PDA

View Full Version : VNC, spedire solo una finestra, come?


GoLdUcK
22-02-2010, 19:55
Ciao a tutti,

sono ancora qui per chiedere il vostro aiuto,

vorrei utilizzare vnc (avevo visto meta-vnc ma non riesco a farlo funzionare in linux) per spedire in rete solo una finestra,

qualcuno sa come si fà o ha qualche drittada consigliarmi???
GRAZIE A TUTTI:)

--------------------------------------------------------

Riporto il metodo postato in fondo alla disucssione:

OK allora spiego tutto:
Esigenza:
Caricare un applicazione (nel mio caso Jdownloader) su un server vnc, il quale crea un altro display dove mette soltanto la finestra di questa applicazione e la rende impossibile da chiudere accidentalmente cliccando sulla x; oltre tutto deve avere la clipboard in collegamento per scambi di link ;)

Sistema usato:
Ho usato un lubuntu, installato installando la versione base di ubuntu senza grafica ed installando lubuntu-desktop tramite apt-get

HOW TO:

1) Prima cosa, installare vnc4server, io ho utilizzato la versione nei repository ubuntu

2) fatto questo avviare vnc col comando vncserver dato a terminale, immettere la password che si vorrà utilizzare per quando si effettuerà la connessione da remoto

3) chiudere il server appena aperto con il comando
vncserver -kill :1

4) aprire il file
/home/nomeutente/.vnc/Xstartup
con un editor di testo (nel caso di lubuntu, leafpad) ed immettere a fine l'applicazione, o le applicazioni, che si vogliono aprire seguite da &: nel mio caso ho aggiunto la riga
sh "/home/srv/Download/jd.sh" &
così quando parte il server automaticamente parte il file jd.sh ;)

5) Avviare il server con il comando
vncserver &

la funzione di sincronizzazione della clipboard è intrinseca di vnc4server!

OK, ora è possibile collegarsi da remoto digitando in un qualsialsi client vnc la stringa ip:1 oppure ip:5901 oppure nome_pc:1 oppure nome_pc:5901

nel mio caso ho utilizzato la stringa
192.168.1.84:1

questo è il risultato :D
Clicca per ingrandire!
http://golduck.altervista.org/_altervista_ht/imgForum/imgvncjdownloader_min.jpg (http://golduck.altervista.org/_altervista_ht/imgForum/imgvncjdownloader.jpg)

Per effettuare l'avvio automatico del programma vnc ad ogni avvio del sistema ho seguito il seguente metodo:
1) menu sistema - Preferenze - Applicazioni d'avvio
2) bottone aggiungi sul lato destro
3) nome: vncserver (cmq potete mettere quello che volete ;) )
comando: /usr/bin/vncserver
commento: server vnc e jd(quello che volete)

da questo momento in poi si auto avvia il server vnc ad ogni avvio, e con lui parte jd nell'altro display virtuale!

Ringrazio per le dritte ed i consigli l'utente chiancheri e la guida trovata qui (http://www.meltit.com.ar/how-to-jdownloader-linux-terminal-web-interface-console-vnc-server-x11) , la quale mi ha dato un'enorme aiuto e spunto ;)

Grazie ancora a tutti, ci si trova nel forum ;)

Chiancheri
22-02-2010, 20:24
Ciao a tutti,

sono ancora qui per chiedere il vostro aiuto,

vorrei utilizzare vnc (avevo visto meta-vnc ma non riesco a farlo funzionare in linux) per spedire in rete solo una finestra,

qualcuno sa come si fà o ha qualche drittada consigliarmi???
GRAZIE A TUTTI:)

intendi dire che vuoi che sul pc client venga aperto SOLO la finestra del programma richiesto? Se è così, usa ssh:

sul pc host installi openssh-server

sul client digiti:

ssh -X utentesulserver@ipserver

e così sei entrato. Dopodichè lanci le applicazioni che vuoi e le vedrai sul tuo pc.

FUNZIONA SOLO SE IL SERVER NON E' WINDOWS.

