View Full Version : Configurazione modem router belkin g con fastweb???
MarioKiller
22-02-2010, 19:44
Salve a tutti , qualcuno sa come debbo configurare questo router???
Ho già scritto su altri forum, ma non c'è nessuno che mi risponde :rolleyes: spero di trovare qui qualcuno che possa aiutarmi, allora:
Devo collegare 2 pc, uno fisso e voglio connetterlo col cavo, e col mac vorrei usufruire del wireless.
Quello che ho fatto:
Allora router collegato all'hag con cavo ethernet. Ho lasciato i parametri automatici per quanto riguarda l'assegnazione degli ip nella scheda di rete del pc fisso. Stessa cosa nel router ho lasciato il dhcp abilitato e ottieni ip dall'isp, ma la rete non funziona.
Allora ho assegnato ip manuali al mac e al fisso, stessa cosa per il router nella lan gli ho assegnato un ip univoco basato sugli stessi numeri, e nella wan invece ho lasciato sia che decidesse in automatico sia gli ho assegnato l'ip che di solito l'hag di fastweb mi da con i relativi dns , ma anche cosi non va!
Ora sicuramente sbaglio qualcosa io perchè sennò è impossibile che sia un router non configurabile. Che dire non avrei mai pensato di non riuscirci
I dubbi sono tanti, sicuramente se do gli indirizzi corretti è il modus operandi è giusto.
Altra cosa non ho ancora capito cosa debbo selezionare nel tipo di connessione della wan???, anche se bene o male le ho provate tutte senza risultato:
PPPoE
PPPoA
IP dinamico (1483 bridged)
IP statico (IPoA)
Soltanto modem (disattiva condivisione internet)
Escludendo l'ultimo io mi concentro sul dinamico e statico, visto che i primi 2 mi chiedono di immettere una password e un nome utente che sinceramente io non ho mai avuto da fastweb se non per accedere alla myfastpage. Ma anche provando a digitare la pass e il nome utente della myfastpage mi dice giustamente che è errata....
Grazie
Il Bruco
23-02-2010, 01:41
Resetta il Router
Configura tutte le schede di rete con IP automatico
Collega la porta Wan del Router all'HAG di FastWeb
Collega i PC nelle porte ethernet del Router o collegati tramite WiFi
Dovresti avere l'accesso ad Internet
Ora puoi entrare nella configurazione del Router con 192.168.2.1 e impostare la chiave WAP2, per proteggere la rete WiFi
Fammi sapere.
MarioKiller
23-02-2010, 01:50
Resetta il Router
Configura tutte le schede di rete con IP automatico
Collega la porta Wan del Router all'HAG di FastWeb
Collega i PC nelle porte ethernet del Router o collegati tramite WiFi
Dovresti avere l'accesso ad Internet
Ora puoi entrare nella configurazione del Router con 192.168.2.1 e impostare la chiave WAP2, per proteggere la rete WiFi
Fammi sapere.
See se fosse cosi semplice non credi che l'avrei già fatto? Il fatto è che le spie del router "internet" rimane sempre spenta, "adsl" invece lampeggia vuol dire che sta cercando di connettersi....
Comunque domani riprovo ancora non mi costa nulla, se non per riscoprire per l'ennesima volta che il tutto non va :mad:
Non ho capito il passaggio del collegare la porta wan del router all'hag di fastweb. Quale sarebbe la porta wan del router ???? Quella dove si inserisce l'rj11 ??? No perchè altrimenti rimangono solo quelle ethernet e ovviamente quella dell'alimentazione.
Il Bruco
23-02-2010, 08:48
Non avendo scritto il Modello del tuo Belkin ho creduto che fosse un Router e non un Modem/Router.
Con Fastweb devi usare un Router classico, altrimenti puoi usare anche quello che hai, ma collegherai in WiFi solo 3 PC, e rimani sempre nella condizioni di collegare all'HAG max 3 macchine, compresa quelle WiFi.
andybike
23-02-2010, 08:55
Router SENZA modem. Lascia tutto in DHCP e vedrai che tutto andrà al primo colpo.
