View Full Version : Installare HD SATA II: Problemi di Compatibilità!
Ciao a tutti,
Dovrei aggiungere un HARD DISK INTERNO sata II da utilizzare come archivio (sto valutando tra un maxtor diamond max 23 e un Seagate barracuda).
Il S.O. è nell’unico hard disk con connettore IDE settato come “master” (Maxtor Diamond 9 plus - resto della configurazione: Mobo ASUS M2n e-sli; CPU AMD dual core 4000 2.11 ghz; 1Gb Ram DDR II, Alim Cooler Master Rs – 460 PCAp 460 watt)
I dubbi che ho:
1)Si può installare un Hard Disk SATA in aggiunta ad uno ATA (IDE)? In quel caso devo installare il SATA come “slave” o essendo l’unico sata devo collegarlo cmq come master?
2) La mia scheda madre (di cui riporto dalle specifiche: Storage – 4x Serial ATA 3.0 Gb/s Connectors) è compatibile con i dischi SERIAL ATA II?
3)Qual è la procedura corretta per installare un HD SATA con S.O. in HD IDE? Ho letto le guide ma sono un po’ datate quindi nn ho ben capito se basta collegarlo e il bios lo rileva automaticamente o se devo fare qualcosa prima (floppy con i driver SATA della scheda madre…ma io nn o più il floppy!) o dopo (inizializzazione e partizione da gestione disco in pannello di controllo)
HELP PLEASE!!! Grazie
Danilo Cecconi
22-02-2010, 17:14
Ciao a tutti,
Dovrei aggiungere un HARD DISK INTERNO sata II da utilizzare come archivio (sto valutando tra un maxtor diamond max 23 e un Seagate barracuda).
Il S.O. è nell’unico hard disk con connettore IDE settato come “master” (Maxtor Diamond 9 plus - resto della configurazione: Mobo ASUS M2n e-sli; CPU AMD dual core 4000 2.11 ghz; 1Gb Ram DDR II, Alim Cooler Master Rs – 460 PCAp 460 watt)
I dubbi che ho:
1)Si può installare un Hard Disk SATA in aggiunta ad uno ATA (IDE)? In quel caso devo installare il SATA come “slave” o essendo l’unico sata devo collegarlo cmq come master?
I dischi sata non hanno settaggi master o slave ogni connettore sata è indipendente dagli altri, lo connetti e via.
Nessun problema di compatibilità con l'ide (master).
2) La mia scheda madre (di cui riporto dalle specifiche: Storage – 4x Serial ATA 3.0 Gb/s Connectors) è compatibile con i dischi SERIAL ATA II?
Si
3)Qual è la procedura corretta per installare un HD SATA con S.O. in HD IDE? Ho letto le guide ma sono un po’ datate quindi nn ho ben capito se basta collegarlo e il bios lo rileva automaticamente o se devo fare qualcosa prima (floppy con i driver SATA della scheda madre…ma io nn o più il floppy!) o dopo (inizializzazione e partizione da gestione disco in pannello di controllo)
HELP PLEASE!!! Grazie
Lo colleghi, accendi il PC, entri nel bios e controlli che il disco di boot sia sempre l'IDE.
SE il S.O. è XP, probabilmente gli devi inserire i driver specifici del controller sata della mobo, reperibili sul CD Driver in dotazione dlla stessa o sul sito del produttore.
Questa operazione la fai direttamente dal desktop di win senza bisogno di floppy: trovato nuovo hardware ecc. ecc......
Oppure sempre nel bios imposti il canale sata in "IDE Mode".
Lo colleghi, accendi il PC, entri nel bios e controlli che il disco di boot sia sempre l'IDE.
SE il S.O. è XP, probabilmente gli devi inserire i driver specifici del controller sata della mobo, reperibili sul CD Driver in dotazione dlla stessa o sul sito del produttore.
Questa operazione la fai direttamente dal desktop di win senza bisogno di floppy: trovato nuovo hardware ecc. ecc......
Oppure sempre nel bios imposti il canale sata in "IDE Mode".
Grazie!
Quindi, se ho ben capito, c'è il rischio che in qualke modo debba impostare nel bios affinchè legga l'hard disk sata come IDE, giusto? QUesto non da problemi di performance (in termini di trasferimento dati ecc..)?
Seconda cosa: Nel cd della schda madre (ASUS m2n e-SLI) trovo i driver SATA alla voce "make disk" come da screenshot. Cosa dovrei fare esattamente?
Grazie
http://img229.imageshack.us/img229/3505/driversata.jpg
megthebest
23-02-2010, 12:49
Grazie!
Quindi, se ho ben capito, c'è il rischio che in qualke modo debba impostare nel bios affinchè legga l'hard disk sata come IDE, giusto? QUesto non da problemi di performance (in termini di trasferimento dati ecc..)?
Seconda cosa: Nel cd della schda madre (ASUS m2n e-SLI) trovo i driver SATA alla voce "make disk" come da screenshot. Cosa dovrei fare esattamente?
Grazie
http://img229.imageshack.us/img229/3505/driversata.jpg
1) no tranquillo
2) non servono driver sata se utilizzi Vista, windows 7, Ubuntu..
nel caso di xp il pacchetto Nvidia chipset sul cd asus conterrà tutto il necessario e vedrai che il nuovo disco sarà riconosciuto all'avvio di windows.
Altra cosa una volta installato e acceso il pc da windows dovrai partizionarlo e formattarlo..da gestione dischi
ciao
1) no tranquillo
2) non servono driver sata se utilizzi Vista, windows 7, Ubuntu..
nel caso di xp il pacchetto Nvidia chipset sul cd asus conterrà tutto il necessario e vedrai che il nuovo disco sarà riconosciuto all'avvio di windows.
Altra cosa una volta installato e acceso il pc da windows dovrai partizionarlo e formattarlo..da gestione dischi
ciao
Ok GRAZIE MILLE ALLORA!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.