PDA

View Full Version : Una nuova alba per l'Iraq


easyand
21-02-2010, 22:30
Washington, 19 feb. (Adnkronos/Dpa) - Anche i nomi contano in guerra, e Barack Obama ha deciso di cambiare il nome della missione in Iraq chiamandola "Operation New Dawn", operazione nuova alba, a sottolineare il sempre piu' ridotto ruolo delle forze americane e l'inizio dell'autosufficienza irachena. Il cambiamento del nome e' rivelato da un memo firmato dal ministro della Difesa Robert Gates, pubblicato oggi dall'Abcnews.

http://sobchak.files.wordpress.com/2010/02/operationewdown.gif?w=550&h=744

aeterna
21-02-2010, 22:40
a sottolineare il sempre piu' ridotto ruolo delle forze americane e l'inizio dell'autosufficienza irachena.

dal punto di vista degli attacchi terroristici mi pare non sia cambiato ancora nulla.
siamo sicuri che il governo iracheno sia pronto a camminare da solo?
non penso proprio che il terrorismo sia una risposta violenta alla presenza americana, perchè ha altri scopi.
una volta che non rimarrà più nessuno là, credo che i bagni di sangue saranno ancora maggiori.

_Magellano_
21-02-2010, 22:57
Bisognerebbe trovare un uomo adatto e metterlo a capo del governo dopo essersi assicurati che sia filo-occidentale.
Ah no è già stato fatto altrove con pessimi risultati :asd:

lowenz
21-02-2010, 22:57
dal punto di vista degli attacchi terroristici mi pare non sia cambiato ancora nulla.
siamo sicuri che il governo iracheno sia pronto a camminare da solo?
non penso proprio che il terrorismo sia una risposta violenta alla presenza americana, perchè ha altri scopi.
una volta che non rimarrà più nessuno là, credo che i bagni di sangue saranno ancora maggiori.
Sono tanti i tipi di terrorismo, c'è quello antiamericano, c'è quello intramusulmano, c'è quello tribale......

_Magellano_
21-02-2010, 23:05
Sono tanti i tipi di terrorismo, c'è quello antiamericano, c'è quello intramusulmano, c'è quello tribale......
E c'è quello interpersonale come ad esempio quando lei non ti risponde al telefono ;)

Jaguar64bit
21-02-2010, 23:17
"a sottolineare il sempre piu' ridotto ruolo delle forze americane e l'inizio dell'autosufficienza irachena."


ma qualcuno pensa che sia realistico questo ?

lowenz
21-02-2010, 23:28
E c'è quello interpersonale come ad esempio quando lei non ti risponde al telefono ;)
:confused:

Quello è un diritto, un po' meno è tramare alle spalle di qualcuno per affondarlo in una simil battaglia navale :asd:

weirdfishes/arpeggi
21-02-2010, 23:35
"a sottolineare il sempre piu' ridotto ruolo delle forze americane e l'inizio dell'autosufficienza irachena."


ma qualcuno pensa che sia realistico questo ?

io credo che i governi di quei luoghi a partire da prima delle crociate abbiano originato governi deboli e costruiti sul sangue e sull'oppressione. Nel corso della storia l'occidente a cercato sempre di esportare la democrazia, forma di governo che in quei luoghi non è mai esistita a causa dell'enorme importanza della religione, dunque per noi occidentali è facile giudicare instabile la situazione irachena (come io credo sia attualmente) ma credo sia altrettanto sbagliato continuare ad occupare questo territorio, perché questo aumenta le tensioni e fa crescere l'odio.
sono sicuro che se verrà costituito un governo autonomo dalle forze militari e politiche che oggi occupano il paese iracheno sarà immediatamente soggetto a tutto il disagio e il malessere che si sta accumulando in questi anni

_Magellano_
21-02-2010, 23:47
:confused:

Quello è un diritto, un po' meno è tramare alle spalle di qualcuno per affondarlo in una simil battaglia navale :asd:
Datti pure la spiegazione che vuoi daltronde è meglio razionalizzare :boh:

gionnico
21-02-2010, 23:53
Intanto martedì abbiamo mandato altri due pattugliatori (http://www.marina.difesa.it/diario/2010/0215_pisani/index.asp) alla marina irachena.

easyand
22-02-2010, 00:04
Intanto martedì abbiamo mandato altri due pattugliatori (http://www.marina.difesa.it/diario/2010/0215_pisani/index.asp) alla marina irachena.

beh, mandato, se li sono comperati

easyand
22-02-2010, 00:05
"a sottolineare il sempre piu' ridotto ruolo delle forze americane e l'inizio dell'autosufficienza irachena."


ma qualcuno pensa che sia realistico questo ?

il controllo delle città è già garantito dalle sole forze di polizia e militari irakene

Jaguar64bit
22-02-2010, 00:13
io credo che i governi di quei luoghi a partire da prima delle crociate abbiano originato governi deboli e costruiti sul sangue e sull'oppressione. Nel corso della storia l'occidente a cercato sempre di esportare la democrazia, forma di governo che in quei luoghi non è mai esistita a causa dell'enorme importanza della religione, dunque per noi occidentali è facile giudicare instabile la situazione irachena (come io credo sia attualmente) ma credo sia altrettanto sbagliato continuare ad occupare questo territorio, perché questo aumenta le tensioni e fa crescere l'odio.
sono sicuro che se verrà costituito un governo autonomo dalle forze militari e politiche che oggi occupano il paese iracheno sarà immediatamente soggetto a tutto il disagio e il malessere che si sta accumulando in questi anni

il controllo delle città è già garantito dalle sole forze di polizia e militari irakene



capisco la situazione , spero che il governo Usa , abbia fatto bene i suoi "conti".

gionnico
22-02-2010, 00:19
beh, mandato, se li sono comperati
Certo! Ho detto mandato perché se l'Italia vende navi all'Iraq, c'è qualcosa di più che un accordo economico.
C'è anche un accordo politico.

E fino all'Iraq, c'erano i nostri marinai.

easyand
22-02-2010, 08:27
Certo! Ho detto mandato perché se l'Italia vende navi all'Iraq, c'è qualcosa di più che un accordo economico.
C'è anche un accordo politico.

E fino all'Iraq, c'erano i nostri marinai.

no le navi sono partite da La Spezia con equipaggio irakeno, a bordo ci sono solo un paio di advisor della nostra marina.

A breve dovrebbe essere finalizzato il contratto per il ricondizionamento e successivo trasferimento in iraq delle 2 corvette bloccate da più di 20 anni a La Spezia in seguito all' embargo contro Saddam

aeterna
22-02-2010, 09:39
Sono tanti i tipi di terrorismo, c'è quello antiamericano, c'è quello intramusulmano, c'è quello tribale......


e c'è quello finanziato da stati stranieri per rovesciare il governo e papparsi l'area

gionnico
22-02-2010, 09:48
e c'è quello finanziato da stati stranieri per rovesciare il governo e papparsi l'area
Eccolo!
Il solito complottista!

La maggioranza del governo è corrotta comunque, il paese non è pronto a camminare da solo (certo, dopo che siamo andati, non possiamo andar via dicendo di aver fallito!) ...

aeterna
22-02-2010, 10:56
Eccolo!
Il solito complottista!



:confused:

weirdfishes/arpeggi
22-02-2010, 15:32
capisco la situazione , spero che il governo Usa , abbia fatto bene i suoi "conti".

fare i conti in queste situazioni è sempre molto difficile e per non rischiare si tende a tenere occupato il territorio. certamente nonostante adesso l'ordine pubblico sia amministrato da forze irachene, l'influenza dei governi esteri soprattutto quello americano è ancora enorme ed incisiva.