Sono curioso comunque di sapere come hai potuto collegare l'HAG al tuo Belkin dato che l'HAG non esce su RJ11...
Il tuo modem router puoi tenerlo casomai ti venisse utile leggerti i valori che qualificano la qualità della tua connessione.
MarioKiller
23-02-2010, 13:01
Non avendo scritto il Modello del tuo Belkin ho creduto che fosse un Router e non un Modem/Router.
Con Fastweb devi usare un Router classico, altrimenti puoi usare anche quello che hai, ma collegherai in WiFi solo 3 PC, e rimani sempre nella condizioni di collegare all'HAG max 3 macchine, compresa quelle WiFi.
Il modello si chiama G wireless starter kit, ed è un modem router... Scusa perchè dici che posso collegare al massimo tre macchine? Ora come ora di connessioni me ne bastano 2, comunque avevo letto se non erro che per collegare più di 3 pc appunto c'era bisogno di un router. Se questo è anche router non capisco perchè non posso??? :confused:
Router SENZA modem. Lascia tutto in DHCP e vedrai che tutto andrà al primo colpo.
E' un router modem. Quindi mi servono altri consigli su come settarlo.
Sono curioso comunque di sapere come hai potuto collegare l'HAG al tuo Belkin dato che l'HAG non esce su RJ11...
Ma difatti non ho collegato l'hag al belkin, se non col cavo ethernet. Ho provato a collegare al router l'rj11 perchè prendevo il cavo in uscita dal "doppino telefonico", che è quello che va all'hag di fastweb. Capito?
Il tuo modem router puoi tenerlo casomai ti venisse utile leggerti i valori che qualificano la qualità della tua connessione.
E quindi cosa vuoi dire? Che quello che ho comprato lo posso buttare???
Come farei nel caso a provare la qualità della mia connessione???
A parte le domande di qui sopra, ora che abbiamo stabilito che è un modem router, vorrei capire se come l'ho connesso va bene, oppure no?
E nel caso i vari collegamenti siano giusti, vorrei sapere i settaggi. Altrimenti sono sempre al punto di partenza....
Grazie
Il Bruco
23-02-2010, 15:35
Accendi il Router e lo reseetti premendo il pulsante reset, nella parte posteriore per 30 secondi.
Colleghi Il Router ad un PC tramite cavo LAN
Devi collegare un PC via LAN ad una porta dell'HUG di Fastweb (prendi nota della porta 1ª, 2ª o 3ª), vuote le altre 2 porte
Vai nelle proprietà della scheda di rete
Doppio click sulla scheda ethernet collegata all'HAG
Click su "Supporto" o "Dettagli (dipende dal SO che usi)
E prendi nota:
Indirizzo IP (es: 24.234.195.33)
Subnet Mask (255.255.248.0)
DNS preferito (es: 62.101.93.101)
DNS alternnativo (es: 83.103.25.250)
Controlla che la scheda di rete abbia l'IP dinamico
Chiudi tutto
Scollega il PC dall'HAG di Fastweb e collegalo, tramite il cavo LAN in una delle porte RJ45 del Router
Apri IE
Nel campo Indirizzo scrivi 192.168.2.1
Premi Invio
Nella finestra di Login scrivi
User: admin
Password: admin
Vai nella pagina Protezione Wireless e configura la chiave di rete WAP o WAP2 (es: pincopalla2010)
Salva
Vai nella pagina "Impostazioni IP"
In "Indirizzo IP" scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra -1 (es: 24.234.195.32 --- 33-1=32)
In "Subnet mask IP" scrivi il valore di cui sopra " (255.255.248.0)
Lascia il DHCP abilitato
In Indirizzo IP iniziale scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra (es: 24.234.195.33)
In indirizzo IP finale scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra +1 (es: 24.234.195.35 --- 33+2=35)
Salva
Chiudi tutto
Ora per poter modificare qualcosa nel Router lo devi resettare o entrare nel Router con l'IP che hai impostato (es: 24.234.195.32)
Stacca il cavo LAN dal PC e lo colleghi nella porta di cui hai preso nota, dove era collegato prima.
