View Full Version : [Concorso] Non riesco a capire se da laureato in informatica posso partecipare!
Matrixbob
22-02-2010, 16:04
Concorso pubblico a 130 posti di assistente informatico (http://concorsiciv.interno.it/Sites/?f=Spages&s=multisezione.php&nodo=62509&id_sito=1246)
Nelle FAQ non si citano i laureati e nel bando (facendone riferimento all’Art. 2) io leggo:
[diploma di perito in informatica o diploma equipollente con specializzazione in informatica]
ovvero
[diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione in informatica, di durata complessiva non inferiore alle 600 ore, con esame finale certificato, rilasciato da istituto legalmente riconosciuto.]
e capisco della seconda parte della clausola:
ovvero (= altrimenti) diploma + certificato.
Quale certificato è meglio della laurea?
La laurea è de facto un certificato?
Matrixbob
22-02-2010, 16:09
... proseguendo nel bando si vede che non danno punteggi in + per i laureati, ma nemmeno si capisce l'estromissione di questi ultimi.
Secondo voi?
magix2003
22-02-2010, 16:47
Il link non si apre. Comunque, io un concorso che non premia la mia laurea non lo prenderei molto in considerazione.. poi fai te...
doctorAle85
22-02-2010, 16:56
ti rispondo da diretto interessato, dato che avevo il tuo stesso problema!
Ho mandato la domanda per quella posizione!!!
Dopo due settimane mi hanno comunicato che nn avevo i requisiti necessari per partecipare al concorso...
Scandaloso...una laurea specialistica in ing inf nn paragonabile ad un corso di formazione di informatica di almeno 600 ore!!! mah :rolleyes:
PS Cmq mi sa che è scaduto il 28 gennaio...se è quello che dico io!
Matrixbob
22-02-2010, 17:00
Il link non si apre. Comunque, io un concorso che non premia la mia laurea non lo prenderei molto in considerazione.. poi fai te...
Ma si che si apre, almeno a me. :)
CMQ il fatto è che non ci sono altri concorsi .. tutto morto! :D
... proseguendo nel bando si vede che non danno punteggi in + per i laureati, ma nemmeno si capisce l'estromissione di questi ultimi.
Secondo voi?
non sono estromessi i laureati.
e a meno che non abbiano cambiato le regole, laddove viene richiesto un diploma e si ha una laurea (sempre nello stesso ambito ovviamente), il requisito e' soddisfatto. almeno questo e' cio' che ho visto di solito nei concorsi dove richiedevano ad esempio il diploma di geometra e specificavano che la laurea in ingegneria edile o architettura soddisfacevano il requisito anche se uno aveva un diploma ad es. di ragioneria.
edit, giusto ora stavo guardando i concorsi nella mia zona e proprio a fagiuolo :D
Requisiti: 1. Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di: - Geometra - Perito Industriale con specializzazione in Edilizia, Elettronica e Telecomunicazioni, Elettrotecnica e Automazione, Meccanica, Termotecnica; - Diploma di laurea assorbente le competenze tecniche dei diplomi di cui sopra, o equipollenti.
Matrixbob
22-02-2010, 17:02
ti rispondo da diretto interessato, dato che avevo il tuo stesso problema!
Ho mandato la domanda per quella posizione!!!
Dopo due settimane mi hanno comunicato che nn avevo i requisiti necessari per partecipare al concorso...
Scandaloso...una laurea specialistica in ing inf nn paragonabile ad un corso di formazione di informatica di almeno 600 ore!!! mah :rolleyes:
PS Cmq mi sa che è scaduto il 28 gennaio...se è quello che dico io!
Si si, da Ing lo sapevo, ma sembravano fare distinzioni almeno tra Ing e Dott Mag, almeno quella unica volta che mi hanno riposto al telefono.
Sono iscritto ovviamente da prima della scadenza col seriale 80.000 qualcosa... :D
doctorAle85
22-02-2010, 17:05
Si si, da Ing lo sapevo, ma sembravano fare distinzioni almeno tra Ing e Dott Mag, almeno quella unica volta che mi hanno riposto al telefono.
Sono iscritto ovviamente da prima della scadenza col seriale 80.000 qualcosa... :D
la mia in realtà è magistrale!
cmq nn ho capito bene...l'hai inviata la domanda?
Perchè se nn ti hanno risposto può essere che sei idoneo, perchè a me già sono 2-3 settimane che mi hanno comunicato l'esito! ;)
PS Può essere che la distinzione la fanno tra informatica e ing inf!!!
PPS Aggiungo che pure secondo me nn ne vale molto la pena fare un concorso per diplomati, nel caso in cui si è in possesso della laurea!!!...anche perhchè la retribuzione corrispondente è ancora più bassa di quella che ti spetterebbe in un ente pubblico!
Matrixbob
22-02-2010, 17:08
Si si, da Ing lo sapevo, ma sembravano fare distinzioni almeno tra Ing e Dott Mag, almeno quella unica volta che mi hanno riposto al telefono.
Sono iscritto ovviamente da prima della scadenza col seriale 80.000 qualcosa... :D
la mia in realtà è magistrale!
cmq nn ho capito bene...l'hai inviata la domanda?
Ma come non si capisce bene? :D
Matrixbob
22-02-2010, 17:14
Tra l'altro in questo periodo c'è anche un altro bando:
UMBRIA – posto di istruttore servizi informatici (http://www.ati4umbria.it/upload/bandi/bando_informatico.pdf)
, il quale invece è chiarissimo:
8. diploma di Perito in informatica o diploma di Ragioniere programmatore o altro diploma equivalente con specializzazione in informatica o altro diploma di scuola media superiore (diploma di maturità) con conoscenze informatiche certificate da uno dei seguenti titoli: 1) patente europea del computer (E.C.D.L.); 2) attestato di qualifica professionale in ambito informatico rilasciato da agenzia accreditata da Provincia e Regione. Il diploma di laurea anche triennale con specializzazione in informatica è assorbente dei suddetti diplomi di maturità.
doctorAle85
22-02-2010, 17:24
[Concorso] Non riesco a capire se da laureato in informatica posso partecipare!
