PDA

View Full Version : overclock phenom 9950 BE


tecno789
21-02-2010, 14:51
Salve, volevo sapere se è possibile overcloccare questa cpu che ha già un anno e passa di vita e quindi comincia a essere vecchia... Ho sentito che può arrivare anche a 3ghz di frequenza e allora mi sono incuriosito..
Come si fa????? me lo consigliate o è un'operazione un pò delicata?????
Insomma aiutatemi voi dicendomi che cosa devo fare e se è possibile e consigliato, sennò non mi metto a farlo, e aspetto di avere un gruzzoletto per comprare un amd phenom 965....

jrambo92
21-02-2010, 17:21
Ciao, leggi questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 ;)

tecno789
21-02-2010, 17:38
grazie mille...secondo te per questo tipo di cpu quale è il limite di frequenza da porre al fsb?????

jrambo92
21-02-2010, 17:47
grazie mille...secondo te per questo tipo di cpu quale è il limite di frequenza da porre al fsb?????

No la tua è una cpu Black Edition, ha il moltiplicatore di frequenza sbloccato, non serve aumentare il bus.

tecno789
21-02-2010, 17:51
cioè scusa potresti spiegarti meglio??????
io con cpu-z ho visto la frequenza di lavoro e rimane fissa su 2.6 ghz e su siti vari, compreso questo ho letto che alcuni sono arrivati circa a 3 ghz......

jrambo92
21-02-2010, 17:54
cioè scusa potresti spiegarti meglio??????
io con cpu-z ho visto la frequenza di lavoro e rimane fissa su 2.6 ghz e su siti vari, compreso questo ho letto che alcuni sono arrivati circa a 3 ghz......

Leggi prima la guida, è spiegato tutto.
Se hai qualche dubbio chiedi pure. :)

tecno789
21-02-2010, 17:58
si allora...la voce 0.5 quel punto lì non l'ho capito...io tipo nel bios ho fsb che modifico a mia preferenza e poi il valore del voltaggio e della ram.....ma 0.5 proprio non lo trovo nella sezione clock....

jrambo92
21-02-2010, 18:01
si allora...la voce 0.5 quel punto lì non l'ho capito...io tipo nel bios ho fsb che modifico a mia preferenza e poi il valore del voltaggio e della ram.....ma 0.5 proprio non lo trovo nella sezione clock....

Si riferisce al moltiplicatore cpu, dovrebbe essere indicato come CPU multiplier oppure CPU/Clock Ratio nel bios.

tecno789
21-02-2010, 18:04
solo quello dovrei cambiare giusto?????
andando avanti di 0.5 a volta???? ho capito bene????

jrambo92
21-02-2010, 18:08
solo quello dovrei cambiare giusto?????
andando avanti di 0.5 a volta???? ho capito bene????

Esatto, puoi anche impostarlo direttamente a 15x per ottenere 3000 MHz (200 x 15) però per verificare che regga bene con queste impostazioni, devi fare minimo 1 ora di test con programmi tipo OCCT, Linx. Se questi programmi restituiscono errore vuol dire che devi aumentare leggermente la tensione sui core (Vcore).

tecno789
21-02-2010, 18:09
ok ok....però se non ho un valido dissipatore non posso aumentare il vcore giusto??

jrambo92
21-02-2010, 18:14
ok ok....però se non ho un valido dissipatore non posso aumentare il vcore giusto??

Si è meglio cercare il limite in overclock restando a Vcore default se hai il dissipatore stock.

tecno789
21-02-2010, 18:18
ok grazie mille.....grazie di tutto il tempo che mi hai dedicato!!!!!!

jrambo92
21-02-2010, 18:25
ok grazie mille.....grazie di tutto il tempo che mi hai dedicato!!!!!!

Figurati...

Sberla101
21-02-2010, 19:21
mi iscrivo perchè interessato.

anche io ho questa cpu, ma riesco a portarla massimo a 2900...a 3ghz, dopo un po di utilizzo, mi appare la schermata blu....:(

jrambo92
21-02-2010, 19:28
mi iscrivo perchè interessato.

anche io ho questa cpu, ma riesco a portarla massimo a 2900...a 3ghz, dopo un po di utilizzo, mi appare la schermata blu....:(

Hai un buon dissipatore, prova ad aumentare il Vcore a 1.35V e fai questo test per verificare la stabilità:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html

tecno789
21-02-2010, 21:07
quant'è la temperatura massima per non far "fondere il processore" e che devo tenere d'occhio???

jrambo92
21-02-2010, 21:32
quant'è la temperatura massima per non far "fondere il processore" e che devo tenere d'occhio???

Il processore non fonde in alcun modo, dopo aver raggiunto una certa temperatura riduce automaticamente frequenza e tensione così da raffreddarsi automaticamente senza subire danni (di solito avviene intorno ai 70°).

Ad ogni modo, cerca di non superare i 62/65° molto spesso.

tecno789
21-02-2010, 21:36
no perchè ho letto un post sempre in questo forum che è salita la temperatura fino a 90 gradi ed esploso tutto il pc, e allora mi sono spaventato :eek: ....

Dre@mwe@ver
21-02-2010, 21:44
no perchè ho letto un post sempre in questo forum che è salita la temperatura fino a 90 gradi ed esploso tutto il pc, e allora mi sono spaventato :eek: ....

Io non credo proprio, sicuramente ha ceduto l'alimentatore perchè la CPU era sotto overclock e richiedeva troppa corrente. ;)

tecno789
21-02-2010, 22:20
la temperatura media della mia cpu è 66°C dici che va bene????

tecno789
21-02-2010, 22:21
come mai overcloccandolo la temperatura scende??????????

gianni1879
22-02-2010, 08:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678