Prova a connetterti con la WiFi alla rete "Belkin", dando come chiave di rete quella che hai inserito nel router (es: pincopalla2010)
Fammi sapere
P.S. In questa maniera sempre max 3 PC puoi collegare ad Internet contemporaneamente.
MarioKiller
23-02-2010, 20:00
Click su "Supporto" o "Dettagli (dipende dal SO che usi)
Uso xp, non ho la suddetta voce, ma se è lo stesso faccio ipconfig/all dal prompt.
Controlla che la scheda di rete abbia l'IP dinamico
Cioè???
In pratica mi sembra di capire dal resto delle altre spiegazioni che debbo dare al router l'ip e le altre impostazioni che i server di fastweb danno alla mia hag. Cosa che ho già fatto. Non ho magari seguito la tua procedura ma non capisco cosa cambia....Sarà, comunque provare non mi costa nulla.
Poi sinceramente non ho capito che tipo di connessione ho con fastweb. Nella wan come ho detto prima mi chiede questo:
PPPoE
PPPoA
IP dinamico (1483 bridged)
IP statico (IPoA)
Soltanto modem (disattiva condivisione internet)
Per ora ti ringrazio di tutto , vi faccio sapere, speriamo bene :)
andybike
23-02-2010, 20:41
L'HAG di Fastweb ti rende disponibile una WAN. Ciò che tu ottieni in uscita dalle tre porte RJ45 dell'HAG è assimilabile a ciò che ottieni in uscita dalle porte RJ45 del tuo Belkin, con la differenza che sull'HAG gli IP sono tre e li sceglie Fastweb, mentre il router, creando una sua NAT, ti permette di gestire gli IP in uscita sulle porte LAN e su wireless.
La configurazione che chiedi come fare riguarda la parte modem del Belkin, che a te NON SERVE con fastweb, ma che utilizzeresti, ad esempio, se tu avessi una ADSL tipo Alice. In questo secondo caso entreresti nel modem router con un RJ11 dalla linea telefonica e usciresti con prese LAN RJ45.
Settare PPoE, PPoA e simili serve solo se entri con linea telefonica su RJ11.
Con Fastweb, ripeto, entri dall'HAG con una connessione WAN su RJ45 ed esci con porte LAN su RJ45.
Un modem router è utilizzabile con Fastweb solo se hai modo di bypassare il modem interno, altrimenti richi solo di perderci del gran tempo.
Se chi ti ha venduto il Belkin sapeva che sarebbe andato connesso a un HAG di Fastweb, avrebbe dovuto consigliarti un puro router. Spero quindi che tu lo possedessi già... altrimenti avresti tutto il diritto di fartelo sostituire.
Il Bruco
23-02-2010, 22:05
Click su "Supporto" o "Dettagli (dipende dal SO che usi)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di Rete
Doppio click sulla "Connessione di rete LAN" collegata all'HAG
Click su "Supporto"
Qui hai tutte le voci di cui sopra
Che serviranno, inserite nella parte Router a far credere a Fastweb di aver collegato all'HUG 3 schede di rete che prendono l'IP che lui assegna.
In pratica mi sembra di capire dal resto delle altre spiegazioni che debbo dare al router l'ip e le altre impostazioni che i server di fastweb danno alla mia hag. Cosa che ho già fatto. Non ho magari seguito la tua procedura ma non capisco cosa cambia....Sarà, comunque provare non mi costa nulla.
