View Full Version : censimento sui processori
velodiceunfesso
24-02-2002, 16:43
siccome vedo che ogni tanto qualcuno snocciola percentuali sui "felici" possessori di un processore AMD in questa sezione del forum (chi dice 80% chi 90%), vorrei fare un sondaggio in merito
comincio io
PII 400 su BX
MEDi0MAN
24-02-2002, 17:06
INTEL :D
Originariamente inviato da velodiceunfesso
Un AMD, tre Intel
sta vincendo INTEL.......ma penso che durerà poche ore;) :rolleyes:
un 386(forse, al tempo sapevo a malapena come si accendeva il pc, figuriamoci sapere la marca del processore) e adesso AMD
Ho un Pentium MMX 233 e un Atlhon XP 1600+, ma il Pentium l'ho comprato tanto tempo fa e lo regalato a mia sorella :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=175633
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=194424
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=180873
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=198592
;)
velodiceunfesso
24-02-2002, 17:56
Originariamente inviato da cionci
[B]http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=175633
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=194424
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=180873
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=198592
;)
li ho visti
ma il mio mi sembra più esemplificativo
poi i sondaggi vanno aggiornati, non è forse quello dei processori un mercato in rapida evoluzione?
per questo ho aggiunto l'avverbio "adesso" ;)
effector
24-02-2002, 18:00
si però se possiedo due processori AMD non posso votare due volte....manca la voce! :D
velodiceunfesso
24-02-2002, 18:03
Originariamente inviato da effector
[B]si però se possiedo due processori AMD non posso votare due volte....manca la voce! :D
che discorsi
anch'io possiedo un altro pc con pentium 100 ;)
Non era meglio fare un sondaggio solo sul "primo" PC...
Io ad esempio ho 2 AMD, un Intel e un Texas Instrument (486DX4-100 nel protatile)...
Ma la mia "prima" macchina è AMD...poi è molto facile che una persona che ora ha AMD possegga un Intel nel "secondo" PC...
Quindi non vedo che considerazioni tu possa trarre da un sondaggio del genere...
effector
24-02-2002, 18:09
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
che discorsi
anch'io possiedo un altro pc con pentium 100 ;)
il fatto è che non è che io ho due pc....ho due cpu sullo STESSO pc :D:D:D
è un dual :D..quindi dovrei votare due volte ;) ma non posso
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
che discorsi
anch'io possiedo un altro pc con pentium 100 ;)
si ma il suo e' un sistema dual processor :D
velodiceunfesso
24-02-2002, 18:22
Originariamente inviato da cionci
[B]Non era meglio fare un sondaggio solo sul "primo" PC...
Io ad esempio ho 2 AMD, un Intel e un Texas Instrument (486DX4-100 nel protatile)...
Ma la mia "prima" macchina è AMD...poi è molto facile che una persona che ora ha AMD possegga un Intel nel "secondo" PC...
Quindi non vedo che considerazioni tu possa trarre da un sondaggio del genere...
il riferimento è al computer di abituale utilizzo
viceversa se uno utilizza abbastanza entrambi dovrà mettere la terza risposta
non volevo trarre nessuna considerazione particolare
solo se chi parlava (e parla) di 80%, 90% di propietari di AMD era nel giusto o meno
sempre a titolo indicativo e/o esemplificativo
velodiceunfesso
24-02-2002, 18:27
Originariamente inviato da effector
[B]
il fatto è che non è che io ho due pc....ho due cpu sullo STESSO pc :D:D:D
è un dual :D..quindi dovrei votare due volte ;) ma non posso
pardon non avevo letto la signature
cmq due processori si, ma il pc rimane sempre uno :D :D
effector
24-02-2002, 18:35
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
pardon non avevo letto la signature
cmq due processori si, ma il pc rimane sempre uno :D :D
e allora devi correggeri le voci :D
tu hai scritto possiedo un processore AMD o intel
io dovrei scrivere posseggo due processori AMD :D
Oppure correggi e scrivi posseggo un pc AMD based, oppure Intel based...vedi tu :D:D:D
che divagazioni :D
velodiceunfesso
24-02-2002, 18:46
Originariamente inviato da effector
[B]
e allora devi correggeri le voci :D
tu hai scritto possiedo un processore AMD o intel
io dovrei scrivere posseggo due processori AMD :D
Oppure correggi e scrivi posseggo un pc AMD based, oppure Intel based...vedi tu :D:D:D
che divagazioni :D
ormai è troppo tardi :D ;)
velodiceunfesso
24-02-2002, 18:48
la percentuale di AMD sta aumentando notevolmente
forza intellisti se ci siete battete un colpo ;)
Nessuno che vota altro?????
http://village.flashnet.it/users/fn52845/intel_vs_XP.jpg
velodiceunfesso
24-02-2002, 19:53
Originariamente inviato da Xadoom
[B]e AMD saaaaleeee :D :D
mica tanto
rispetto ad un ora fa
due voti a ciascuno :D :D
velodiceunfesso
24-02-2002, 22:08
Originariamente inviato da Xtian
[B]Attualmente un AMD :)
:)
lo scarto c'è sicuramente a favore di AMD, ma non nella percentuale dell'80-90% come profetizzava qualcuno :rolleyes:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
:)
lo scarto c'è sicuramente a favore di AMD, ma non nella percentuale dell'80-90% come profetizzava qualcuno :rolleyes:
ki ha profetizzato questa maestosa ipotesi? :D :D
velodiceunfesso
24-02-2002, 22:18
Originariamente inviato da Xadoom
[B]
ki ha profetizzato questa maestosa ipotesi? :D :D
qualche buontempone:D :D
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
qualche buontempone:D :D
eheheh:D :D
Beh,aspetta, 43 votanti ti sembrano un numero rappresentativo di tutti gli attivi sul forum?
velodiceunfesso
24-02-2002, 22:38
Originariamente inviato da Xtian
[B]Beh,aspetta, 43 votanti ti sembrano un numero rappresentativo di tutti gli attivi sul forum?
è vero, infatti stavo per mettere sino adesso
cmq indicano una tendenza
per raggiungere una percentuale del 90% dovrebbero aggiungersi esclusivamente una ottantina di voti per AMD
mi sembra difficile
E se quel 13% sul "primo" PC avesse un AMD (cosa molto probabile, molti ptima dell'Athlon avevano un Celeron o P2/3) ? A quanto sarebbe la percentuale ? Te lo ripeto così non puoi valutare ciò che vuoi valutare...
Ma poi chi aveva detto 90% ?
velodiceunfesso
24-02-2002, 22:56
Originariamente inviato da cionci
[B]E se quel 13% sul "primo" PC avesse un AMD (cosa molto probabile, molti ptima dell'Athlon avevano un Celeron o P2/3) ? A quanto sarebbe la percentuale ? Te lo ripeto così non puoi valutare ciò che vuoi valutare...
Ma poi chi aveva detto 90% ?
:rolleyes:
AMD sarebbe cmq al 70% non al 90%
volendo dare tutti quei voti in quel senso
ma se uno ha un "vecchio" P3 o celeron che continua ad usare insieme ad un Athon per quale motivo non deve scrivere che possiede tutti e due?
perchè poi uno non potrebbe avere un "vecchio" Athon o duron e un nuovo P4?
o avere macchine equivalenti ed usare entrambi?
chi aveva pc molto obsoleti (Intel o altro) che non utilizzava l'ha scritto e ha interpretato perfettamente lo spirito del sondaggio
dai raga basta litigare........finiamola con sta storia AMD vs INTEL
thx
velodiceunfesso
24-02-2002, 23:05
Originariamente inviato da cionci
[B]............
Ma poi chi aveva detto 90% ?
Originariamente inviato da kikujiro
E poi tieni conto che sei su un forum dove il 90% è composto da felici possessori di AMD e piuttosto convinti anche.
------------------------------------------------------------------------------
qualcun altro è più "generoso" e si ferma all'80%
Un AMD XP 1600+ e un PentiumIII 800EB
matteo1986
25-02-2002, 14:00
XP 1700+ :D :D
e p3 733 sul secondo pc (che però fa veramente c@g@re)
Un lentissimo Pentium 2 333mhz...
Non vedo l'ora di passare al Clawhammer 3400+ (giusto per decuplicare le performance :D )
Se la gente capisse quanto i processori AMD sono meglio rispetto agli Intel, 99% dei PC avrebbero CPU AMD.
Purtroppo Intel gode di un'immagine molto forte, ottenuta spesso prendendo in giro la gente nelle sue pubblicità; vi ricordate quella che diceva "Il processore Pentium III di Intel rende molto più veloce la navigazione in internet" !!:eek: :eek:
Se la gente capisse quanto i processori AMD sono meglio rispetto agli Intel, il 99% dei PC avrebbero CPU AMD.
Purtroppo Intel gode di un'immagine molto forte, ottenuta spesso prendendo in giro la gente nelle sue pubblicità; vi ricordate quella che diceva "Il processore Pentium III di Intel rende molto più veloce la navigazione in internet" !!:eek: :eek:
Originariamente inviato da Conner
[B]Non sono d'accordo sul fatto che le CPU AMD siano così superiori a quelle Intel (certo hanno un rapporto prezzo prestazioni molto più vantaggioso), usano solo due approcci completamente diversi; sul fatto che Intel gioca spesso sull'ignoranza dell'utente per vendere invece concordo pienamente.
