PDA

View Full Version : Mac mini o iMac


fransys
21-02-2010, 20:16
Ciao,
in questi giorni sto facendo alcune domande in merito ai Mac. Questo perchè vorrei cambiare il desktop di casa e prendere un Mac. Lo userebbe mia moglie per applicazioni "Office", navigazione, un po' di fotoritocco etc. Io lo vorrei utilizzare per le stesse cose e anche per provere, se ho tempo, Cocoa e le Sdk per iPhone e iPad.
Il vecchio PC è un pii 450 512 MB RAM che arranca non poco con XP. Ho un notebook molto recente ma è quello del lavoro e quindi mia moglie non lo può utilizzare se non per qualche necessità.
Ero indirizzato per il mini pensando di utilizzare il monitor 15" Sony trinitron che ha ancore una resa discreta anche se effettivamente vecchiotto. La versione base del mini mi sembra però un po' minimale e poco "future proof", da come avete capito mi piace tenere il desktop un bel po' di tempo. Allora ho pensato all'iMac ma il 21.5" non ha l'ingresso video e quindi un domani non lo potrò utilizzare come monitor ad esempio con un mini futuro. Non so cosa prendere :-(

PS userei anche il dual boot con bootcamp.

JonSa
21-02-2010, 20:30
Se non ci sono problemi di budget prendi l'iMac e te lo tieni per un bel po'.

Considera che con l'iMac ti danno un ottimo monitor, mouse e tastiera wireless e un hardware migliore. Se provi ad avere quello che ti offre l'iMac configurando il mini vedi quanto spendi :asd:

A cosa ti servirebbe windows? Dai possibili utilizzi che hai elencato windows lo puoi anche bruciare.

fransys
21-02-2010, 20:36
Se non ci sono problemi di budget prendi l'iMac e te lo tieni per un bel po'.

Considera che con l'iMac ti danno un ottimo monitor, mouse e tastiera wireless e un hardware migliore. Se provi ad avere quello che ti offre l'iMac configurando il mini vedi quanto spendi :asd:

A cosa ti servirebbe windows? Dai possibili utilizzi che hai elencato windows lo puoi anche bruciare.

Ciao,

in effetti la possibilità di spendere un po' di meno mi alletta.
In merito al monitor solo il 27'' mi sembra riutilizzabile in futuro in quanto tale vista la presenza dell'ingresso video.

Se parliamo di rapporto qualità-prezzo ti do ragione, ma risparmierei abbastanza passando da un 600 euro a 1100 o addirittura circa 1400 per il 27''.

Windows vorrei metterlo per qualche eventuale problema di compatibilità di file office e soprattutto per alcuni programmi scolastici che usa mia moglie che sono per Win.

JonSa
21-02-2010, 20:46
Solo il 27" ha l'ingresso video, ma secondo me non è un dramma il fatto che il 21,5" non ce l'abbia.
Ti assicuro che con un gran bel monitor da 21,5" come quello dell'iMac rispetto ad un vecchio 15" è tutta un'altra storia. ;)

Per windows ti basta utilizzare una macchina virtuale con VMWare Fusion o Parallels senza dover fare il dual-boot.

Per office fra open-office (free) e iWork (79€) non ci sono particolari problemi di compatibilità anzi. Al limite c'è Office per Mac (non esente da difetti anch'esso), ma costa decisamente di più (129,95€).
Comunque la compatibilità office non è una condizione sufficiente per mettere windos sul mac.

fransys
21-02-2010, 21:48
E' che un iMac con ingresso video lo vedo più longevo, ad esempio mettendoci tra qualche anno un mac mini.

Come ti ho detto c'è qualche programma per win che interessa e comunque gestisce uan "smooth migration" per mia moglie.

Sono indeciso e se continuo così aspetterò fino a settembre :(

Alabamasmith
22-02-2010, 02:22
se hai una tv lcd a casa, prendi direttamente il mini, no?

fransys
22-02-2010, 07:52
se hai una tv lcd a casa, prendi direttamente il mini, no?

Si ma in un'altra stanza. È vero il mini lo potrei utilizzare anche come media center ma nell'utilizzo quotidiano lo attaccherei al 15" CRT. Secondo voi Mac OS X è utilizzabile con il 15"?

katena
22-02-2010, 12:23
Da cultore del macmini per la tua situazione ti consiglio l'imac, per quello che ti serve lo puoi tenere minimo 4/5 anni senza problemi.
Dopo se proprio ti dovessi trovare stretto lo puoi anche rivendere.

In questo modo:


porti a smaltire il tuo crt con conseguente recupero di spazio sulla scrivania e diottrie degli occhi tuoi e di tua moglie.

Le fai un bel regalo completo :oink:

Con il mini dovresti prendere tastiera e mouse (dubito i tuoi siano usb) lcd (fidati, poi lo vorrai prendere, e sul mini non ricordo se c'è ancora di serie l'adattatore vga). Alla fine spenderesti più o meno uguale.