Significa che tralasciando la parte modem del tuo apparecchio, con la parte Router puoi gestire i 3 indirizzi IP forniti da FastWeb o WiFi o tramite cavo LAN
Poi sinceramente non ho capito che tipo di connessione ho con fastweb. Nella wan come ho detto prima mi chiede questo:
PPPoE
PPPoA
IP dinamico (1483 bridged)
IP statico (IPoA)
Soltanto modem (disattiva condivisione internet)
Come ti è già stato chiarito da andybike la parte Modem è come se non ce l'hai con FastWeb.
Ti ho scritto questo per poter usare il tuo apparecchio altrimenti ne dovresti comprare un Router/Router con ingresso WAN (Rj45) e non ADSL (Rj11)
MarioKiller
23-02-2010, 23:00
Grazie delle risposte. Sinceramente la colpa è mia, l'ho comprato di mia scelta leggendo qualche cosa qui e la sui forum. Non ho detto nulla a chi me l'ha venduto, quindi che dovevo collegarlo all'hag di fastweb.
Un modem router è utilizzabile con Fastweb solo se hai modo di bypassare il modem interno, altrimenti richi solo di perderci del gran tempo.
Se chi ti ha venduto il Belkin sapeva che sarebbe andato connesso a un HAG di Fastweb, avrebbe dovuto consigliarti un puro router. Spero quindi che tu lo possedessi già... altrimenti avresti tutto il diritto di fartelo sostituire.
Da quello che scrivi mi sembra di capire che non posso usare sto benedetto modem/router...o sbaglio?
@ Il Bruco
Se faccio doppio click "Connessione alla rete locale Lan" , il doppio click non funziona non si apre nulla, non chiedermi perchè, dico solo che è strano perchè da quello che ricordo e per quanto ne so con il doppio click comunque dovrebbe aprire l'applicazione. Comunque se è la stessa cosa faccio tasto destro/proprietà, ma ribadisco o sono cieco oppure io non vedo nessuna voce con scritto supporto. Al max posto degli screenshot.
Il Bruco
24-02-2010, 06:38
Grazie delle risposte. Sinceramente la colpa è mia, l'ho comprato di mia scelta leggendo qualche cosa qui e la sui forum. Non ho detto nulla a chi me l'ha venduto, quindi che dovevo collegarlo all'hag di fastweb.
Da quello che scrivi mi sembra di capire che non posso usare sto benedetto modem/router...o sbaglio?
@ Il Bruco
Se faccio doppio click "Connessione alla rete locale Lan" , il doppio click non funziona non si apre nulla, non chiedermi perchè, dico solo che è strano perchè da quello che ricordo e per quanto ne so con il doppio click comunque dovrebbe aprire l'applicazione. Comunque se è la stessa cosa faccio tasto destro/proprietà, ma ribadisco o sono cieco oppure io non vedo nessuna voce con scritto supporto. Al max posto degli screenshot.
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete loclae Lan"
Click su "Stato"
In alto click su "Supporto"
andybike
24-02-2010, 11:10
Da quello che ti ho scritto, ritengo che la soluzione migliore sarebbe andare dove lo hai comperato, dicendo che hai comperato l'apparecchio sbagliato e che vorresti sostituirlo con un router "puro" :) Sempre che ciò sia possibile.
Ma coi suggerimenti che hai ricevuto sinora, non riesci proprio a farlo funzionare in maniera soddisfacente?
MarioKiller
24-02-2010, 12:59
Click su "Stato"
Se clicco su stato non mi si apre niente :doh:
Da quello che ti ho scritto, ritengo che la soluzione migliore sarebbe andare dove lo hai comperato, dicendo che hai comperato l'apparecchio sbagliato e che vorresti sostituirlo con un router "puro" Sempre che ciò sia possibile.
Il router l'ho preso da mediaworld , non penso che ti cambiano gli oggetti solo perchè ti sei "sbagliato", anche perchè poi il tuo che si riprendono indietro, non penso che lo possano rivendere. E tra l'altro oramai sono passati più di 15 giorni dall'acquisto, quindi peggio ancora...
Ma coi suggerimenti che hai ricevuto sinora, non riesci proprio a farlo funzionare in maniera soddisfacente?
Non ho ancora provato, perchè non ho avuto tanto tempo. Ora con le spiegazioni che mi avete dato sicuramente c'ho capito un pò di più, vediamo se riesco a metterle in pratica e a farlo funzionare. Speriamo bene :)
Ciao
Il Bruco
24-02-2010, 16:03
Con il PC collegato all'HAG di fastweb apri il "Prompt dei comandi"
Digita ipconfig /all e posta quello che ti viene fuori ti darò io gli IP da Inserire nel Modem/Router.
andybike
24-02-2010, 17:14
Il router l'ho preso da mediaworld , non penso che ti cambiano gli oggetti solo perchè ti sei "sbagliato"...
Una delle (poche) cose buone che hanno, è che ti permettono il "ripensamento" sull'acquisto, purchè l'articolo venga riconsegnato col suo imballo e tutti i componenti. Purtroppo pongono il limite a otto giorni... Ovviamente senza restituire il denaro ma permettendoti il cambio con merce di costo pari o superiore.
MarioKiller
24-02-2010, 20:01
Una delle (poche) cose buone che hanno, è che ti permettono il "ripensamento" sull'acquisto, purchè l'articolo venga riconsegnato col suo imballo e tutti i componenti. Purtroppo pongono il limite a otto giorni... Ovviamente senza restituire il denaro ma permettendoti il cambio con merce di costo pari o superiore.
Non la sapevo sta cosa, grazie terrò presente in futuro :)
Ora tutti i 2 pc sono connessi in rete, sia il fisso via cavo, che il mac via wireless ma però non riesco più ad accedere al router. E non capisco perchè....:muro:
Il Bruco
24-02-2010, 20:41
Non la sapevo sta cosa, grazie terrò presente in futuro :)
Ora tutti i 2 pc sono connessi in rete, sia il fisso via cavo, che il mac via wireless ma però non riesco più ad accedere al router. E non capisco perchè....:muro:
Poiche l'IP di accesso al Router ora è:
Vai nella pagina "Impostazioni IP"
In "Indirizzo IP" scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra -1 (es: 24.234.195.32 --- 33-1=32)
MarioKiller
24-02-2010, 20:59
Bho non ci capisco niente :muro: :muro: :muro:
Ora ho scollegato il tutto perchè mi ero dimenticato di assegnare un nome alla rete e una password, ricollego rifaccio la stessa procedura però ora come ora non si connette più, perlomeno alla rete wireless :mbe:
:mad: :mad: :mad:
MarioKiller
24-02-2010, 21:31
Bho comunque continuo nonostante le spiegazioni che mi avete dato a non capire cosa e quali indirizzi devo assegnare. :muro:
CIoè dalle tue spiegazioni sembra che al router debba assegnare gli ip che fastweb assegna, all'hag, ma non è cosi perchè quando li inserisco nella lan del router mi dice invalid ip.
Sicuro che i parametri dell'hag non debba metterli nel tcp/ip del computer fisso??? No perchè se non sbaglio la rete prima andava perchè ho fatto questa cosa. Ora però riprovando non va più, ma io veramente NON CI CAPISCO PIU' NIENTE :mad: Fanculo alle reti e a chi le ha inventate, fare cose semplici no eh? :mad:
Il Bruco
24-02-2010, 23:53
Con il PC collegato all'HAG di fastweb apri il "Prompt dei comandi"
Digita ipconfig /all e posta quello che ti viene fuori ti darò io gli IP da Inserire nel Modem/Router.
__________________
Questo è quello che ti avevo chiesto.
O sono io che non mi spiego bene o c'è un'altro motivo, hai il SO corrotto.
MarioKiller
25-02-2010, 12:37
Con il PC collegato all'HAG di fastweb apri il "Prompt dei comandi"
Digita ipconfig /all e posta quello che ti viene fuori ti darò io gli IP da Inserire nel Modem/Router.
__________________
Questo è quello che ti avevo chiesto.