P.S. Sono un possessore ed estimatore di zia AMD
Ma l'approccio di Intel non è vantaggioso per il cliente, quello AMD si :)
E' vero che per quanto riguarda le prestazioni e tutto il resto, AMD ed Intel sono pressochè alla pari, ma AMD ha un prezzo estremamente più vantaggioso se si confrontano due CPU con le stesse prestazioni, percui per quale misterioso e stupido motivo dovrei comprare un processore Intel? Per spendere inutilmente i miei soldi?
eleoluca
25-02-2002, 16:11
Athlon XP nel PC principale e Cyrix nel notebook :cool:
chip&chop
25-02-2002, 21:32
ho votato amd ma oltre al pc in sign. ho pure un durello 750 quindi 2 cpu amd su 2 pc, una bella media! :D
Non mi riferivo a te, mi riferivo in generale alla gente che compra il Pentium solo perchè fa tendenza ed e fa figo andare in giro a dire agli amici: "Io c'ho il PENTIUM 4 2200 MegaHertz".
Inoltre anche i negozi fanno la loro parte perchè se vai a chiedere un computer senza specificare nulla di particolare (come fanno molti) sicuramente ti rifilano il PENTIUM perche il nome è una garanzia e una leggenda, poi ti mettono poca RAM e una Sk Video penosa ....però puoi dire di avere il PENTIUMMM!:mad: :mad:
io ho cambiato AMD x AMD:D
velodiceunfesso
26-02-2002, 14:07
Originariamente inviato da Lelevt
[B]E' vero che per quanto riguarda le prestazioni e tutto il resto, AMD ed Intel sono pressochè alla pari, ma AMD ha un prezzo estremamente più vantaggioso se si confrontano due CPU con le stesse prestazioni, percui per quale misterioso e stupido motivo dovrei comprare un processore Intel? Per spendere inutilmente i miei soldi?
già però Intel ti offre una maggiore stabilità (per i più svariati motivi che non sto ad analizzare), una maggiore solidità (del core) e il fatto che non si fonde senza ventola
poi se vuoi un processore economico, ma performante ti compri un celeron tualatin 1 Ghz che puoi tirare a 1300, per un centinaio di euro
ma perchè dovete sindacare sempre le scelte altrui?
effector
26-02-2002, 14:14
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
già però Intel ti offre una maggiore stabilità (per i più svariati motivi che non sto ad analizzare), una maggiore solidità (del core) e il fatto che non si fonde senza ventola
?
anche AMD non fonde senza ventola o senza dissi :D ;) :D
meglio specificare :).
Per la stabilità...beh non dico nulla va..:D
velodiceunfesso
26-02-2002, 14:33
Originariamente inviato da effector
[B]
anche AMD non fonde senza ventola o senza dissi :D ;) :D
meglio specificare :).
Per la stabilità...beh non dico nulla va..:D
davvero?
sei prorprio sicuro?
ok, se sei cosi sicuro accendi il pc e smonta la ventola e il dissipatore dal processore mentre è in funzione
marrano a farlo :D :D
cmq a parte gli scherzi non ti arrischiare, troppa gente lo ha fatto (addirittura all'accensione, quando in teoria vi dovrebbe essere una maggior protezione da parte della scheda madre) ed è rimasta scottata
in tutti i sensi :D :D
effector
26-02-2002, 14:38
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
davvero?
sei prorprio sicuro?
ok, se sei cosi sicuro accendi il pc e smonta la ventola e il dissipatore dal processore mentre è in funzione
marrano a farlo :D :D
cmq a parte gli scherzi non ti arrischiare, troppa gente lo ha fatto (addirittura all'accensione, quando in teoria vi dovrebbe essere una maggior protezione da parte della scheda madre) ed è rimasta scottata
in tutti i sensi :D :D
già fatto biondo :D tutto provato e verificato
l'asus C.O.P. funziona alla perfezione sulla mia mobo;)
e spegne tutto :D
complimenti per la scelta del nick ;)
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
già però Intel ti offre una maggiore stabilità (per i più svariati motivi che non sto ad analizzare), una maggiore solidità (del core) e il fatto che non si fonde senza ventola
poi se vuoi un processore economico, ma performante ti compri un celeron tualatin 1 Ghz che puoi tirare a 1300, per un centinaio di euro
ma perchè dovete sindacare sempre le scelte altrui?
Stabilita, uhm, avrei i miei seri dubbi.
Per la cosa ke fonde ti hanno gia risposto :)
vladimiro
26-02-2002, 18:49
amd thunderburd 1400,intel1000
Ma chi se ne importa se funziona o no senza il dissipatore, a chi potrebbe mai venire in mente di farlo?.
Mi piacerebbe proprio sapere quali sono "i più svariati motivi che non sto ad analizzare". Chissà perchè non vengono analizzati da nessuno questi motivi.
Inoltre è ampiamente dimostrato che a parità di freuenza di clock il Duron ha migliori prestazioni del Celeron e costa di meno! Puoi verificare tu stesso su qualsiasi listino di componenti PC.
AMD....che,stranamente è in testa :D
redspecial
26-02-2002, 21:33
AMD forever! non la cambierò mai!!! anzi non vedo l'ora che esca il 0.13 micron...:D :D :D
Originariamente inviato da ld1984
[B]sta vincendo INTEL.......ma penso che durerà poche ore;) :rolleyes:
:eek: :D :D :D :o :o
non pensavo proprio vincesse amd :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]davvero?
sei prorprio sicuro?
ok, se sei cosi sicuro accendi il pc e smonta la ventola e il dissipatore dal processore mentre è in funzione
marrano a farlo :D :D
cmq a parte gli scherzi non ti arrischiare, troppa gente lo ha fatto (addirittura all'accensione, quando in teoria vi dovrebbe essere una maggior protezione da parte della scheda madre) ed è rimasta scottata
in tutti i sensi :D :D
Già fatto anche io...
Per sbaglio rimontatndo tutto mi sono scordato di riattacare la Delta...risultato il PC non è partito perchè la KT7a controlla che la ventola sia in funzione...altrimenti spenge o non fa accendere il PC...
Il dissipatore era freddo...quindi non è arrivata assolutamente tensione (è stato per circa 10 secondi acceso)...
velodiceunfesso
26-02-2002, 23:07
Originariamente inviato da cionci
[B]
Già fatto anche io...
Per sbaglio rimontatndo tutto mi sono scordato di riattacare la Delta...risultato il PC non è partito perchè la KT7a controlla che la ventola sia in funzione...altrimenti spenge o non fa accendere il PC...
Il dissipatore era freddo...quindi non è arrivata assolutamente tensione (è stato per circa 10 secondi acceso)...
ehi cionci ma mi hai preso davvero per fesso?:D ;)
tralasciando il tuo post, mi costringi a fare l'interpretazione autentica del mio post da te quotato:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
ok, se sei cosi sicuro accendi il pc e smonta la ventola e il dissipatore dal processore mentre è in funzione
marrano a farlo :D :D
dunque qua come si può ben vedere dall'esegesi delle parole parlo di un pc già in funzione
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
cmq a parte gli scherzi non ti arrischiare, troppa gente lo ha fatto (addirittura all'accensione, quando in teoria vi dovrebbe essere una maggior protezione da parte della scheda madre) ed è rimasta scottata
in tutti i sensi :D :D
mentre qua, previdente, parlo della protezione che alcune schede madri (fra le quali evidentemente la tua) danno in fase di boot,
che è cosa ben diversa della protezione termica implementata con sicurezza dai processori Intel
certo che se per voi questa è una feutures di scarsa rilevanza, il discorso cambia, ma non venitemi a parlare di diodi AMD che proteggono, in teoria, mentre in pratica sono ancora un miraggio
cmq ti ripeto il discorso smanetta il tuo pc per un pò e poi stacca il dissi-ventola e vediamo i risultati di questa brillante operazione
se sei cosi sicuro del fatto tuo non dovresti aver problemi a farlo
effector
27-02-2002, 10:51
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
mentre qua, previdente, parlo della protezione che alcune schede madri (fra le quali evidentemente la tua) danno in fase di boot,
che è cosa ben diversa della protezione termica implementata con sicurezza dai processori Intel
certo che se per voi questa è una feutures di scarsa rilevanza, il discorso cambia, ma non venitemi a parlare di diodi AMD che proteggono, in teoria, mentre in pratica sono ancora un miraggio
cmq ti ripeto il discorso smanetta il tuo pc per un pò e poi stacca il dissi-ventola e vediamo i risultati di questa brillante operazione
se sei cosi sicuro del fatto tuo non dovresti aver problemi a farlo
Ripeto e preciso, gli strumenti di protezione AMD (su XP ed MP) non funzionano da soli, vanno in combinazione con la predisposizione della mobo. (tutte le ultime e penultime ;))
Questo è stato provato sia da numerosi filmati, per controbattere l'oscenità di quello di Tom's, sia da me in prima persona.
Se il dissi non è montato correttamente, il sistema parte, ma quano raggiunge una temperatura anormale si spegne.
Se il sistema parte senza ventola (o la si toglie a sistema acceso) stessa cosa, raggiunta la temperatura critica si spegne.
Bon, cerchiamo di non travisare la realtà ;)
La Abit KT7a spenge il PC se rileva meno di 2000 RPM sulla ventola quindi nel caso di ventola ferma sei protetto anche a PC già acceso...e questa è l'unica protezione che ha...
Ovviamente se smonti il dissapatore senza staccare la ventola si brucia tutto...ma sono casi molto particolari !!!
Altre schede madri hanno un controllo sulla temperatura che spenge tutto quando supera un certo livello...ovviamente dipende tutto dai tempi di reazione...
effector
27-02-2002, 11:07
Originariamente inviato da cionci
[B]La Abit KT7a spenge il PC se rileva meno di 2000 RPM sulla ventola quindi nel caso di ventola ferma sei protetto anche a PC già acceso...e questa è l'unica protezione che ha...
Ovviamente se smonti il dissapatore senza staccare la ventola si brucia tutto...ma sono casi molto particolari !!!
Altre schede madri hanno un controllo sulla temperatura che spenge tutto quando supera un certo livello...ovviamente dipende tutto dai tempi di reazione...
Va bene e questo si sapeva, ma consideriamo le mobo dotate di protezione:
anche una banale ECS K5s7a (che non compare nella lista ufficiale) è dotata di protezione, e chiedete a The Condor;) ha fatto anche il filmato.
Dal canto mio, la verifica naturalmente è avvenuta su ASUS A7M 266D ;)
Originariamente inviato da gegeg
[B]non pensavo proprio vincesse amd :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D
io ne ero sicuro;) :p :D :rolleyes:
Originariamente inviato da effector
[B]Va bene e questo si sapeva, ma consideriamo le mobo dotate di protezione:
Che rientrano appunto in quelle dotate di controllo sulla temperatura di cui parlavo prima...o mi sbaglio ? ;)
belinassu
27-02-2002, 15:52
beh , i risultati del sondaggio erano scontati dato ke siamo in
un forum di AMDisti...
e nn c'è ke dire, AMD sdi è data davvero da fare dall'epoka del K6
e i risultati si vedono...
Cmq è bene spezzare una lancia anke in favore di intel
Tutti ke dicono ke con AMD nn si kambia Mobo
e con intel si...
Ma visto ke siamo tra persone appassionate si sa ke ki a suo tempo
ha preso una buona Mobo BX ci ha messo su il p2/celeron
poi è passata al p3/celeron2 ed ora con un adattatore o con
la modifica dei pin passa al Tualatin
ke kome ben si vede dai bench sta ankora dietro
a sistemi ben più potenti (XP DDR/P4 Rimm) di pari freq...
insomma , per ki sceglie
è solo una questione di vedute ci sono scelte giuste e meno giuste
in entrambe le parti....;)
Originariamente inviato da ld1984
[B]
io ne ero sicuro;) :p :D :rolleyes:
Anch'io :D :D :D
velodiceunfesso
27-02-2002, 23:31
Originariamente inviato da effector
[B]
Ripeto e preciso, gli strumenti di protezione AMD (su XP ed MP) non funzionano da soli, vanno in combinazione con la predisposizione della mobo. (tutte le ultime e penultime ;))
Questo è stato provato sia da numerosi filmati, per controbattere l'oscenità di quello di Tom's, sia da me in prima persona.
Se il dissi non è montato correttamente, il sistema parte, ma quano raggiunge una temperatura anormale si spegne.
Se il sistema parte senza ventola (o la si toglie a sistema acceso) stessa cosa, raggiunta la temperatura critica si spegne.
Bon, cerchiamo di non travisare la realtà ;)
lo sappiamo, e che non è ben chiaro se questo supporto sia effetivamente funzionante
lascia perdere tutti le varianti del dissi (con o senza ventola) montato male all'avvio
ne abbiamo gia parlato
ma si tratta di feutures della scheda madre indipendenti dal processore
i filmati di Tom osceni (eh già osceno perchè ha fatto vedere un paio di Athlon arrostiti, esperienza peraltro sperimentata da diversi utenti di questo forum)? allora fai come Tom metti il tuo XP in funzione e staccagli il dissipatore e vediamo di quale realtà parli
questa è la protezione termica del processore, che su quelli Intel funziona sicuramente mentre sugli XP (tacendo dei TB:rolleyes: )
non si sa........
velodiceunfesso
27-02-2002, 23:35
Originariamente inviato da cionci
[B]La Abit KT7a spenge il PC se rileva meno di 2000 RPM sulla ventola quindi nel caso di ventola ferma sei protetto anche a PC già acceso...e questa è l'unica protezione che ha...
Ovviamente se smonti il dissapatore senza staccare la ventola si brucia tutto...ma sono casi molto particolari !!!
Altre schede madri hanno un controllo sulla temperatura che spenge tutto quando supera un certo livello...ovviamente dipende tutto dai tempi di reazione...
veramente qui si parla della funzione di protezione termica del processo, i casi particolari li stai citando tu e riguardano la scheda madre non il processore
allora questa benedetta protezione termica introdotta con gli XP(finalmente:rolleyes: ) funziona o no?
tutto il resto è un girare attorno al problema
effector
27-02-2002, 23:43
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
lo sappiamo, e che non è ben chiaro se questo supporto sia effetivamente funzionante
lascia perdere tutti le varianti del dissi (con o senza ventola) montato male all'avvio
ne abbiamo gia parlato
ma si tratta di feutures della scheda madre indipendenti dal processore
i filmati di Tom osceni (eh già osceno perchè ha fatto vedere un paio di Athlon arrostiti, esperienza peraltro sperimentata da diversi utenti di questo forum)? allora fai come Tom metti il tuo XP in funzione e staccagli il dissipatore e vediamo di quale realtà parli
questa è la protezione termica del processore, che su quelli Intel funziona sicuramente mentre sugli XP (tacendo dei TB:rolleyes: )
non si sa........
allora, lo sappiamo tutti che la protezione AMD funziona solo in concomitanza con mobo adatte ;)
Le features della scheda madre non sono indipendenti dalla cpu, perchè è proprio la cpu che consente una rilevazione corretta della temperatura ...che permette quindi alla mobo di utilizzare la protezione (quindi non è solo un banale sensore sulla mobo come con la Abit Kt7a, ad esempio ;))
I filmati di Tom sono osceni perchè ha VOLUTAMENTE usato una mobo non certificata da AMD per la protezione...ti pare sensato?.
Detto questo ti ripeto che io ho già provato.
Senza ventola se la cpu sale troppo di temperatura il sistema si spegne.
Quindi su mobo Asus A7M266-D + 2 x athlon MP la protezione FUNZIONA..quante volte lo devo riscrivere?..mah :rolleyes:
belinassu
27-02-2002, 23:43
se a protezione si appoggia alla mobo allora è la rapidità
di reazione della mobo ke fa la differenza...
nei test di tom's c'era una mobo con la protezione
ma nn aveva funzionato perkè la reazione era troppo lenta
(tipo un grado al secondo) quindi se gli XP si appoggiano alle mobo
o questa raggiungono uno standard affidabile o l'ideale
sarebbe ke facessero kome intel, con un sistema tutto
interno alla cpu...
belinassu
27-02-2002, 23:47
Originariamente inviato da effector
[B]
allora, lo sappiamo tutti che la protezione AMD funziona solo in concomitanza con mobo adatte ;)
Le features della scheda madre non sono indipendenti dalla cpu, perchè è proprio la cpu che consente una rilevazione corretta della temperatura ...che permette quindi alla mobo di utilizzare la protezione (quindi non è solo un banale sensore sulla mobo come con la Abit Kt7a, ad esempio ;))
I filmati di Tom sono osceni perchè ha VOLUTAMENTE usato una mobo non certificata da AMD per la protezione...ti pare sensato?.
Detto questo ti ripeto che io ho già provato.
Senza ventola se la cpu sale troppo di temperatura il sistema si spegne.
Quindi su mobo Asus A7M266-D + 2 x athlon MP la protezione FUNZIONA..quante volte lo devo riscrivere?..mah :rolleyes:
nn mi interessa fare polemika, ma tu hai staccato solo la ventola
o tutto il dissy?
se è solo la ventola è un conto, ma senza dissy la reazione della
mobo potrebbe essere troppo lenta rispetto ad un aumento
rapidissimo della temperatura del processore
E' per questo ke l'ideale è un sistema tutto interno alla cpu
effector
27-02-2002, 23:49
Originariamente inviato da belinassu
[B]
nn mi interessa fare polemika, ma tu hai staccato solo la ventola
o tutto il dissy?
se è solo la ventola è un conto, ma senza dissy la reazione della
mobo potrebbe essere troppo lenta rispetto ad un aumento
rapidissimo della temperatura del processore
E' per questo ke l'ideale è un sistema tutto interno alla cpu
no non ho staccato tutto il dissi..e su questo non posso dirti se sulla mia mobo funziona.
Ma se controlli il filmato di The condor su ECS con staccato il dissi tutto si è spento...quindi funziona ;).
Scritto questo...mi spiegate quando nella vita vi si staccherà il dissi accidentalmente?????????
Posso capire la ventola che si ferma per non so quale motivo...ma il dissi che si stacca......boh...è paradossale ;)
belinassu
27-02-2002, 23:55
bhe ma è kiaro ke un sistema di protezione è fatto per casi estremi
ma è proprio in quei casi ke un sistema di protezione deve fare
la differenza...
Cmq prima o poi anke AMD integrerà il sistema nella cpu
hanno fatto grandi passi avanti ultimamente ,
ma su questo aspetto devo dire ke intel è ankora avanti...
Una volta il celly nn faceva kontatto col dissy per il copper spacer
troppo spesso e dissipava solo attraverso la pasta siliconika
ha raggiunto i 90°C ma è sopravvissuto e andava sempre bene ;)
effector
28-02-2002, 00:02
Originariamente inviato da belinassu
[B]
Una volta il celly nn faceva kontatto col dissy per il copper spacer
troppo spesso e dissipava solo attraverso la pasta siliconika
ha raggiunto i 90°C ma è sopravvissuto e andava sempre bene ;)
Beh io non ho mai sentito un dissi che si stacca da solo...comunque..per fortuna..alla condizione da te annunciata sopra...AMD ha già posto rimedio...e funziona.. ;)
belinassu
28-02-2002, 00:07
mariano comense! ma dai!
ho degli amici la !
ora gli kiedo di venire a verificare ehehehehe!:D
velodiceunfesso
28-02-2002, 00:08
Originariamente inviato da effector
[B]
allora, lo sappiamo tutti che la protezione AMD funziona solo in concomitanza con mobo adatte ;)
Le features della scheda madre non sono indipendenti dalla cpu, perchè è proprio la cpu che consente una rilevazione corretta della temperatura ...che permette quindi alla mobo di utilizzare la protezione (quindi non è solo un banale sensore sulla mobo come con la Abit Kt7a, ad esempio ;))
I filmati di Tom sono osceni perchè ha VOLUTAMENTE usato una mobo non certificata da AMD per la protezione...ti pare sensato?.
Detto questo ti ripeto che io ho già provato.
Senza ventola se la cpu sale troppo di temperatura il sistema si spegne.
Quindi su mobo Asus A7M266-D + 2 x athlon MP la protezione FUNZIONA..quante volte lo devo riscrivere?..mah :rolleyes:
se non erro la mobo usata da Tom era una delle prime specificamente per il palomino e quindi quel VOLUTAMENTE te lo potevi risparmiare, verso l'autore di quel sito che ha messo alla berlina come pochi Intel sulla faccenda del malfunzionamento del P3 coppy 1133 :rolleyes:
sul resto veramente ho detto di togliere il dissipatore con la ventola attaccata e non il contrario:rolleyes:
effector
28-02-2002, 00:11
Originariamente inviato da belinassu
[B]mariano comense! ma dai!
ho degli amici la !
ora gli kiedo di venire a verificare ehehehehe!:D
e manda che già che ci sono li randello per sfogo :D
effector
28-02-2002, 00:16
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
se non erro la mobo usata da Tom era una delle prime specificamente per il palomino e quindi quel VOLUTAMENTE te lo potevi risparmiare, verso l'autore di quel sito che ha messo alla berlina come pochi Intel sulla faccenda del malfunzionamento del P3 coppy 1133 :rolleyes:
sul resto veramente ho detto di togliere il dissipatore con la ventola attaccata e non il contrario:rolleyes:
Non ho capito se fai finta di non leggermi..o cosa..
Tom (anche qui dovreste saperlo tutti) va dove porta il miglior offerente ;)
Ripeto per l'ennesima volta.
Personalmente ho verificato che:
- se il dissi è montato male e quindi non fa contatto bene, il sistema parte, ma se la temperatura sale...si spegne
- se il dissi parte senza ventola, il sistema parte e quando raggiunge la temp critica...si spegne
- se durante il funzionamento si stacca la ventola, quando la cpu raggiunge temp critica il sistema si spegne
Dal filmato di The condor fatto su banale ECS k7s5a oltra a quanto sopra si evince che:
- se si stacca il dissi durante il funzionamento il sistema si spegne
In ultimo Tom ha usato...si una mobo per palomino, ma non una mobo certificata AMD per la protezione...questo VOLUTAMENTE (o su stipendio intel in quel caso..come preferisci;))
velodiceunfesso
28-02-2002, 00:20
Originariamente inviato da effector
[B]
no non ho staccato tutto il dissi..e su questo non posso dirti se sulla mia mobo funziona.
Ma se controlli il filmato di The condor su ECS con staccato il dissi tutto si è spento...quindi funziona ;).
Scritto questo...mi spiegate quando nella vita vi si staccherà il dissi accidentalmente?????????
Posso capire la ventola che si ferma per non so quale motivo...ma il dissi che si stacca......boh...è paradossale ;)
me l'ero persa.........
ora è chiaro
grazie della risposta
ci voleva tanto?
te l'ho chiesto da 5 o 6 post
effector
28-02-2002, 00:20
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
me l'ero persa.........
ora è chiaro
grazie della risposta
ci voleva tanto?
te l'ho chiesto da 5 o 6 post
ehm...che cosa mi avevi chiesto? :confused: ?
velodiceunfesso
28-02-2002, 00:37
Originariamente inviato da effector
[B]
Non ho capito se fai finta di non leggermi..o cosa..
forse dovrei dirlo io
[B]
Tom (anche qui dovreste saperlo tutti) va dove porta il miglior offerente ;)
[/quote]
ergo quando ha diagnosticato il malfunzionamento del P3 coppermine 1133 era pagato da AMD
strano Intel ha dovuto ammettere il bug a denti stretti e ritirare i processori 1133 immessi sul mercato (pochi per la verita) solo perchè AMD (sempre seguendo il tuo ragionamento, che non è il mio) aveva pagato Tom perchè la mettesse alla berlina, che minchioni sti dell'Intel, ora comincio a pensarlo anch'io
[B]
Ripeto per l'ennesima volta.
Personalmente ho verificato che:
- se il dissi è montato male e quindi non fa contatto bene, il sistema parte, ma se la temperatura sale...si spegne
- se il dissi parte senza ventola, il sistema parte e quando raggiunge la temp critica...si spegne
- se durante il funzionamento si stacca la ventola, quando la cpu raggiunge temp critica il sistema si spegne
[/quote]
tu hai verificato quello che io non ti ho chiesto, e non hai verificato quello che io ti ho chiesto
[B]
Dal filmato di The condor fatto su banale ECS k7s5a oltra a quanto sopra si evince che:
- se si stacca il dissi durante il funzionamento il sistema si spegne
[/quote]
non ho visto il filmato in questione e non posso giudicare
ma volendomi sbilanciare a occhio e croce direi culo
[B]
In ultimo Tom ha usato...si una mobo per palomino, ma non una mobo certificata AMD per la protezione...questo VOLUTAMENTE (o su stipendio intel in quel caso..come preferisci;)) [/quote]
AMD vuole tutto certificato ventole, dissi, fra un po case e quant'altro (a proposito quanto mi costa sta certificazione?)
ma qui la logica si fa stringente
la tua mobo è cerificata AMD?
e allora perche non ti fidi a fare quello che ho scritto e che qualunque Intellista non avrebbe problemi a fare?
tanto Tom lo hai detto tu è sul libro paga d'Intel e gli Athlon XP non possono MAI bruciare
non ti affannare a rispondermi
la risposta immagino sarà un altro giro di parole
velodiceunfesso
28-02-2002, 00:39
Originariamente inviato da effector
[B]
ehm...che cosa mi avevi chiesto? :confused: ?
di STACCARE il dissipatore con la ventola attacata
effector
28-02-2002, 00:39
santa pazienza ragazzo mio....fa un po' di più quella cosa che piace a noi tutti....:D
va avanti da solo tanto è uguale.......
non ho ne il tempo ne la voglia di convincerti....
velodiceunfesso
28-02-2002, 00:41
Originariamente inviato da effector
[B]santa pazienza ragazzo mio....fa un po' di più quella cosa che piace a noi tutti....:D
va avanti da solo tanto è uguale.......
non ho ne il tempo ne la volgia di convincerti....
hai ragione
è fatica sprecata farvi ragionare
effector
28-02-2002, 00:42
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
hai ragione
è fatica sprecata farvi ragionare
mi spieghi..con tale atteggiamento...come fai ad esser ancora sul forum...senza offesa....
velodiceunfesso
28-02-2002, 00:50
Originariamente inviato da effector
[B]
mi spieghi..con tale atteggiamento...come fai ad esser ancora sul forum...senza offesa....
veramente mi stavo impegnando nella discussione
se tu poi fai lo spiritoso o il finto tonto perchè a corto di argomenti
è un altro discorso
ma non parlare di atteggiamenti
l'unico disdicevole è stato quello del tuo post precedente
sempre senza offesa.........
effector
28-02-2002, 00:53
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
veramente mi stavo impegnando nella discussione
se tu poi fai lo spiritoso o il finto tonto perchè a corto di argomenti
è un altro discorso
ma non parlare di atteggiamenti
l'unico disdicevole è stato quello del tuo post precedente
sempre senza offesa.........
certo che metti a dura prova la pazienza di chiunque....bah..ma chi te lo fa fare....spero almeno tu ti diverta
AMD for ever!! :D :D :D :D
belinassu
28-02-2002, 08:43
Winchip Forever! :D:D:D:D
ahahaha!
(dai ci stava!)
Originariamente inviato da Conner
[B]Allora io rispolvero NexGen, vediamo chi sa dirmi qualcosa :D :D :D :D :D :D :D :D :D
La NexGen ha fatto il mitico Nx586...diventato poi il K5 di AMD...
Il progetto Nx686 è poi stato la base di tutti i vari K6...
belinassu
28-02-2002, 12:07
niente a ke vedere con il winchip, a mio avviso il chip
più cagoso delle classe 586...ehehehe
anzi , in questo klima di corsa alla cpu più potente
vorrei fare un topik per vedere quale sia il chip più cagoso
mai sfornato nelle varie generazioni....
(di sicuro ci sarà lo spiritosone ke dirà P4....:D )
belinassu
28-02-2002, 13:41
insomma ke alla fine il k5/k6 è roba di nexgen
il k7/duron è roba di alpha
ma AMD ha fatto qualkosa di suo???
Se si stacca il dissi, e rimane attaccato ad un gancio, si dovrebbe staccare anke tutto il socket e quindi il processore si rompe cmq :)
Cmq AMD è soltanto un pelino indietro rispetto ad Intel in questo campo, pero se OC il P4, questo molte volte va in protezione e gira come un 286, mentre quando non c'è la protezione va quasi come un 486...
mister thunderbird
28-02-2002, 17:37
er mejo sta vincendo:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da mister thunderbird
[B]er mejo sta vincendo:cool: :cool: :cool:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.