PDA

View Full Version : Vendere Energia - pannelli solari


djcuca
22-02-2010, 10:39
Ciao a tutti,
innanzi tutto ci sono voci di corridoio per quanto riguarda l ' inquinamento dei pannelli solari! Per lo smaltimento tra qualche decennio poi sarà un casino per colpa del silicio!
- Siccome sono abbastanza ignorante nel campo, qualcuno di voi puo darmi delle delucidazioni?
Questo perchè un amico mi darebbe a disposiuzione due ettari di terreno, avevo intenzione di trovare dei fondi o qualche azienda anche estera che mi aiutasse a costruire pannelli solari e vendere l'energia a qualche comune o ente tipo Enel..Poi non so come funzionano politicamente queste cose, era solo un idea con la quale mi sono alzato stamani HUAHUAAHU :)

sk888
22-02-2010, 11:12
ma quanta energia credi di riuscire a produrre scusa ? al massimo la riesci a vendere al vicino se riesce a staccarsi da enel :D

checo
22-02-2010, 11:24
ma quanta energia credi di riuscire a produrre scusa ? al massimo la riesci a vendere al vicino se riesce a staccarsi da enel :D

non è vero.

con 2000mq senza mettere una euro ci sono società che ti fanno l'impianto e guadagni dal primo anno 5000€ per poi salire in un arco di 30 anni.

esempio
www.onenergy.it

xcdegasp
22-02-2010, 11:38
il silicio non è inquinante e le celle in monocristallino attualmente vengono "ricostruite" quindi rigenerate e utilizzate su nuovi pannelli.
alcuni produttori acclamano l'assenza di piombo nelle celle dei loro pannelli quindi è possibile che in alcuni pannelli vi siano quantità di piombo e cadmio.

Il ricvestimento dei pannelli non crea problemi nello smaltimento così il vetro usato.

da qui a 20 anni tutto può sucecdere e tutto può cambiare, basti pensare che nemmeno 10 anni fa la raccolta differenziata era a bassissimi livelli ora invece in alcune città già si raggiungono punte del 70% :)

Il consorzio PV CYCLE (http://www.pvcycle.org/) ti può dare tutte le risposte che cerchi e nel 2007 è stata annunciata la costruzione di un impianto in Germania per lo smaltimento dei pannelli capace di recuperare il 90% dei materiali.
Attualmente hanno aderito 36 aziende cioè il 70% dei produttori europei, e il programma è finanziato interamente da loro e sarà pienamente attivo nel 2015, quando si è calcolato che iniziareanno ad esserci parecchi pannelli da smaltire.

a tecnologia per il recupero e riciclo dei materiali (attualmente sono operanti due tecnologie, quella di Deutsche Solar, valida per i pannelli a silicio cristallino, e quella di First Solar, valida per i moduli a base di tellururo di cadmio. Sono poi in fase di sviluppo processi per altre tecnologie).


i pannelli solari hanno il difetto dell'ingombro perchè oltre a quello fisico c'è il problema dell'ombra generata, per sfruttare al meglio la superficie disponibile sono state individuate varie strategie come anche quella motorizzata per mantenere orientati i pannelli con la masisma incidenza per massimilizzare l'efficenza.

comunque non c'è un sistema univoco per affrontare l'argomento costo/rendimento perchè bisogna studiare innanzi tutto la regione in cui andrebbe realizzata quest'opera, poi analizzato il terreno a disposizione per capire come sfruttare al meglio la materia prima (il sole), in base a questo ci si può fare un'idea del masismo rendimento raggiungibile e in successivamente si procede allo studio di come raggiungere questo traguardo e con che mezzi ovviamente rispettando il budget a disposizione.

per questo ti consiglio di affidarti al sopraluogo e ai preventivi di ditte specializzate in realizzazione di impianti fotovoltaici, banalmente anche rivolgendosi all'Obi si possono ottenere preziosi consigli/opinioni dai loro installatori convenzionati. :)

FreeMan
22-02-2010, 12:09
sezione errata / ciclica

CLOSED!!

>bYeZ<