Infine: questo "meta-vnc" dov'è??? io vorrei riuscire a fare la stessa cosa su server windows, ma lì nn è possibile usare ssh. PLEASE DIMMI IL NOME DI QUESTA APPLICAZIONE

Chiancheri
22-02-2010, 20:50
Ciao a tutti,

sono ancora qui per chiedere il vostro aiuto,

vorrei utilizzare vnc (avevo visto meta-vnc ma non riesco a farlo funzionare in linux) per spedire in rete solo una finestra,

qualcuno sa come si fà o ha qualche drittada consigliarmi???
GRAZIE A TUTTI:)

ho perso un'altra ora della mia vita alla ricerca di un prog vnc che faccia quello che dici ma nulla. Meta-vnc non porta una singola finestra....

SU HOST WINDOWS NON SI PUO' SEPARARE IL DESKTOP DAI PROGRAMMI (purtroppo). A me servirebbe per autocad.

GoLdUcK
23-02-2010, 19:59
si si può l'ho fatto,
ma non ho capito come si fà con linux, a me senbra che con quel metodo mi spedisca tutti il desktp come un normalissimo vnc, adesso vedo il link lo posto e ti metto anche un esempio ;)

cmq quello che intendo fare è questo:
server, si avvia ed in automatico parte jdownloader, con un client vorrei poter vedere la finestra jdownloader, e solo quella, e quando esco dal vnc che jdownloader resti attivo sul server, mentre meta vnc funziona su windows per spedire solo una finestra, già testato, basta dire che finestra mandare dalla sezione display delle impostazioni, di scarica da qui:
http://sourceforge.net/projects/metavnc/

sto pensando di provare con wine.. ma non so..
instanto vedo con ssh visto che lo usavo già, ma non credevo mandasse anche X ;)

Chiancheri
23-02-2010, 20:03
si si può l'ho fatto,
ma non ho capito come si fà con linux, a me senbra che con quel metodo mi spedisca tutti il desktp come un normalissimo vnc, adesso vedo il link lo posto e ti metto anche un esempio ;)

cmq quello che intendo fare è questo:
server, si avvia ed in automatico parte jdownloader, con un client vorrei poter vedere la finestra jdownloader, e solo quella, e quando esco dal vnc che jdownloader resti attivo sul server, mentre meta vnc funziona su windows per spedire solo una finestra, già testato, basta dire che finestra mandare dalla sezione display delle impostazioni, di scarica da qui:
http://sourceforge.net/projects/metavnc/

sto pensando di provare con wine.. ma non so..
instanto vedo con ssh visto che lo usavo già, ma non credevo mandasse anche X ;)

per server linux ssh è il best. MA DIMMI COME FAI CON VNC, perchè su windows PURTROPPO non c'è la possibilità di usare l'opzione X su ssh (su server remoto win intendo).

DIO TI BENEDICA SE MI AIUTI (anche se credo veramente poco in Dio, ma non saprei che altro dirti...).

GoLdUcK
23-02-2010, 20:06
allora scarica meta vnc, lo installi, poi apri launch metavnc server, e clicchi sull'icona fatta a scudo azzurro che appare sulla tray, imposti la password, le porte e quello che ti può essere utile, e nella sezione display selezioni window, dopo di che trascini il mirino che c'è nella finestrina disegnata sotto la parola window selezionando la finestra che vuoi "spedire", ed il gioco è fatto, utilizza qualsialsi client vnc e cllegati normalmente, vedrai solo la finestra ;)

Chiancheri
23-02-2010, 20:18
allora scarica meta vnc, lo installi, poi apri launch metavnc server, e clicchi sull'icona fatta a scudo azzurro che appare sulla tray, imposti la password, le porte e quello che ti può essere utile, e nella sezione display selezioni window, dopo di che trascini il mirino che c'è nella finestrina disegnata sotto la parola window selezionando la finestra che vuoi "spedire", ed il gioco è fatto, utilizza qualsialsi client vnc e cllegati normalmente, vedrai solo la finestra ;)

aspetta ti faccio delle domande, non andartene:

1) supporta windows 7 (non sarebbe un problema, ma lo preferirei).

