PDA

View Full Version : SI CHIAMAVANO DEMO....


CAPT.HOOK
22-02-2010, 18:54
Ricordo perfettamente ancora oggi, che anni fa la prima cosa che facevo una volta comprata una rivista di videogames era quella di provare le demo contenute nei cd in allegato. I cd divennero successivamente un DVD e infine 2, con l'avvento dei giochi considerati moderni la cui quantita' di dati non permetteva piu' di risiedere in spazi di piccole dimensioni.

Il web era ancora poco conosciuto e di connessioni a banda larga nemmeno a parlarne. I metodi per provare in anteprima un gioco di cui si pensava il futuro acquisto, erano esclusivamente l'installazione di quel prezioso cd allegato al mensile.

Poi venne l'epoca del download dai siti del settore e ogni cosa divenne piu' pratica ed immediata, grazie anche alla comparsa di linee adsl e isdn che garantivano tale possibilita'. La rivista si comprava ugualmente ma non tanto per le DEMO che conteneva quanto per il materiale cartaceo stesso.

Questo bel sentiero che in tanti percorrevano ha trovato via via sempre minor spazio fino ai giorni nostri, poiche' il numero sempre decrescente di DEMO esclusive ed interessanti ha dato modo alle riviste di escluderle quasi totalmente, a favore di giochi completi in allegato, mentre i siti web che ne facevano ampia distribuzione sono velocemente rimasti a corto di quello che era considerata una vera e propria manna per noi videogiocatori.

Sono sempre di meno le DEMO rilasciate dai produttori in anticipo nel web, e sempre di meno di conseguenza e' la possibilita' di provare con mano in anteprima il gioco che ci interessa. Persistono i video in gameplay, le foto, gli annunci di ogni sorta e le notizie, ma le DEMO continuano a scarseggiare tanto da dare l'impressione che un giorno spariranno totalmente.

Gli sviluppatori parlano di difficolta', il piu' delle volte, nell'implementare il codice del loro prodotto per dare vita a una versione dimostrativa ma non sempre questo discorso risulta veritiero.

Furbizia nel mascherare un prodotto fino al rilascio, oppure vera e proprio difficolta' nel fabbricare una DEMO come dicono le Software house?

Voi che ne pensate ;) ?

II ARROWS
22-02-2010, 19:12
Di sicuro sanno che se davvero fanno fatica a distribuire una demo, è perché hanno fatto un lavoro con i piedi, ma davvero tanto.

Agli occhi di un programmatore, quella frase sarà sempre vista come o ammissione di incapacità o svogliatezza.

Dreammaker21
22-02-2010, 19:15
Ne ho discusso molto di questo aspetto, anche se non ho tempo di argomentare (sto uscendo) due spunti su cui riflettere:


1)I demo sono stati sostituiti dai trailer

2)Le demo sulle console escono regolarmente, mentre sul PC ne escono sempre meno.

roccia1234
22-02-2010, 19:35
secondo me sono loro che non vogliono farle uscire per non far scoprire ad eventuali clienti magagne in anticipo (è l'unico motivo plausibile che mi viene in mente).
Non sono programmatore, ma fare una demo non mi sembra molto complicato. Posto che il gioco è già stato programmato (o almeno il primo livello). Bene, aggiungi un conto alla rovescia (che so, 10-15 minuti) e non dai la possibilità di salvare. Ovviamente in 10-15 minuti il giocatore si addentrerà giusto nel primo livello/mappa (e non riuscirà manco a finirlo), quindi basta mettere solo quello nel pacchetto. Oppure, senza mettere un contatore o proibire i salvataggi, quando un giocatore varca una porta/area da cui è necessario passare per continuare, al posto dell'evento "sarc@zzo" metti l'evento "fine demo, compra il gioco". Dei programmatori, per quanto scarsi, credo ci mettano 10 minuti a implementare cose del genere.
Al contempo, però, c'è la possibilità di valutare se vale la pena acquistare il gioco o meno.

Necroticism
22-02-2010, 20:14
secondo me sono loro che non vogliono farle uscire per non far scoprire ad eventuali clienti magagne in anticipo (è l'unico motivo plausibile che mi viene in mente).
Non sono programmatore, ma fare una demo non mi sembra molto complicato. Posto che il gioco è già stato programmato (o almeno il primo livello). Bene, aggiungi un conto alla rovescia (che so, 10-15 minuti) e non dai la possibilità di salvare. Ovviamente in 10-15 minuti il giocatore si addentrerà giusto nel primo livello/mappa (e non riuscirà manco a finirlo), quindi basta mettere solo quello nel pacchetto. Oppure, senza mettere un contatore o proibire i salvataggi, quando un giocatore varca una porta/area da cui è necessario passare per continuare, al posto dell'evento "sarc@zzo" metti l'evento "fine demo, compra il gioco". Dei programmatori, per quanto scarsi, credo ci mettano 10 minuti a implementare cose del genere.
Al contempo, però, c'è la possibilità di valutare se vale la pena acquistare il gioco o meno.

Non è così ovvio. Il demo è essenzialmente una versione finale del gioco (in termini di motore grafico, gameplay, ecc.) con solo un livello o una piccola parte giocabile. Questo vuol dire che deve essere testato a dovere su un gran numero di configurazioni, essere ragionevolmente privo di bug, far vedere abbastanza del gioco ma non troppo per lasciarti la voglia di giocare la versione completa. Tutto questo non è gratis, anzi, è un costo non da poco per gli sviluppatori (in termini di tempo e risorse) e per il publisher (in termini di soldi). Questo significa che banalmente finchè c'è tempo e soldi si può fare (ma non è ovvio lo stesso, i programmatori potrebbero preferire investire più tempo nel playtesting o nell'ottimizzazione), se no nisba. Su console è più semplice perchè almeno c'è una configurazione sola, e nonostante questo i bachi saltano fuori lo stesso. Non c'è da stupirsi se sono in pochi a potersi permettere le demo.

II ARROWS
22-02-2010, 20:42
Non è questione di "console sì perché c'è una configurazione" e "PC no perché ce ne sono tante". Il codice ce l'hai, hai risolto il problema delle configurazioni e bon.Scegliere quali componenti inserire e quali no è un lavoro IDENTICO.

roccia1234
22-02-2010, 20:56
Non è così ovvio. Il demo è essenzialmente una versione finale del gioco (in termini di motore grafico, gameplay, ecc.) con solo un livello o una piccola parte giocabile. Questo vuol dire che deve essere testato a dovere su un gran numero di configurazioni, essere ragionevolmente privo di bug, far vedere abbastanza del gioco ma non troppo per lasciarti la voglia di giocare la versione completa. Tutto questo non è gratis, anzi, è un costo non da poco per gli sviluppatori (in termini di tempo e risorse) e per il publisher (in termini di soldi). Questo significa che banalmente finchè c'è tempo e soldi si può fare (ma non è ovvio lo stesso, i programmatori potrebbero preferire investire più tempo nel playtesting o nell'ottimizzazione), se no nisba. Su console è più semplice perchè almeno c'è una configurazione sola, e nonostante questo i bachi saltano fuori lo stesso. Non c'è da stupirsi se sono in pochi a potersi permettere le demo.

beh, non credo che quelli che rilasciano demo facciano un doppio lavoro. Potrebbero testare prima la sola parte del gioco dedicata alla demo (ma che comunque andrebbe testata in ogni caso), creare la demo, rilasciarla e continuare i test su tutto il gioco.
Ai fini della demo, anche se c'è un bug nel livello 5, o se all'entrata del livello 3 crasha tutto, chissene. oppure se si presentano bug a un certo punto del livello 1, la fai finire e bona.
Secondo me, ripeto, non è un grosso sforzo fare una demo, ovvio, è più rischioso. Un bug nella demo potrebbe far perdere molti clienti "se c'è un bug nella demo, chissà quanti ce ne sono in tutto il gioco"

omega9
22-02-2010, 21:07
Per me le demo dei giochi sono molto importanti , sono decenni oramai che non compro un gioco se prima non l'ho provato , un titolo deve divertirmi e rilassarmi oppure tenermi in tensione e ansia e non c'e' recensione che tenga non serve un 9,5 0 un 10 per ottenere questo risultato . Ho finito con il massimo divertimento titoli che la critica aveva preso a calci nel sedere eppure dopo averli provati in demo li ho acquistati ! Una demo ti permette di selezionare i titoli che meritano e di premiare una software house che ti ha saputo vendere un prodotto che ti ha trasmesso delle emozioni ;)

CAPT.HOOK
22-02-2010, 21:18
Il caso di AvP a mio avviso e' stato piu' unico che raro, dal momento che a 10 giorni dalla sua release definitiva hanno tirato fuori una versione dimostrativa dedicata al multiplayer che metteva in mostra piu' le lacune, a livello tecnico poi non ne parliamo, che i pregi effettivi del gioco.

Un classico e paradossale esempio di cattiva pubblicita' autolesionista.

A parte che non condivido minimamente la scelta di rilasciare una versione demo SOLO in multiplayer, a maggior ragione quando il gioco non e' affatto incentrato esclusivamente su questo aspetto, ma poi renderla agli utenti in modo cosi blando ed essenziale tanto da risultare quasi un altro gioco lo trovo abbastanza controproducente. ;)

Non a caso molti dopo aver preso atto della demo sopraccitata hanno criticato il lavoro svolto dai Rebellion e preso a testate lo schermo perche' avevano gia' effettuato il pre-order! :D

Sempre piu' spesso le demo vengono proposte come fossero un bene inestimabile. Occorre la registrazione nel sito del publisher, l'inserimento dei dati personali e la casella di posta elettronica (cosi che possono poi bombardarti di pubblicita' e spam) , attendere che registrino l'account e poi aspettare di essere scelti per una beta o per una versione in anteprima che verra' rilasciata tramite un codice di cui noi dovremmo essere in possesso al momento del download. Seppure non tutti adottano queste tecniche, e' comunque da ritenere questi sistemi troppo artificiosi per il solo scopo di provare un gioco.

Non approvo questo sistema e non sono d'accordo con l'assenza di materiale dimostrativo in ambito PC, anche perche' non lo considero di certo alla stessa stregua di un trailer o di un video preso dal Tubo.

Tonetz93
22-02-2010, 21:51
Ciao a tutti,beh,secondo me le demo sono utili e inutili allo stesso tempo,mi spiego:
fino a qualche tempo fa mi fiondavo in edicola per acquistare le riviste con i vari contenuti in allegato tra i quali appunto le demo,e allora mi piaceva installarle e giochicciarci anche più di una volta,qualche volta il gioco che provavo mi piaceva e quindi lo acquistavo e altre volte no.
Quindi se per i giocatori le demo sono utili(fino a un certo punto) per capire quale sarà il gioco che si andrà ad acquistare per le case produttrici forse non lo è perchè così facendo,secondo me,è come se scoprissero in anticipo le carte e ovviamente,non a tutti potrebbe piacere questo gioco e di conseguenza le vendite ne risentirebbero,un esempio è stato fatto da capt hook con alien versus predator.
Quindi se le demo in circolazione sono sempre meno può darsi che sia anche per questo motivo e quindi sia necessario ricorrere alle (video)recensioni o ai trailer per comprendere il gioco anche se così facendo non si potrà mai esprimere un buon giudizio.

PS:GMC allega ancora i contenuti?
Qualche tempo fa mi sembra avessero deciso di renderli scaricabili solo dal sito,ora non so.
E chi ha una dial-up che fa?si attacca?:asd:

Ciao:)

CAPT.HOOK
22-02-2010, 21:55
Ciao a tutti,beh,secondo me le demo sono utili e inutili allo stesso tempo,mi spiego:
fino a qualche tempo fa mi fiondavo in edicola per acquistare le riviste con i vari contenuti in allegato tra i quali appunto le demo,e allora mi piaceva installarle e giochicciarci anche più di una volta,qualche volta il gioco che provavo mi piaceva e quindi lo acquistavo e altre volte no.
Quindi se per i giocatori le demo sono utili(fino a un certo punto) per capire quale sarà il gioco che si andrà ad acquistare per le case produttrici forse non lo è perchè così facendo,secondo me,è come se scoprissero in anticipo le carte e ovviamente,non a tutti potrebbe piacere questo gioco e di conseguenza le vendite ne risentirebbero,un esempio è stato fatto da capt hook con alien versus predator.
Quindi se le demo in circolazione sono sempre meno può darsi che sia anche per questo motivo e quindi sia necessario ricorrere alle (video)recensioni o ai trailer per comprendere il gioco anche se così facendo non si potrà mai esprimere un buon giudizio.

PS:GMC allega ancora i contenuti?
Qualche tempo fa mi sembra avessero deciso di renderli scaricabili solo dal sito,ora non so.
E chi ha una dial-up che fa?si attacca?:asd:

Ciao:)

GMC non l'ho mai comprato, pero' TGM ha ripreso come di consuetudine ad allegare il SILVER DVD con demo e utility varie..sacrificando pero' il gioco completo in omaggio! :oink:
La cosa bella e' che le demo in allegato si trovano gia' da una ventina di giorni disponibili su Gamershell.com o altri siti, di conseguenza sono INUTILI al momento dell'acquisto della rivista ;)

neliam
23-02-2010, 11:57
Ma è vero, si sente la mancanza delle demo.

Però cerco di colmare il vuoto con forum e youtube; poi ci sono i casi, tipo avp, dove esce la demo e mi convinco definitivamente ad aspettare che il gioco venga allegato nel dash.:)

john18
23-02-2010, 14:05
Le demo sono fondamentali perchè hai la possibilità di renderti conto personalmente se il gioco ti piace o no. Se non la fai uscire,penalizzi chi è indeciso e non si fida molto delle recensioni che sbandierano voti a destra e a manca in stile,dove mi conviene.:rolleyes:


E' una politica inutile,e soprattutto sinonimo della serietà della SH,IMHO!

Xilema
23-02-2010, 14:21
Credo che tutti sentano la mancanza delle demo, e la loro utilità è assolutamente indiscutibile, non ci sono filmati che tengano.
Da una parte credo che in molti non le facciano più scire perchè temono di svelare in anticipo la pochezza dei loro giochi: per esempio, se ci fosse stata una demo di Borderlands, non l'avrei mai comprato. E non perchè sia un cattivo gioco (a me non è piaciuto), ma semplicemente perchè non era quello che mi aspettavo.
Così, mi è toccato rivenderlo... perdendoci sopra del denaro ovviamente.
Dall'altra parte... sembra che realizzare delle demo porti via molto tempo, non solo per quanto riguarda la realizzazione, ma anche per l'approvazione da parte degli organismi di certificazione.
Molte soft. house hanno tempi veramente stretti, e si trovano a mettere sul mercato prodotti che in realtà dovrebbero usufruire di ulteriore betatesting.
Infine... c'è il fatto che sempre più giochi console hanno la demo... e quelli PC no, chiaro segnale che la piattaforma PC è tenuta in minor considerazione.
Onore a chi fa uscire le demo in anticipo (Batman Arkham Asylum l'ho comprato solo grazie alla splendida demo, altrimenti l'avrei saltato a piè pari), soprattutto a Monolith.

CAPT.HOOK
23-02-2010, 14:23
Le demo sono fondamentali perchè hai la possibilità di renderti conto personalmente se il gioco ti piace o no. Se non la fai uscire,penalizzi chi è indeciso e non si fida molto delle recensioni che sbandierano voti a destra e a manca in stile,dove mi conviene.:rolleyes:


E' una politica inutile,e soprattutto sinonimo della serietà della SH,IMHO!

Secondo me e' una scelta dettata dal non volersi sputtanare troppo presto, a maggior ragione quando si sa di aver tra le mani un prodotto non eccellente e magari non proprio riuscito.

La Crytech ci ha messo X a rilasciare una demo ai tempi di Crysis...e sono rimasto a bocca aperta quando la installai ;)

john18
23-02-2010, 14:33
Secondo me e' una scelta dettata dal non volersi sputtanare troppo presto, a maggior ragione quando si sa di aver tra le mani un prodotto non eccellente e magari non proprio riuscito.

La Crytech ci ha messo X a rilasciare una demo ai tempi di Crysis...e sono rimasto a bocca aperta quando la installai ;)




Il punto è che questa "scusante" non sta in piedi. Anni fa le demo erano all'ordine del giorno,e comunque c'erano esattamente i giochi cagata come oggi. A differenza appunto che prima comunque le demo uscivano lo stesso,ora sono considerate come un elemento prezioso!:rolleyes:


Ora leggevo di metro 2033 del quale non uscirà una demo...Ma se avete affermato voi stessi che il gioco è lineare,si svolge in spazi stretti e via dicendo! Cioè che senso ha non farla uscirà?

Io mi ricordo che un certo doom 3,gioco di spessore per la stampa specializzata,ha avuto la sua demo.

Tonetz93
23-02-2010, 14:40
Secondo me e' una scelta dettata dal non volersi sputtanare troppo presto, a maggior ragione quando si sa di aver tra le mani un prodotto non eccellente e magari non proprio riuscito.



