Raffaele53
22-02-2010, 12:59
Ciao a tutti, ho un problema e spero di spiegarmi bene
Vorrei creare un (Databese Raccolta Funghi) dove possa inserire date con la rispettiva fase lunare.
Presumo che dovrò usare ACCESS, sia per inserire fotografie e le rispettive coordinate del posto.
Il mio problema è nella rispettiva fase lunare, per schiarirmi meglio le miei problematiche faccio un esempio come se stessi usando Excel
Se il giorno 6/1/2000 era di luna Nuova (equivalente al giorno ZERO su 30 giorni della fase lunare)
Ora se immetto una data differente, dovrebbe calcolare....
Nuova Data immessa 2/9/2001 - Data fissa 6/1/2000 = numero 605
In una cella faccio 605 diviso 30 = 20,16666667
Altra cella =ARROTONDA.PER.DIF(M4;0) risultato 20
Moltiplicando 20*30 (giorni lunari) = 600
Sottraendo 605-600 = 5
Equivalente al 5° giorno della fase lunare, questo risultato potrebbe andarmi bene.....
Naturalmente la vera formula non è questa (che è molto superficiale), se devo tenere anche conto dell'anno bisestile o di altri parametri che non conosco, poi anche se non è perfetta fra 100 anni, pazienza credo che non potrò più rispondere.
Suggerimenti migliori per questa mia follia? Spero sia fattibile visto che devo tramuttarla in Query di ACCESS
Grazie mille
Vorrei creare un (Databese Raccolta Funghi) dove possa inserire date con la rispettiva fase lunare.
Presumo che dovrò usare ACCESS, sia per inserire fotografie e le rispettive coordinate del posto.
Il mio problema è nella rispettiva fase lunare, per schiarirmi meglio le miei problematiche faccio un esempio come se stessi usando Excel
Se il giorno 6/1/2000 era di luna Nuova (equivalente al giorno ZERO su 30 giorni della fase lunare)
Ora se immetto una data differente, dovrebbe calcolare....
Nuova Data immessa 2/9/2001 - Data fissa 6/1/2000 = numero 605
In una cella faccio 605 diviso 30 = 20,16666667
Altra cella =ARROTONDA.PER.DIF(M4;0) risultato 20
Moltiplicando 20*30 (giorni lunari) = 600
Sottraendo 605-600 = 5
Equivalente al 5° giorno della fase lunare, questo risultato potrebbe andarmi bene.....
Naturalmente la vera formula non è questa (che è molto superficiale), se devo tenere anche conto dell'anno bisestile o di altri parametri che non conosco, poi anche se non è perfetta fra 100 anni, pazienza credo che non potrò più rispondere.
Suggerimenti migliori per questa mia follia? Spero sia fattibile visto che devo tramuttarla in Query di ACCESS
Grazie mille