PDA

View Full Version : problema ripristino


-Zer0-
22-02-2010, 19:40
Allora visto che da solo non ci riesco provo a domandare..
Ho un pc hp pavilion a6140.it comprato circa 2 anni fa..
Questo pc è uscito con vista gia installato e con una bella partizione di ripristino per ogni evenienza..
Ho ben pensato di provarci xp al posto di vista.. e dopo milioni di prove sono riuscito a metterci xp.. solo che poi ho provato ad usare la partizione di ripristino e ullallà! non va +! mi sono accontentato fino ad ora.. e ho lasciato xp.. però ora rivoglio vista e sto cercando in tutti i modi di far partire quella benedetta partizione ke ancora esiste!! ora nel pc ci sono ben 2 hdd da 500gb e il sistema operativo è installato sul secondo e non sull'originale.. sicuro ho fatto un casino con le partizioni..
quindi ricapitolando.. sistema operativo win xp su un hdd partizione di ripristino su un'altro hdd..
il tasto f11 è totalmente disabilitato.. alla partenza quando carica appare una schermata blu ke mi dice ke con esc scelgo il boot con f10 entro nel bios con f11 parte il ripristino funzionano sia esc ke f10 f11 no.. qualche idea?

Dumah Brazorf
22-02-2010, 22:12
Avresti dovuto creare i dischi di ripristino prima di fare zozzerie.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&rule=46565&product=3552675&docname=c00810334

Forse ti salvi va...
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=2397513&postcount=6

-Zer0-
22-02-2010, 23:19
lo so lo so.. e mi sto torturando l'anima da 2 anni per questo XD ma ormai quel ke è fatto è fatto..
cmq.. i link a guardarli sembrano confortanti..peccato ke d'inglese ci capisca poco (niente) in 2 parole semplici e spicciole? prometto ke imparo veloce :D grazie mille

-Zer0-
22-02-2010, 23:32
lo so lo so.. e mi sto torturando l'anima da 2 anni per questo XD ma ormai quel ke è fatto è fatto..
cmq.. i link a guardarli sembrano confortanti..peccato ke d'inglese ci capisca poco (niente) in 2 parole semplici e spicciole? prometto ke imparo veloce :D grazie mille

mi quoto da solo..ho provato con l'intuito..tutto ok.. apparte il fatto che non c'è una cartella miniNT nella partizione di ripristino? c'è una ke si chiama windows con dentro system32 ma dentro non ci sono i file ke dice.. come faccio? XD

-Zer0-
22-02-2010, 23:36
mi quoto da solo..ho provato con l'intuito..tutto ok.. apparte il fatto che non c'è una cartella miniNT nella partizione di ripristino? c'è una ke si chiama windows con dentro system32 ma dentro non ci sono i file ke dice.. come faccio? XD

stasera non ho pace....... continuando quello che scritto sopra aggiungo una piccola curiosità...... la guida dice D: ma io la recovery ce l'ho sulla E: e se fosse proprio questo il problema? ho visto un pò di file li dentro ke fanno riferimento a D:........................... che ne dite?

Marinelli
23-02-2010, 09:04
Spostato nella sezione dedicata ai portatili.

Ciao :)

-Zer0-
23-02-2010, 11:04
scusa ma non è un portatile -.-

-Zer0-
23-02-2010, 13:34
ok................. ora mi suicidio XD intanto ke aspettavo ulteriori risposte..smanettando qua e la con gli hdd ho notato che ho fatto un vero macello!!!!!!!!
io ho il sistema operativo sul secondo hdd (quello aggiunto in seguito) ma la partizione attiva e di boot è nel prim hdd! dove per me invece c'erano solo dati....... con questa sconvolgente scoperta sicuramente imparerò a fare + attenzione quando faccio queste cose.. ora.. visto ke formatterò tutto.. e dico tutto XD mi serve un'altro hdd per salvare tutti i dati :( uff...

PRS
23-02-2010, 15:37
Scusa la domanda,ma in che formato è il back di ripristino?E' un iso?DPI?Perchè dici che non funziona il ripristino?

-Zer0-
23-02-2010, 15:45
Scusa la domanda,ma in che formato è il back di ripristino?E' un iso?DPI?Perchè dici che non funziona il ripristino?

mi pare ke nel primo post ci sia scritto ke è una partizione di ripristino.. sai quelle messe nei pc moderni ke qualsiasi cosa succede a seconda dei pc premi un tasto all'avvio (nel mio caso f11) e parte il ripristino? esattamente quella..ora non so dirti se c'è un modo per chiamarla.. cmq sia ripeto ke il mio non è un portatile e non so perchè il moderatore mi ha spostato tra i portatili -.-

praticamente il tasto f11 non va + e io volevo ritornare all'originale windows vista..

PRS
23-02-2010, 16:08
Proprio perchè è un desktop ti faccio la domanda.Io utilizzo Macrium Reflect free per i backup e recupero l' OS tramite un cd tipo Linux(rescue disc).Se il file di backup è di tipo ISO ,forse tramite lo stesso dischetto si riesce a recuperare(dubito,ma tentar non nuoce).Comunque per la prossima volta ti consiglio Macrium...ciao

-Zer0-
23-02-2010, 16:17
Proprio perchè è un desktop ti faccio la domanda.Io utilizzo Macrium Reflect free per i backup e recupero l' OS tramite un cd tipo Linux(rescue disc).Se il file di backup è di tipo ISO ,forse tramite lo stesso dischetto si riesce a recuperare(dubito,ma tentar non nuoce).Comunque per la prossima volta ti consiglio Macrium...ciao

no il backup non l'ho fatto io.. per fare quel genere di cose io uso acronis con cui mi trovo molto bene.. ma qui si tratta di una partizione creata direttamente dalla casa con dentro il ripristino completo del pc.. dentro le cose ci stanno ma non è un solo file.. e seguendo i link ke mi sono stati suggeriti mi sono accorto che mi manca la cartella miniNT :(