Entra

View Full Version : Seasonic S12 330W + ASock = - Mouse - Tastiera


nico71
21-02-2010, 11:29
Come si spiega? Ho cambiato l'alimentatore al Pc, ho messo un Seasonic S12 Bronze da 330W (silenzioso).
La scheda madre è una ASRock ALive NF6G-DVI, processore AMD.
Con Seasonic non mi funziona più l'avvio automatico ad una certa ora impostato sul bios.
La tastiera PS/2 e il mouse (sia PS/2 che usb) non funzionano, a volte con mouse PS/2 funziona a volte no, quando non funzionano nella tastiera i tre led fanno una luce debole, mentre quando funziona accendendo l'alimentatore un led della tastiera si accende e spegne.
Attualmente ho risolto con tastiera e mouse wireless su porta USB, ma non ho ancora verificato se l'avvio automatico da bios mi funziona.
Devo rassegnarmi a questa configurazione, o potrei risolvere in qualche modo? Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione (8/13/2007), LINK MB (http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=ALiveNF6G-DVI).
Dalle prove che ho fatto è come se in standby tastiera e mouse a volte non ricevono l'alimentazione giusta, e con un misuratore di consumo sulla 220v il Seasonic assorbe molto di meno del precedente che era di bassa qualità.
Cosa potrei provare?

Jack 85
21-02-2010, 12:39
Come si spiega? Ho cambiato l'alimentatore al Pc, ho messo un Seasonic S12 Bronze da 330W (silenzioso).
La scheda madre è una ASRock ALive NF6G-DVI, processore AMD.
Con Seasonic non mi funziona più l'avvio automatico ad una certa ora impostato sul bios.
La tastiera PS/2 e il mouse (sia PS/2 che usb) non funzionano, a volte con mouse PS/2 funziona a volte no, quando non funzionano nella tastiera i tre led fanno una luce debole, mentre quando funziona accendendo l'alimentatore un led della tastiera si accende e spegne.
Attualmente ho risolto con tastiera e mouse wireless su porta USB, ma non ho ancora verificato se l'avvio automatico da bios mi funziona.
Devo rassegnarmi a questa configurazione, o potrei risolvere in qualche modo? Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione (8/13/2007), LINK MB (http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=ALiveNF6G-DVI).
Dalle prove che ho fatto è come se in standby tastiera e mouse a volte non ricevono l'alimentazione giusta, e con un misuratore di consumo sulla 220v il Seasonic assorbe molto di meno del precedente che era di bassa qualità.
Cosa potrei provare?

Di solito il cambio di alimentazione non dovrebbe portare dei cambiamenti a livello di settaggi, hai provato a resettare il cmos? magari c'è qualche parametro alterato:)

nico71
21-02-2010, 13:37
Di solito il cambio di alimentazione non dovrebbe portare dei cambiamenti a livello di settaggi, hai provato a resettare il cmos? magari c'è qualche parametro alterato:)
Reset cmos? Siccome non sono un guru di informatica mi dovresti aiutare a capire come si fa questo reset.
Ho provato a caricare i settaggi di default del bios ma non cambia niente.
Una differenza che ho trovato nelle tensioni riguarda il filo verde che è quello che avvia l'alimentatore, nell'alimentatore che ho tolto dava sui 5v, il Seasonic ne da di meno mi pare sui 3v, chissà se questa scheda madre prelevava qualcosa da questo filo?

stetteo
21-02-2010, 20:38
Per il clear cmos, dai un'occhiata al manuale della tua scheda madre, altrimenti leva la batteria a tapmone della mobo per 30 s, poi rimettila e riattacca il pc alla corrente.

nico71
21-02-2010, 22:32
Forse ho risolto, ma devo evitare di mettere il computer in standby perchè perdo tastiera e mouse, ho anche azzerato la cmos togliendo la batteria.
Leggendo il manuale: il jumper PS2_USB_PW1
"Cortocircuitare pin2, pin3 per settare a +5VBS (standby) e abilitare PS/2 o USB wake up events.
Nota: Per selezionare +5VBS, si richiedono almeno 2 Ampere e il consumo di corrente in standby sarà maggiore."

In pratica ho spostato il ponticello nel pin1, pin2, e la tastiera funziona, ho provato anche l'avvio automatico all'ora stabilita e funziona, ma ho perso la possibilità di mettere il pc in standby, cosa che non mi interessa perchè sta accesso fino a quando mi vado a coricare.
Domani mattina vedo se parte. :)

nico71
22-02-2010, 08:11
Sembra che il problema è risolto.
Se in futuro mi dovesse servire la funzione standby vuol dire che faccio un uso limitato del pc,
e rimetto l'alimentatore di bassa qualità, un po sprecone. :mad: