover rivolgere a dei bambini delle elementari, non ad un forum di gente adulta e vaccinata!:muro: :muro:
Ti rispondo io: sin dai tempi degli antichi greci si era capito che il rispetto della legge (e quindi in primis dello stato nella persona del legislatore e secondariamente del prossimo) è legato strettamente con la paura delle conseguenze che derivano dal mancato rispetto della stessa (si leggano le eumenidi di eschilo, testo bellissimo e concetti di profondità rara).
Oggi un ragazzino prende 4 e i genitori che fanno? vanno a protestare dal professore.
Un ragazzino deve scegliere tra canne e cocaina sapendo che l'importante non è quello che compra (e la legge, indice della riprovazione della società per certe cose, nella commisurazione della pena è un ottimo indicatore per capire la gravità comparata dei reati) perchè se sono puniti allo stesso modo vuol dire che fanno lo stesso tipo e la stessa quantità di danno.
Sempre lo stesso ragazzino vive in una società in cui con la crisi sono scese spese sanitarie e alimentari mentre son cresciute quelle di beni voluttuari (e per un ragazzino il cellulare è un bene voluttuario).:doh:

Il mio non vuole essere un discorso qualunquista ma è vero che la famiglia, il legislatore e la società non sono più in grado di fornire dei modelli che indirizzino il percorso formativo e limitino le possibilità di eccessive sbandate da parte del pargolo. Io alle superiori di cazzate ne ho fatte veramente parecchie, ma la paura di rovinarmi la vita per una stronzata mi ha sempre dato un limite entro cui da solo stabilivo che potevo giocare perchè le conseguenze non erano troppo gravi.
Ho messo la testa definitivamente a posto quando la guardia di finanza mi ha portato in caserma e ho subito una lavata di capo di quelle epiche: uno studente alla vigilia della maturità instradato verso giurisprudenza che fa certe cose non può essee altro che un coglione, e io sono stato un megasuperultracoglione. La paura è quello che mi ha redento*.


Ah, quindi non sono l'unico a pensarla in questo modo... :asd:
Assolutamente no: definendo in modo astratto e generale la droga nella categoria rientra qualsiasi sostanza che abbia influenza sull'attività cerebrale. Volendo arrivare all'estremo: acqua minerale e zucchero sono le droghe più potenti che esistono sulla faccia della terra, dal momento che i sali permettono gli impulsi nervosi e il glucosio è l'unica cosa di cui il nostro cervello si degna di nutrirsi.
Quanto alla sociopatia, io non ho mai conosciuto nessuno che una volta conosciuto a fondo per qualche motivo non potesse essere definito "anormale" abbiamo tutti il nostro bel fardello di pulsioni/traumi/aspirazioni/fantasie da portare avanti. La ragione è fondamentale per lo sviluppo di una persona, ma è solo il binario su cui si muove il treno di tutto quello che saremmo se non avessimo ricevuto istruzione ed educazione.
La ragione oggi ha una prevalenza, certamente. Tuttavia l'esistenza della ragione non inibisce né annulla tutta la parte irrazionale.


*redimimi!!! certo che un padre maronno a chiedere a certi ragazzini "e se poi te ne penti?" non farebbe male :asd:

Il programmatore
23-02-2010, 17:37
Io proprio non capisco perchè bisogna dare la colpa alla famiglia oppure a modelli sbagliati imposti dai giovani/televisione..
Io ho 17 anni e, nonostante abbia pure amici che ogni tanto si spinellano e nonostante guardi molte vaccate in tv, non ho mai provato nessuna droga..
è tutta una questione di "testa", niente altro
Probabilmente non vi rendete conto che un ragazzo inizia già ad essere adulto verso il 15/16 anni ormai

girodiwino
23-02-2010, 17:43
Io proprio non capisco perchè bisogna dare la colpa alla famiglia oppure a modelli sbagliati imposti dai giovani/televisione..
Io ho 17 anni e, nonostante abbia pure amici che ogni tanto si spinellano e nonostante guardi molte vaccate in tv, non ho mai provato nessuna droga..
è tutta una questione di "testa", niente altro
Probabilmente non vi rendete conto che un ragazzo inizia già ad essere adulto verso il 15/16 anni ormai

Non si tratta di modelli errati ma di assenza di modelli, la famiglia ha colpa perchè non riesce a far capire ai figli che nella vita non puoi fare quello che vuoi...
E ripeto: la colpa è della famiglia, del legislatore e della società intesa come somma delle prime due figure

Per inciso i tuoi amici che si spinellano hanno problemi relazionali o sociali? sono dei disadattati? sono mai stati male a causa del thc in contesti in cui dovevano agire al meglio della forma?

Il programmatore
23-02-2010, 18:17
Non si tratta di modelli errati ma di assenza di modelli, la famiglia ha colpa perchè non riesce a far capire ai figli che nella vita non puoi fare quello che vuoi...
E ripeto: la colpa è della famiglia, del legislatore e della società intesa come somma delle prime due figure

Per inciso i tuoi amici che si spinellano hanno problemi relazionali o sociali? sono dei disadattati? sono mai stati male a causa del thc in contesti in cui dovevano agire al meglio della forma?

I miei amici non han mai avuto problemi di thc e non sono dei disadattati.. sono semplicemente i "più fighi" della classe..Nelle nuove generazioni il più figo solitamente beve, fuma e a volte si spinella..
La famiglia ha una certa età non riesce più a controllare i propri figli, dai 15 anni in poi (ma anche prima volendo) si riesce a fare quello che si vuole..

girodiwino
23-02-2010, 18:32
I miei amici non han mai avuto problemi di thc e non sono dei disadattati.. sono semplicemente i "più fighi" della classe..Nelle nuove generazioni il più figo solitamente beve, fuma e a volte si spinella..
La famiglia ha una certa età non riesce più a controllare i propri figli, dai 15 anni in poi (ma anche prima volendo) si riesce a fare quello che si vuole..

Quanto vecchio credi che sia?:D

Comunque credo che siamo arrivati al punto topico: io non ho notizie di eroinomani che non siano dei disadattati, lo stesso non lo posso dire per i cannomani.

Sarà il caso di ristabilire questa benedetta differenza tra droghe pesanti e leggere? Non è forse opportuno che il legislatore, in questi ambiti, si affidi a quello che dicono i medici piuttosto che a quello che dice giovanardi?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/52/Rational_scale_to_assess_the_harm_of_drugs_%28mean_physical_harm_and_mean_dependence%29_it.svg/380px-Rational_scale_to_assess_the_harm_of_drugs_%28mean_physical_harm_and_mean_dependence%29_it.svg.png

Pregasi notare la differenza tra la cannabis e l'alcool e tra la cannabis e il tabacco

Palaz
23-02-2010, 18:33
Io proprio non capisco perchè bisogna dare la colpa alla famiglia oppure a modelli sbagliati imposti dai giovani/televisione..
Io ho 17 anni e, nonostante abbia pure amici che ogni tanto si spinellano e nonostante guardi molte vaccate in tv, non ho mai provato nessuna droga..
è tutta una questione di "testa", niente altro
Probabilmente non vi rendete conto che un ragazzo inizia già ad essere adulto verso il 15/16 anni ormai
Anche io non ho mai fatto uso di droga e ho venticinque anni, ma non posso dire che società/media/ecc non influenzino (eufemismo per dire determinano) le scelte della gente!! Non c'è niente di più errato.

E' ovvio che alla fine tutto è riconducibile alla testa del soggetto (non ho mai detto che "famiglia disastrata"->drogato sia un'equazione), ma è altrettanto vero che se si rischia un'overdose a 16 anni qualche fattore esterno non del tutto positivo ci deve essere stato. Se poi un individuo ha sviluppato una forte personalità i condizionamenti esterni rimbalzano nello scudo. Ma come la sviluppi? Percorso interiore? Sicuramente sì...però penso che anche un ambiente "sano" sia di sicuro giovamento...e per ambiente intendo la realtà con cui sei a contatto tutti i giorni, dai genitori, alle compagnie, alla scuola.

Per rispondere a girodiwino: mi spiace ma io sono di un'altra scuola di pensiero.
Risolvere esclusivamente con una maggiore severità dell'insegnamento e dell'inasprimento delle pene è una soluzione solo di facciata, che forse dà qualche frutto nell'immediato ma non fa altro che alimentare la frustrazione (che prima o poi sfogherà in qualcos'altro).
Il vero male è l'ignoranza, che non si debella con la legge del taglione (e la storia ne è piena di esempi a tal senso), ma solo con l'informazione e una base culturale solida che riesca a percepirle queste informazioni (devono essere assimilate e fatte proprie, non imparate a memoria a mò di "ave maria").
Purtroppo non è interesse di NESSUN governo in NESSUN paese avere molta gente in possesso di un forte raziocinio, quindi temo ci saranno casi del genere finchè esisterà il genere umano...

girodiwino
23-02-2010, 19:00
Anche io non ho mai fatto uso di droga e ho venticinque anni, ma non posso dire che società/media/ecc non influenzino (eufemismo per dire determinano) le scelte della gente!! Non c'è niente di più errato.

E' ovvio che alla fine tutto è riconducibile alla testa del soggetto (non ho mai detto che "famiglia disastrata"->drogato sia un'equazione), ma è altrettanto vero che se si rischia un'overdose a 16 anni qualche fattore esterno non del tutto positivo ci deve essere stato. Se poi un individuo ha sviluppato una forte personalità i condizionamenti esterni rimbalzano nello scudo. Ma come la sviluppi? Percorso interiore? Sicuramente sì...però penso che anche un ambiente "sano" sia di sicuro giovamento...e per ambiente intendo la realtà con cui sei a contatto tutti i giorni, dai genitori, alle compagnie, alla scuola.

Per rispondere a girodiwino: mi spiace ma io sono di un'altra scuola di pensiero.
Risolvere esclusivamente con una maggiore severità dell'insegnamento e dell'inasprimento delle pene è una soluzione solo di facciata, che forse dà qualche frutto nell'immediato ma non fa altro che alimentare la frustrazione (che prima o poi sfogherà in qualcos'altro).
Il vero male è l'ignoranza, che non si debella con la legge del taglione (e la storia ne è piena di esempi a tal senso), ma solo con l'informazione e una base culturale solida che riesca a percepirle queste informazioni (devono essere assimilate e fatte proprie, non imparate a memoria a mò di "ave maria").
Purtroppo non è interesse di NESSUN governo in NESSUN paese avere molta gente in possesso di un forte raziocinio, quindi temo ci saranno casi del genere finchè esisterà il genere umano...

Forse ci siamo capiti male: io sostengo che questa legge sia uno schifo perchè ha tolto la distinzione tra i due grandi tipi di droga. sostengo che si dovrebbe ridurre la pena o addirittura toglierla per i cannabinoidi in modo tale da rendere evidente la distinzione sul piano della salute tramite la punizione differenziata.
Per quanto riguarda l'obbedienza alle leggi di solito in primis c'è la paura e le rispetti per prudenza, poi ti rendi conto della giustizia sostanziale che l'ordinamento realizza con la funzione legislativa.

Sostengo che è un dato di fatto che l'equiparazione tra droghe pesanti e droghe leggere è stata accompagnata da un consumo sempre più diffuso e massiccio di cocaina ed eroina mentre il livello di consumo di cannabinoidi è rimasto invariato.

[?]
23-02-2010, 19:08
I miei amici non han mai avuto problemi di thc e non sono dei disadattati.. sono semplicemente i "più fighi" della classe..Nelle nuove generazioni il più figo solitamente beve, fuma e a volte si spinella..
La famiglia ha una certa età non riesce più a controllare i propri figli, dai 15 anni in poi (ma anche prima volendo) si riesce a fare quello che si vuole..

Ma non è vero... non controlli tuo figlio se non ti sbatti e se non fai il pugno di ferro (che non vuole dire ammazzarlo di botte, anche se uno schiaffo ogni tanto a mio parere è buona cosa).
E alla tua eta' anche io pensavo di essere adulto, poi a 30 anni ti renderai conto che eri solo poco piu' di un bambino.

hd2lover
24-02-2010, 08:38
fidati è pieno di gente che consuma un tipo di droga perchè trova quello...
da un anno lavoro come volontario, siamo sostenuti dal progetto alice nell'ambiente delle feste trance e a certi festival a cui sono stato ho visto, aimè, gente di qualsiasi età prendere qualsiasi cosa....e varie volte ragazzi normalissimi...che non mi parevano superare i 18 anni mi avvicinavano nella festa chiedendomi se avevo qualcosa da vendere....qualsiasi cosa..

Ci è capitato di assistere casi tra i più disparati compresi bad trip di allucinogeni (infatti c'è sempre uno psicologo nel team che sta li).
Ormai per i ragazzini tra i 14 e i 17 anni è "normale" aver provato cannabinoidi, ecstasy, cocaina....e molti hanno già assunto ketamina ed eroina...lsd, mescalina....:muro: :muro: :muro:

non c'è mai limite alla coglionaggine......e non mi fano alcuna pena se poi finiscono male

ConteZero
24-02-2010, 08:41
I miei amici non han mai avuto problemi di thc e non sono dei disadattati.. sono semplicemente i "più fighi" della classe..Nelle nuove generazioni il più figo solitamente beve, fuma e a volte si spinella..
La famiglia ha una certa età non riesce più a controllare i propri figli, dai 15 anni in poi (ma anche prima volendo) si riesce a fare quello che si vuole..

Vizi deprecabili, ma c'è di peggio.

hd2lover
24-02-2010, 08:49
il consumatore consuma in base a quello che vuole e in base al livello di deterrenza che lo stato è in grado di fornire.
se controlli dal punto di vista medico-legale le droghe pesanti sono diverse da quelle leggere perché queste danno fattori di dipendenza molto bassi e non si sviluppa il fenomeno della tolleranza che spinge a consumare di più.

ora il punto è questo: l'appiattimento delle due categorie finisce per favorire lo spaccio di sostanze pesanti perchè il mercato in condizioni favorevoli non può fare altro che aumentare sia per domanda che per consumatori. quello che si fuma la canna invece ha un consumo sostanzialmente stabile. è un dato di fatto perché i dati e i giornali lo dimostrano: nel corso degli ultimi cinque anni il consumo di cocaina è aumentato vertiginosamente.

vuoi forse affermare che la legislazione non c'entra? accomodati, ma mi sembra che sia più banale ridurre il discorso che ho fatto ad una brutta copia della teoria del passaggio e ignorare che la legge sulle droghe di fatto è fallimentare perchè non è stata in grado di ridurre i consumi e la diffusione di certi tipi di droga.
idem vale per quanto riguarda l'abbassamento dell'età a cui si accede a certe sostanze stupefacenti: essendo per il consumatore la minaccia indifferenziata la scelta tra le sostanze da assumere sarà indipendente dalla pena comminata. mi pare anche che recentemente sia venuto fuori che le droghe pesanti sono sempre meno il risultato di un "percorso" di tossicodipendenza e sempre più la scelta al primo approccio.
Prendiamo anche ad esempio gli studenti e la cocaina, a tutti gli effetti una sostanza che a dosaggio adeguato può aiutare nell studio meglio di farmaci solitamente irreperibili senza ricetta medica. Se la punizione per il possesso di coca (che, purtroppo, in certi ambienti fa pure figo) è la stessa che per possesso di cannabinoidi io potrò scegliere sia la coca che i cannabinoidi a seconda di come mi gira. Prima per questi di fatto succedeva ben poco (entro certe quantità, s'intende) mentre per la coca la faccenda si faceva seria: era più rischioso acquistare quella piuttosto che dell'erba.

altro fenomeno che si verifica da quando vige la fini-giovanardi: il prezzo della cocaina è sceso piuttosto bruscamente e ora non è più una droga da ricchi ma una droga comune. vogliamo dire che il governo non c'entra? si può dire che è vero perchè nei fatti non ha per niente agito nella migliore delle visioni, nella peggiore ha dato il fianco allo spaccio internazionale...





Sintetizzando: togliendo la distinzione non è la marijuana ad essere considerata come la cocaina, ma la cocaina ad essere considerata come la marijuana

tutto questo discorso porebbe essere valido se si fa un solo assunto: il consumatore di droga è un coglione.......

......perchè solo qualcuno rimasto in un bunker sotterraneo dagli anni 30 non conosce gli effetti delle droghe pesanti da quelle leggere.
e cade anche tutto il discorso che spesso si sente sul fatto che il fumatore di canabis "non è un drogato o uno sballato ma gli piace l'effetto, etc etc".....se l'assumere leggere o pesanti è (come dici tu) solo questione di cosa si trova e del prezzo....

ConteZero
24-02-2010, 08:54
tutto questo discorso porebbe essere valido se si fa un solo assunto: il consumatore di droga è un coglione.......

......perchè solo qualcuno rimasto in un bunker sotterraneo dagli anni 30 non conosce gli effetti delle droghe pesanti da quelle leggere.
e cade anche tutto il discorso che spesso si sente sul fatto che il fumatore di canabis "non è un drogato o uno sballato ma gli piace l'effetto, etc etc".....se l'assumere leggere o pesanti è (come dici tu) solo questione di cosa si trova e del prezzo....

Per la destra/il governo non c'è differenza fra droghe leggere e pesanti, secondo le linee guida del governo "farsi" di cannabis e farsi di cocaina è la stessa cosa, anzi... uno degli atti del CDX due governi fa è stato quello di alzare la soglia "non penale" della cocaina, a scapito di un netto abbassamento della soglia penale della cannabis.

hd2lover
24-02-2010, 09:08
Per la destra/il governo non c'è differenza fra droghe leggere e pesanti

da come leggo qui, neanche per il consumatore.

quindi il prolema non esiste.

ConteZero
24-02-2010, 09:11
da come leggo qui, neanche per il consumatore.

quindi il prolema non esiste.

La colpa secondo te di chi é ? Del fatto che lo stato le considera tutte uguali e non fa informazione in merito al di fuori di "la droga uccide".
Ovviamente uno si fa una canna, vede che "la droga non uccide" e pensa che, essendo tutte uguali, anche l'eroina sia innocua.

jointrasher
24-02-2010, 09:15
non c'è mai limite alla coglionaggine......e non mi fano alcuna pena se poi finiscono male

tutto questo discorso porebbe essere valido se si fa un solo assunto: il consumatore di droga è un coglione.......

......perchè solo qualcuno rimasto in un bunker sotterraneo dagli anni 30 non conosce gli effetti delle droghe pesanti da quelle leggere.
e cade anche tutto il discorso che spesso si sente sul fatto che il fumatore di canabis "non è un drogato o uno sballato ma gli piace l'effetto, etc etc".....se l'assumere leggere o pesanti è (come dici tu) solo questione di cosa si trova e del prezzo....

...non si può generalizzare....come già detto c'è consumatore e consumatore.
c'è il consumatore di cannabis che lo fa per sballarsi e magari la volte che trova altro non ci pensa neanche mezza volta e cede.
e c'è il consumatore di cannabis che lo fa per rilassarsi, perchè piace l'effette, ecc.....

è sempre sbagliato generalizzare...l'uso di ogni sostanza può aver dietro mille motivi come neanche uno, e noi non lo sappiamo....

e mi fa in qualsiasi caso rabbrividire che si arrivi a dire "non mi fanno alcuna pena se poi finiscono male"....:muro: :muro:

jointrasher
24-02-2010, 09:22
La colpa secondo te di chi é ? Del fatto che lo stato le considera tutte uguali e non fa informazione in merito al di fuori di "la droga uccide".
Ovviamente uno si fa una canna, vede che "la droga non uccide" e pensa che, essendo tutte uguali, anche l'eroina sia innocua.

per di più lo spacciatore che sa di rischiare 10 ipotetici anni per spaccio di haschisch e di rischiare praticamente la stessa pena se spaccia cocaina o eroina....cosa farà tratta la conclusione che il rischio è praticamente pari??? venderà la cosa meno dannosa o quella che gli porta maggior profitto???

hd2lover
24-02-2010, 09:53
...non si può generalizzare....come già detto c'è consumatore e consumatore.
c'è il consumatore di cannabis che lo fa per sballarsi e magari la volte che trova altro non ci pensa neanche mezza volta e cede.
e c'è il consumatore di cannabis che lo fa per rilassarsi, perchè piace l'effette, ecc.....

è sempre sbagliato generalizzare...l'uso di ogni sostanza può aver dietro mille motivi come neanche uno, e noi non lo sappiamo....

e mi fa in qualsiasi caso rabbrividire che si arrivi a dire "non mi fanno alcuna pena se poi finiscono male"....:muro: :muro:

provo pena per altri, non per chi butta nel cesso la propria vita
mille motivi o nessuno? non è una giustifcazine, in ogni caso

hd2lover
24-02-2010, 09:55
cut

quind ritorniamo al concetto consumatore coglione?

ma davvero pensi che ci sia qualcuno che faccia sto ragionamento:

Ovviamente uno si fa una canna, vede che "la droga non uccide" e pensa che, essendo tutte uguali, anche l'eroina sia innocua.?

forse a 3 anni...e dico forse

ConteZero
24-02-2010, 09:56
provo pena per altri, non per chi butta nel cesso la propria vita
mille motivi o nessuno? non è una giustifcazine, in ogni caso

Alla fin fine è la LORO vita.
Il punto è che ci dovrebbe essere informazione, cosicché chi imbocca certe strade lo fa sapendo a cosa va incontro.

mnoga
24-02-2010, 09:59
tutti a giudicare senza sapere cosa c'è realmente dietro.
io credo che se uno a 16 anni si fa di eroina, forse qualche problema lo ha avuto.
cioè, non lo vedo come il ragazzino che per fare il figo si fa le canne,o si tira la riga.
cazzo,si parla di eroina qui.

girodiwino
24-02-2010, 11:11
tutto questo discorso porebbe essere valido se si fa un solo assunto: il consumatore di droga è un coglione.......

......perchè solo qualcuno rimasto in un bunker sotterraneo dagli anni 30 non conosce gli effetti delle droghe pesanti da quelle leggere.
e cade anche tutto il discorso che spesso si sente sul fatto che il fumatore di canabis "non è un drogato o uno sballato ma gli piace l'effetto, etc etc".....se l'assumere leggere o pesanti è (come dici tu) solo questione di cosa si trova e del prezzo....
Questo perchè abbiamo entrambi ricevuto una formazione adeguata in un contesto in cui prima si sceglieva la leggera anche per la paura della sanzione differente per le pesanti.
Ora questa differenza per il governo non esiste più, se non esiste più per il governo non esiste più per il ministero dell'istruzione e di conseguenza nemmeno per la scuola.

Per citare il Sassaroli:"è una catena d'affetti che né io né lei possiamo spezzare".

Via via che andremo avanti sarà sempre peggio proprio perchè quando siamo cresciuti noi la distinzione tra droghe pesanti e leggere era ben radicata e uscivamo dagli anni 80 pertanto sappiamo bene che vuol dire il termine fanecco.

Io ho avuto la "fortuna" di avere alle medie come compagna di scuola una ragazza eroinomane, si prostituiva in via anelli (quella famosa del muro, per dare l'idea).