Ma come non si capisce bene? :D
Il titolo era un pò contranstante con quello che hai scritto dopo...ecco perchè! ;)
Matrixbob
22-02-2010, 17:25
Il titolo era un pò contranstante con quello che hai scritto dopo...ecco perchè! ;)
Non capisco per via della "omertà" al riguardo.
CMQ un po' mi sollieva il fatto che avrei potuto avere una chiamata di estromissione, giusto?
doctorAle85
22-02-2010, 17:33
Non capisco per via della "omertà" al riguardo.
CMQ un po' mi sollieva il fatto che avrei potuto avere una chiamata di estromissione, giusto?
secondo me nn ti hanno scartato!...anche perchè ing inf è diversa da inf! ;)
Non è vero che in un concorso per diplomati possono partecipare anche laureati (stesso ambito) se non specificato.
Provato sulla mia pelle: conc. per diplomati liceo scientifico, mi iscrivo con diploma tecnico dell'industria meccanica+laurea in matematica e non avendo avuto alcuna risposta negativa ma nemmeno comunicazione in merito agli orari e giorni degli scritti, telefono e cosa scopro?
Non avevo i requisiti per partecipare! :eek:
In linea di massima dovrebbero comunicarti se non sei stato ammesso, in genere è così.
Matrixbob
22-02-2010, 22:46
Non è vero che in un concorso per diplomati possono partecipare anche laureati (stesso ambito) se non specificato.
Provato sulla mia pelle: conc. per diplomati liceo scientifico, mi iscrivo con diploma tecnico dell'industria meccanica+laurea in matematica e non avendo avuto alcuna risposta negativa ma nemmeno comunicazione in merito agli orari e giorni degli scritti, telefono e cosa scopro?
Non avevo i requisiti per partecipare! :eek:
In linea di massima dovrebbero comunicarti se non sei stato ammesso, in genere è così.
Mi sa che siamo alle solite, alla itaGliana, magari si dovrebbe avvertire ma chi se ne frega!
Mi sa che siamo alle solite, alla itaGliana, magari si dovrebbe avvertire ma chi se ne frega!
Facci sapere come va a finire ;)
Matrixbob
04-03-2010, 18:55
Facci sapere come va a finire ;)
Per ora i mezzi di comunicaione tacciono.
el_marchet
05-03-2010, 17:55
Anche a me, tutto tace.
io ho numero oltre 88mila (se intendi il n. di protocollo)
quindi si sono iscritti in minimo 88mila????? :D :D
quindi si sono iscritti in minimo 88mila????? :D :D
Mi pare sui 197.000!
Matrixbob
06-03-2010, 19:06
Mi pare sui 197.000!
Ma come fai a stimarlo? Noi stessi iscritti non possiamo accedere al sistema per averne conferma.
Poi di questi sicuramente molti ne verrano esclusi non penso che fanno infinite tornate da 10.000 persone, sono proprio curioso di sapere come procederano.
Ma come fai a stimarlo? Noi stessi iscritti non possiamo accedere al sistema per averne conferma.
Poi di questi sicuramente molti ne verrano esclusi non penso che fanno infinite tornate da 10.000 persone, sono proprio curioso di sapere come procederano.
Ho sentito parlare di quella cifra...
Matrixbob
07-03-2010, 16:23
Ho sentito parlare di quella cifra...
Se senti anche di passi avanti ... io per ora sento solo tacere.
Matrixbob
22-03-2010, 14:16
Non riesco + a trovare il riferimento online a questo concorso... voi ci riuscite?
Matrixbob
06-04-2010, 00:09
Pubblicazione delle modalità di svolgimento delle prove d'esame
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4^ serie speciale "Concorsi ed esami" del 26 marzo 2010, nonché nella pagina di questo sito internet relativa al concorso, verranno date comunicazioni riguardo all'eventuale pubblicazione dei quesiti ed alle modalità di svolgimento della prova preselettiva. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati.
Ministero dell’Interno: DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL’AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE
Avviso relativo alla prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, a 130 posti per l’accesso al profilo professionale di assistente informatico, area funzionale seconda, fascia retributiva F2 del ruolo del personale dell’Amministrazione civile dell’Interno, indetto con decreto ministeriale 22 dicembre 2009.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” del 16 aprile 2010, nonché nel sito internet del Ministero dell’Interno http://concorsiciv.interno.it, verranno date comunicazioni riguardo all’eventuale pubblicazione dei quesiti ed alle modalità di svolgimento della prova preselettiva.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati.
el_marchet
27-04-2010, 15:07
nessuna news?
Matrixbob
27-04-2010, 15:10
nessuna news?
questo, io a casa non ho avuto nessun avviso di estromissione
Avviso relativo alla prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, a 130 posti per l'accesso al profilo professionale di assistente informatico, area funzionale seconda, fascia retributiva F2 del ruolo del personale dell'Amministrazione civile dell'Interno, indetto con decreto ministeriale 22 dicembre 2009.
Nel Supplemento Straordinario alla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie speciale "Concorsi ed esami" del 27 aprile 2010 verranno pubblicati i quesiti a risposta multipla sui quali verterà la prova preselettiva di cui all'articolo 5 del bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie speciale "Concorsi ed esami" n. 99 del 29 dicembre 2009, relativo al concorso pubblico, per esami, a 130 posti per l'accesso al profilo professionale di assistente informatico, area funzionale seconda, fascia retributiva F2 del ruolo del personale dell'Amministrazione civile dell'Interno, indetto con decreto ministeriale 22 dicembre 2009.
Ogni altra comunicazione riguardante il concorso in questione sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie speciale "Concorsi ed esami" del 27 aprile 2010.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati.
I quesiti e le comunicazioni relative al citato concorso sono pubblicati anche nel sito internet del Ministero dell'Interno http://concorsiciv.interno.it.
el_marchet
27-04-2010, 16:18
Nemmeno io, nessuno avviso di estromissione.
Ma dove faranno le selezioni? non trovo ancora nulla.
Matrixbob
27-04-2010, 17:33
Nemmeno io, nessuno avviso di estromissione.
Ma dove faranno le selezioni? non trovo ancora nulla.
IMHO Roma, in qualche palestrone sperduto chissà dove.
Nemmeno io, nessuno avviso di estromissione.
Ma dove faranno le selezioni? non trovo ancora nulla.
Presumo Palalottomatica (http://www.romeguide.it/strutture/palalottomatica/palalottomatica.htm), zona Eur.
Su Burocropoli (http://interno.comze.com/m-Quiz) ci si può esercitare.
Sono usciti i quiz!!!
Vi avviso che per stamparli serve una risma di carta...
Matrixbob
28-04-2010, 19:47
Sono usciti i quiz!!!
Vi avviso che per stamparli serve una risma di carta...
Link?
Secondo te Gregor, alla fine lo provo anche io che non ho saputo + nulla da nessuno sulla possibilità di concorrere?
link ai quiz (http://concorsiciv.interno.it/Sites/index.php?noredir=1&f=Spages&s=download.php&id_sito=1246&file=%2FFILES%2FAllegatiPag%2F1246%2F130+AI+Suppl+Straord+G.U+27+4+10.pdf&coming=%2Findex.php%3Ff%3DSpages%26id_sito%3D1246%26nodo%3D332454438%26nodo_padre%3D%26tt%3Dok&tt=ok&popup=0.2383005914078722)
Divertitevi :D
I quiz sono su diritto pubblico, diritto amministrativo , storia , attualità e informatica per fortuna :rolleyes:
è allucinante come per un concorso per assistente informatico viene richiesta una conoscenza avanzata dei primi 4 argomenti.
Guardate i test sono allucinanti, anche sapendo rispondere a quelli di informatica non riuscirò mai a rispondere a quiz degli altri argomenti :rolleyes:
el_marchet
28-04-2010, 23:03
Azz che argomentini nei quiz... :rolleyes:
Secondo te Gregor, alla fine lo provo anche io che non ho saputo + nulla da nessuno sulla possibilità di concorrere?
Certo! Io andrei!
Anzi: studiati i quiz!!!
è allucinante come per un concorso per assistente informatico viene richiesta una conoscenza avanzata dei primi 4 argomenti.
Forse non hai capito che questa preselezione ha il solo intento di tagliare fuori una grossa fetta degli iscritti! Basta vedere quanti iscritti (190 mila?) per 130 posti.
Poco c'entra con la preparazione informatica dei candidati, in questa prima fase.
Le proprie competenze (da informatico) verranno poi messe alla prova nelle prove scritte e all'orale.
felice86
29-04-2010, 09:27
Forse non hai capito che questa preselezione ha il solo intento di tagliare fuori una grossa fetta degli iscritti! Basta vedere quanti iscritti (190 mila?) per 130 posti.
Poco c'entra con la preparazione informatica dei candidati, in questa prima fase.
Le proprie competenze (da informatico) verranno poi messe alla prova nelle prove scritte e all'orale.
c'è una cosa che non mi quadra....se le domande ipotetiche sono 190.000 (ma anche "sole" 90.000) come fanno a far tutto in un unico giorno?!?
c'è una cosa che non mi quadra....se le domande ipotetiche sono 190.000 (ma anche "sole" 90.000) come fanno a far tutto in un unico giorno?!?
In genere raggruppano per cognome, quindi non passano tutti insieme, altrimenti forse solo al Maracana di Rio avrebbero potuto fare la selezione ;)
felice86
29-04-2010, 09:43
In genere raggruppano per cognome, quindi non passano tutti insieme, altrimenti forse solo al Maracana di Rio avrebbero potuto fare la selezione ;)
ma l'avviso parla di un unico giorno, il 28 maggio...inoltre non sono riuscito a trovare quanto dura la prova e da quante domande è composta (x valutare se facciano più tranche nello stesso giorno)
ma l'avviso parla di un unico giorno, il 28 maggio...
Allora non saprei proprio...
A volte è capitato che le "preselezioni" venissero fatte in varie regioni, per il nord erano a Milano per es.
ma l'avviso parla di un unico giorno, il 28 maggio...inoltre non sono riuscito a trovare quanto dura la prova e da quante domande è composta (x valutare se facciano più tranche nello stesso giorno)
dal bando del concorso art.5 comma 4
4. A ciascun candidato sono assegnati novanta quesiti i quali dovranno essere risolti nel tempo massimo di un’ora. I quesiti da sottoporre ai candidati sono individuati dalla Commissione esaminatrice, tenendo conto dell’esigenza di ripartire egualmente l’incidenza del grado di difficoltà della domanda. A tal fine, le domande facili rappresentano il 30% del totale, quelle di media difficoltà il 50% e quelle difficili il 20%.
Forse non hai capito che questa preselezione ha il solo intento di tagliare fuori una grossa fetta degli iscritti! Basta vedere quanti iscritti (190 mila?) per 130 posti.
Hai ragione, è quello che penso anche io da quando ho visto gli argomenti e il tipo di quiz.
Matrixbob
19-05-2010, 00:25
Oggi mi aspettavo dicessero la sede del concorso e invece ничего!
felice86
19-05-2010, 07:20
Oggi mi aspettavo dicessero la sede del concorso e invece ничего!
Il sito tarda di aggiornamenti ma le info sono state cmq pubblicati ieri sulla GU: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=4&datagu=2010-05-18&task=dettaglio&numgu=39&redaz=0E004216&tmstp=1274210866556
qualche pugliese che partecipa?
Matrixbob
19-05-2010, 09:40
Il sito tarda di aggiornamenti ma le info sono state cmq pubblicati ieri sulla GU: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=4&datagu=2010-05-18&task=dettaglio&numgu=39&redaz=0E004216&tmstp=1274210866556
qualche pugliese che partecipa?
Grazie. ieri lo monitoravo ma mica l'ho visto.
Piemontese.
vince860
21-05-2010, 18:36
Grazie. ieri lo monitoravo ma mica l'ho visto.
Piemontese.
dove arrivi ed a che turno 6?
