View Full Version : lavoro dipendente e partita iva......
skintek1
21-02-2010, 13:46
io ho un lavoro come dipendente a tempo indeterminato e vorrei aprire un'attivita' con 1 solo dipendente...l'azienda la vorrei intestare a mè e quindi dovrei aprirmi una partita iva....posso farlo????le due cose (lavoro dipendente-partita iva) possono coesistere in una stessa persona???
si, certamente, salvo che il tuo contratto di lavoro dipendente non ti vieti esplicitamente di farlo, oppure ti vieti di sviluppare attività imprenditoriali in diretta concorrenza con la ditta che ti impiega.
Lilunyel
21-02-2010, 18:24
io ho un lavoro come dipendente a tempo indeterminato e vorrei aprire un'attivita' con 1 solo dipendente...l'azienda la vorrei intestare a mè e quindi dovrei aprirmi una partita iva....posso farlo????le due cose (lavoro dipendente-partita iva) possono coesistere in una stessa persona???
Dipende... se lavori per un'azienda privata credo non ci sia alcun problema, mentre se sei un dipendente pubblico temo tu non possa farlo.
:dissident:
21-02-2010, 18:25
io ho un lavoro come dipendente a tempo indeterminato e vorrei aprire un'attivita' con 1 solo dipendente...l'azienda la vorrei intestare a mè e quindi dovrei aprirmi una partita iva....posso farlo????le due cose (lavoro dipendente-partita iva) possono coesistere in una stessa persona???
Solitamente possono coesistere se non entrano in concorrenza
skintek1
21-02-2010, 23:45
io sono un dipendente di un'azienda privata ed andrei ad aprire una azienda che opera in un settore totalmente diverso,all'inizio vorrei continuare a lavorare come dipendente ma gestire anche la nuova societa' che avra' oltre a mè un dipendente e se le cose vanno bene nella nuova azienda lasciare in via definitiva il lavoro dipendente per lavorare a tempo pieno nella mia nuova azienda.....(ovviamente la partita iva la intesterei a mè).posso tranquillamente farlo????perchè mi sembrava di aver letto che per aprire la partita iva non bisogna essere lavoratori dipendenti....mi sbaglio???.........se potessi fare tutto cio' posso evitare di pagare l'inps nella nuova azienda dato che gia' verso la quota come dipendente???
io sono un dipendente di un'azienda privata ed andrei ad aprire una azienda che opera in un settore totalmente diverso,all'inizio vorrei continuare a lavorare come dipendente ma gestire anche la nuova societa' che avra' oltre a mè un dipendente e se le cose vanno bene nella nuova azienda lasciare in via definitiva il lavoro dipendente per lavorare a tempo pieno nella mia nuova azienda.....(ovviamente la partita iva la intesterei a mè).posso tranquillamente farlo????perchè mi sembrava di aver letto che per aprire la partita iva non bisogna essere lavoratori dipendenti....mi sbaglio???.........se potessi fare tutto cio' posso evitare di pagare l'inps nella nuova azienda dato che gia' verso la quota come dipendente???
La partita IVA ed il lavoro dipendente possono coesistere, ed è possibile evitare di pagare l'inps anche su questa seconda attività se il lavoro dipendente è a TI e a tempo pieno (+ di 26 ore/settimana). Ti servirà comunque un commercialista. Se la nuova società avrà un solo dipendente (tu) ti consiglio di valutare il regime dei minimi e e la gestione separata.
joshua82
22-02-2010, 11:50
ti vieti di sviluppare attività imprenditoriali in diretta concorrenza con la ditta che ti impiega.
che io sappia questo è l'unico impedimento.
Dipende... se lavori per un'azienda privata credo non ci sia alcun problema, mentre se sei un dipendente pubblico temo tu non possa farlo.
io alle superiori avevo un professore di storia dell'arte (quindi dipendente pubblico) che faceva anche l'architetto (quindi possessore di P.I.).
se e' vero quello che tu dici e' probabile che ci sia una regolamentazione specifica che descrive caso per caso.
skintek1
22-02-2010, 17:06
La partita IVA ed il lavoro dipendente possono coesistere, ed è possibile evitare di pagare l'inps anche su questa seconda attività se il lavoro dipendente è a TI e a tempo pieno (+ di 26 ore/settimana). Ti servirà comunque un commercialista. Se la nuova società avrà un solo dipendente (tu) ti consiglio di valutare il regime dei minimi e e la gestione separata.
buono il fatto che posso evitare di pagare l'inps sulla mia attivita' di imprenditore penso che mi faccia risparmiare un po' di soldini.......comunque si è il mio caso,io sono a tempo pieno e tempo indeterminato è per questo che non voglio lasciare il mio lavoro da dipendente è sempre una sicurezza qualora la mia nuova societa' non vada come deve andare,secondo voi quanto mi costa un commercialista che mi segua per la mia nuova azienda(io essendo nuovo del campo non ne so praticamente proprio niente)???nel mio caso saremmo in 2,io che dirigo e ogni tanto lavoro anche e uno che lavora come mio dipendente a tempo pieno..................comunque come voi dite devo appoggiarmi ad un bravo commercialista solo che non ne conosco neanche uno e non saprei da dove partire a cercare... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.