View Full Version : Verbatim Gigabit NAS
illidan2000
22-02-2010, 11:49
Salve,
ho da pochi giochi acquistato questo gioiellino nella versione da 1TB, configurato il client bitTorrent (TorrentFlux)e la gestione degli utenti. Sembra andare benino, ma ho riscontrato per me dei difettucci:
1) Rumore eccessivo della ventola da 4cm, posta sul retro.
2) Client BitTorrent troppo semplificato. Non permette di gestire il totale della banda in upload e download (lo fa per singolo torrent), né di visualizzare il numero di seeds/leachers per torrent
- Se qualcuno di voi ha un NAS con stesso client, mi può dire se è possibile fare un aggiornamento o scaricare un altro client come ulteriore servizio?
- Secondo voi è possibile staccare la ventola senza invalidare la garanzia e provocare danni all'hard disk o alla circuiteria?
Aggiungo un link per installare TorrentFlux. Utile in caso di ripristino del Nas, poiché è l'unica cosa non inclusa nel firmware:
http://www.mediafire.com/?dijm1d61xkyz3bk
illidan2000
23-02-2010, 10:09
up
illidan2000
24-02-2010, 11:04
up
il problema della ventola pare non esserci effettivametne.
ho capito che sventola solo quando il disco è stato stressato, e io per due volte ho trasferito 100gb, utilizzandolo sotto stress per 5h.
di notte cmq c'è il ronzio dell'hd che scrive mentre scarico, e dà un po' di fastidio lo stesso. proverò a spostarlo.
il trasferimento cmq è lento poiché ora è connesso ad un router a 100mbit, dovrò comprare un nuovo switch a gigabit.
rimane il dubbio sul client torrent. ho visto che c'è anche una nuova versione dello stesso (la 2.4), io monto la 2.3, che gira sulla 8080
chissà se si può mettere qualsiasi servizio in php in qualche modo, uff....
illidan2000
25-02-2010, 09:22
mmh... ho leggiucchiato un po' qua e là il manuale e ho scoperto che si può ridurre il regime di rotazione del disco a favore di silenziosità e calore (a scapito delle prestazioni chiaramente), e che si può installare un nuovo servizio dandogli un file rar in pasto, ma bisogna vedere come sono fatti questi servizi.
TorrentFlux è dato da cd, ma chiaramente preconfigurato ad hoc. Devo vedere di mettere i suoi files di configurazione sulla nuova versione e provare.
Ci sta anche un altro, chiamato phpABC che si potrebbe tentare
pabloitaly28
11-05-2010, 07:18
Ciao, volevo chiederti due cose
1) non so se sei un utente Mac, se il nas è compatibile con Time Macchine di Mac.
2) Funziona bene lo streaming full hd via dlna?
Grazie.
illidan2000
11-05-2010, 17:56
Ciao, volevo chiederti due cose
1) non so se sei un utente Mac, se il nas è compatibile con Time Macchine di Mac.
2) Funziona bene lo streaming full hd via dlna?
Grazie.
1) c'è il server bonjour, quindi penso che sia pienamente compatibile con mac, visto che dialoga con quel protocollo
2) Non posso provare. non ho un tv/mediaplayer che supporti dlna
cmq togli la ventola, fa solo casino e basta...!
ciao, io ho un problema legato al NAS!
ho creato vari utenti e varie cartelle e su queste cartelle ho creato le regole d'accesso.
ho notato però che le regole non funzionano!
ovvero se vado su risorse di rete e ntro nel nas vedo ttute le cartelle provo ad aprirne una mi viene la schermata per utnete e password inserisco i dati ma mi dice che non sono corretti o che non dispongo dell'autorizzazione necessaria...
come posso risolvere
altro problema è legato al trasferimento da nas a pc si blocca con file troppo grossi
un saluto
taprotatonandron
23-10-2010, 15:13
Ciao,
ho appena comprato anche io il NAS verbatim.
Ho già un NAS (il MyBookWD 1+1tb raid 1) che uso per lavoro, e ho visto che anche il verbatim può montare unità usb esterne, con 2 porte (mentre il WD ne ha solo una).
Quando connetto un maxtor da 500Gb usb, lo fa vedere ma non lo monta, è come se non lo riconoscesse, e sul manuale dice di formattarlo perchè "con formattazione non compatibile con il NAS", quindi dovrei copiare tutti i dati su un'altro supporto, formattare e ritrasferire.
Come mai, se lo stesso disco viene montato correttamente dall'altro NAS?
Qualcuno mi sa spiegare?
Dimenticavo un'altra cosa: non riesco a modificare l'indirizzo Ip da dinamico a statico, quando lo faccio mi dice "impossibile inserire un valore nullo", che sia un problema di firmware?
taprotatonandron
26-10-2010, 15:53
Quando connetto un maxtor da 500Gb usb, lo fa vedere ma non lo monta, è come se non lo riconoscesse, e sul manuale dice di formattarlo perchè "con formattazione non compatibile con il NAS", quindi dovrei copiare tutti i dati su un'altro supporto, formattare e ritrasferire.
Dimenticavo un'altra cosa: non riesco a modificare l'indirizzo Ip da dinamico a statico, quando lo faccio mi dice "impossibile inserire un valore nullo", che sia un problema di firmware?
1) ho svuotato e riformattato da NAS e va tutto bene
2) eh.... avevo dimenticato di Inserire l'indirizzo del server dhcp
Altra domanda su Torrentflux, sembra che non veda il web, quindi non scarica niente, qualcuno ha qualche suggerimento? il server DHCP è un wireless (quasi sempre con il wireless disattivato) router D-LINK attaccato a fastweb.
illidan2000
02-11-2010, 15:46
1) ho svuotato e riformattato da NAS e va tutto bene
2) eh.... avevo dimenticato di Inserire l'indirizzo del server dhcp
Altra domanda su Torrentflux, sembra che non veda il web, quindi non scarica niente, qualcuno ha qualche suggerimento? il server DHCP è un wireless (quasi sempre con il wireless disattivato) router D-LINK attaccato a fastweb.
devi aprire la porta che è messa nelle config, sul router
Lordinho
11-11-2010, 22:47
Ciao ragazzi...ho visto questo hd e devo dire che non è male come soluzione per chi ha parecchi file sul pc e deve riordinare un po il pc.. La mia domanda è la seguente... Ma visto che si connette al router, è possibile scaricare da internet senza dover lasciare acceso il pc? Grazie a tutti...
illidan2000
12-11-2010, 09:55
Ciao ragazzi...ho visto questo hd e devo dire che non è male come soluzione per chi ha parecchi file sul pc e deve riordinare un po il pc.. La mia domanda è la seguente... Ma visto che si connette al router, è possibile scaricare da internet senza dover lasciare acceso il pc? Grazie a tutti...
sì, c'è il client per bitTorrent. un po' lentino e scomodo, ma funziona
stefanoquinto
27-11-2010, 07:09
anche io ho il verbatim nas, ed oggi proverò a configurare torrentflux: consigli?
illidan2000
29-11-2010, 15:53
mmm... non saprei.
hai avuto problemi? l'unica cosa è settare le porte sul firewall, aprendo quelle che ti porta lui
stefanoquinto
29-11-2010, 21:24
sai dirmi un pò nel dettaglio come fare?
illidan2000
30-11-2010, 12:03
sai dirmi un pò nel dettaglio come fare?
è una operazione che varia da router a router. posso solo dirti come trovare le porte che lui utilizza appena ho il NAS a portata di mano.
di solito, cmq, sul router, si va sulla sua pagina di config (solitamente 192.168.1.1), nelle opzioni di PortForwarding e si mettono le porte
stefanoquinto
05-12-2010, 17:31
è una operazione che varia da router a router. posso solo dirti come trovare le porte che lui utilizza appena ho il NAS a portata di mano.
di solito, cmq, sul router, si va sulla sua pagina di config (solitamente 192.168.1.1), nelle opzioni di PortForwarding e si mettono le porte
Dalla pagina di amministrazione di torrenflux ho letto che devo aprire un range di porte... se ho fatto bene, le porte sul router sono state aperte e reindirizzate allìindirizzo ip del nas... ma ciononostante non scarico, mi dice da giorni che si sta connettendo ai peers nella casella tempo stimato....
stefanoquinto
07-12-2010, 19:29
Dalla pagina di amministrazione di torrenflux ho letto che devo aprire un range di porte... se ho fatto bene, le porte sul router sono state aperte e reindirizzate allìindirizzo ip del nas... ma ciononostante non scarico, mi dice da giorni che si sta connettendo ai peers nella casella tempo stimato....
Dai, nessuno sa aiutarmi???
ps ho installato torrent su un pc che ho in rete e scarica senza problemi....
illidan2000
12-12-2010, 13:47
Dai, nessuno sa aiutarmi???
ps ho installato torrent su un pc che ho in rete e scarica senza problemi....
hai risolto? anche se lento, qualcosa a me scarica... ho una decina di torrent su! l'unico problema è che bisogna riattivarli se spegni il NAS
stefanoquinto
19-12-2010, 18:05
hai risolto? anche se lento, qualcosa a me scarica... ho una decina di torrent su! l'unico problema è che bisogna riattivarli se spegni il NAS
No, assolutamente, non parte il dowload di niente... non mi interessa che sia un fulmine, ma che scarichi....
illidan2000
20-12-2010, 12:41
No, assolutamente, non parte il dowload di niente... non mi interessa che sia un fulmine, ma che scarichi....
pare molto strano... hai provato con un file abbastanza sputtanato, di pochi megabytes e moltissime fonti?
stefanoquinto
08-01-2011, 16:54
pare molto strano... hai provato con un file abbastanza sputtanato, di pochi megabytes e moltissime fonti?
Non piccolo, ma un file che su utorrent del fisso è partito come un fulmine.
illidan2000
08-01-2011, 19:32
ho visto ora le porte su torrentflux. di default prende da 49160 a 49300
hai aperto sul router tutto questo range?
che router hai?
massi47911
26-01-2011, 12:33
salve ragazzi...scusate se posto qua, ma volevo evitare di aprire un ulteriore topic per una cavolata...
state parlando di questo modello, giusto?
"Verbatim 3.5" 1TB Gigabit NAS External 7200rmp"
http://www.bpm-power.com//static/it/var/catalog/l/9796.jpg
(non metto il link diretto al negozio perchè mi sembra sia proibito)
da quel che ho letto nel topic, mi sembra sia un modello carino in rapporto al prezzo, giusto?
Mi spiego meglio...avendo necessità di acquistare ulteriore spazio di memorizzazione, mi ero interessato agli hd esterni con capacità da nas...mi interessano poco le capacità multimediali (ho già un emtec per quello), torrent o altro...mi basterebbe, detto in modo grezzo, un hd per cui tutti i membri della mia rete casalinga possano accederci facilmente senza dover installare programmi, un po' come si accede ad una cartella condivisa da un computer insomma...(se poi si possono impostare permessi tanto meglio)...confermate che potrebbe essere una buona scelta, quindi?
nella descrizione, c'è scritto che teoricamente ci potrei pure attaccare la mia stampante usb per trasformarla in stampante in linea, oltre ad avere porte usb per future espansioni...insomma, l'avevo trovato sui 130 € + s.s. con 1TB di memoria, mi sembra una buona idea, potete confermare?
grazie dell'attenzione e perdonate i miei termini poco "tecnici" :D
illidan2000
26-01-2011, 13:35
salve ragazzi...scusate se posto qua, ma volevo evitare di aprire un ulteriore topic per una cavolata...
state parlando di questo modello, giusto?
"Verbatim 3.5" 1TB Gigabit NAS External 7200rmp"
http://www.bpm-power.com//static/it/var/catalog/l/9796.jpg
(non metto il link diretto al negozio perchè mi sembra sia proibito)
da quel che ho letto nel topic, mi sembra sia un modello carino in rapporto al prezzo, giusto?
Mi spiego meglio...avendo necessità di acquistare ulteriore spazio di memorizzazione, mi ero interessato agli hd esterni con capacità da nas...mi interessano poco le capacità multimediali (ho già un emtec per quello), torrent o altro...mi basterebbe, detto in modo grezzo, un hd per cui tutti i membri della mia rete casalinga possano accederci facilmente senza dover installare programmi, un po' come si accede ad una cartella condivisa da un computer insomma...(se poi si possono impostare permessi tanto meglio)...confermate che potrebbe essere una buona scelta, quindi?
nella descrizione, c'è scritto che teoricamente ci potrei pure attaccare la mia stampante usb per trasformarla in stampante in linea, oltre ad avere porte usb per future espansioni...insomma, l'avevo trovato sui 130 € + s.s. con 1TB di memoria, mi sembra una buona idea, potete confermare?
grazie dell'attenzione e perdonate i miei termini poco "tecnici" :D
è proprio il suo compito...! cmq per grossi spostamenti di dati forse è un po' lentino. tipo una pendrive...
massi47911
26-01-2011, 21:00
ti ringrazio della risposta!
Ok, valuterò bene...c'è da dire che per me potrebbe essere scocciante (poichè il router è a 0,5 metri dal mio computer) però gli altri 3 computer della casa sono tutti collegati in wifi quindi comunque non andrebbero molto più veloci...insomma, valuterò il mio budget se riesco a stanziare qualcosina di più, comunque è già molto per me avere questa conferma, grazie!
a me come NAs non entusiasma... ho problemi sia con il print server incorporato che con la gestione user e quote....
non è il massimo....
illidan2000
10-02-2011, 16:24
a me come NAs non entusiasma... ho problemi sia con il print server incorporato che con la gestione user e quote....
non è il massimo....
che prob. ti danno?
che prob. ti danno?
il print server non mi fa stampare... vede la stampante, ma non stampa..
il file server, mi gestisce male utenti e quote, ovvero se io creo utnete con una sua cartella da quella cartella solo tramite ftp posso caricare senza errori ma non posso cancellare eventuali cartelle create....
illidan2000
11-02-2011, 08:58
il print server non mi fa stampare... vede la stampante, ma non stampa..
il file server, mi gestisce male utenti e quote, ovvero se io creo utnete con una sua cartella da quella cartella solo tramite ftp posso caricare senza errori ma non posso cancellare eventuali cartelle create....
stranissimo... a me non mi dà questi problemi! ma nemmeno come admin puoi cancellare?
stranissimo... a me non mi dà questi problemi! ma nemmeno come admin puoi cancellare?
no nemmeno, ho dovuto eliminare gli account e le loro cartelle....
invece nella cartella pubblica tutto funziona...
ma questo è il meno... è il print server che non funziona e mi da fastidio, visto che è una funzionalità che volevo!
illidan2000
11-02-2011, 10:32
no nemmeno, ho dovuto eliminare gli account e le loro cartelle....
invece nella cartella pubblica tutto funziona...
ma questo è il meno... è il print server che non funziona e mi da fastidio, visto che è una funzionalità che volevo!
quella l'ho provata solo un paio di volte e pareva andare bene invece. ho passato solo 5 min per capire come andava impostato da win. mi pare come stampante di rete, mettendo l'indirizzo o alias del nas
Ciao a tutti
sono finito su questa discussione perché cercavo pareri in rete su questo prodotto. Lo possiedo da una decina di giorni e sto avendo diversi problemi molto fastidiosi.
Ero alla ricerca di un NAS economico, funzione fondamentale: condivisione di files su rete casalinga (2 mac, 2 pc, diffusore audio con Airport base). Ero quasi pronto a comprare un Airport Extreme quando incappo in questo Verbatim, a prezzo di gran lunga inferiore rispetto alle altre soluzioni di fascia consumer (bassa) che avevo trovato. Al NAS aggiunge anche la possibilità di estendere storage con hd esterni via USB, ben 2 slot, quindi sono felicissimo di comprarlo. Dopo la scelta scopro altre funzionalità, non attese ma mooolto gradite come il client Torrent ed il server iTunes. Non le stavo cercando, ma le ritengo estremamente utili (soprattutto per il diffusore con Airport, faceva scopa perfettamente).
Dopo pochi giorni di utilizzo seppure molto limitato, incappo nei seguenti problemi (in ordine sparso):
scopro che il NAS gestisce un drive esterno solo in formato Fat32, mi pare anche Ext ma cmq non NTFS. Il che significa che per portare in rete uno dei miei HD, devo prima spostare tutti i dati (e sono tanti...) su un altro hd, formattarlo, riportare i dati indietro e sorbirmi una bellissima Fat32. Ed io volevo mettere due hd in rete, in coda al NAS. Da suicidio.
scopro che il server iTunes è in effetti un datato mt-daapd 0.2.4, ormai sostituito da versioni più recenti come fork-daapd, Firefly, ma soprattutto (cosa molto più antipatica) Apple ha rotto la compatibilità con quel protocollo a partire da iTunes 10, parzialmente ripristinata dalla 10.0.1 ma solo per alcuni client (come Firefly, e non mt-daapd che ormai non ha più evolutive). Amen allo sharing di librerie audio che mi faceva molto gola, ma non è colpa del prodotto nello specifico; vero che altri NAS hanno versioni più aggiornate, inoltre potrei provare ad installarlo come nuovo servizio ma andiamo avanti e si spiega perché non penso di farlo;
il client torrent è la 2.3 di TorrentFlux, con interfaccia Web; client piuttosto datato, molto lento e scomodo da usare, ok fa niente tanto lo avvii e raccogli alla fine, MA scopro che se arresti il servizio e lo riavvi, devi ri-avviare manualmente e singolarmente tutti i torrent!!! Insostenibile, alla luce del punto successivo:
il servizio Torrent mi si è impallato dopo pochissimo, e non c'è stato verso: riavvio del servizio, e avevo 5 torrent in corso e molto lenti, mica 10000! Deduco che le risorse hw vanno in saturazione immediatamente, tutto questo mi succede 2-3 volte cioé ogni volta che provo ad usarlo, e quindi: amen anche al servizio torrent.
stamattina, provando a riavviare il servizio torrent, ottengo dopo il login un bel messaggio di errore su una stringa SQL verso il db, e da lì in poi, impossibile accedere al servizio Torrent con nessuna utenza, nemmeno amministratore. Che sia anche permaloso?
il file sharing sembra andare bene: piuttosto comodo da configurare, definisci utenze, sharing, acl... tutto bello. Solo che per ben 2 volte saltano le configurazioni quindi folder inaccessibili da rete locale (faccio presente che il problema è stato riscontrato con OS X 10.6.5, WinXP, Win7). Il che comporta il ripristino delle configurazioni di fabbrica, e relativa reimpostazione di tutto il NAS. Di grazia, i dati sono stati preservati (ma non cancellabili quelli creati con utenze perdute...)
non ho provato ad usare la condivisione stampante, ma a quanto pare altri su questo thread hanno lamentato problemi.
Vero che avevo deciso di comprarlo prima di sapere del server iTunes e client Torrent, ma questi problemi mi hanno un po' dato fastidio. La goccia che ha fatto traboccare il vaso però è il fatto che per ben 2 volte ho dovuto ripristinare le impostazioni di fabbrica, ricostruendo gli sharing.
Sono stato solo l'utente più sfortunato nella storia degli utenti Verbatim? Io abbandono gli sforzi, e cerco di procurarmi un altro NAS.
illidan2000
20-03-2011, 20:41
ntfs si sapeva che non era fattibile...
quanto ad itunes, non avendo mac non ho avuto modo di provarlo.
boh io lo uso solo come NAS puro e semplice senza usare alcun servizio... all'inizio ho usato un po' i torrent, ma poi non più
Ho utilizzato senza problemi per diverso tempo il client TorrentFlux.
Un bel giorno (per modo di dire...) ha smesso di funzionare con lo strano effetto che mi appare la pagina di login di TorrentFlux e subito dopo mi effettua il download da firefox di un index.php con dimensione 0, e non mi presenta la pagina iniziale del client.
Ho fatto innumerevoli prove, ma non sono un esperto di php, mysql, ecc quindi chiedo a voi!!
Ho provato a cambiare browser, ma niente di fatto,
Ho notato che se piuttosto che caricare login.php, o index.php, carico un altro dei file presenti sotto /system/local/apache2/htdocs/bt la schermata relativa appare.
E' come se in index.php ci fosse qualcosa di cui ha bisogno ma che non trova e per cui invece di riportare la pagina principale di torrentflux mi presenta quello trano effetto di richiedere il download del file vuoto.
Ogni suggerimento e' altamente apprezzato.
Graize Ciao
illidan2000
04-06-2011, 09:01
Ho utilizzato senza problemi per diverso tempo il client TorrentFlux.
Un bel giorno (per modo di dire...) ha smesso di funzionare con lo strano effetto che mi appare la pagina di login di TorrentFlux e subito dopo mi effettua il download da firefox di un index.php con dimensione 0, e non mi presenta la pagina iniziale del client.
Ho fatto innumerevoli prove, ma non sono un esperto di php, mysql, ecc quindi chiedo a voi!!
Ho provato a cambiare browser, ma niente di fatto,
Ho notato che se piuttosto che caricare login.php, o index.php, carico un altro dei file presenti sotto /system/local/apache2/htdocs/bt la schermata relativa appare.
E' come se in index.php ci fosse qualcosa di cui ha bisogno ma che non trova e per cui invece di riportare la pagina principale di torrentflux mi presenta quello trano effetto di richiedere il download del file vuoto.
Ogni suggerimento e' altamente apprezzato.
Graize Ciao
puoi provare a toglierlo e rimetterlo come applicativo. lo trovi nel cd
Gia' fatto, ma purtroppo senza esito positivo.
Ho visto che l'installazione e la disinstallazione rimuove e reinstalla completamente il server apache e mysql. Quindi immaign oche il problema non sia li ma nel resto del software che si trova nel nas sotto la dir /system.
qualcuno sa dove trovare il firmware originale da rimpiazzare?
illidan2000
10-06-2011, 13:43
Ho visto che l'installazione e la disinstallazione rimuove e reinstalla completamente il server apache e mysql. Quindi immaign oche il problema non sia li ma nel resto del software che si trova nel nas sotto la dir /system.
qualcuno sa dove trovare il firmware originale da rimpiazzare?
ho cercato pure io in lungo e in largo, nisba.
hai provato pure a formattare, ripartizionare il disco?
MonsieurCroche
14-06-2011, 10:49
Vorrei comprare l'oggetto,
volevo sapere però se è possibile trasferire dati da un computer anche usando la connessione usb, o solo tramite ethernet.
Al di là dei problemi rilevati con i protocolli, si tratta a vostro parere di un oggetto valido, in quanto a affidabilità e durate del disco?
Grazie!
illidan2000
14-06-2011, 11:00
Vorrei comprare l'oggetto,
volevo sapere però se è possibile trasferire dati da un computer anche usando la connessione usb, o solo tramite ethernet.
Al di là dei problemi rilevati con i protocolli, si tratta a vostro parere di un oggetto valido, in quanto a affidabilità e durate del disco?
Grazie!
tramite usb non ho mai provato, ma non penso sia possibile. l'usb serve per aggiungere capienza o mettere una stampante condivisa.
su durata e affidabilità del disco stai tranquillo; io ho tolto anche la ventola, poiché rumorosa, e non scalda per nulla
comunque io non sono soddisfatto solo del client bitTorrent, per il resto è ok. sto anche valutando di venderlo poiché non lo sto più utilizzando
Charlie90
28-07-2011, 16:07
Riuppo la discussione facendo due domande, dato che l'ho acquistato da poco anche io..
1) Possibile che la ventola giri sempre? Anche quando ho tutti i Mac spenti?! :muro:
Ieri dalla disperazione l'ho spento perché l'ho in camera!
Sembra che l'HDD non vada mai in sospensione nonostante abbia cambiato il timer di auto-sleep da 30 min a 20.. (Questo lo dico perché la ventola non si ferma mai e, questa, dovrebbe entrare in funzione solo nel caso il calore sia eccessivo dice il manuale).
2) Ogni tanto, forse solo quando vi accedo, mi pare che l'HDD (?) faccia dei "clak".. Mi devo preoccupare?
illidan2000
28-07-2011, 16:14
Riuppo la discussione facendo due domande, dato che l'ho acquistato da poco anche io..
1) Possibile che la ventola giri sempre? Anche quando ho tutti i Mac spenti?! :muro:
Ieri dalla disperazione l'ho spento perché l'ho in camera!
Sembra che l'HDD non vada mai in sospensione nonostante abbia cambiato il timer di auto-sleep da 30 min a 20.. (Questo lo dico perché la ventola non si ferma mai e, questa, dovrebbe entrare in funzione solo nel caso il calore sia eccessivo dice il manuale).
2) Ogni tanto, forse solo quando vi accedo, mi pare che l'HDD (?) faccia dei "clak".. Mi devo preoccupare?
1) a me dava un grosso fastidio. sì gira sempre, e quando lavora, gira ancora di più. l'ho smontato e l'ho tolta
2) normalissimo, lo fanno tutti gli hd quando escono dalla sospensione (quando stanno fermi a non fare nulla si auto-spengono)
Charlie90
28-07-2011, 16:41
1) a me dava un grosso fastidio. sì gira sempre, e quando lavora, gira ancora di più. l'ho smontato e l'ho tolta
2) normalissimo, lo fanno tutti gli hd quando escono dalla sospensione (quando stanno fermi a non fare nulla si auto-spengono)
Grazie per le risposte :)
Ma siamo sicuri che si autospenga? Perché sembra in continuo movimento il mio.. :rolleyes:
E poi, tu che hai tolto la ventola? Come si comporta l'HDD?
illidan2000
28-07-2011, 16:50
Grazie per le risposte :)
Ma siamo sicuri che si autospenga? Perché sembra in continuo movimento il mio.. :rolleyes:
E poi, tu che hai tolto la ventola? Come si comporta l'HDD?
tolta la ventola l'hdd si comporta benissimo, è freddo comunque.
non è che si spegne spegne, va in una specie di stand by
Charlie90
28-07-2011, 17:00
tolta la ventola l'hdd si comporta benissimo, è freddo comunque.
non è che si spegne spegne, va in una specie di stand by
Smontandolo si perde la garanzia però ovviamente, sbaglio?
Charlie90
28-07-2011, 19:03
Sinceramente 'sto NAS mi sta facendo girare la balle.. non riesco a fare le cose come voglio io :muro:
Voglio che una cartella sia accessibile a tutti (Lettura\scrittura)
una sia accessibile a tutti (Lettura)
E che ogni utente abbia la propria cartella privata non accessibile dagli altri.. Senza contare che non voglio che gli utenti vedano le cartelle a cui non possono accedere..
Poi questa guest-share che non posso eliminare? :muro:
Alexanderdavice
16-10-2011, 15:55
scusate, posso chiedere ai possessori di questo nas se le velocità reali in una rete gigabit sono realmente così scarse?(tipo 10MB/s avevo letto..)
ciao! io ho un problema con questo nas della verbatim alquanto serio.
esso è connesso ad un router wifi. se da pc copio dei file nella maniera classica nella cartella da me creata su nas, la copia sembra andare a buon fine, ma poi scopro che in modo del tutto random alcuni file, più sono grossi e più facilmente capita, sono corrotti. è colpa della wifi che genera degli errori? che mi consigliate? provare ad attaccare anche il pc al router wifi tramite cavo e riprovare?
illidan2000
18-02-2012, 14:47
ciao! io ho un problema con questo nas della verbatim alquanto serio.
esso è connesso ad un router wifi. se da pc copio dei file nella maniera classica nella cartella da me creata su nas, la copia sembra andare a buon fine, ma poi scopro che in modo del tutto random alcuni file, più sono grossi e più facilmente capita, sono corrotti. è colpa della wifi che genera degli errori? che mi consigliate? provare ad attaccare anche il pc al router wifi tramite cavo e riprovare?
sì, probabilmente è la tua rete wifi. con il cavo questi problemi non ci sono, anche se è lento uguale...
per curiosità per attaccarlo direttamente al pc tramite ethernet, ci vuole l'ethernet cross, oppure basta l'ethernet classico?
e dopo come faccio a farlo vedere dal pc?
per la cronaca forse è colpa del router wifi della sitecom, è una ciofeca. però per il momento ho accantonato l'idea di uso con wifi perchè è praticamente inutilizzabile, un casino di file che risultano corrotti dopo la copia! strano visto che il mio segnale wifi è pieno. invece attaccando anche il pc al router con cavo, non so perchè non riesco ad accedere alla rete locale bah...
rimane da fare questa prova pc-nas
Alexanderdavice
19-02-2012, 15:01
scusate, posso chiedere ai possessori di questo nas se le velocità reali in una rete gigabit sono realmente così scarse?(tipo 10MB/s avevo letto..)
mi autoquoto..io sto cercando un Nas abbastanza economico che avesse delle velocità di lettura-scrittura decenti..qualche utente di questo verbatim puo' darmi qualche info?
grazie!
di sicuro evita questo verbatim come la peste...per un pacco di motivi...
non so come fate ad usarlo sinceramente, io credo che tornerà subito in negozio ;)
in un post precedente avevo menzionato i miei problemi di corruzione dei file dopo la copia. infine ho provato anche in connessione diretta con cavo cross pc <-> nas, altri problemi: in modalità copia file standard di windows, con un file campione da 2gb, circa 6-7 minuti da pc a nas (e fino qui al limite andrebbe anche bene, anche se non è un fulmine), da nas a pc invece il nas si impalla dopo un po' e la connessione viene persa, la copia abortita. In connessione tramite ftp invece, tramite programma di gestione ftp (ad esempio cuteftp), lentezza immane, viaggiamo sui 1-2 mbps. All'atto pratico l'usabilità di questo dispositivo è pari a ZERO, se non come soprammobile. E adesso una piccola critica al forum: mi domando se il mio sia fallato altrimenti come mai in un topic così vecchio nessuno ha mai chiaramente scritto di non comprare questa fetecchia?
illidan2000
20-02-2012, 14:10
di sicuro evita questo verbatim come la peste...per un pacco di motivi...
non so come fate ad usarlo sinceramente, io credo che tornerà subito in negozio ;)
in un post precedente avevo menzionato i miei problemi di corruzione dei file dopo la copia. infine ho provato anche in connessione diretta con cavo cross pc <-> nas, altri problemi: in modalità copia file standard di windows, con un file campione da 2gb, circa 6-7 minuti da pc a nas (e fino qui al limite andrebbe anche bene, anche se non è un fulmine), da nas a pc invece il nas si impalla dopo un po' e la connessione viene persa, la copia abortita. In connessione tramite ftp invece, tramite programma di gestione ftp (ad esempio cuteftp), lentezza immane, viaggiamo sui 1-2 mbps. All'atto pratico l'usabilità di questo dispositivo è pari a ZERO, se non come soprammobile. E adesso una piccola critica al forum: mi domando se il mio sia fallato altrimenti come mai in un topic così vecchio nessuno ha mai chiaramente scritto di non comprare questa fetecchia?
io con lan non ho nessuno di questi problemi, a parte la lentezza (min 3mb/s, max 9mb/s)
illidan che sistema operativo hai? ma come gestisci il trasferimento file? col copia incolla stardard oppure ti appoggi a client ftp o a un file manager esterno a windows? lo usi solo per mp3 e altri file piccoli o anche immagini di dvd e altri file "grossi"? no che magari una pezza riesco a mettercela! ho qualche giorno per tenermelo prima di doverlo restituire :)
da quello che ho potuto vedere dal manuale del vostro nas il limite del prodotto è dato dal processore (in rete si vocifera un marvell 400Mhz) e dai servizi attivi (torrent, nfs, ftp, samba, upnp).
Inoltre leggevo che permette tre tipi di file system: fat32, ext2 ed ext3.
Visto che il s.o. è una versione embedded di linux consiglierei di usare solo ext2 se si cercano le maggiori prestazioni o ext3 se si cerca una maggiore sicurezza (è un ext2 con l'aggiunta del journaling e di altre piccole cosette).
Ad ogni modo non aspettatevi incrementi mostruosi perché appunto il prodotto è limitato (senza offesa)!
io personalmente non mi offendo mica! ;)
magari fosse solo la lentezza il problema, ma il problema è appunto che la copia da nas a pc si impalla (anche eliminando la wifi e il router, con un semplice collegamento nas-pc tramite cavo ethernet cross) e che invece usando la modalità ftp sono almeno due ore che sta copiando un file da 2giga dal nas al pc e ancora non ha finito :eek:
illidan2000
20-02-2012, 15:04
illidan che sistema operativo hai? ma come gestisci il trasferimento file? col copia incolla stardard oppure ti appoggi a client ftp o a un file manager esterno a windows? lo usi solo per mp3 e altri file piccoli o anche immagini di dvd e altri file "grossi"? no che magari una pezza riesco a mettercela! ho qualche giorno per tenermelo prima di doverlo restituire :)
Ho due pc collegati in lan, uno con vista32 home, e l'altro con win7 ultimate.
Non ho alcun programma di ftp, non ne ho mai avuto il bisogno, entro nella cartella condivisa da windows con nome utente e password (mi sono creato un collegamento di rete che attiva la connessione all'avvio), e quindi faccio copia e incolla.
I files che uso sono di tutti i tipi, da microscopici (jpg) a enormi (iso, film).
il nas è collegato ad uno switch a gigabit, il quale è collegato con il router, così che con il pc possa dialogare a gigabit (almeno con uno, poiché l'altro non ha la scheda di rete a gigabit). Ho pure preso un cavo a categoria 6 (oltre a quello in dotazione), ma la velocità è rimasta bassissima... tutta la mia architettura a gigabit non è servita a nulla
sti impallamenti e questa velocità che rasento lo zero in lettura da nas mi fa temere per un guasto del disco interno (che sfiga!). ora sto facendo uno scandisk (dal menù di diagnostica del verbatim) e vedo cosa mi dice. in seguito tenterò la via formattone del nas (sempre ext2)
illidan2000
21-02-2012, 09:21
sti impallamenti e questa velocità che rasento lo zero in lettura da nas mi fa temere per un guasto del disco interno (che sfiga!). ora sto facendo uno scandisk (dal menù di diagnostica del verbatim) e vedo cosa mi dice. in seguito tenterò la via formattone del nas (sempre ext2)
in alcuni casi, in passato, ho risolto facendo un format a basso livello (non parlo del disco del verbatim).
fai uno scandisk accurato, se saltano fuori degli errori, formatta a basso livello.
io ho usato un tool da pendrive bootable
mi ha dato un errore sinistro in fase di scandisk (mediante utility del menu accessibile tramite browser internet). dice che tenterà di risolvere l'errore premendo ok e poi non fa nulla. se si ripete lo scandisk continua a saltar fuori. poi ho tentato il format sempre mediante l'utility montata nel bios de nas, esasperato, dopo quasi 24 ore di "formattazione in corso" e spia del verbatim sempre fissa/nessun rumore particolare proveniente dall'aggeggio, mi sono inc*****o e ho brutalmente spento tutto. Ora non accede neanche più al menu di configurazione, mi sa che l'ho ucciso del tutto. :rolleyes:
Domani torna in negozio, userò il diritto di recesso.
Inizialmente volevo prendere un my book live, l'equivalente della western digital, però costava 180euro invece che 120, sono rimasto fregato dal basso costo del verbatim. Ora sono spaventato anche dal my book live, le recensioni ne parlano bene ma ho paura che non funzioni bene neanche lui.
se cerchi buone prestazioni ed un corredo di applicativi buoni devi andare su prodotti quali i Synology o Qnap. Lascia perdere i Nas entry-level!
il qnap ts 112 (hard disk non incluso) ad esempio come lo vedi?
premessa che io lo userei come stoccaggio per musica foto film e immagini di dvd. per spostarci sopra ogni tanto un po' di giga dall'hd interno dei pc di casa o quando devo far spazio sugli hd esterni usb o quando voglio accedere in tranquillità alle cose appena dette dal pc che mi pare. non starei ad usarlo per streaming video da televisione, o altri usi.
il qnap ts 112 (hard disk non incluso) ad esempio come lo vedi?
premessa che io lo userei come stoccaggio per musica foto film e immagini di dvd. per spostarci sopra ogni tanto un po' di giga dall'hd interno dei pc di casa o quando devo far spazio sugli hd esterni usb o quando voglio accedere in tranquillità alle cose appena dette dal pc che mi pare. non starei ad usarlo per streaming video da televisione, o altri usi.
decisamente superiore al Verbatim!
Performances
24-02-2012, 18:34
Scusate se mi intrufolo, ho avuto un problema sul nas in questione, ed ho posto rimedio sostituendo il disco integrato con uno di minore capacità.
Ho però notato che dopo la sostituzione non funziona più torrentflux, e quindi avrei necessità di reinstallarlo. Ho però ovviamente perso il CD sul quale è disponibile il pacchetto.
Qualche anima pia ha la possibilità di estrarlo dal proprio CD e farmelo pervenire? in qualche modo?
Vi ringrazio in anticipo.
illidan2000
26-02-2012, 10:58
Scusate se mi intrufolo, ho avuto un problema sul nas in questione, ed ho posto rimedio sostituendo il disco integrato con uno di minore capacità.
Ho però notato che dopo la sostituzione non funziona più torrentflux, e quindi avrei necessità di reinstallarlo. Ho però ovviamente perso il CD sul quale è disponibile il pacchetto.
Qualche anima pia ha la possibilità di estrarlo dal proprio CD e farmelo pervenire? in qualche modo?
Vi ringrazio in anticipo.
eccolo:
http://www.mediafire.com/?dijm1d61xkyz3bk
stefanoquinto
27-06-2012, 16:59
ciao, ho notato da qualche giorno che la spia del router (linksys wrt 320) mi dice che il nas non è collegato in gb ma in mb.
(spero di essermi spiegato.....). Io ce l'ho da un paio di anni e ha sempre funzionato a dovere, senza tentennamenti... questo è il primo problema. Qualcuno sa aiutarmi?
ciao, ho notato da qualche giorno che la spia del router (linksys wrt 320) mi dice che il nas non è collegato in gb ma in mb.
(spero di essermi spiegato.....). Io ce l'ho da un paio di anni e ha sempre funzionato a dovere, senza tentennamenti... questo è il primo problema. Qualcuno sa aiutarmi?
Prova a staccare il cavo di rete e a riattaccarlo... prova anche con un altro cavo di rete
stefanoquinto
29-06-2012, 06:31
Prova a staccare il cavo di rete e a riattaccarlo... prova anche con un altro cavo di rete
.....era il cavo!!!!
tutto a posto, grazie.
momonster
24-11-2012, 08:05
Chiedo aiuto al forum per sapere se qualuno ha trovato soluzione ad un problema.
Quando si spegne il NAS o salta la corrente il server supporti riparte dalla config di default, in pratica perde i riferimenti alle cartelle dove sono i contenuti multimedia.
Qualcuno sa se è possibile salvare la configurazione in modo che riparta con le impostazioni corrette?
grazie
G.
momonster
05-01-2013, 18:34
nessuno ?
illidan2000
05-01-2013, 22:28
nessuno ?
boh, ormai lo sto usando solo di tanto in tanto per passare qualche file nell'utente guest. non ho alcuna impostazione!
momonster
09-02-2013, 06:28
Poverino, il mio il suo sporco lavoro lo fa onestamente. E' acceso 24/7 fa da server dlma per tutta la casa e si gestisce pure un disco aggiuntivo da 2 tb sulla porta usb.
L'unica cosa che non mi va giu' e' doverlo riconfigurare quando salta la corrente.
FrancYescO
08-03-2020, 09:53
Scusate tiro di nuovo su questo thread di ormai 7 anni sia mai che becco qualcuno che ancora lo utilizza..
Ma possibile non ci sia modo di farlo riaccendere da solo se va via l'alimentazione? ogni volta bisogna premere quel diavolo di pulsante sul retro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.