PDA

View Full Version : Win 7 64 e xp 32


Danielg45
22-02-2010, 12:03
Ciao a tutti. Avendo win 7 64 , vorrei installare su altra partizione xp 32. E' possibile?
O dovrei stare su xp 64?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2010, 12:12
È possibile. Gli OS si caricano uno alla volta, e l'altro presente, qualunque esso sia, rappresenta solo un inutile cumulo di bit sul disco rigido.

Ovviamente una volta installato XP non ti partirà più Windows 7 e dovrai risistemare il processo di boot, ma questo vale sia per 32 che per 64 bit.


Saluti.

Danielg45
22-02-2010, 12:19
Ciao e grazie. Ma installando su un'altra paertizione xp 32 non dovrei avere il dual boot all'inizio? o serve un prg tipo easybootmanager?
Ciao

damirk
22-02-2010, 14:18
Ciao e grazie. Ma installando su un'altra paertizione xp 32 non dovrei avere il dual boot all'inizio? o serve un prg tipo easybootmanager?
Ciao

Infatti, ti serve EasyBCD dopo che hai installato XP, per ripristinare il boot loader di 7.

mirrorx
22-02-2010, 14:19
Che differenza c'è tra il boot manager di xp e quello di seven ? (per capire come sono fatti a livello di architettura...)

Energia.S
22-02-2010, 14:39
Ciao a tutti. Avendo win 7 64 , vorrei installare su altra partizione xp 32. E' possibile?
O dovrei stare su xp 64?
Grazie

scusa la domanda, quale esigenza ti spingerebbe a mettere su altra partizione XP?

maxlaz
22-02-2010, 15:04
In molte situazioni può essere più semplice ed comodo utilizzare una macchina virtuale Xp

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2010, 19:19
Che differenza c'è tra il boot manager di xp e quello di seven ? (per capire come sono fatti a livello di architettura...)

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_NT_Startup_Process
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_startup_process


Saluti.

sticky74
22-02-2010, 21:18
@Danielg45

Per il dual boot xp-windows 7 segui le istruzioni di questo post:

http://www.sevenforums.com/tutorials/8057-dual-boot-installation-windows-7-xp.html