Il problema sarà che dopo l'utilizzo cercherai di appioppiare il portatile di lavoro a tua moglie perchè il mac "servirà" a te :sofico:

theJanitor
22-02-2010, 12:54
il mini ha in dotazione l'adattatore minidvi-dvi ma il costo irrisorio del dvi-vga non lo rende un problema, certo usare un 15" crt oramai è penalizzante.

fossi in te prenderei l'Imac da 21,5", per l'esigenze che hai elencato è più che ben dimensionato e non dovresti aver problemi per svariati anni, l'upgrade della ram è facilissimo e il disco avrebbe un senso cambiarlo solo per passare ad un ssd ma l'uso prettamente domestico che hai indicato non credo richieda tanto.

i programmi scolastici li potresti usare sfruttando windows sotto bootcamp (o virtualizzato se l'uso è meno frequente) per l'office ci sono molte alternative che garantiscono discreta compatibilità, poi è in lavorazione la nuova versione della MS che dovrebbe risolvere i problemi esistenti

MorrisOBrian
22-02-2010, 13:00
E' che un iMac con ingresso video lo vedo più longevo, ad esempio mettendoci tra qualche anno un mac mini.

Come ti ho detto c'è qualche programma per win che interessa e comunque gestisce uan "smooth migration" per mia moglie.

Sono indeciso e se continuo così aspetterò fino a settembre :(

Per me c'hai le idee parecchio confuse... ti vuoi prendere un iMac (scelta ideale che anche io ti consiglio nel tuo caso) ma allo stesso tempo pensi al mac mini che ti comprerai fra qualche anno! Scegli, iMac o mini, adesso, tanto son prodotti che almeno tre anni ti durano, tra tre anni chissà cosa succederà.. vedrai che dopo tre anni il costo dell'imac sarà più che ammortizzato.. passare dal tuo attuale pc all'iMac è un salto generazionale doppio se non triplo.
Consiglio anche io parallels per windows, avrai il meglio dei due mondi: windows virtualizzato per i programmi windows-only e MacOsX con i suoi ottimi programmi mac-only e la sua stabilità e sicurezza come os principale.

fransys
22-02-2010, 13:45
Beh si è vero che ho le idee confuse.

Inizialmente avevo pensato al mini per risparmiare, poi ..l'appetito vien mangiando... e le considerazioni sul prezzo dell'iMAC comprensivo del display hanno fatto il resto.

Certo che alla fine sono sempre un 500 euro in piu'

andyweb79
22-02-2010, 15:12
Io nel giro di una settimana ho preso il mio iMac da 27" base, e il macmini di mio padre versione da 749 euro, che usa con un monitor hp 2309m.

Che dirti, se devi tenere un occhio di riguardo al budget, ti direi mac mini da 749 ( quello da 549 secondo me non vale la candela... se anche 200 euro sono un problema, conviene aspettare a cambiare il pc. ) e poi magari in futuro cambi monitor, ma ecco che come spesa arrivi al prezzo dell'iMac da 21,5" base. Secondo me con il 21,5" base ci fai tranquillo 3 anni con il tuo uso e lo rivendi, pensando poi a cosa ti servirà, altrimenti prendi il 27" come ho fatto io, spendi 1500 euro, e poi per 3/4 anni non ci pensi più, eventualmente un domani lo usi come monitor esterno per un nuovo mini quadcore, o un macbook pro ecc ecc, io l'ho scelto proprio in questa ottica, oltre che per il fatto che posso collegarci un blu ray, una ps3 ecc.

Max(IT)
22-02-2010, 21:26
il Mini è consigliabile soprattutto a chi già possiede un display da almeno 20-22" di una certa qualità, e bisogna mettere in conto un possibile upgrade della ram a 4 Gb.

Se devi comprare anche un monitor (usare un Mini con un 15" è ridicolo) tanto vale l' iMac 21" base ...

frank48
22-02-2010, 22:49
imac 21.5 base e stai tranquillo per un bel po :)

Max(IT)
23-02-2010, 12:31
imac 21.5 base e stai tranquillo per un bel po :)

certo che comprare un Core2Duo a marzo 2010 effettivamente è poco attraente come ipotesi ...

Sweetmonkey
23-02-2010, 13:21
certo che comprare un Core2Duo a marzo 2010 effettivamente è poco attraente come ipotesi ...

Perche cosa manca al Core2Duo in ambito office..

fransys
23-02-2010, 13:57
il Mini è consigliabile soprattutto a chi già possiede un display da almeno 20-22" di una certa qualità, e bisogna mettere in conto un possibile upgrade della ram a 4 Gb.

Se devi comprare anche un monitor (usare un Mini con un 15" è ridicolo) tanto vale l' iMac 21" base ...

Hai ragione che il 15'' è ridicolo, ma il 27'' (l'unico che ha il video in) è troppo grande.

In effetti direi che per prezzi comunque sarebbero logici (per come la vedo) o l'entry level da circa 1000 euro (sconto insegnanti) o il core i5 da 1650), ma ripeto il 27'' è quasi imbarazzante.

Il 21.5 con la ATI sarebbe buono ma circa 250 euro in piu del base!!!