View Full Version : Irpef 2009: Caserta prima di Gorizia
strana classifica, caserta guadagna più di gorizia. Ed è solo un esempio, ce ne sono altri, che dire per esempio del confronto tra rimini e oristano? Dove si guadagna di più si evade di più?
33 Campania Caserta 1.034.518.295 21.760
59 Emilia Romagna Ravenna 2.354.977.832 19.620
77 Emilia Romagna Cesena 1.384.013.452 18.633
82 Calabria Catanzaro 1.040.590.926 18.416
85 Friuli-Venezia Giulia Gorizia 579.443.598 18.162
83 Sardegna Oristano 394.506.597 18.283
95 Emilia Romagna Rimini 1.877.506.754 17.569
http://www.ilsole24ore.com/speciali/redditi_comuni_08/
Quella classifica non vale nulla e non ho capito il senso della tua domanda :confused:
Quella classifica non vale nulla e non ho capito il senso della tua domanda :confused:
in che senso "non vale nulla"? Il senso della domanda è chiarissimo.
Freeskis
22-02-2010, 21:45
strana classifica, caserta guadagna più di gorizia. Ed è solo un esempio, ce ne sono altri, che dire per esempio del confronto tra rimini e oristano? Dove si guadagna di più si evade di più?
33 Campania Caserta 1.034.518.295 21.760
59 Emilia Romagna Ravenna 2.354.977.832 19.620
77 Emilia Romagna Cesena 1.384.013.452 18.633
82 Calabria Catanzaro 1.040.590.926 18.416
85 Friuli-Venezia Giulia Gorizia 579.443.598 18.162
83 Sardegna Oristano 394.506.597 18.283
95 Emilia Romagna Rimini 1.877.506.754 17.569
http://www.ilsole24ore.com/speciali/redditi_comuni_08/
"Importi dichiarati al Fisco nel 2008" :mbe:
ConteZero
22-02-2010, 21:48
Che Rimini, da sempre meta festaiola dove di sicuro non manca il giro di soldi, riceva complessivamente dichiarazioni per un totale inferiore ad una città campana è abbastanza straniante.
C'è da dire comunque che bisognerebbe rapportare tutto alla popolazione residente... (no, peggio, Rimini ha il doppio degli abitanti)
in che senso "non vale nulla"? Il senso della domanda è chiarissimo.
Non vale nulla perchè la media non vale nulla e chi ha anche solo guardato la copertina di un libro di statistica ti sa spiegare benissimo il perchè.
Chi invece non ne ha mai visto uno ma ha la saggezza dei nonni te lo spiegherà senza numeri ma raccontandoti la storia dei due tizi e dei due polli/ali di pollo/pesci/mele/uova/panini e cosi via a seconda del luogo di provenienza.
Riguardo la tua domanda boh, che dire, si c'è un nesso ma è fisiologico e piuttosto debole. Ci sono dei business che si prestano facilmente all'evasione, altri nei quali è quasi impossibile.
Ti assicuro inoltre che si vive decisamente meglio a barletta con 11k€ che a Milano con 30k€ ma è un'altro discorso
MesserWolf
22-02-2010, 21:54
leggila tutta la classifica , a me non pare affatto strana Il nord è ai primi posti e il sud agli ultimi .
Si c'è qualcosa che non mi aspettavo , ad esempio Siena non pensavo fosse la città più ricca di toscana , al pari con città industriali , ma a parte alcune posizioni alcune curiosità , direi che rispecchia bene il paese. :boh:
MesserWolf
22-02-2010, 21:56
Che Rimini, da sempre meta festaiola dove di sicuro non manca il giro di soldi, riceva complessivamente dichiarazioni per un totale inferiore ad una città campana è abbastanza straniante.
