PDA

View Full Version : Impostare le partizioni nascoste e in sola lettura


Alex_80
21-02-2010, 20:49
Vorrei che alcune partizioni fossero nascoste e altre in sola lettura, inoltre queste impostazioni vorrei non potessero essere modificate dagli altri utenti (eccetto ovviamente root)

Per fare ciņ č sufficiente che nel file "fstab" contenuto in "etc" commenti (o elimini) le righe relative alle partizioni che voglio siano nascoste e metta come opzione "ro" a quelle relative alle partizioni in sola lettura?

patel45
22-02-2010, 07:06
direi che basta, ovviamente gli altri utenti non hanno passw amministrativa.

Alex_80
22-02-2010, 18:04
OK, grazie. :)

I miei dubbi derivavano dal fatto che avevo visto che l'installazione mi aveva montato automaticamente soltanto alcune partizioni, altre montabili manualmente e altre non montabili, da ciņ ho capito che in qualche modo era possibile fare ciņ che mi interessava, avendo notando che nel file fstab in etc le varie partizioni avevano opzioni diverse ho pensato fosse sufficiente modificare soltanto il file fstab, senza modificare altro, perņ nel dubbio per evitare di fare danni ho chiesto per sicurezza, adesso ho chiarito i miei dubbi.

Alex_80
08-03-2010, 21:16
Nel file fstab ho aggiunto:
/dev/sdb5 /media/sdb5 ext3 defaults 0 0

perņ non funziona, viene mostrato un messaggio simile a "mount oint /media/sdb5 non disponibile".

Ho provato anche con questo:
/dev/sdb5 /mnt/sdb5 ext3 defaults 0 0

perņ il risultato č lo stesso.

Ho verificato anche con GParted che la partizione sdb5 fosse quella corretta.

Come posso risolvere il problema?

patel45
09-03-2010, 07:05
creando la cartella sdb5 in /media

Alex_80
09-03-2010, 11:15
Grazie, adesso funziona.

Quali sono le differenze tra fare il montaggio in media e mnt?

Chiancheri
09-03-2010, 13:55
Grazie, adesso funziona.

Quali sono le differenze tra fare il montaggio in media e mnt?

semplicemente č la cartella in cui ti troverai il contenuto.

puoi anche far apparire la partizione da un'altra parte in un'altra cartella.

In genere ubuntu mette tutte le partizioni, il cd rom e le chiavette in media, per cui solitamente si usa media come cartella per tutte le partizioni.

Alex_80
09-03-2010, 17:18
Quindi non ci sono differenze reali, č soltanto una questione formale?

In teoria potrei montare la partizione sdb5 in qualsiasi posto, anche con un punto di montaggio che ha un percorso che parte da una cartella che ho creato io nella cartella di root, per esempio in /Dati/Prove anche senza avere come ultima cartella sdb5?

Chiancheri
09-03-2010, 23:37
Quindi non ci sono differenze reali, č soltanto una questione formale?

In teoria potrei montare la partizione sdb5 in qualsiasi posto, anche con un punto di montaggio che ha un percorso che parte da una cartella che ho creato io nella cartella di root, per esempio in /Dati/Prove anche senza avere come ultima cartella sdb5?

si. Non c'č neanche bisogno che si chiami necessariamente sdb5, la puoi chiamare anche pippobaudo. l'importante č che imposti il punto di mount indicando una cartella esistente. ed evita lo spazio nei nomi se non sai come trattarlo.

Alex_80
10-03-2010, 13:25
Come si risolve il problema degli spazi?
E' sufficiente inserire all'inizio e alla fine il carattere " come con Windows?

Quali sono le differenze tra impostare i permessi (read only, read write, ...) dal file fstab, dalla cartella /mnt/sdb5 e dalla partizione (nel mio caso con etichetta "Volume 10 GB") che viene mostrata in Computer?

Alex_80
11-03-2010, 16:10
:help: