PDA

View Full Version : wi-fi problemi con Win vista


nelson1
21-02-2010, 15:26
Al modem router US Robotics 9110 il pc che ha win xp si collega senza problema e rimane connesso normalmente anche quando la linea ADSL và giù.
Con l'altro pc che monta Win vista ho sempre avuto difficolta a connettermi in wi-fi con il modem, poi se la linea ADSL và giù la connessione wi-fi cade e per riconnersi ci vogliono decine e decine di tentativi fino a che si connette senza indicazioni particolari.

Qualche suggerimento?

ciao

nelson1
22-02-2010, 21:09
Al modem router US Robotics 9110 il pc che ha win xp si collega senza problema e rimane connesso normalmente anche quando la linea ADSL và giù.
Con l'altro pc che monta Win vista ho sempre avuto difficolta a connettermi in wi-fi con il modem, poi se la linea ADSL và giù la connessione wi-fi cade e per riconnersi ci vogliono decine e decine di tentativi fino a che si connette senza indicazioni particolari.

Qualche suggerimento?

ciao

HELP, :muro:

psol
23-02-2010, 09:53
Come puoi leggere in

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30885521#post30885521

ho anch'io problemi con lo stesso router con Windows 7 e non ho trovato soluzioni. Però a me non si disconnette quando va giù l'adsl. Con un router differente non ho problemi.

Probabilmente il router non funziona bene con la tua scheda di rete (se non è molto potente come la mia atheros: hai mica la stessa scheda?).
Hai provato a connetterti mettendoti a pochissimi cm dal router (come sto facendo io)?

Prova a vedere se trovi un driver aggiornato per la scheda e verifica di avere il fw aggiornato per il router. A volte aggiornandoli vengono risolti i problemi (nel mio caso no).

Se non funzionassero gli aggiornamenti ti consiglio di comprarti una scheda wireless usb (a meno che tu non voglia cambiare router per altri motivi)

nelson1
01-03-2010, 11:50
Come puoi leggere in

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30885521#post30885521

ho anch'io problemi con lo stesso router con Windows 7 e non ho trovato soluzioni. Però a me non si disconnette quando va giù l'adsl. Con un router differente non ho problemi.

Probabilmente il router non funziona bene con la tua scheda di rete (se non è molto potente come la mia atheros: hai mica la stessa scheda?).
Hai provato a connetterti mettendoti a pochissimi cm dal router (come sto facendo io)?

Prova a vedere se trovi un driver aggiornato per la scheda e verifica di avere il fw aggiornato per il router. A volte aggiornandoli vengono risolti i problemi (nel mio caso no).

Se non funzionassero gli aggiornamenti ti consiglio di comprarti una scheda wireless usb (a meno che tu non voglia cambiare router per altri motivi)

Leggendo il il tuo post e le risposte mi pare di capire che il nostro modem usr 9110, anzianotto ma credo sia ancora un prodotto valido, ha incompatibilità con alcune schede wi-fi.

Il note HP DV6755, quello con vista e che mi dà problemi, monta:
- Intel PRO/Wireless 3945ABG Network connection - 17/11/2008 - v. 12.2.0.11
- Realtek RTL8101E Family PCI-E Fast Ethernet NIC (NDIS 6.0) - 25/01/2008 - 6-202.125.2008

Il modem\router l'ho impostato (adsl infostrada):

- channel 11 (anche la scheda del note è sullo stesso canale)
- WPA only
- WPA - TKIP
- G9921 (GDMT)
- Attenuation - 55 dB 41 dB

L'atro pc con win xp si connette all'istante.
Qualche suggerimento?

lafrancos
01-03-2010, 15:40
Leggendo il il tuo post e le risposte mi pare di capire che il nostro modem usr 9110, anzianotto ma credo sia ancora un prodotto valido, ha incompatibilità con alcune schede wi-fi.

Il note HP DV6755, quello con vista e che mi dà problemi, monta:
- Intel PRO/Wireless 3945ABG Network connection - 17/11/2008 - v. 12.2.0.11
- Realtek RTL8101E Family PCI-E Fast Ethernet NIC (NDIS 6.0) - 25/01/2008 - 6-202.125.2008

Il modem\router l'ho impostato (adsl infostrada):

- channel 11 (anche la scheda del note è sullo stesso canale)
- WPA only
- WPA - TKIP
- G9921 (GDMT)
- Attenuation - 55 dB 41 dB

L'atro pc con win xp si connette all'istante.
Qualche suggerimento?

Come è già stato suggerito, devi provare ad aggiornare i driver della scheda wireless.

nelson1
01-03-2010, 19:30
Come è già stato suggerito, devi provare ad aggiornare i driver della scheda wireless.

ho cercato i driver Intel PRO/Wireless 3945ABG ma non li ho trovati, ve ne risultano di più aggiornati?

lafrancos
01-03-2010, 23:30
ho cercato i driver Intel PRO/Wireless 3945ABG ma non li ho trovati, ve ne risultano di più aggiornati?

Si, ci sono dei driver più aggiornati, vai qui (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ITA&ProductFamily=Wireless&ProductLine=Prodotti+Wi-Fi&ProductProduct=Connessione+di+rete+Intel%C2%AE+PRO%2fWireless+3945ABG&ProdId=2259&LineId=1784&FamilyId=1783), seleziona il tuo S.O. e ti porterà in una pagina dove ci sono gli ultimi driver disponibili per quella scheda.

nelson1
03-03-2010, 06:24
Si, ci sono dei driver più aggiornati, vai qui (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ITA&ProductFamily=Wireless&ProductLine=Prodotti+Wi-Fi&ProductProduct=Connessione+di+rete+Intel%C2%AE+PRO%2fWireless+3945ABG&ProdId=2259&LineId=1784&FamilyId=1783), seleziona il tuo S.O. e ti porterà in una pagina dove ci sono gli ultimi driver disponibili per quella scheda.

Ho recuperato l'eseguibile ICS_Dv32 e l'ho installato, anche in modalità provvisoria, ma i driver della scheda Intel\PRO Wireless 3945 non si aggionano, restano alla versione 17/11/2008 - v. 12.2.0.11

??

lafrancos
03-03-2010, 13:30
Ho recuperato l'eseguibile ICS_Dv32 e l'ho installato, anche in modalità provvisoria, ma i driver della scheda Intel\PRO Wireless 3945 non si aggionano, restano alla versione 17/11/2008 - v. 12.2.0.11

??

Prova a disinstallare e reinstallare la scheda.

nelson1
03-03-2010, 20:09
Prova a disinstallare e reinstallare la scheda.

va bene, quando disinstallo poi i driver vista li prende dal file ICS_Dv32 oppure da quelli HP_RECOVERY presenti nel disco D ?

lafrancos
03-03-2010, 20:40
va bene, quando disinstallo poi i driver vista li prende dal file ICS_Dv32 oppure da quelli HP_RECOVERY presenti nel disco D ?

Se seleszioni disinstalla anche i driver del dispositivo, poi dovrebbe chiederteli lui.
Ad ogni modo se poi non dovesse prendere quelli nuovi o non dovessero funzionare, hai poi un disco di recupero da dove prendere di nuovo quelli esistenti?

nelson1
04-03-2010, 05:55
Se seleszioni disinstalla anche i driver del dispositivo, poi dovrebbe chiederteli lui.
Ad ogni modo se poi non dovesse prendere quelli nuovi o non dovessero funzionare, hai poi un disco di recupero da dove prendere di nuovo quelli esistenti?

veramente non ho un disco di recupero, posso usare un punto di ripristino da vista precedente alla disinstallazione dei driver ?

lafrancos
04-03-2010, 10:15
veramente non ho un disco di recupero, posso usare un punto di ripristino da vista precedente alla disinstallazione dei driver ?

Credo di sì, il punto di ripristino dovrebbe riportare al punto precedente quando erano presenti i vecchi driver.

nelson1
06-03-2010, 10:05
Credo di sì, il punto di ripristino dovrebbe riportare al punto precedente quando erano presenti i vecchi driver.

ho provato a disinstallare\installare i driver più volte anche in modalità provvisoria, ma niente da fare. Ho dovuto ripristinare e alla fine si è reinstallata una versione del 2007 ancora più vecchia della precedente.

pare funzionare ma bisogna vedere ancora

lafrancos
06-03-2010, 10:47
ho provato a disinstallare\installare i driver più volte anche in modalità provvisoria, ma niente da fare. Ho dovuto ripristinare e alla fine si è reinstallata una versione del 2007 ancora più vecchia della precedente.

pare funzionare ma bisogna vedere ancora

Beh, in qualche modo sembra che tu abbia risolto, facci sapere se continua a funzionare.

nelson1
13-03-2010, 08:57
Beh, in qualche modo sembra che tu abbia risolto, facci sapere se continua a funzionare.

Sembrava funzionare, è andato avanti un pai di giorni, adesso è tornato peggio di prima, anzi ho proprio dovuto connettermi con il cavetto LAN, almeno così funziona e ho potuto scrivere.

forse è il caso di spegnere la scheda INTEL del note e comprare un adattatore USB da 29 euro. Pero mi pare un accrocchio.

lafrancos
13-03-2010, 13:59
Sembrava funzionare, è andato avanti un pai di giorni, adesso è tornato peggio di prima, anzi ho proprio dovuto connettermi con il cavetto LAN, almeno così funziona e ho potuto scrivere.

forse è il caso di spegnere la scheda INTEL del note e comprare un adattatore USB da 29 euro. Pero mi pare un accrocchio.

Se non riesci ad installare i driver aggiornati della scheda, mi sa che quella da te prospettata è l'unca soluzione.

nelson1
24-03-2010, 22:16
Se non riesci ad installare i driver aggiornati della scheda, mi sa che quella da te prospettata è l'unca soluzione.

Sono riuscito a tornare alla v. 12.2.0.11 del 17/11/2008, ma i problemi sono sempre gli stessi.

Alla fine invece di comprare un adattatore USB ho cambiato direttamente pc, l'ho sostituito con un HP DV6 1312.

Monta una scheda wi-fi Realtek PCIe GBE family controller con windows 7 e conflitti con l'USROBOTICS 9110 non ce ne sono proprio.