Esatto.
Sarei curioso di sapere quanti hanno acquistato il gioco "alla cieca" o quasi e scoprire di trovarsi di fronte un'opera diversa dalle aspettative?
Da quel che mi è capitato di leggere è successo per Call of Duty modern warfare 2,un grande gioco,indubbiamente,ma forse diverso da ciò che ognuno si aspettava ;)

CAPT.HOOK
23-02-2010, 14:43
Credo che tutti sentano la mancanza delle demo, e la loro utilità è assolutamente indiscutibile, non ci sono filmati che tengano.
Da una parte credo che in molti non le facciano più scire perchè temono di svelare in anticipo la pochezza dei loro giochi: per esempio, se ci fosse stata una demo di Borderlands, non l'avrei mai comprato. E non perchè sia un cattivo gioco (a me non è piaciuto), ma semplicemente perchè non era quello che mi aspettavo.
Così, mi è toccato rivenderlo... perdendoci sopra del denaro ovviamente.
Dall'altra parte... sembra che realizzare delle demo porti via molto tempo, non solo per quanto riguarda la realizzazione, ma anche per l'approvazione da parte degli organismi di certificazione.
Molte soft. house hanno tempi veramente stretti, e si trovano a mettere sul mercato prodotti che in realtà dovrebbero usufruire di ulteriore betatesting.
Infine... c'è il fatto che sempre più giochi console hanno la demo... e quelli PC no, chiaro segnale che la piattaforma PC è tenuta in minor considerazione.
Onore a chi fa uscire le demo in anticipo (Batman Arkham Asylum l'ho comprato solo grazie alla splendida demo, altrimenti l'avrei saltato a piè pari), soprattutto a Monolith.

Borderland e' stato anche per me causa di grandi incazzature :muro: ...o non l'ho saputo apprezzare io oppure e' tremendamente noioso!

Se per le DEMO potrei anche chiudere un occhio, per i tempi necessari a effettuare i vari Betatesting e revisioni del caso NO. Troppo spesso nel tralasciare queste importani fasi dello sviluppo poi a rimetterci siamo noi acquirenti che ci ritroviamo un prodotto impreciso e danneggiato dai bug.

Se ci pensi una volta uscivano prima le DEMO e poi I GIOCHI..
adesso escono prima LE PATCH e poi i GIOCHI :asd:

Il punto è che questa "scusante" non sta in piedi. Anni fa le demo erano all'ordine del giorno,e comunque c'erano esattamente i giochi cagata come oggi. A differenza appunto che prima comunque le demo uscivano lo stesso,ora sono considerate come un elemento prezioso!:rolleyes:


Ora leggevo di metro 2033 del quale non uscirà una demo...Ma se avete affermato voi stessi che il gioco è lineare,si svolge in spazi stretti e via dicendo! Cioè che senso ha non farla uscirà?

Io mi ricordo che un certo doom 3,gioco di spessore per la stampa specializzata,ha avuto la sua demo.

Infatti bisogna fare una distinzione tra giochi in cui e' plausibile il rilascio di una demo e giochi invece che, soprattutto per la tipologia stessa del prodotto, non possono fabbricare una versione dimostrativa. Mass Effect 2 non avrebbe imho potuto avere una DEMO e cosi nemmeno Dragon Age, per vastita' e varieta'. Per i giochi d'azione o gli fps il discorso cambia e pure tanto anche se si e' cmq restii a sviluppare questo procedimento!

Lino P
23-02-2010, 15:55
Credo che tutti sentano la mancanza delle demo, e la loro utilità è assolutamente indiscutibile, non ci sono filmati che tengano.
Da una parte credo che in molti non le facciano più scire perchè temono di svelare in anticipo la pochezza dei loro giochi: per esempio, se ci fosse stata una demo di Borderlands, non l'avrei mai comprato. E non perchè sia un cattivo gioco (a me non è piaciuto), ma semplicemente perchè non era quello che mi aspettavo.
Così, mi è toccato rivenderlo... perdendoci sopra del denaro ovviamente.
Dall'altra parte... sembra che realizzare delle demo porti via molto tempo, non solo per quanto riguarda la realizzazione, ma anche per l'approvazione da parte degli organismi di certificazione.
Molte soft. house hanno tempi veramente stretti, e si trovano a mettere sul mercato prodotti che in realtà dovrebbero usufruire di ulteriore betatesting.
Infine... c'è il fatto che sempre più giochi console hanno la demo... e quelli PC no, chiaro segnale che la piattaforma PC è tenuta in minor considerazione.
Onore a chi fa uscire le demo in anticipo (Batman Arkham Asylum l'ho comprato solo grazie alla splendida demo, altrimenti l'avrei saltato a piè pari), soprattutto a Monolith.

quoto

Lino P
23-02-2010, 15:56
edit

CAPT.HOOK
23-02-2010, 22:25
edit

volevi dire qualcosa ma non ci sei riuscito :D ?

Joshwa
23-02-2010, 22:38
Dico solo una parola:

AVIDITA'.

Possiamo fare libri in merito ma resta il fatto che quando subentra preponderante l'avidità la qualità va a farsi benedire.
Il non rilascio delle demo rientra in questa ottica. Vuoi vedere il gioco? niente demo, compralo. E poi fao uscire una demo vuol dire mettere il gioco sotto giudizio dei videogiocatori con le mancabili critiche che possono scaturire, specie se hanno fatto un gioco monco per farlo uscire prima. Il che è molto negativo in quanto il videogiocatore è impariziale e darà un giudizio si in base ai gusti personali ma anche im maniera piu' veritiera sui bug, giocabilità e qualità del prodotto. Cosa che le riviste del settore non fanno e che di professionale hanno solo i contratti publicitari che riescono a concludere.
Un tempo c'era più passione e serietà. Oggi si vede 1 sola cosa, fare quanti piu' soldi possibile nel minor tempo. Fotte nulla se il gioco uscirà monco, l'importante è battere cassa.

omega9
24-02-2010, 11:09
Mi spiace ma la dura realtà e che il non rilascio di una demo spesso è associato ad un prodotto mediocre non ci sono altre spiegazioni , anche io se avessi potuto provare borderlands ne avrei fatto a meno , speravo fosse + fps a missioni e guardarlo giocato su you tube non mi ha reso le idee molto chiare ! Io sono già di gusti difficili senza demo preferisco non acquistare anche perchè parliamo di una spesa ogni volta che varia dai 50 ai 70 euro che escono dal nostro portafogli senza bug lag stuttering o limitazioni a 3 utilizzi , quindi che le software house si comportino in maniera + professionale se vogliono essere premiate dal mercato ( Noi );)

Aviatore_Gilles
24-02-2010, 11:17
Alcuni giochi sono così corti che mi viene il dubbio siano demo a pagamento :asd:
Scherzi a parte, non vogliono più scoprire le carte. Peccato, perchè attraverso le demo potevo vedere se un gioco mi soddisfava o meno, scegliendone poi l'acquisto. Così invece mi tocca operare delle scelte, magari scartando giochi che meriterebbero attenzione.

CAPT.HOOK
24-02-2010, 13:24
Alcuni giochi sono così corti che mi viene il dubbio siano demo a pagamento :asd:
Scherzi a parte, non vogliono più scoprire le carte. Peccato, perchè attraverso le demo potevo vedere se un gioco mi soddisfava o meno, scegliendone poi l'acquisto. Così invece mi tocca operare delle scelte, magari scartando giochi che meriterebbero attenzione.

Verita' :asd:

omega9
24-02-2010, 17:55
Oramai gli unici giochi che hanno un rapporto decente fra qualità prezzo e longevità si contano sulle dita di una mano , titoli come mass effect 1-2 , final fantasy xx e le varie avventure capaci a darti almeno un minimo di 50 ore di gioco almeno per chi come me ama ancora il vecchio single player !:rolleyes: Un gioco ad esempio che sono contento di aver provato e di non aver acquistato è Dantes inferno , non perchè sia brutto , ma perchè se un gioco consiste nel premere lo stesso tasto per x miglioni di volte dal primo start alla fine dello stesso mi cadono i maroni per terra come in devil my cry :muro: Aspetto di trovarlo usato !!:D

CAPT.HOOK
25-02-2010, 10:34
Oramai gli unici giochi che hanno un rapporto decente fra qualità prezzo e longevità si contano sulle dita di una mano , titoli come mass effect 1-2 , final fantasy xx e le varie avventure capaci a darti almeno un minimo di 50 ore di gioco almeno per chi come me ama ancora il vecchio single player !:rolleyes: Un gioco ad esempio che sono contento di aver provato e di non aver acquistato è Dantes inferno , non perchè sia brutto , ma perchè se un gioco consiste nel premere lo stesso tasto per x miglioni di volte dal primo start alla fine dello stesso mi cadono i maroni per terra come in devil my cry :muro: Aspetto di trovarlo usato !!:D

..e dura anche molto molto poco. Circa 7 ore scarse se sei un minimo abile con questa tipologia di giochi :D

P.S. io l'ho comprato, ma per l'ambientazione unica e per l'atmosfera insana ;)