C'è da dire comunque che bisognerebbe rapportare tutto alla popolazione residente... (no, peggio, Rimini ha il doppio degli abitanti)
beh rimini d'inverno però è il deserto . Inoltre rimini è piccola tutto sommato. :boh:
Poi non ho dubbi che quelli delle spiagge evadano o altro , per carità .... magari dubito che invece al sud non lo facciano pure.:p
Si ma ad andria un kg di pane lo paghi 1€, a Milano lo paghi 5, quella classifica non ha alcun senso
ConteZero
22-02-2010, 21:59
beh rimini d'inverno però è il deserto . Inoltre rimini è piccola tutto sommato. :boh:
Poi non ho dubbi che quelli delle spiagge evadano o altro , per carità .... magari dubito che invece al sud non lo facciano pure.:p
No, qui le carceri sono sicure :asd:
Non vale nulla perchè la media non vale nulla e chi ha anche solo guardato la copertina di un libro di statistica ti sa spiegare benissimo il perchè.
Chi invece non ne ha mai visto uno ma ha la saggezza dei nonni te lo spiegherà senza numeri ma raccontandoti la storia dei due tizi e dei due polli/ali di pollo/pesci/mele/uova/panini e cosi via a seconda del luogo di provenienza.
Riguardo la tua domanda boh, che dire, si c'è un nesso ma è fisiologico e piuttosto debole. Ci sono dei business che si prestano facilmente all'evasione, altri nei quali è quasi impossibile.
Ti assicuro inoltre che si vive decisamente meglio a barletta con 11k€ che a Milano con 30k€ ma è un'altro discorso
ah, la media non vale nulla? E allora cosa "vale"? Le tue valutazioni generiche sulle scienze statistiche valgono di più? :D
Il reddito procapite dichiarato a caserta è più alto di quello dichiarato a gorizia. Tu dici questo non vuol dir nulla, io credo che ti sbagli, e di grosso, e credo che voglia dire che il nord-italia è il regno dell'evasione fiscale, e lo è soprendentemente più del vituperato sud, e lo dico da settentrionale profondo e radicato.
MesserWolf
22-02-2010, 22:00
Si ma ad andria un kg di pane lo paghi 1€, a Milano lo paghi 5, quella classifica non ha alcun senso
è una classifica dei redditi medi , mica del tenore di vita o della qualità.
Si ma ad andria un kg di pane lo paghi 1€, a Milano lo paghi 5, quella classifica non ha alcun senso
no, è questa tua considerazione che non ha alcun senso, perché qui si parla di redditi procapite dichiarati, non di costo della vita. Non è che se c'è un costo della vita più alto c'è, automaticamente, un evasione più alta, sono due dati non correlati né direttamente né indirettamente. Qui si parla di redditi dichiarati, non di redditi reali.
ah, la media non vale nulla? E allora cosa "vale"? Le tue valutazioni generiche sulle scienze statistiche valgono di più? :D
Il reddito procapite dichiarato a caserta è più alto di quello dichiarato a gorizia. Tu dici questo non vuol dir nulla, io credo che ti sbagli, e di grosso, e credo che voglia dire che il nord-italia è il regno dell'evasione fiscale, e lo è soprendentemente più del vituperato sud, e lo dico da settentrionale profondo e radicato.
A- se tu sapessi cos'è la mediana non avresti scritto le prime 4 righe in quanto l'hai proprio fatta fuori dal vaso.
B- guardare su wikipedia ora servirà a poco
C- non hai motivato minimamente la tua seconda quartina.
no, è questa tua considerazione che non ha alcun senso, perché qui si parla di redditi procapite dichiarati, non di costo della vita. Non è che se c'è un costo della vita più alto c'è, automaticamente, un evasione più alta, sono due dati non correlati né direttamente né indirettamente. Qui si parla di redditi dichiarati, non di redditi reali.
Non è una questione di tenore di vita, se non tieni conto delle differenze è come se sommi le mele con le pere.
E' vero che sempre di euro si parla ma sono due mondi diversi, se non li normalizzi è come comparare un reddito in Dollari e uno in Yuan Renminbi.
Confrontare le singole città per supportare una propria tesi è manipolare in mala fede i dati, se osserviamo la classifica nel suo complesso più si sale più i posti sono occupati da città del nord e viceversa, quindi non capisco perchè continui a ripetere quella storiella.
A- se tu sapessi cos'è la mediana non avresti scritto le prime 4 righe in quanto l'hai proprio fatta fuori dal vaso.
B- guardare su wikipedia ora servirà a poco
C- non hai motivato minimamente la tua seconda quartina.
stai facendo una polemica personale, ti invito ad astenerti dal continuare a farlo. Se non hai nulla da dire non hai che da essere conseguente.
sempreio
22-02-2010, 22:06
gorizia è una città morta come morti sono i comuni della sua provincia, è quasi come andare il quelle città morte americane, ci sono solo pochi vecchi
Non è una questione di tenore di vita, se non tieni conto delle differenze è come se sommi le mele con le pere.
E' vero che sempre di euro si parla ma sono due mondi diversi, se non li normalizzi è come comparare un reddito in Dollari e uno in Yuan Renminbi
stai dicendo che se il costo della vita è più alto c'è più evasione? E allora in svizzera ci dovrebbe essere più evasione che in italia, o no? No eh? Qui di parla di REDDITI DICHIARATI PROCAPITE, non di quello che hai capito tu.
gorizia è una città morta come morti sono i comuni della sua provincia, è quasi come andare il quelle città morte americane, ci sono solo pochi vecchi
e revenna, e cesena?
E caserta è un bengodi? Che tasso di disoccupazione c'è a caserta?
MesserWolf
22-02-2010, 22:13
fuocoz hai preso un abbaglio mi sa.
Che il potere d'acquisto non sia identico Milano e a Palermo non c'entra un benamato ....
questa è una classifica del reddito . punto. Non ti interessa sapere il reddito medio dichiarato ? hai sbagliato classifica.
@marco stai provando a tutti i costi di estrapolare da questa classifica che al nord si evade più che al sud , ma mi pare un volo pindarico, almeno su questi dati.
Tant'è che ai primi posti ci sono tutte città nordiche.
stai facendo una polemica personale, ti invito ad astenerti dal continuare a farlo. Se non hai nulla da dire non hai che da essere conseguente.
Non si tratta di una polemica personale.
Sei tu che, quando ho fatto un'obiezione, non hai saputo rispondere e sei diventato ostile.
stai dicendo che se il costo della vita è più alto c'è più evasione? E allora in svizzera ci dovrebbe essere più evasione che in italia, o no? No eh? Qui di parla di REDDITI DICHIARATI PROCAPITE, non di quello che hai capito tu.
No, ti sto dicendo che quei dati sono in parte falsati e vanno presi con le pinze.
Non hai spiegato ancora perchè secondo te al nord si evade di più che al sud, la classifica del suo complesso ci dice che più si sale più si è "ricchi", quindi tutto sommato rispecchia quella che dovrebbe essere la realtà.
Il confronto che hai fatto tra due o tre coppie di città è poco indicativo.
sempreio
22-02-2010, 22:14
e revenna, e cesena?
E caserta è un bengodi? Che tasso di disoccupazione c'è a caserta?
e quindi? ribadisco che li vivono solo vecchi con pensioni probabilmente al minimo, quasi tutti i giovani lavorano fra udine e trieste. non è paragonabile con le altre realtà italiane
la butto li... forse bisognerebbe dare un'occhiata all'ires?
ne butto li un altra? magari quelli sono i dati delle provincie e anche se il capoluogo è piu popolato magari il resto della provincia lo è molto di meno per cui si inverte la quantità di popolazione?:rolleyes:
la butto li... forse bisognerebbe dare un'occhiata all'ires?
ne butto li un altra? magari quelli sono i dati delle provincie e anche se il capoluogo è piu popolato magari il resto della provincia lo è molto di meno per cui si inverte la quantità di popolazione?:rolleyes:
Se c'è una cosa da guardare è, se esiste, un'eventuale relazione della gdf sul numero di controlli e dei reati constatati. Il resto sono solo congetture strane.
Non ho capito il discorso sul capoluogo e la popolazione
ConteZero
22-02-2010, 22:18
gorizia è una città morta come morti sono i comuni della sua provincia, è quasi come andare il quelle città morte americane, ci sono solo pochi vecchi
Pensa che mio nonno, dopo aver partecipato alla presa (45^ divisione - brigata trapani, ed è stato decorato per quello), fu stanziato lì.
Pensa che mia nonna andava girando cercando uova e farina e non gliele volevano vendere, adducendo che loro erano austriaci e non italiani.
E'una città morta, sono contento.
fuocoz hai preso un abbaglio mi sa.
Che il potere d'acquisto non sia identico Milano e a Palermo non c'entra un benamato ....
Si, in ottica di questo 3d, si.
Ma la mia era solo una constatazione sulla bontà della classifica, infatti era una nota a fondo post. Non vedevo l'utilità di una classifica dei redditi, tutto qui :)
Se non che si sta utilizzando una classifica inutile per fare un collegamento logico insensato :/
sempreio
22-02-2010, 22:29
Pensa che mio nonno, dopo aver partecipato alla presa (45^ divisione - brigata trapani, ed è stato decorato per quello), fu stanziato lì.
Pensa che mia nonna andava girando cercando uova e farina e non gliele volevano vendere, adducendo che loro erano austriaci e non italiani.
E'una città morta, sono contento.
onore a tuo nonno!
The_Fragger
22-02-2010, 23:16
strana classifica, caserta guadagna più di gorizia. Ed è solo un esempio, ce ne sono altri, che dire per esempio del confronto tra rimini e oristano? Dove si guadagna di più si evade di più?
33 Campania Caserta 1.034.518.295 21.760
59 Emilia Romagna Ravenna 2.354.977.832 19.620
77 Emilia Romagna Cesena 1.384.013.452 18.633
82 Calabria Catanzaro 1.040.590.926 18.416
85 Friuli-Venezia Giulia Gorizia 579.443.598 18.162
83 Sardegna Oristano 394.506.597 18.283
95 Emilia Romagna Rimini 1.877.506.754 17.569
http://www.ilsole24ore.com/speciali/redditi_comuni_08/
omg
e pensare se tutti qui denunciassero il vero allora potremmo stare avanti a tutti ;D
ahahahha
cmq si basa molto sulla media del reddito e sul totale quindi un dato che va preso con le pinze e anzi potrebbe essere anche visto come un indice di un forte squilibrio tra le classi,da quella che può essere una visione più nostrana.
andiamo... l'unica cosa buona che c'è a gorizia è la trattoria "da gianni" :oink:
se uno è di caserta e ha investimemti mettiamo a gorizia, la sua irpef risulta su gorizia o su caserta?
se uno è di caserta e ha investimemti mettiamo a gorizia, la sua irpef risulta su gorizia o su caserta?
presumo risulti totalmente nella provincia in cui ha la residenza
Anodaram
23-02-2010, 11:49
la butto li... forse bisognerebbe dare un'occhiata all'ires?
ne butto li un altra? magari quelli sono i dati delle provincie e anche se il capoluogo è piu popolato magari il resto della provincia lo è molto di meno per cui si inverte la quantità di popolazione?:rolleyes:
Pensavo le stesse cose.....
perle ai porci:)
nickyride
23-02-2010, 12:10
andiamo... l'unica cosa buona che c'è a gorizia è la trattoria "da gianni" :oink:
Fino a Treviso lo conoscete? :eek:
The Pein
23-02-2010, 12:12
Non sò voi, ma tra Rimini e Gabicce Mare il "NERO" che c'è è incredibile...;)
Diciamo che la stagione estiva è quasi tutta in nero!!!! ;)
E non lo dico così per dire, ma perchè ci ho lavorato...
ne butto li un altra? magari quelli sono i dati delle provincie e anche se il capoluogo è piu popolato magari il resto della provincia lo è molto di meno per cui si inverte la quantità di popolazione?:rolleyes:
Non ho ben capito questa affermazione.
La classifica è ordinata per reddito medio (reddito/popolazione); non credo che cambi molto se si prende il capoluogo o la provincia, indipendentemente da quanto siano popolose, a meno di non avere una profonda diversità di reddito reale tra chi abita in provincia e chi nel capoluogo.
Probabilmente ho frainteso quello che volevi dire.:fagiano:
matrizoo
23-02-2010, 12:54
sommandoli fanno circa 250 miliardi di euro...
lo scudo mi pare ne abbia riportati più di 100
credo abbia ragione chi dice che ste classifiche servono a un cazzo, abbiamo un'evasione da record del mondo, vai tu a sapere da dove arriva:O
Fino a Treviso lo conoscete? :eek:
:asd:
no io la conosco perchè studio a udine ma molti miei amici dopo che sono venuti sono andati con la famiglia e a loro volta con altri quidi il giro si espande :asd::asd:
blade9722
23-02-2010, 13:03
strana classifica, caserta guadagna più di gorizia. Ed è solo un esempio, ce ne sono altri, che dire per esempio del confronto tra rimini e oristano? Dove si guadagna di più si evade di più?
La constatazione per cui Caserta guadagna piú di Gorizia dovrebbe avere un legame logico con la domanda finale?
The Pein
23-02-2010, 13:07
La constatazione per cui Caserta guadagna piú di Gorizia dovrebbe avere un legame logico con la domanda finale?
Boh, comunque se vai nelle zone chic: Riccione & co c'è un nero che ti spaventi!!! ;)
e quindi? ribadisco che li vivono solo vecchi con pensioni probabilmente al minimo, quasi tutti i giovani lavorano fra udine e trieste. non è paragonabile con le altre realtà italiane
e quindi? E quindi cesena e ravenna non sono gorizia, ammeso e non concesso che gorizia sia una città morta, come dici tu, e ne dubito.
I vecchi pensionati (perché probabilmente al minimo? Bah) guadagnano di più o di meno dei disoccupati di caserta? Disoccupazione giovanile a caserta: 58%, disoccupazione campania: 23%, disoccupazione gorizia: 3,6%.
La constatazione per cui Caserta guadagna piú di Gorizia dovrebbe avere un legame logico con la domanda finale?
caserta non guadagna più di gorizia, dichiara, procapite, di più al fisco. Di conseguenza il "legame logico" con la domanda finale è evidente.
Sta di fatto che prendere 2 o 3 coppie di città su 139 e da li sostenere che al nord si evade di più che al sud è un bel salto logico.
Può essere, così come può non essere, di sicuro non ce lo dirà questa classifica.
Inoltre basta l'obiezione di mamo per rimettere tutto in gioco.
Quella classifica è una cosa a se, senza un senso, è solo una classifica numerica dalla quale non si può trarre quasi nessuna conclusione logica.
Sta di fatto che prendere 2 o 3 coppie di città su 139 e da li sostenere che al nord si evade di più che al sud è un bel salto logico.
Può essere, così come può non essere, di sicuro non ce lo dirà questa classifica.
Inoltre basta l'obiezione di mamo per rimettere tutto in gioco.
Quella classifica è una cosa a se, senza un senso, è solo una classifica numerica dalla quale non si può trarre quasi nessuna conclusione logica.
eh già, dalle "classifiche numeriche" non si possono trarre "conclusioni logiche". E questa sì che è logica schiacciante :D
Trovo che definire questa classifica "senza senso" pur essendo lontani anni luce dal aver dimostrato il perché sia, questo sì, senza senso. La classifica è stilata in base a dei dati rilevati, inconfutabili, e il confronto tra alcune realtà mette in evidenza che nel ricco nord si evade il fisco più che nel povero sud.
sommandoli fanno circa 250 miliardi di euro...
lo scudo mi pare ne abbia riportati più di 100
credo abbia ragione chi dice che ste classifiche servono a un cazzo, abbiamo un'evasione da record del mondo, vai tu a sapere da dove arriva:O
Appena 35 :rolleyes:
eh già, dalle "classifiche numeriche" non si possono trarre "conclusioni logiche". E questa sì che è logica schiacciante :D
Trovo che definire questa classifica "senza senso" pur essendo lontani anni luce dal aver dimostrato il perché sia, questo sì, senza senso. La classifica è stilata in base a dei dati rilevati, inconfutabili, e il confronto tra alcune realtà mette in evidenza che nel ricco nord si evade il fisco più che nel povero sud.
E cosa te lo mette in evidenza? Quali sono i dati inconfutabili? :asd:
Quello che ti è stato ripetuto più volte è che le città di nord dichiarano più reddito delle città del sud, ed è una cosa che sapevamo tutti.
Il resto è solo un tuo collegamento piuttosto strambo.
Edit: senti marco, siamo partiti un pò male io e te. Riproviamo.
Io ho solo capito che tu hai letto sta classifica eh, a nessuno è chiaro, hai fatto uno strano collegamento. Sentendoti un piccolo robin hood in calzamaglia hai aperto questo 3d per denunciare un fatto che hai tuoi occhi era chiaro e innegabile: da quella classifica si evince che al nord si evade di più che al sud.
Quindi ora, o continuiamo a polemizzare con uno scambio di battute (che all'inizio può anche esser simpatico ma se volevi dire qualcosa beh, per te non è il massimo) oppure ci spieghi bene quale sarebbe questa tua brillante intuizione, perchè, qui, non si è capito proprio.
i dati inconfutabili sono quelli sui redditi dichiarati. O vuoi dire che sono falsi?
Quanto al resto, mi sembra che sia tu l'unico a non aver capito quello che dice la classifica pubblicata dal sole24ore. Io, pensa un po', non ho preso lo spunto in totale autonomia, manifestando, come tu dici ironicamente (e prendendomi per il didietro), un'innata inclinazione ad interpretare il ruolo di un novello robin hood; lo spunto è venuto da una trasmissione radiofonica di radio24, focus economia di ieri (*), del sole24ore, che metteva appunto in evidenza questi aspetti, ossia quelli relaitvi ai redditi dichiarati da alcune città del nord rispetto al alcune altre del sud. E, riepeto, questi dati sono INCONFUTABILI, perché sono dati UFFICIALI relativi alle dichiarazioni del 2009 dei redditi 2008.
(*) http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=export-europa-turismo-reddito-citta-italia-economia-crescita
Dopo 12 mesi in rosso torna a crescere l'export fuori dall'Europa
Bufera giudiziaria su Fastweb e Telecom, indagini per riciclaggio e frode fiscale
Oggi a Focus Economia: timidi segnali di ripresa dell'export grazie a Cina e paesi sudamericani; lo stato di salute del sttore turistico e il bilancio della Borsa internazionale del turismo; i redditi nelle città italiane, in vetta le città della Lombrdia. Ospiti Adolfo Urso, viceministro economia; Giovanni Parenti, Sole 24 Ore; Giorgio Cocco, direttore generale Isnart. Come di consueto è stato inoltre dedicato ampio spazio al commento della giornata di Borsa.
Non dico che sono falsi, dico che non dimostrano gran che.
Innanzitutto perchè prendendo i dati aggregati risulta chiaramente che al nord si guadagna di più che al sud, quindi già questa teoria che al nord si evade di più (che può anche essere vero, te lo preciso per la millesima volta) non viene confermata.
In secondo luogo l'obiezione che è stata sollevata sulle province non è da poco.
Io sono mezzo lombardo e mezzo pugliese e ti assicuro che la differenza è notevole, al nord le grandi città sono circondate da decine di paesini mentre al sud vi sono dei centri abitati molto grandi e spesso divisi tra loro da km e km di campagna.
Prendi Milano ad esempio, se conti la gente che ci lavora è il doppio di quella che ci vive, quindi quei 28miliardi dichiarati sono in realtà almeno il doppio dato che c'è gente che arriva da Piacenza per lavorare a Milano.
Infine se quella classifica dice che Caserta guadagna più di Gorizia significa solo che Caserta guadagna più di Gorizia, nulla di più, nulla di meno.
Il fatto che non sia farina del tuo sacco ma che ne abbiano fatto una puntata non vuol dire nulla. E comunque dal successo di sto 3d mi pare che non sia l'unico a non aver capito ;)
Poi oh, se vuoi provare a spiegare il tuo punto di vista lo leggo volentieri, se mi ripeti ancora che "lo dicono i dati" lascio perdere anchio come gli altri.
[...]
Poi oh, se vuoi provare a spiegare il tuo punto di vista lo leggo volentieri, se mi ripeti ancora che "lo dicono i dati" lascio perdere anchio come gli altri.
non mi interessa affatto che tu mi legga volentieri o meno, e ti ripeto LO DICONO I DATI, basta leggere. Lascia perdere, come gli altri, fai bene. Ciao.
non mi interessa affatto che tu mi legga volentieri o meno, e ti ripeto LO DICONO I DATI, basta leggere. Lascia perdere, come gli altri, fai bene. Ciao.
:O :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.