View Full Version : Qualcuno sa come si smontano questi rubinetti??
Ciao :D
bazzico col fai-da-te ma...
avendo un rubinetto "vecchio stile" da muro che perde dal pomello, qualcuno ha idea di come lo posso smontare senza combinare disastri (ovviamente col discorso dell'impianto chiuso e svuotato ecc...)?
Ho già provato a cercare la vite centrale sotto i "bollini" rosso o blu, ma senza risultato...il mio timore è che provandolo a svitare con la chiave a pappagallo mi rimanga in mano :D
esperienze? :help:
http://img341.imageshack.us/img341/7332/21022010024.th.jpg (http://img341.imageshack.us/img341/7332/21022010024.jpg)
marco_182
21-02-2010, 19:21
la foto è troppo grande,
comunque i bollini li avevi proprio tolti per cercare la vite?
la foto è troppo grande,
comunque i bollini li avevi proprio tolti per cercare la vite?
Si, ma è solo plastica incollata ad un incavo di metallo.
marco_182
21-02-2010, 19:27
capito, quello che posso consigliarti è allora di cercare una vite tra la manopola dell'acqua e l'innesto, cioè dentro la parte mobile che gira
capito, quello che posso consigliarti è allora di cercare una vite tra la manopola dell'acqua e l'innesto, cioè dentro la parte mobile che gira
già cercato..tutto liscio :( ho provato anche ad "aggrapparmi" una volta girato tutto in senso antiorario ma niente...ci deve essere il barbatrucco!!
marco_182
21-02-2010, 19:36
boh allora cerco di suggerirti l'ultima cosa che sò :fagiano:
svita i coperchi per coprire le tubature nel muro, si dovrebbero svitare a mano o se proprio non ce la fai prova con il pappagallo tutto aperto, e controlla li che non siano stati nascosti dentro al muro i collegamenti dei due rubinetti
già fatto anche quello azz! è un raccordo a T :muro:
marco_182
21-02-2010, 19:44
già fatto anche quello azz! è un raccordo a T :muro:
così?
http://www.bellomokart.com/public/zen/images/RACCORDO%20a%20T%20con%20due%20dadi.jpg
e non riesci spostando leggermente i coperchi di plastica a svitare il bullone?
così?
http://www.bellomokart.com/public/zen/images/RACCORDO%20a%20T%20con%20due%20dadi.jpg
e non riesco spostando leggermente i coperchi di plastica a svitare il bullone?
simile alla foto... non ha il bullone centrale, è "monoblocco"...e i due raccordi laterali sono all'interno delle piastrelle
marco_182
21-02-2010, 19:47
simile alla foto... non ha il bullone centrale, è "monoblocco"...e i due raccordi laterali sono all'interno delle piastrelle
bene, allora tieni e buon lavoro
http://i34.tinypic.com/ejikw9.jpg
http://www.giordanoshop.com/images/inserzioni/2294/martello-trapano-demolitore.jpg
:asd:
bene, allora tieni e buon lavoro
http://i34.tinypic.com/ejikw9.jpg
:asd:
Lol grazie :D
marco_182
21-02-2010, 19:50
Lol grazie :D
:asd:
vediamo di far chiarezza, il funzionamento del tuo rubinetto è di questo tipo giusto?
http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/valvola-di-arresto-ad-alta-pressione-333834.jpg
arriva l'acqua e la regoli, e dall'uscita sotto esce più o meno forte in base a quanto la apri, corretto?
Sicuro che non sono semplicemente ad incastro e tutti incrostati?
Molti di questi vecchi non avevano vitina e se li tiri via o fai leva con un cacciavite vengono fuori, e sotto c'è il bullone da svitare per staccarli dal raccordo.
- CRL -
willywilly77
22-02-2010, 10:55
Se sono ad incastro, cioè senza vite puoì provare a scaldarli, la dilatazione del metallo dovrebbe aiutarti a rimuverli; io a mio tempo feci così per vincere su incrostazione/ruggine di un paio rubinetti\saracinesche della mia caldaia.
sparagnino
22-02-2010, 11:34
e si scoprì che i rubinetti erano in plastica... Un blocco fuso dovrà essere demolito...
A parte gli scherzi.
Prima di scaldare prova a tirare, senza strattoni, ma forte forte forte.
Se devi buttare i rubinetti allora poi potresti provare a fare un po' leva con un cacciavite a taglio.
Poi DEVI (dovresti) ridimiensionare la foto che hai postato.
Se non posterai la soluzione (con foto) al tuo problema verrai messo al publbico ludibrio.
RISOLTO!!
Non l'avrei mai pensato...serviva una chiave speciale per sganciare 3 perni nascosti (!) all'interno della manopola....neanche fosse un'autoradio!!!!!
Naturalmente era atipico anche nelle guarnizioni e nella componentistica...ma un pò di canapa di quella buona ( :flower: ) e tanta pazienza hanno risolto definitivamente il problema.
Grazie a tutti e tante belle cose! :D
@ Sparagnino: Par plase, no monadis! ;)
Si può chiudere!
http://girls.gunaxin.com/wp-content/gallery/hot-for-tools/erica-big-wrench.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.