PDA

View Full Version : Paralisi winxp.


zapping
21-02-2010, 13:12
hola
stranamente il mio pc si paralizza totalmente,restandoci anche per più di 24 ore,allorchè provo a eseguire le seguenti operazioni:
-deframmentazione con perfectdisk 2008
-scansione totale con avast (ma parziale per cartelle o veloce me la fa perfortuna) mentre scansiona la partizione con il sitema operativo
-avvio emule
-qualche volta mi si è impallato per cavolate,tipo firefox si blocca e impalla tutto

la cosa strana però è che
1)a seguito di ciò tempo fa feci il chkdsk,il disco di sistema risultò danneggiato e lo cambiai,ma il problema persiste:doh:
2)durante i blocchi l'utilizzo della memoria ram non supera i 300-350 mb (ho 2 gb di ram) e la cpu si mantiene entro livelli del 30-60 % (processore AMD 3000+ 1,81 GHz)
3)la temperatura del pc e la tensione dell'alimentatore mi sembrano nella norma (allego registrazione temperat.bmp (http://wikisend.com/download/521084/temperat.bmp))

anche se queste sono le letture pre blocco totale,poichè il blocco aviene prima di un prog specifico,poi apro il task e dopo poco si impalla anche quello,ed infine il mouse non si muove più e come ultima soluzione non mi resta che spegnere il pc staccando la corrente.

insomma non so più dove sbattere la testa.se potete aiutarmi ve ne sarei grato,finora ho parlato con persone che mi hanno solo suggerito di cambiare alimentatore o i dischi,ma i valori di corrente mi sembrano ok (premetto che non me ne intendo granchè) e i dischi ad un chkdsk risultano ok.

allego dati pc e log di hijack :
SO Windows XP (Professional) Service Pack 2

Physical Memory 1984 MB Total, 1448 MB Free
Memory Type ECC DIMM
Speed 333 MHz

MOTHERBOARD Asrock K8NF6G-VSTA

Disk Space Disk C: 5141 MB Available, 10001 MB Total, 5141 MB Free
Disk D: 220 GB Available, 298 GB Total, 220 GB Free
Disk E: 80 GB Available, 288 GB Total, 80 GB Free

Scheda video NVIDIA GeForce 6100 nForce 405

LOG http://wikisend.com/download/508170/hijackthislog.txt

alecomputer
21-02-2010, 16:35
Se non lo hai gia fatto , prova a fare un test della ram con il programma memtest .

zapping
21-02-2010, 17:06
ho fatto il test della memoria quello integrato con ubcd4 insieme a darris boot nuke e altri tools che puoi scegliere nella schermata di boot.

credo sia uguale giusto?

comunque il risultato era che la ram è ok.

alecomputer
21-02-2010, 17:22
Dovresti almeno cercare di capire se il problema e di tipo software o hardware , per fare un test puoi avviare il pc tramite un cd di boot qualsiasi tipo un cd live linux , e vedi se con linux il sistema rimane stabile o si blocca .

gomax
21-02-2010, 22:25
Test dell'hard disk con hdtune?

Ciao

zapping
23-02-2010, 18:35
è uscito fuori dal test con hd tune:

sul disco dati [peraltro appena fatto cambiare :ncomment: ]:
warning sulle seguenti voci
-reallocated sector count
-ultra DMA CRC error count
sul disco di sistema invece
-current pending sector
-ultra DMA CRC error count

è grave?
devo buttare i dischi?:cry:

inoltre perfedisk continua a non deframmentare [esiste una ver per linux se magari il problema fosse winzozz?] e l'ultimo chkdsk sulla partizione del disco con il sistema operativo si bloccava sulla erifica dei dati al 12 [ci è restato dalle 15 alle 18].

nn so più che fa!

edit:
sottoponendo il log di hijackthis all'analizzatore di "il software.it" mi è stato espressamente consigliatodi fixare queste voci:

O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [nltide_2] regsvr32 /s /n /i:U shell32 (User 'SERVIZIO DI RETE')

O13 - DefaultPrefix:
O13 - WWW Prefix:
O13 - Home Prefix:
O13 - Mosaic Prefix:
O13 - FTP Prefix:
O13 - Gopher Prefix:

solo che prima di procedere vorrei esser sicuro di non far danni!
fatemi sapere e gracias per le risp date finora

tallines
23-02-2010, 21:27
Hijackthis difficile che menta.
Puoi fixarle, se pensi che ti crei problema fixarle, puoi crearti un punto di ripristino, prima di fixarle.
Una volta fixate, vedi come va. Se non ti sembra ok, o se il pc ha più problemi di prima, ma dubito, usi il punto di ripristino che ti sei creato prima di fare l'operazione consigliata da hijackthis.

"Il servizio di analisi automatica dei log di HijackThis è stato gentilmente messo a disposizione da Mathias Mattner, HijackThis.de. La traduzione in italiano è a cura de IlSoftware.it".

La stessa cosa la ottieni andando nel sito di hijackthis :

http://www.hijackthis.de/it ;)

O meglio io proverei a vedere se il responso è uguale.
Comunque non penso che ti crei dei danni fixare quelle voci.

zapping
25-02-2010, 14:56
a seguito di una breve ricerca su infernet è emerso che queste tre voci

-reallocated sector count
-current pending sector
-ultra DMA CRC error count


sono relative rispettivamente a
-reallocated sector count:
Dischi con il reallocated sector count al campo value minore della soglia (threashold) li sostituiscono in garanzia, è inutile tenerli, hanno troppi settori danneggiati, l'affidabilità è compromessa.[http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613658]
-current pending sector: potrebbe essere una questione di temperatura troppo bassa [http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=7494]
-ultra DMA CRC error count:
Il CRC (Cyclical Redundancy Checking) è un meccanismo di rilevazione degli errori introdotto con l'Ultra ATA/66. Si tratta di un algoritmo che ricava un numero da un flusso di dati. Sia il controller EIDE sia il disco fisso calcolano e confrontano il CRC di ogni pacchetto di dati che si scambiano. Se il CRC corrisponde la trasmissione dei dati continua alla massima velocità, se non corrisponde i dati sono ritrasmessi, se il numero di errori CRC supera una certa soglia le due parti riducono la velocità di trasmissione.
In genere gli errori CRC sono dovuti ad un problema del cavo o di interferenze
[http://forum.swzone.it/hardware-generale/88687-hard-disk-ultradma-crc-error-count.html]

insomma devo cambiare i dischi?
mi sembra strano visto che uno l'ho fatto cambiare da poco,ed entrambi segnalano ultra DMA CRC error count in giallo su HDtune.

tallines
25-02-2010, 21:15
Usa anche DiskCleaner è Windows Surface Scanner, sempre tools freeware per vedere cosa ti dicono.
In più da Start/esegui digita il comando sfc /scannow, che prevede l'inserimento del disco originale. Se non hai il disco originale, vai in prompt di dos e digita CHKDSK C: /P /R.
Sia che non funzioni, sia che funzioni digita sempre da prompt di dos anche quest'altro comando CHKDSK C: /F

zapping
28-02-2010, 13:32
il problema è che il chkdsk si blocca al 12 % per ore sulla verifica dei dati anche se secondo il sito della microsoft il chkdsk può metterci anche giorni...i loro cervelli sono micro come i loro soft per concepire una cosa del genere:doh:

non esiste un utility freeware analoga al chkdsk?:confused:

tallines
28-02-2010, 14:30
il problema è che il chkdsk si blocca al 12 % per ore sulla verifica dei dati anche se secondo il sito della microsoft il chkdsk può metterci anche giorni...i loro cervelli sono micro come i loro soft per concepire una cosa del genere:doh:

non esiste un utility freeware analoga al chkdsk?:confused:

Ripetilo più volte anche 5, 6,.... quando si blocca, lo ripeti.
Mi ha dato gli stessi problemi anche a me dando il comando su una chiavetta usb che non riuscivo ad aprire.
Al settimo tentativo, mi ha messo a posto tutto.
C'erano solamente una ventina di cluster danneggiati ;)
Al limite prima di rilanciare il comando fai un pò di pulizia (CCleaner, ATFCleaner...), una deframmentazione e ti crei un nuovo e unico punto di ripristino.