Matrixbob
24-05-2010, 19:13
Su Burocropoli (http://interno.comze.com/m-Quiz) ci si può esercitare.
Ragazzi vi state bombando?
Matrixbob
26-05-2010, 15:22
Serve solo la carta d'identità vero?
Matrixbob
29-05-2010, 14:20
Concorso alqunto particolare:
prestenzatione alle ore 8 (A-C), s'inizia alle 9.18 con fine alle 10.15
"la commissione, nel retro e non pubblicamente, ha sorteggiato per voi lo scatolone C" (tutti i testi uguali)
alla contestazione la signora dice di averne fatti tanti di concorsi pubbliCHI lei e che "qua non funziona come tutti sappiamo"
non son stati riferiti i punteggi delle domande, per esempio se saltare era meglio di rispondere errato, ecc ... nulla di nulla!
gli ultimi 2-3 min tutti copiavano l'un l'altro a manetta o chiedevano cosa mettere dove avevano lasciato vuoto, tanto i guarda file erano spariti ...
ottima la domanda sul CES che nei quiz preparativi non è stato menzionato
a sto punto mi circondavo di un giurista e uno storico, sarà x la prossima volta (speriamo di no ;))
... questa la mia avventura ...
questa la mia avventura ...
Speriamo alla fine si possa considerare positiva :D così tutto quanto resterà un ricordo grottesco ;)
Matrixbob
29-05-2010, 14:32
Speriamo alla fine si possa considerare positiva :D così tutto quanto resterà un ricordo grottesco ;)
:tie: :sperem:
Matrixbob
31-05-2010, 14:05
766-esimo,
se ne prendono 130*5=650,
sforo di 116 posizioni ...
[EDIT]
NON AMMESSO ALLE PROVE SCRITTE
[EDIT]
NON AMMESSO ALLE PROVE SCRITTE
Azz! Ma non uscivano il 4/6 i risultati!
Peccato! Alla fine punteggio?
el_marchet
31-05-2010, 14:12
In totale in quanti eravate + o - a fare le selezioni?
intendo tutti i cognomi dalla A alla Z.
Matrixbob
31-05-2010, 14:19
Azz! Ma non uscivano il 4/6 i risultati!
Peccato! Alla fine punteggio?
53,
quanti eravamo veramente non si è mai saputo dato che la commissione non ha mai detto nulla, ma proprio nulla se non cavolate inutili.
So solo che eravamo messi così:
ore 8,00 da ABATE a CHITA;
ore 10,00 da CHITTARO a FORMATI;
ore 12,00 da FORMICA a MATTINA;
ore 14,00 da MATTIOLI a RINALDO;
ore 16,00 da RINCIARI a ZURRIA.
e nel mio turno erano già qualche migliaio, mentre di seriale del protocollo avevo 87000 e qualcosa.
Mi son trovato veramente male.
Foto della gente che esce dal primo turno, gente che va per il terzo, mentre al fondo c'erano già quelli del secondo! :D
http://img704.imageshack.us/img704/7715/28052010q.jpg
L'unica foto che mi è venuta in mente di scattare è stata mentre andavo via. :(
e nel mio turno erano già qualche migliaio, mentre di seriale del protocollo avevo 87000 e qualcosa.
Mi pare che a livello di protocollo siano arrivati a 190 mila!
Occhio che tra quelli che rinunciano e quelli che vengono esclusi (tipo perchè non in possesso dei requisiti previsti) c'è posto anche per chi in prima battuta è fuori! Scalano la graduatoria, quindi... :sperem:
Matrixbob
31-05-2010, 14:27
Mi pare che a livello di protocollo siano arrivati a 190 mila!
Occhio che tra quelli che rinunciano e quelli che vengono esclusi (tipo perchè non in possesso dei requisiti previsti) c'è posto anche per chi in prima battuta è fuori! Scalano la graduatoria, quindi... :sperem:
Fai i complimenti al tuo collega da parte mia.
Fai i complimenti al tuo collega da parte mia.
Non sa ancora nulla...forse perchè inseriscono appena correggono...lui "F" ancora nulla nell'area riservata.
Pucceddu
31-05-2010, 17:26
Fatto anche io, farei ricorso.
Non ci han detto le modalità di punteggio etc, anzi, ci hanno arronzato e non poco.
Babè sarà per la prox, veramente fatto di cacca :rolleyes:
clasprea
31-05-2010, 17:46
curiosità:
ho letto che il livello per i vincitori del concorso sarebbe stato "F2", a quanti €€€ corrisponde?
c'ero anche io. eravamo pochissimi, circa 2500
curiosità:
ho letto che il livello per i vincitori del concorso sarebbe stato "F2", a quanti €€€ corrisponde?
1100-1150 credo
Matrixbob
31-05-2010, 19:43
c'ero anche io. eravamo pochissimi, circa 2500
ma figurati, se erano + di 1000 nel mio turno
Matrixbob
31-05-2010, 19:49
... ma si sa se ripescano in caso 100 non avessero i requisiti corretti in modo d'avere sempre 650 concorrenti oppure meglio per loro che hanno, come al solito, meno lavoro da fare e ne considerano solo 550?
Mi è andata nel modo quasi peggiore che poteva, il peggiore era la morte. :)
Sarà che ognuno la fortuna se la deve creare, però a giocare troppo pulito ci si guadagna veramente poco.
Matrixbob
31-05-2010, 19:56
Ho rimediato solo adesso il meccanismo del punteggio:
http://img443.imageshack.us/img443/4767/immagineips.jpg
, direi che segue proprio la strategia contraria a quella che ho adoperato io.
Amen, cmq servizio pessimo e con questo non ci voglio pensare +.
Matrixbob
31-05-2010, 19:59
Ho rimediato solo adesso il meccanismo del punteggio:
http://img443.imageshack.us/img443/4767/immagineips.jpg
, direi che segue proprio la strategia contraria a quella che ho adoperato io.
Amen, cmq servizio pessimo e con questo non ci voglio pensare +.
Voi che sappiate i concorsi pubblici funzionano tutti così?
Se si imposterò la mia strategia in questo modo d'ora in avanti.
Pucceddu
31-05-2010, 20:00
Ho rimediato solo adesso il meccanismo del punteggio:
http://img443.imageshack.us/img443/4767/immagineips.jpg
, direi che segue proprio la strategia contraria a quella che ho adoperato io.
Amen, cmq servizio pessimo e con questo non ci voglio pensare +.
Infatti si, stessa mia inciulata, a sapere dei negativi così pesante anche coi facili col cacchio che lasciavo in bianco! :muro:
Matrixbob
31-05-2010, 20:07
Quando si progetta un nuovo software, il progetto della struttura del programma viene effettuato da.... (MATERIA:
INFORMATICA - LIVELLO DIFFICOLTÀ: DIFFICILE)
A) Il supervisore del sistema.
B) L'utente finale o committente.
C) L'analista di sistema.
D) Il programmatore.
Ma poi come era ambigua questa? Struttura? Cioè il programmatore non può neanche strutturare il programma che scrive se lo fa strutturare da un utente? Capisco le caratteristiche, ma la struttura del programma, mah...
Io invece avrei lasciato qualche bianco piuttosto di rispondere per forza a tutto invece, insomma le varie strategie mi pare sarebbero cambiate.
Buona fortuna a chi proseguirà! Anzi se vorrano farci sapere le evoluzioni gliene saremo grati.
Pucceddu
31-05-2010, 20:19
Io mi sto informando per il ricorso, comunque.
Non esiste che non mi abbiano detto del sistema dei punteggi.
ma figurati, se erano + di 1000 nel mio turno
guarda che è uscita la graduatoria ed eravamo 2551 + uno escluso. poi se nel tuo turno eravate più di mille vorrà dire che negli altri ce ne erano di meno
Ho rimediato solo adesso il meccanismo del punteggio:
http://img443.imageshack.us/img443/4767/immagineips.jpg
, direi che segue proprio la strategia contraria a quella che ho adoperato io.
Amen, cmq servizio pessimo e con questo non ci voglio pensare +.
il punteggio c'era nel bando di concorso nell'allegato A
Matrixbob
01-06-2010, 00:54
il punteggio c'era nel bando di concorso nell'allegato A
Peccato che l'allegato A io l'ho trovato solo nel .RTF uscito in seguito, prima c'erano i PDF che vegono scaricati pagina per pagina col nome "inviapdfservlet.pdf" e li non 'cera l'allegato A, l'ho visionato solo ora.
CMQ ho alzato la mano e chiesto, nessuno risposta è giunta.
Matrixbob
01-06-2010, 00:55
guarda che è uscita la graduatoria ed eravamo 2551 + uno escluso. poi se nel tuo turno eravate più di mille vorrà dire che negli altri ce ne erano di meno
a me sembravano molti D+, mizzica c'è uno che ha fatto 0, difficile da fare :D
Matrixbob
01-06-2010, 01:14
Io mi sto informando per il ricorso, comunque.
Non esiste che non mi abbiano detto del sistema dei punteggi.
Come dice pierosa effettivamente erano nel RTF, IMHO messo disponibile in download dopo di quando è comparso sulla GU e che io ho scaricato.
Non al fine di far casino, ma solo per far migliorare:
la storia degli scatoloni rifilati in modo diretto non è piacevole
nemmeno la domanda sul CES che nei quiz non ho trovato, magari son cieco io:
004. Il CES dell'Unione europea ha carattere.... (MATERIA: DIRITTO COMUNITARIO - LIVELLO DIFFICOLTÀ: FACILE)
A) Legislativo.
B) Consultivo.
C) Legislativo e tecnico.
D) Tecnico, consultivo e legislativo.
... ma si sa se ripescano in caso 100 non avessero i requisiti corretti in modo d'avere sempre 650 concorrenti oppure meglio per loro che hanno, come al solito, meno lavoro da fare e ne considerano solo 550?
Sempre 650 vanno avanti, quindi in caso di esclusioni pescano dalla graduatoria. Questo avviene anche alla fine, quando teminati gli orali escono le graduatorie prima provvisiorie e poi definitive.
Spesso chi deve prendere servizio rinuncia per vari motivi: stipendio, sede o altro, quindi c'è sempre spazio per chi in graduatoria è inizialmente fuori.
Sembra che abbiano publbicato solo 2500 e rotti, e c'è chi dice di aver sentito al microfono dire che vi sono state 80 mila adesioni. Il protocollo era 190 mila...boh...di sicuro no neravate "solo" 2500...
I concorsi per diplomati ai Ministeri richiamano sempre tanta gente (ovviamente) :D
Confermo che le persone erano circa 500 per turno, quindi 2500 come totale è attendibilissimo.
Il bando integrale con i punteggi delle domande è uscito almeno 6 mesi fà.
Non ho capito una cosa però:
Se validano 650 persone con scorrimento graduatoria o meno (questo non è chiaro) e alla I prova scritta se ne presentano 400, vanno avanti questi 400 soltanto giusto?
Moltissima gente dei 650 che sono passati non nè sà un caXXo di informatica.
E' assurdo il contenuto dei quiz, 18 domande di informatica, 36 di diritto, 18 storia e 18 di attualità e nessun test di logica e stanno selezionando informatici :rolleyes: senza parole
Come dice pierosa effettivamente erano nel RTF, IMHO messo disponibile in download dopo di quando è comparso sulla GU e che io ho scaricato.
Non al fine di far casino, ma solo per far migliorare:
la storia degli scatoloni rifilati in modo diretto non è piacevole
nemmeno la domanda sul CES che nei quiz non ho trovato, magari son cieco io:
004. Il CES dell'Unione europea ha carattere.... (MATERIA: DIRITTO COMUNITARIO - LIVELLO DIFFICOLTÀ: FACILE)
A) Legislativo.
B) Consultivo.
C) Legislativo e tecnico.
D) Tecnico, consultivo e legislativo.
Domanda 437 di diritto comunitario.C'era nei quiz.
Risposta: Consultivo.
Guarda tu stesso :
http://rs524.rapidshare.com/files/393970974/Diritto_comunitario.pdf
Se validano 650 persone con scorrimento graduatoria o meno (questo non è chiaro) e alla I prova scritta se ne presentano 400, vanno avanti questi 400 soltanto giusto?
Secondo me prima della convocazione agli scritti è facile che chiamino oltre il 650-esimo, perchè tra quelli che hanno passato questa fase sanno già chi non ha i requisiti! Ovvio non possono sapere chi non si presenterà. Quindi è facile che se si presentano in 400 andranno avanti solo con loro.
Dall'orale in avanti non ci dovrebbero più essere sorprese nel senso che potranno esserci solo rinunciatari. Ma a qual punto la graduatoria degli idonei a prendere servizio, oltre naturalmente ai (130) vincitori, sarà estesa oltre tali posti. E possono, in una seconda fase, dopo aver chiamato i vincitori, richiamare! Anche a distanza di mesi dalla prima ondata! Quindi chi dopo l'orale è idoneo (in base ai criteri del bando) ma non vincitore (es. 140-esimo) si può vedere la raccomandta a casa per prendere servizio ;)
Moltissima gente dei 650 che sono passati non nè sà un caXXo di informatica.
E' assurdo il contenuto dei quiz, 18 domande di informatica, 36 di diritto, 18 storia e 18 di attualità e nessun test di logica e stanno selezionando informatici :rolleyes: senza parole
Si è già detto che questa fase è solo per "tagliare"! Le skill potranno essere dimostrate sin dalle prossime prove ;)
Discutibile questa prima fase, sicuramente, ma è così :(
Matrixbob
01-06-2010, 14:24
Domanda 437 di diritto comunitario.C'era nei quiz.
Risposta: Consultivo.
Guarda tu stesso :
http://rs524.rapidshare.com/files/393970974/Diritto_comunitario.pdf
Cacchio hai ragione, non mi era proprio rimasto in testa :(
felice86
04-06-2010, 11:53
ragazzi tra le materia della prima prova è riportato un generale linguaggi e tecniche di programmazione senza specificare quale/i linguaggio/i....premettendo che presumo si tratti di OO e che ho nozioni base di diversi linguaggi ma tutte da spolverare...su cosa mi consigliate di focalizzarmi? JAVA? C? C++?
grazie
Matrixbob
04-06-2010, 12:03
ragazzi tra le materia della prima prova è riportato un generale linguaggi e tecniche di programmazione senza specificare quale/i linguaggio/i....premettendo che presumo si tratti di OO e che ho nozioni base di diversi linguaggi ma tutte da spolverare...su cosa mi consigliate di focalizzarmi? JAVA? C? C++?
grazie
i + diffusi sono quelli
ma io non mi focalizzerei sui linguaggi specifici, basta avere delle conoscenze generali sui linguaggi citati, non credo proprio venga chiesto di entrare nello specifico di un particolare linguaggio, altrimenti staremo parlando di un altro concorso.
Matrixbob
06-06-2010, 11:17
Qualcuno può scaricarsi dall'account la sua batteria e metterla disponibile al download?
Io avevo la batteria C se a qualcuno interessa.
Batteria A :
http://rs605.rapidshare.com/files/395842165/A.pdf
Metti la tua,
Ciao.
Matrixbob
06-06-2010, 11:28
Batteria A :
http://rs605.rapidshare.com/files/395842165/A.pdf
Metti la tua,
Ciao.
http://rapidshare.com/files/395843660/C.pdf.html
Ti dò anche una bella batteria D:
http://rapidshare.com/files/395867936/D.pdf
felice86
06-06-2010, 13:41
ma io non mi focalizzerei sui linguaggi specifici, basta avere delle conoscenze generali sui linguaggi citati, non credo proprio venga chiesto di entrare nello specifico di un particolare linguaggio, altrimenti staremo parlando di un altro concorso.
Cioè tu studierai solamente i fondamenti di C++ e JAVA?
Cioè tu studierai solamente i fondamenti di C++ e JAVA?
No :D
li conosco già e non solo i fondamenti, solo che non mi serviranno perchè non sono tra i primi 650, purtroppo io e il diritto non siamo tanto amici :stordita:
Comunque, non sò la tua preparazione in merito alla OOP e più in generale alla programmazione generica ma addentrarsi nello studio di un linguaggio specifico mi sembra superfluo oltre che sviante per la costruzione di una preparazione globale a 360 °, visto che l'argomento della prima prova è generico.Preoccupati piuttosto di conoscere le caratteristiche essenziali e l'ambito di applicazione dei linguaggi più conosciuti.
felice86
06-06-2010, 14:56
Comunque, non sò la tua preparazione in merito alla OOP e più in generale alla programmazione generica ma addentrarsi nello studio di un linguaggio specifico mi sembra superfluo oltre che sviante per la costruzione di una preparazione globale a 360 °, visto che l'argomento della prima prova è generico.
La tua idea è valida, però la prima prova parla di linguaggi e tecniche di programmazione e la materia è così vasta che non saprei su cosa focalizzarmi, d'altro canto non vorrei studiare a vuoto :(
In ogni caso si legga anche di una prova pratica nella quale presumo bisogna saper programmare qualcosa.
Preoccupati piuttosto di conoscere le caratteristiche essenziali e l'ambito di applicazione dei linguaggi più conosciuti.
Quali linguaggi intendi e di quali caratteristiche essenziali parli?
grazie :)
La tua idea è valida, però la prima prova parla di linguaggi e tecniche di programmazione e la materia è così vasta che non saprei su cosa focalizzarmi, d'altro canto non vorrei studiare a vuoto :(
In ogni caso si legga anche di una prova pratica nella quale presumo bisogna saper programmare qualcosa.
Quali linguaggi intendi e di quali caratteristiche essenziali parli?
grazie :)
Ti sbagli, la prima prova non riguarda "linguaggi e tecniche di programmazione".
dal bando art. 7 comma 2 :
2. La prima prova scritta, della durata di quattro ore, consiste in una serie di domande obiettive a risposta sintetica in materia di informatica.
dal bando art. 7 comma 3 :
3. La seconda prova scritta, a contenuto teorico-pratico, della durata di sei ore, consiste nella stesura di un elaborato su elementi di informatica, con particolare riguardo a: linguaggi e tecniche di programmazione; funzionalità e caratteristiche dei principali sistemi operativi; architettura dei sistemi di elaborazione dati e delle reti; organizzazione, sviluppo e gestione delle banche dati; sistemi per la protezione e la sicurezza del software, dei dati e delle comunicazioni; tecnologia internet/intranet.
Intanto preparati per la prima prova ;)
Per le caratteristiche dei linguaggi più comuni direi che con google hai veramente l'imbarazzo della scelta.
Per farti un esempio :
http://it.wikipedia.org/wiki/Java_(linguaggio)
direi che come panoramica è esaustiva.
felice86
07-06-2010, 15:00
Gli argomenti delle domande sintetiche di informatica presumo siano degli stessi argomenti della 2^ prova...
2. La prima prova scritta, della durata di quattro ore, consiste in una serie di domande obiettive a risposta sintetica in materia di informatica.
Imho qui può capitare di tutto...anche, per dire, qualche istruzione sql, qualche riga di codice, domande su hardware, su dimensionamenti vari...insomma c'è da sbizzarrirsi.
3. La seconda prova scritta, a contenuto teorico-pratico, della durata di sei ore, consiste nella stesura di un elaborato su elementi di informatica, con particolare riguardo a: linguaggi e tecniche di programmazione; funzionalità e caratteristiche dei principali sistemi operativi; architettura dei sistemi di elaborazione dati e delle reti; organizzazione, sviluppo e gestione delle banche dati; sistemi per la protezione e la sicurezza del software, dei dati e delle comunicazioni; tecnologia internet/intranet.
Qui è facile capiti un progettino per un servizio ipotetico che la PA metta a disposizione del cittadino, con tanto di realizzazione a 360° front e back office. Stando attenti a non finire fuori tema, lo si può affrontare in diversi modi. E una preparazione buona su tutti i punti del programma, più, ovviamente una conoscenze derivante da esperienze di lavoro dirette sul campo, dovrebbero essere suff.
felice86
07-06-2010, 19:10
Imho qui può capitare di tutto...anche, per dire, qualche istruzione sql, qualche riga di codice, domande su hardware, su dimensionamenti vari...insomma c'è da sbizzarrirsi.
Questo è un problema, xchè è impensabile di studiare nel buio totale...secondo te gli argomenti della 2^ prova saranno gli stessi della 1^?
Questo è un problema, xchè è impensabile di studiare nel buio totale...
Infatti secondo me uno deve puntare sulla propria skill e sulla propria esperienza lavorativa in ambito IT. Un bel ripasso generale sugli argomenti previsti completano il tutto!
Se uno non ha esperienza sul campo, conosce poco un pò di tutto, la vedo dura!
Considerato che la concorrenza è sicuramente forte. tutto questo imho naturalmente.
...secondo te gli argomenti della 2^ prova saranno gli stessi della 1^?
Non so cosa dice il bando...ma sicuramente esistono le stesse probabilità per tutti gli argomenti previsti! Idem per l'orale!
felice86
09-06-2010, 13:46
Infatti secondo me uno deve puntare sulla propria skill e sulla propria esperienza lavorativa in ambito IT. Un bel ripasso generale sugli argomenti previsti completano il tutto!
Se uno non ha esperienza sul campo, conosce poco un pò di tutto, la vedo dura!
Considerato che la concorrenza è sicuramente forte. tutto questo imho naturalmente.
Che sconforto...è allucinante avere notizie così generiche, uno che non ha esperienza - come me - è tagliato fuori e pur avendo la buona volontà non può neanche prepararsi :(
Che sconforto...è allucinante avere notizie così generiche, uno che non ha esperienza - come me - è tagliato fuori e pur avendo la buona volontà non può neanche prepararsi :(
Il mondo del lavoro è una giungla...non voglio scoraggiarti e se sei tra i fortunati 650 e non hai esperienza non demoralizzarti! Studia più che puoi, non è che detto che alla fine solo chi ha esperienza riesce a passare il/un concorso pubblico!
felice86
09-06-2010, 15:28
Il mondo del lavoro è una giungla...non voglio scoraggiarti e se sei tra i fortunati 650 e non hai esperienza non demoralizzarti! Studia più che puoi, non è che detto che alla fine solo chi ha esperienza riesce a passare il/un concorso pubblico!
La voglia di studiare non mi manca ne tantomeno mi è venuto in mente di mollare...ma studiarsi 10 libri è inutile, ecco xchè cercavo un modo x canalizzare lo studio verso qualcosa di utile.
Gli argomenti sono vastissimi...
La voglia di studiare non mi manca ne tantomeno mi è venuto in mente di mollare...ma studiarsi 10 libri è inutile, ecco xchè cercavo un modo x canalizzare lo studio verso qualcosa di utile.
Gli argomenti sono vastissimi...
Se non hai uno skill da informatico a mio avviso pensare di riuscire a superare le prossime prove è un pò utopistico.
Conosco più persone che di informatica ne sanno veramente poco e sono passate tra i 650, d'altronde l'impostazione delle prove permetteva, o forse voleva, questo.
Materialmente per chi è a digiuno, pensare di riuscire, in un mese, o un paio di mesi, ad avere una preparazione tale, da passare due prove scritte con valutazione a punteggio francamente mi sembra un terno al lotto.
Personalmente stò preparando una persona per questo concorso, che guardacaso è laureata in giurisprudenza e guardacaso ha passato le preselettive, e di informatica non ne sà granchè, e mi rendo conto che acquisire concetti e termini che ti sono impropri genera più disordine mentale che altro.
Detto questo, ormai chi è passato alle prove ed ha i requisiti d'accesso non può che provare ad andare avanti considerando tra l'altro che ha tolto la stessa possibilità ad un altra persona con lo skill appropriato.
felice86
10-06-2010, 11:16
Personalmente stò preparando una persona per questo concorso, che guardacaso è laureata in giurisprudenza e guardacaso ha passato le preselettive, e di informatica non ne sà granchè, e mi rendo conto che acquisire concetti e termini che ti sono impropri genera più disordine mentale che altro.
Posso chiederti su quali argomenti e come stai preparando questa persona?
Posso chiederti su quali argomenti e come stai preparando questa persona?
Gli argomenti sono sempre quelli, gli stessi scritti nel bando per la seconda prova, sono generici e spaziati in tutti i settori, per forza di cose un qualsiasi argomento di informatica rientra nel target indicato.
Come la preparo?Cercando di schematizzare la moltitudine di argomenti e approfondendo il dettaglio là dove è necessaria una chiarificazione, facendo rigorosamente un pausa :oink: all'uopo .
Matrixbob
01-07-2010, 21:27
UE, alla fine:
Prove scritte (http://concorsiciv.interno.it/Sites/index.php?f=Spages&s=multisezione.php&id_sito=1246&nodo=332455653&nodo_padre=&tt=ok)
, sono stato veramente escluso per il motivo C.
C: candidati che hanno indicato il possesso del diploma di scuola secondaria di II grado unitamente ad un corso di formazione non valido.
La Laurea Magistrale veramente gli faceva schifo!
Abbiamo la certezza ormai che la Laurea non certifica più nulla, anzi penalizza.
Matrixbob
01-07-2010, 22:21
cioè il punto di esclusione C indica che come MINIMO uno doveva, per partecipare al concorso, presentare il diploma di scuola superiore (i cinque anni dopo la licenza media) + l'attestato di un corso di formazione in informatica...sbaglio ?
A te mancava quindi il corso di formazione in informatica...
A quanto pare la Laurea Magistrale sta sotto o sopra all'attestato di un corso d'informatica.
La Laurea Magistrale è il proseguimento degli studi dopo il Diploma Superiore...a te manca quell'attestato (corso in informatica aggiuntivo extra studi) in più richiesto per la partecipazione.
La diatriba era se una laurea in inf. vecchio ordinamento potesse essere equipollente ad un corso di informatica con specifiche richieste dal bando.
Ci poteva stare a rigor di logica, ma in realtà non l'hanno accettata...
felice86
02-07-2010, 12:15
UE, alla fine:
Prove scritte (http://concorsiciv.interno.it/Sites/index.php?f=Spages&s=multisezione.php&id_sito=1246&nodo=332455653&nodo_padre=&tt=ok)
, sono stato veramente escluso per il motivo C.
C: candidati che hanno indicato il possesso del diploma di scuola secondaria di II grado unitamente ad un corso di formazione non valido.
La Laurea Magistrale veramente gli faceva schifo!
Abbiamo la certezza ormai che la Laurea non certifica più nulla, anzi penalizza.
Che maturità hai?
Matrixbob
02-07-2010, 12:58
Che maturità hai?
Perito meccanico, ma che c'entra?
felice86
02-07-2010, 13:19
Perito meccanico, ma che c'entra?
Centra che non hai la maturità richiesta (perito informatico o ragioniere programmatore) e la laurea non è riconosciuta come corso di informatica...
Matrixbob
02-07-2010, 14:03
Centra che non hai la maturità richiesta (perito informatico o ragioniere programmatore) e la laurea non è riconosciuta come corso di informatica...
Forse tu saprai l'Itagliano meglio di me, ma li non c'è scritto quello che dici.
Inoltre sul bando si legge (facendone riferimento all’Art. 2):
[diploma di perito in informatica o diploma equipollente con specializzazione in informatica]
ovvero
[diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione in informatica, di durata complessiva non inferiore alle 600 ore, con esame finale certificato, rilasciato da istituto legalmente riconosciuto.]
CMQ orai è andata.
felice86
02-07-2010, 15:04
La mia domanda non aveva vena polemica, era per comprendere il motivo dell'esclusione....se hai il diploma di perito meccanico non vedo gli estremi per poter essere ammessi a tale concorso...a meno che il tuo diploma presenta una "specializzazione" in informatica...
io ad esempio ho il diploma di ragionerie programmatore (indirizzo scelto al 3° anno)
Matrixbob
02-07-2010, 15:08
Ma nemmeno io volevo polemizzari, solo sto cercando di capire se l'Italiano è uguale per tutti o io ne conosco un con semantica particolare:
ovvero
[diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione in informatica, di durata complessiva non inferiore alle 600 ore, con esame finale certificato, rilasciato da istituto legalmente riconosciuto.]
e tu cel'hai il corso di 600 ore?
Matrixbob
02-07-2010, 15:28
e tu cel'hai il corso di 600 ore?
ancora? no ho la laurea da migliaia di ore e che speravo valesse almeno come una certificazione, punto.
basta accanirsi sul "tu hai quello?" "tu hai l'altro?" Ok?
Buona fortuna a chi continua.
ancora? no ho la laurea da migliaia di ore e che speravo valesse almeno come una certificazione, punto.
basta accanirsi sul "tu hai quello?" "tu hai l'altro?" Ok?
Buona fortuna a chi continua.
scusa e continuavi a postare quelle due righe del bando dove si fà riferimento ad un corso. Nient'altro
ciao
felice86
02-07-2010, 15:58
ancora? no ho la laurea da migliaia di ore e che speravo valesse almeno come una certificazione, punto.
basta accanirsi sul "tu hai quello?" "tu hai l'altro?" Ok?
Buona fortuna a chi continua.
non avevo capito neanch'io se avessi il corso o meno...cmq appena ho letto il bando ho capito che la laurea non valesse, perchè avevano scritto corso ed ho dato x scontato che laurea non fosse un semplice "corso".
La cosa è ingiusta da un lato (perchè se si può avere un laureato e stipendiarlo come diplomato rinunciarvi?) e giusta da un altro perchè x quelle mansioni loro ritengono basti ed avanzi un diploma (difatti leggendo su qualche altro forum si parla di cambiar cartucce e fare l'update dei software)
detto questo...in bocca al lupo x i prossimi concorsi, nella speranza comune di trovarsi qui a parlarne di altri in un futuro prossimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.