PDA

View Full Version : Problema dual boot Vista/7


super yoda
21-02-2010, 15:53
ciao a tutti, ho un problema

ho vista ultimate installato sul pc e volevo aggiungere seven.
Ho seguito le istruzioni che si trovano ovunque, cioè creato una partizione da vista e poi installato 7 con il dvd da avvio.

Purtroppo però così succede che la schermata di avvio con dual boot parte solo se c'è inserito il dvd di 7.

Ho provato in mille modi, l'unico che mi funzionerebbe è quello di installare 7 direttamente da dentro vista, però così non ha la lettera c.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie :p

Il Bruco
21-02-2010, 18:12
Scarica EasyBCD 1.7.2, lo installi in W7 e con quello gestisci il BootLoader di W7.

super yoda
21-02-2010, 18:20
Scarica EasyBCD 1.7.2, lo installi in W7 e con quello gestisci il BootLoader di W7.

Ho già provato, ho anche comprato dualbootpro, ma non funziona.
Gli ho fatto installare il bootloader ma niente.
Se non metto il dvd alla meglio parte vista, seven fa il boot solo se c'è dentro il dvd di installazione :(

Il Bruco
21-02-2010, 19:39
Ma se fai partire l'instllazione di W7 ed esegui il "Ripristino dell'avvio" che succede?

super yoda
21-02-2010, 19:44
ninente resta tutto uguale :(
sembra che non si installi il boot manager di 7

super yoda
22-02-2010, 10:17
nessuno mi sa aiutare? :(

Il Bruco
22-02-2010, 15:17
Prova a reinstallarlo partendo dal boot del DVD e non da WVista.

super yoda
22-02-2010, 15:55
è quello che ho fatto (e che non funziona) per 5 volte

Il Bruco
22-02-2010, 17:36
Quando parti con l'installazione di W7, elimina le partizioni di W7 e quella da 100 Mbyte dove risiede il Bootloader, andando in "Opzioni avazate" e poi continui l'installazione.

super yoda
22-02-2010, 17:40
Scusa ma non ho capito.
Io faccio l'installazione da dvd su una partizione vuota, quale sarebbe la partizione da 100 MB dove risiede il bootloader?

Il Bruco
22-02-2010, 19:39
Se hai installato W7 regolarmente si deve essere creata una partizione da 100 Mbyte dove lui mette le sue informazioni (BootLoader, attivazione, etc.)
Se non la trov,i significa che stai installando W7 in una partizione logica e non primaria, per cui elimina la partizione, e indica a W7 di usare la partizione non allocata per installarsi.

super yoda
23-02-2010, 11:32
?????
La partizione l'ho creata io, ne ho fatta una da circa 50 GB nella quale ho installato 7, ed è una partizione primaria.

Facendo partire il dvd e andando nelle impostazioni avanzate ti permette di scegliere dove installarlo.
Non si sono create altre partizioni :boh:

Il Bruco
23-02-2010, 12:05
?????
La partizione l'ho creata io, ne ho fatta una da circa 50 GB nella quale ho installato 7, ed è una partizione primaria.

Facendo partire il dvd e andando nelle impostazioni avanzate ti permette di scegliere dove installarlo.
Non si sono create altre partizioni :boh:

Allora se riesci ad entrare nelle "Impostazioni avanzate" elimina la partizione da 50 Gb, ricrei la partizione di quanto vuoi, e prosegui con l'installazione.

super yoda
23-02-2010, 12:11
Ho fatto anche questo! :cry:

Niente, non si crea nessun boot manager per 7, parte, nella migliore delle ipotesi, solo Vista, e da lì non riesco a far partire un dual boot nemmeno coi programmi!

Il Bruco
23-02-2010, 15:45
Non so più che dirti, non mi è mai capitata una cosa del genere, se non quando, con programmi esterni a Windows, si era voluto creare un Dual Boot artificiale, e questo non era andato a buon fine.