PDA

View Full Version : Processore pc usabile come microcontroller?


oboe1991
22-02-2010, 21:40
Salve a tutti,
sono un appassionato di elettronica, ma ne capisco poca:D Da tempo ho smontato un vecchio pc da cui ho ricavato la scheda madre col processore (Cyrix CX486DLC). Mi domandavo se è possibile riutilizzarlo come microcontroller per qualche progetto amatoriale di elettronica. Ho anche qualche scheda estratta sempre dal suddetto computer ed avrei in mente di realizzare qualcosa...
grazie in anticipo per le risposte
http://img186.imageshack.us/img186/6171/img3139800x600.jpg (http://img186.imageshack.us/i/img3139800x600.jpg/)

http://img535.imageshack.us/img535/4297/img3138800x600.jpg (http://img535.imageshack.us/i/img3138800x600.jpg/)

!fazz
23-02-2010, 00:01
usando la porta parallela è fattibile

!fazz
23-02-2010, 00:02
usando la porta parallela / seriale è fattibile

walter sampei
23-02-2010, 02:06
mi iscrivo, la cosa mi incuriosisce, per favore tienici aggiornati.

credo che un 486 sia molto piu' potente di parecchi microcontrollori, ci puoi fare parecchie cose :)

!fazz
23-02-2010, 07:24
mi iscrivo, la cosa mi incuriosisce, per favore tienici aggiornati.

credo che un 486 sia molto piu' potente di parecchi microcontrollori, ci puoi fare parecchie cose :)

sicuro il problema è la mancanza di dac e adc

Ale88
23-02-2010, 09:30
Piccolo problema: il tuo codice dove lo metti?:rolleyes:
Non è come un microcontroller con un'area dedicata ad esso; nei pc il codice viene immagazzinato nel disco rigido.:p

lowenz
23-02-2010, 09:56
Piccolo problema: il tuo codice dove lo metti?:rolleyes:
Non è come un microcontroller con un'area dedicata ad esso; nei pc il codice viene immagazzinato nel disco rigido.:p
O su una flash!

Però il sistema in questione è troppo vecchio, c'è solo il floppy :p

oboe1991
23-02-2010, 16:42
O su una flash!

Però il sistema in questione è troppo vecchio, c'è solo il floppy :p

Hai ragione, montava windows 3.1 (primi anni '90), però aveva anche l'hard disk da 256 MB ed il lettore CD-ROM! Li aveva perchè glieli ho smontati per prendere dei pezzi:D

oboe1991
23-02-2010, 16:46
usando la porta parallela / seriale è fattibile

si, ma in che modo? Cioè, per quanto riguarda il digitale si può dire che sono un noob, quindi potresti spiegarmelo in qualche modo?

Per quanto riguarda DAC ed ADC sarebbe possibile riutilizzare una scheda audio?
Ripeto, sono a digiuno di queste cose...

killercode
23-02-2010, 17:52
Ma io queste cose non le capisco, un pic costa 7 euro, perchè fare tutto questo casino per 7 euro?
Non hai la programmer board?
Allora prenditi un'arduino per 20 euro, il discorso è lo stesso

D.O.S.
23-02-2010, 18:24
ci sarebbe il problema di quale SO utilizzare , che dev'essere necessariamente Real Time . Le ultime versioni di Linux stanno un pochino strette su un 486 (? ) con relativa ram ( presumo non superi gli 8 Mb ,quindi devi per forza installare una versione legacy di parecchi anni fa e questo ti fa perdere compatibilità con il software applicativo che vuoi utilizzare )

Jarni
23-02-2010, 20:20
Ma io queste cose non le capisco, un pic costa 7 euro, perchè fare tutto questo casino per 7 euro?

7 euro? Sono pure troppi per un PIC di fascia bassa...:D