2) posso davvero usare anche vinagre (uno a caso) per collegarmi a questo "nuovo" server vnc?

3) mi complichi le cose, perchè io accedo al vnc che mi da kvm (o anche virtualbox o vmware), per cui ho già una porta default... Sai dirmi qualcosa a riguardo??

4) COSA PIU' IMPORTANTE: è possibile che il server avvii automaticamente questa connessione dello specifico programma, ad ogni avvio del sistema, senza che io intervenga MAI su windows???

GoLdUcK
23-02-2010, 20:25
1) Testato solo su windows 7, lo supporta appieno, gli altri non so, ma presumo di si ;)

2) io uso ultravnc, oppure ho fatto la prova anche da linux perciò va bene uno qualsialsi, tnato vnc è uno standard, e se il client lo supporta funziona ;)

3) puoi impostare la porta che preferisci apposto della solita 5900 così non crei conflitti ;)

4) si può installare come servizio cosicche possa essere utilizzato su una macchina headless ;)

---------------
adesso però ti domando io:

1) non è che puoi spiegarmi un po come fare??

2) io lo utilizzerei su una macchina headless, e vorrei pure io installarlo e farlo funzionare sulla finestra ad ogni avvio senza toccare nulla, sai come fare?


GRAZIE MILLE :)

ora devo uscire, spero di esserti stato utile ;) ciaooo

Chiancheri
23-02-2010, 20:37
1) Testato solo su windows 7, lo supporta appieno, gli altri non so, ma presumo di si ;)

2) io uso ultravnc, oppure ho fatto la prova anche da linux perciò va bene uno qualsialsi, tnato vnc è uno standard, e se il client lo supporta funziona ;)

3) puoi impostare la porta che preferisci apposto della solita 5900 così non crei conflitti ;)

4) si può installare come servizio cosicche possa essere utilizzato su una macchina headless ;)

---------------
adesso però ti domando io:

1) non è che puoi spiegarmi un po come fare??

2) io lo utilizzerei su una macchina headless, e vorrei pure io installarlo e farlo funzionare sulla finestra ad ogni avvio senza toccare nulla, sai come fare?


GRAZIE MILLE :)

ora devo uscire, spero di esserti stato utile ;) ciaooo

sentiamoci su msn, così facciamo il punto.

prendi il mio contatto dal profilo.

GoLdUcK
26-02-2010, 09:14
dopo aver chattato con chiancheri , mi ha dato una grande idea, ovvero usare vnc che apre un'altro display, e nel file xstartup mettere solo l'applicazione senza inserire null'altro, questo ok, però l'applicazione mi si apre piccolissima, e non riesco a vederla agrande come la finestra di vnc, solo 1/6 circa di questa, il resto della finestra è grigio.

come posso fare?

grazie ancora a chiancheri :)

DIMENTICAVo: la clipboard non si copia da client a server, è risolvibile?

Chiancheri
26-02-2010, 11:04
dopo aver chattato con chiancheri , mi ha dato una grande idea, ovvero usare vnc che apre un'altro display, e nel file xstartup mettere solo l'applicazione senza inserire null'altro, questo ok, però l'applicazione mi si apre piccolissima, e non riesco a vederla agrande come la finestra di vnc, solo 1/6 circa di questa, il resto della finestra è grigio.

come posso fare?

grazie ancora a chiancheri :)

DIMENTICAVo: la clipboard non si copia da client a server, è risolvibile?


utilizza un client vnc che supporta lo scaling (come vinagre).

Per la clipboard, ho visto client vnc che lo supportano, ma erano tutti client che per quanto riguarda le altre opzioni facevano pena (ad esempio per lo scaling).

Se c'è modo di fare copia incolla, please vorrei saperlo anche io.

GoLdUcK
26-02-2010, 11:30
non è il client, nel client vedo la finestra a 1024 x 768, ma nell'angolo in alto vedo la finestra e il resto e grigio, se ci vado sopra col mouse questo diventa una x nera.

come quando si apre xterm e si esegue un prg ;)

p.s. con un server windows e stesso client (ultravnc) la clipboard funziona, per questo reputo il server responsabile

GoLdUcK
26-02-2010, 22:13
EVVAIIIII Ce l'ho fatta!!! adesso vedo di sistemare l'autorun e metto i passaggi ;) GRAZIE A TUTTI!!

Chiancheri
26-02-2010, 22:15
EVVAIIIII Ce l'ho fatta!!! adesso vedo di sistemare l'autorun e metto i passaggi ;) GRAZIE A TUTTI!!

se non ti dispiace, pubblica ciò che hai fatto, così impariamo tutti.

GoLdUcK
26-02-2010, 22:17
se non ti dispiace, pubblica ciò che hai fatto, così impariamo tutti.
come detto nel precedente post vedo come sistemare l'autorun perchè manca solo quello, così poi faccio la guida e metto tutti i passaggi che ho fatto così da essere utile ;) grazie ancora chiancheri, cmq finchè non ho finito non dormo XDXDXD

GoLdUcK
26-02-2010, 22:47
OK allora spiego tutto:
Esigenza:
Caricare un applicazione (nel mio caso Jdownloader) su un server vnc, il quale crea un altro display dove mette soltanto la finestra di questa applicazione e la rende impossibile da chiudere accidentalmente cliccando sulla x; oltre tutto deve avere la clipboard in collegamento per scambi di link ;)

Sistema usato:
Ho usato un lubuntu, installato installando la versione base di ubuntu senza grafica ed installando lubuntu-desktop tramite apt-get

HOW TO:

1) Prima cosa, installare vnc4server, io ho utilizzato la versione nei repository ubuntu

2) fatto questo avviare vnc col comando vncserver dato a terminale, immettere la password che si vorrà utilizzare per quando si effettuerà la connessione da remoto

3) chiudere il server appena aperto con il comando
vncserver -kill :1

4) aprire il file
/home/nomeutente/.vnc/Xstartup
con un editor di testo (nel caso di lubuntu, leafpad) ed immettere a fine l'applicazione, o le applicazioni, che si vogliono aprire seguite da &: nel mio caso ho aggiunto la riga
sh "/home/srv/Download/jd.sh" &
così quando parte il server automaticamente parte il file jd.sh ;)

5) Avviare il server con il comando
vncserver &

la funzione di sincronizzazione della clipboard è intrinseca di vnc4server!

OK, ora è possibile collegarsi da remoto digitando in un qualsialsi client vnc la stringa ip:1 oppure ip:5901 oppure nome_pc:1 oppure nome_pc:5901

nel mio caso ho utilizzato la stringa
192.168.1.84:1

questo è il risultato :D
Clicca per ingrandire!
http://golduck.altervista.org/_altervista_ht/imgForum/imgvncjdownloader_min.jpg (http://golduck.altervista.org/_altervista_ht/imgForum/imgvncjdownloader.jpg)

Per effettuare l'avvio automatico del programma vnc ad ogni avvio del sistema ho seguito il seguente metodo:
1) menu sistema - Preferenze - Applicazioni d'avvio
2) bottone aggiungi sul lato destro
3) nome: vncserver (cmq potete mettere quello che volete ;) )
comando: /usr/bin/vncserver
commento: server vnc e jd(quello che volete)

da questo momento in poi si auto avvia il server vnc ad ogni avvio, e con lui parte jd nell'altro display virtuale!

Ringrazio per le dritte ed i consigli l'utente chiancheri e la guida trovata qui (http://www.meltit.com.ar/how-to-jdownloader-linux-terminal-web-interface-console-vnc-server-x11) , la quale mi ha dato un'enorme aiuto e spunto ;)

Grazie ancora a tutti, ci si trova nel forum ;)

Chiancheri
27-02-2010, 00:45
ottimo :cool: :cool: