View Full Version : Sali e tabacchi spa?
Bastian UMTS
21-02-2010, 13:10
Scusate ma seguendo il tg su canile 5 ho sentito questa interessante affermazione di Bertolaso: " Il 6 aprile è l'anniversario del terremoto in Abruzzo, in quell'occasione cominceremo a costruire qui a Messina, vi daremo case nuove".
Ora, ho appreso nello stesso servizio che è stata appurata la violazione sistematica del piano edilizio, così come nelle altre cittadine interessate dalle frane, hanno pure accertato che le case venute giù sono abusive, mi domando a questo punto per quale motivo io stato devo farti la casa nuova?:mbe:
Non capisco questa cosa...
Siamo la sali e tabacchi spa?
Fides Brasier
21-02-2010, 13:15
cazzi loro?
Bastian UMTS
21-02-2010, 13:15
cazzi loro?
Me la spieghi?
ConteZero
21-02-2010, 13:18
Il governo ha bisogno di regalare qualche dentiera per mettere a tacere lo scandalo della Protezione Civile.
cazzi loro?
Dipende. In Italia ci sono molte abitazioni centenarie a rischio frana (e non solo) i cui proprietari non hanno i mezzi per costruirla un'altra.
Un tempo si costruiva nei luoghi pericolosi per risparmiare il terreno agricolo, la scelta era tra morire di fame sicuramente o rischiare di morire per calamita'.
Conosco bene queste realta' e la gente non immagina quanta gente sia a rischio.
Diverso e' il caso di costruisce il nuovo. In questo caso se costruisci su un terreno a rischio te la vai a cercare.
da una parte giustamente uno dice: hai costruito abusivo, ti frana la casa, cazzi tua.
dall'altra uno giustamente dice: non si può lasciar la (povera)gente in mezzo alla strada.
Fides Brasier
21-02-2010, 13:39
Me la spieghi?in effetti sono stato un po' sintetico :D pero' io mi chiedo cos'e' lo stato: e' un pezzo di terra piu' o meno ampio nel quale per le persone che abitano in quei confini vige la regola dell'ognun per se' e dio per tutti; oppure e' qualcosa di piu', che comprende un sentimento nazionale il soccorso reciproco regole e leggi che aiutano la convivenza pacifica, compreso il fatto di aiutare i cittadini in difficolta'.
sono due estremi, in mezzo ci sono numerose sfumature, pero' ogni volta che qualcuno si chiede per quale motivo aiutare delle persone che in qualche modo sono nei guai (vale per il terremoto, vale per le spese sanitarie, vale per gli ammortizzatori sociali) io a mia volta mi chiedo se quelle persone che vorrebbero negare gli aiuti, si rendono conto che prima o poi tocchera' anche a loro tendere la mano per chiedere un aiuto.
e mi chiedo se preferirebbero riceverlo, un aiuto, o preferirebbero invece sentirsi rispondere "cazzi tuoi".
in effetti sono stato un po' sintetico :D pero' io mi chiedo cos'e' lo stato: e' un pezzo di terra piu' o meno ampio nel quale per le persone che abitano in quei confini vige la regola dell'ognun per se' e dio per tutti; oppure e' qualcosa di piu', che comprende un sentimento nazionale il soccorso reciproco regole e leggi che aiutano la convivenza pacifica, compreso il fatto di aiutare i cittadini in difficolta'.
sono due estremi, in mezzo ci sono numerose sfumature, pero' ogni volta che qualcuno si chiede per quale motivo aiutare delle persone che in qualche modo sono nei guai (vale per il terremoto, vale per le spese sanitarie, vale per gli ammortizzatori sociali) io a mia volta mi chiedo se quelle persone che vorrebbero negare gli aiuti, si rendono conto che prima o poi tocchera' anche a loro tendere la mano per chiedere un aiuto.
e mi chiedo se preferirebbero riceverlo, un aiuto, o preferirebbero invece sentirsi rispondere "cazzi tuoi".
io ti rispodno che se crollasse casa mia sono CERTO mi verrebbe risposto cazzi tuoi, non per caso abbiamo l'assicurazione. mi aspetto che anche gli altri la facciano o si prendano carico dei rischi connessi senza bussare a quattrini
Fides Brasier
21-02-2010, 13:58
io ti rispodno che se crollasse casa mia sono CERTO mi verrebbe risposto cazzi tuoi, non per caso abbiamo l'assicurazione. mi aspetto che anche gli altri la facciano o si prendano carico dei rischi connessi senza bussare a quattriniquesto e' il modo di vivere dei paesi ultraliberisti come gli stati uniti: in un sistema del genere occhio solo che le assicurazioni fanno di tutto per non pagare. infatti in quei paesi vive bene solo chi ha tanti soldi, ma proprio tanti.
personalmente preferisco uno stato che aiuta i suoi cittadini, non fosse altro che tra i suoi cittadini ci sono anche io :D
questo e' il modo di vivere dei paesi ultraliberisti come gli stati uniti: in un sistema del genere occhio solo che le assicurazioni fanno di tutto per non pagare. infatti in quei paesi vive bene solo chi ha tanti soldi, ma proprio tanti.
personalmente preferisco uno stato che aiuta i suoi cittadini, non fosse altro che tra i suoi cittadini ci sono anche io :D
io preferisco uno stato dove il cittadino non si aspetti la divina provvidenza in forma di stato, specialmente se pagata da altri
questo e' il modo di vivere dei paesi ultraliberisti come gli stati uniti: in un sistema del genere occhio solo che le assicurazioni fanno di tutto per non pagare. infatti in quei paesi vive bene solo chi ha tanti soldi, ma proprio tanti.
personalmente preferisco uno stato che aiuta i suoi cittadini, non fosse altro che tra i suoi cittadini ci sono anche io :D
Pero' c'e' da dire che se per un cedimento crolla solo casa mia non mi da una mano nessuno.
edit: lo aveva detto Fabio, oggi sono cecato.
io ti rispodno che se crollasse casa mia sono CERTO mi verrebbe risposto cazzi tuoi, non per caso abbiamo l'assicurazione. mi aspetto che anche gli altri la facciano o si prendano carico dei rischi connessi senza bussare a quattrini
Hai idea di quanto possa costare un assicurazione estesa alle calamita' in una casa vecchia e zona sismica?
Conviene casa nuova che' forse il mutuo costa meno.
edit. come sopra, ho letto male.
io preferisco uno stato dove il cittadino non si aspetti la divina provvidenza in forma di stato, specialmente se pagata da altri
Dato che con le tasse di tutti si pagano le case di alcuni siamo in presenza di una sorta di un'assicurazione obbligatoria.
Con il tuo criterio andrebbe abolita l'assicurazione obbligatoria sulle auto e la gente badi a farsi arrotare da gente benestante.
Dato che con le tasse di tutti si pagano le case di alcuni siamo in presenza di una sorta di un'assicurazione obbligatoria.
Con il tuo criterio andrebbe abolita l'assicurazione obbligatoria sulle auto e la gente badi a farsi arrotare da gente benestante.
con l'RC copri danni a terzi, con l'assicurazione casa proteggi un tuo bene. è come se quando disfi la macchina per causa tua ti aspettassi che lo stato te ne agevoli una nuova. non funziona così
Pucceddu
21-02-2010, 14:21
se han passato il condono è giusto che abbiano le case come gli altri.
Il problema è stato il condono.
first register
21-02-2010, 14:35
Scusate ma seguendo il tg su canile 5 ho sentito questa interessante affermazione di Bertolaso: " Il 6 aprile è l'anniversario del terremoto in Abruzzo, in quell'occasione cominceremo a costruire qui a Messina, vi daremo case nuove".
Ora, ho appreso nello stesso servizio che è stata appurata la violazione sistematica del piano edilizio, così come nelle altre cittadine interessate dalle frane, hanno pure accertato che le case venute giù sono abusive, mi domando a questo punto per quale motivo io stato devo farti la casa nuova?:mbe:
Non capisco questa cosa...
Siamo la sali e tabacchi spa?
Imho il fatto è che siamo in ITAGLIA. dobbiamo rassegnarci a vivere con un welfare che si limita all'assistenza sanitaria di base gratuita ma tra poco arriveranno i tagli perchè non è giusto :rolleyes: che gli immigrati ed i delinquenti abbiano l'assistenza sanitaria senza pagare le tasse.
Nello stesso tempo il presidente del consiglio può corrompere l'avvocato Mills e dichiarare che i corrotti ed i condannati in via definitiva saranno spazzati via dal PDL.
In altre parole, perchè quei poveri diavoli non possono avere una casa dallo stato in sostituzione a quella che hanno perso a causa di un evento catastrofico ?
Principalmente perchè la maggioranza degli italiani è ancora un pò fascista e pensa che gli unici autorizzati a rubare siano i politici. Per tutti gli altri c'è un posto in carcere (offrono gli itagliani).
V !
berserkdan78
21-02-2010, 15:55
io preferisco uno stato dove il cittadino non si aspetti la divina provvidenza in forma di stato, specialmente se pagata da altri
io preferisco uno stato dove se cadi, qualcuno ti dà una mano a rialzarti, e tu glirestituisci il favore a vicenda.
se uno cade e tutti lo lasciano per terra, non e' di sicuro un buon posto dove vivere. ma poi però quando c'è da dare soldi alla fiat, all'alitalia, alle aziend si fanno scontyi fiscali, che ce frega, se però il nostro vicino di casa sta male, cazzi suoi. non capisco la mentalità che porta una persona ad identificarsie strr sempre dalla parte del piu' forte, di quello che non dovrebbe aver bisogno di nessun aiuto.
berserkdan78
21-02-2010, 15:57
con l'RC copri danni a terzi, con l'assicurazione casa proteggi un tuo bene. è come se quando disfi la macchina per causa tua ti aspettassi che lo stato te ne agevoli una nuova. non funziona così
peccato che avere un tetto sotto cui dormire dovrebbe essere un diritto inalienabile di una persona.
senno finiamo come in america, dove la metà delle persone abita in case di legno da 20000 euro ho in roulotte. li la chiamano "libertà, e la spacciano come un valore.
haaaaaaaaaa ila libertà di vivere in roulotte!!!!!!!
berserkdan78
21-02-2010, 16:00
Imho il fatto è che siamo in ITAGLIA. dobbiamo rassegnarci a vivere con un welfare che si limita all'assistenza sanitaria di base gratuita ma tra poco arriveranno i tagli perchè non è giusto :rolleyes: che gli immigrati ed i delinquenti abbiano l'assistenza sanitaria senza pagare le tasse.
Nello stesso tempo il presidente del consiglio può corrompere l'avvocato Mills e dichiarare che i corrotti ed i condannati in via definitiva saranno spazzati via dal PDL.
In altre parole, perchè quei poveri diavoli non possono avere una casa dallo stato in sostituzione a quella che hanno perso a causa di un evento catastrofico ?
Principalmente perchè la maggioranza degli italiani è ancora un pò fascista e pensa che gli unici autorizzati a rubare siano i politici. Per tutti gli altri c'è un posto in carcere (offrono gli itagliani).
V !
e' esattamente cosi' che va in itaslia.
non vediamo le ruberie di miliardi, anzi le giustifichiamo, per esempio c'è gente che si IMMEDESIMA in bertolaso e co., mentre si incazza se al vicino di casa vengono dati finanziamenti statali di una manciata di euro per comprarsi casa. e' un mondo alla rovescia. e ci si incazza delle tasse, te le abbassano di 10 euro, dicono che le hanno tagliate, quando poi appena ti alzi dal letto sei sommerso da una quantità di tasse indirette che manco ti accorgi delle inculate che prendi.
Imho il fatto è che siamo in ITAGLIA. dobbiamo rassegnarci a vivere con un welfare che si limita all'assistenza sanitaria di base gratuita ma tra poco arriveranno i tagli perchè non è giusto :rolleyes: che gli immigrati ed i delinquenti abbiano l'assistenza sanitaria senza pagare le tasse.
Nello stesso tempo il presidente del consiglio può corrompere l'avvocato Mills e dichiarare che i corrotti ed i condannati in via definitiva saranno spazzati via dal PDL.
In altre parole, perchè quei poveri diavoli non possono avere una casa dallo stato in sostituzione a quella che hanno perso a causa di un evento catastrofico ?
Principalmente perchè la maggioranza degli italiani è ancora un pò fascista e pensa che gli unici autorizzati a rubare siano i politici. Per tutti gli altri c'è un posto in carcere (offrono gli itagliani).
V !
Comunque fino al 1976 chi era disoccupato non aveva copertura sanitaria. Esistevano le mutue che venivano estese ai figli maggiorenni che studiavano o portatori di handicap.
Questo faceva si' che un figlio maggiore in casa era una mina vagante da fare lavorare prima possibile.
ConteZero
21-02-2010, 16:07
C'è da dire che avrebbe senso spostarsi verso i project.
Le case le dai IN AFFITTO senza possibilità di riscattarle... se sei un indigente lo Stato ti passa la casa ad un affitto calmierato relativo al tuo reddito, ma non ti da la casa.
Perché:
1. se la vuoi te la fai/compri
2. se lo stato te la desse dovrebbe essere sicuro che tu non la rivenda
io preferisco uno stato dove se cadi, qualcuno ti dà una mano a rialzarti, e tu glirestituisci il favore a vicenda.
se uno cade e tutti lo lasciano per terra, non e' di sicuro un buon posto dove vivere. ma poi però quando c'è da dare soldi alla fiat, all'alitalia, alle aziend si fanno scontyi fiscali, che ce frega, se però il nostro vicino di casa sta male, cazzi suoi. non capisco la mentalità che porta una persona ad identificarsie strr sempre dalla parte del piu' forte, di quello che non dovrebbe aver bisogno di nessun aiuto.
non mi pare di avere approvato i soldi alla fiat e all'alitalia, quindi non pecco di coerenza. detto questo, se a te piace il welfare spinto prendo atto, a me piace più contenuto, in virtù del fatto che il welfare funziona a patto di avere una popolazione matura e cosciente che danneggiando lo stato si danneggiano loro stessi. in italia c'è?
peccato che avere un tetto sotto cui dormire dovrebbe essere un diritto inalienabile di una persona.
senno finiamo come in america, dove la metà delle persone abita in case di legno da 20000 euro ho in roulotte. li la chiamano "libertà, e la spacciano come un valore.
haaaaaaaaaa ila libertà di vivere in roulotte!!!!!!!
sì ok, perchè in italia invece ti regalano le case? un diritto? dissento mi spiace. lo stato deve metterti in condizoni di avere i mezzi per, non ti deve dare la casa. uno stato che chiude due occhi sullo sfruttamento dei lavoratori, quello sì che è da contestare
C'è da dire che avrebbe senso spostarsi verso i project.
Le case le dai IN AFFITTO senza possibilità di riscattarle... se sei un indigente lo Stato ti passa la casa ad un affitto calmierato relativo al tuo reddito, ma non ti da la casa.
Perché:
1. se la vuoi te la fai/compri
2. se lo stato te la desse dovrebbe essere sicuro che tu non la rivenda
Sarebbe un'ottima idea. L'indigente estremo potrebbe pagare anche un euro di affitto ma non godere la proprieta'.
Al decesso delle persone la casa potrebbe essere venduta o data inaffitto come edilizia popolare.
Bastian UMTS
21-02-2010, 16:52
La mia domanda era un altra, ovvero: "per quale motivo devo farti la casa nuova se quella che ti è crollata era abusiva?"
Ecco ragioniamo da qui
MesserWolf
21-02-2010, 16:55
La mia domanda era un altra, ovvero: "per quale motivo devo farti la casa nuova se quella che ti è crollata era abusiva?"
Ecco ragioniamo da qui
a livello teorico per nessuna ragione , a livello pratico .... a breve ci sono le elezioni.:rolleyes:
La mia domanda era un altra, ovvero: "per quale motivo devo farti la casa nuova se quella che ti è crollata era abusiva?"
Ecco ragioniamo da qui
Su questo quoto interamente.
Ora ti domando: se la casa era in una zona pericolosa ma costruita prima di piani regolatori e conoscenze geologiche, come gran parte del decantato patrimonio edilizio italiano, che proponi?
Bastian UMTS
21-02-2010, 17:21
Su questo quoto interamente.
Ora ti domando: se la casa era in una zona pericolosa ma costruita prima di piani regolatori e conoscenze geologiche, come gran parte del decantato patrimonio edilizio italiano, che proponi?
La condanna del sindaco in quanto non ha proceduto ad un accertamento successivamente all'approvazione di un piano regolatore.
girodiwino
21-02-2010, 17:35
La condanna del sindaco in quanto non ha proceduto ad un accertamento successivamente all'approvazione di un piano regolatore.
Beh all'epoca dei primi piani regolatori probabilmente si sarebbe trattato di sfollare un paese alla volta, abbattere tutto e ricostruire... dopo la ricostruzione comunque chi paga? L'alternativa è quella di lasciare la gente nelle tendopoli finché non sono in grado di comprarsene una...
Non posso dire che mi faccia piacere che soldi nostri servano per coprire le cagate altrui, ma d'altra parte mi sembra miope e inumano lasciare la gente sul lastrico. Non si tratta di un diritto a sé stante o meglio non si tratta solo di questo: di mezzo c'è l'ordine pubblico, l'igiene pubblica, l'organizzazione dei servizi... Ragionare con il portafogli non deve essere una regola imperativa, ma un'indicazione che per quanto possibile deve essere cogente.
P.s. che c'entra il titolo del 3d con l'argomento?
Bastian UMTS
21-02-2010, 17:46
P.s. che c'entra il titolo del 3d con l'argomento?
Rileggi i primi interventi
berserkdan78
21-02-2010, 22:14
non mi pare di avere approvato i soldi alla fiat e all'alitalia, quindi non pecco di coerenza. detto questo, se a te piace il welfare spinto prendo atto, a me piace più contenuto, in virtù del fatto che il welfare funziona a patto di avere una popolazione matura e cosciente che danneggiando lo stato si danneggiano loro stessi. in italia c'è?
sì ok, perchè in italia invece ti regalano le case? un diritto? dissento mi spiace. lo stato deve metterti in condizoni di avere i mezzi per, non ti deve dare la casa. uno stato che chiude due occhi sullo sfruttamento dei lavoratori, quello sì che è da contestare
ma certo mica ho detto che lo stato deve regalarti una casa da 200.000 euro. però se non hai niente, se sei un barbone inetto, deve darti un tetto, una stamberga, un dormitorio, qualcosa per vivere. non ho detto che ti deve regalare una villa. lo stato deve darti la possibilità di avere un futuro. e lo stato siamo noi, io te e tutti gli italiani, non e' un ente astratto come un dio che ci protegge. lo stato , noi, dobbiamo impegnarci affinchè tutti si abbia una casa, un lavoro, per stare meglio tutti. io se c'è gente che muore di fame per strada non sto bene, anche se cho i miliardi e 50 aziende. e non per una questione etica o morale, ma perchè se tutti hanno almeno un minimo di benessere, ci sono meno conflitti sociali, meno tasse da pagare, si campa meglio insomma, tutti. e' per questo che le teorie individualiste assolute, sia in campo economico e sociale, non funzionano e non funzioneranno mai, e nessuno stato serio moderno le ha mai applicate. forse nei tempi antichi.
nemmeno negli usa c'è l'individualismo perfetto come qualcuno crede, perchè dove non arriva l'infrastruttura sociale, arrivano le fondazioni ed i volontari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.