O sono io che non mi spiego bene o c'è un'altro motivo, hai il SO corrotto.
Non ti ho risposto perchè voglio provare da solo per capire, e anche perchè non mi va di mettere il mio indirizzo ip in bella vista a tutti....
Il Bruco
25-02-2010, 15:45
Non ti ho risposto perchè voglio provare da solo per capire, e anche perchè non mi va di mettere il mio indirizzo ip in bella vista a tutti....
Basta che cambiavi alcuni valori, che i dati postati non erano più i tuoi, che oltretutto sono quelli Nattati di FasWeb non tuoi personali in Internet.
A parte ciò era soltanto per aiutarti a quello che avevi postato
Bho comunque continuo nonostante le spiegazioni che mi avete dato a non capire cosa e quali indirizzi devo assegnare.
CIoè dalle tue spiegazioni sembra che al router debba assegnare gli ip che fastweb assegna, all'hag, ma non è cosi perchè quando li inserisco nella lan del router mi dice invalid ip.
Sicuro che i parametri dell'hag non debba metterli nel tcp/ip del computer fisso??? No perchè se non sbaglio la rete prima andava perchè ho fatto questa cosa. Ora però riprovando non va più, ma io veramente NON CI CAPISCO PIU' NIENTE Fanculo alle reti e a chi le ha inventate, fare cose semplici no eh?
Sarà per un'altra volta.
Scusate tutti il disturbo: il mio problema è che ho un modem FASTWEB no WIFI (abbonamento vecchissimo) che quegli storditi di FASTWEB non mi possono (?!) cambiare con uno nuovo che ha la possibilità di trasmettere il segnale WIFI: io ne ho preso uno (SITECOM 300n) che consente una connessione wireless che mi avevano giurato essere compatibile con FASTWEB FIBRA OTTICA.
Collego il tutto come da istruzioni e:
1) l'I-Phone mi riconosce il modem, mi chiede la pssw (per la connessione protetta): io la inserisco -> NON mi fa connettere. Mistero;
2) il notebook non mi rileva alcuna connessione wireless;
3) il pc fisso, collegato col cavo, mi rileva la rete (come a sempre fatto) ma mi dice che la connessione è "limitata o assente" e, in effetti, la connessione è assente.
Qualcuno è in grado di aiutarmi visto che dal servizio clienti/tecnico FASTWEB mi dicono che l'unica alternativa e disdire il contratto e rifarne uno nuovo?
Magari devo sostituire il loro modem con 1 altro?
Grazie mille a chiunque sia disponibile a darmi 1 mano.
GC
Il Bruco
07-05-2011, 23:26
Che modello di Sitecom 300N hai WLY-XXX?
ciao a tutti,
io vorrei collegare un modem router wifi belkin che "mi avanza" a fastweb per utilizzarlo come access point.
Premetto che all'hag fastweb ho già collegato due periferiche, un pc ed un cordless voip che funzionano senza problemi.
Una volta configurato il modem router come router disabiltando il modem e configurando la sola parte wireless ho collegato il router alla terza ed ultima porta dell'hag.
Il collegamento wifi ha funzionato, per poco, ed ho notato che non più di un dispositivo, cellulare nel mio caso specifico, potevano collegarsi.
Dopo poco non si collegava nulla, o meglio si collegava perchè la rete wifi era visibile, ma non si navigava coem se il collegamneto internet non ci fosse.
Vorrei capire questo; se il terzo ed ultimo ip disponibile è utilizzato dal modem router, non dovrei aver possibiltà di collegare nulla alla rete wifi corretto?
Questo proprio perchè i tre indirizzi sono utilizzati dal pc, dal cordless e dal router; spostare cordless e pc sul router non wifi non dovrebbe risolvere il problema.
Sbaglio qualcosa?
Un vostro aiuto sarebeb molto gradito perchè sto facendo tutto questo epr un amico; con qualunque altro carrier che non sia fastweb non ci sono mai stati problemi di sorta. grazie, Pietro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.