Entra

View Full Version : SSP.NET e SQL server 2008


giano99
21-02-2010, 16:45
Sto realizzando una webform
in una pagina ho inserito un dropdownlistbox (collegato ad un campo di una tabella del db in sqlserver) per selezionare un codice cliente.
Sotto ho inserito un primo datagridview (collegato alla stessa tabella) che mostra tutti i dati del cliente e ancora sotto un secondo datagridview collegato ad una tabella che è in relazione alla prima che mostra i dati relativi alla sede del cliente.

Quello che vorrei fare è fare in modo che selezionando il codice cliente den dropdownlistbox venissero mostrati i dati relativi al cliente nel primo datagrid e i dati della sede del cliente nel secondo datagrid.

Io sono alle prime armi..ma so che per chi mastica ste cose..deve essere di una banalità incredibile.

PS: software utilizzati: win7ultimate, visualstudio2008 ed sqlserver express 2008

giano99
22-02-2010, 10:22
Praticamente devo aggiornare i campi dei datagridview in funzione di ciò che seleziono con il ddl.

Nessuno sa aiutarmi?:muro:

Kralizek
22-02-2010, 11:02
imposta la proprietá AutoPostBack della DropDownList a "true" e crea nell'SQL DataSource un ControlParameter nella sezione dei SelectParameters che punta alla proprietá SelectedValue della DropDownList. Dovrebbe bastare cosí. (niente che googlando un minimo non si possa trovare cmq, visto che é un tipico esempio base di databinding)

Ps: ho cliccato il topic solo per vedere cosa fosse SSP.NET :)

giano99
22-02-2010, 12:55
x SSP..chiedo scusa ma ho inavvertitamente digitato sbagliato.

Per il fatto di googolare ci ho provato )perchè pensavo pure io fosse una cosa banale) però nn son riuscito a trovare nulla (evidentemente faccio una ricerca con parole sbagliate..)

Provo con le tue indicazioni..grazie

PS: l'autopostback era l'unica cosa che avevo già fatto