View Full Version : Scheda non funzionante - Asus GTS 250
Kamigawa
21-02-2010, 10:27
Computer attuale:
Motherboard: Asus P5VD2-X
BIOS MB: ASUS P5VD2-X ACPI BIOS Revision 0308
RAM: 2x 1 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-11 @ 266 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz)
CPU: DualCore Intel Core 2 Duo E6400, 2133 MHz (8 x 267)
VGA: NVIDIA GeForce 7600 GT (256 MB)
OS: Vista Ultimate 32 bit
PSU: iTeck Super Silent ITSSP700-ATX700W (comprato insieme alla scheda, onde essere già pronto per futuri upgrade)
Dato che la nuova VGA non pare funzionare, vorrei sapere se ho fatto tutti gli step possibili per garantirne il funzionamento ed accertarmi, ora, che effettivamente sia fallata.
Riassunto del pomeriggio:
1)disinstallato driver 7600 GT e spento pc.
2)da spento, rimosso scheda vecchia ed inserito la Asus GTS250, collegando il cavo d'alimentazione correttamente.
3)acceso il computer, NON viene mandato il primo beep del POST. La ventola sulla VGA, che NON ha un cavo d'alimentazione proprio dalla PSU, ma è attinge direttamente dalla scheda, funziona.
4)provato a rimettere la VGA originale, il computer si avvia correttamente.
5)inserito nuovamente la GTS250, ho provato a rimuovere una ram, e ho provato tutte le combinazioni sui due slot. Nessun cambiamento: il pc non supera il POST.
6)rimesso a posto le ram, ho rimosso a VGA ed acceso il computer senza di essa. Il computer segnala correttamente, con 1 beep lungo e 3 corti, l'assenza di VGA.
7)rimetto la GTS 250 ed accendo. Il computer non emette il beep del POST superato.
8)rimesso la 7600 GT e reinstallato i suoi driver. Fatto update del BIOS della motherboard, dopo aver visto che l'ultima release stabile offre una correzione a degli errori di compatibilità con varie schede pci-e.
9)riprovato daccapo a sostituire la 7600 GT inserendo la GTS 250. La VGA non dà segni di vita, la ventolina sopra di essa parte, il computer non supera il POST.
E' corretto affermare che la scheda sia fallata? Posso andare in negozio, avendo lo scontrino, a chiedere la sostituzione?
Computer attuale:
Motherboard: Asus P5VD2-X
BIOS MB: ASUS P5VD2-X ACPI BIOS Revision 0308
RAM: 2x 1 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-11 @ 266 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz)
CPU: DualCore Intel Core 2 Duo E6400, 2133 MHz (8 x 267)
VGA: NVIDIA GeForce 7600 GT (256 MB)
OS: Vista Ultimate 32 bit
PSU: iTeck Super Silent ITSSP700-ATX700W (comprato insieme alla scheda, onde essere già pronto per futuri upgrade)
Dato che la nuova VGA non pare funzionare, vorrei sapere se ho fatto tutti gli step possibili per garantirne il funzionamento ed accertarmi, ora, che effettivamente sia fallata.
Riassunto del pomeriggio:
1)disinstallato driver 7600 GT e spento pc.
2)da spento, rimosso scheda vecchia ed inserito la Asus GTS250, collegando il cavo d'alimentazione correttamente.
3)acceso il computer, NON viene mandato il primo beep del POST. La ventola sulla VGA, che NON ha un cavo d'alimentazione proprio dalla PSU, ma è attinge direttamente dalla scheda, funziona.
4)provato a rimettere la VGA originale, il computer si avvia correttamente.
5)inserito nuovamente la GTS250, ho provato a rimuovere una ram, e ho provato tutte le combinazioni sui due slot. Nessun cambiamento: il pc non supera il POST.
6)rimesso a posto le ram, ho rimosso a VGA ed acceso il computer senza di essa. Il computer segnala correttamente, con 1 beep lungo e 3 corti, l'assenza di VGA.
7)rimetto la GTS 250 ed accendo. Il computer non emette il beep del POST superato.
8)rimesso la 7600 GT e reinstallato i suoi driver. Fatto update del BIOS della motherboard, dopo aver visto che l'ultima release stabile offre una correzione a degli errori di compatibilità con varie schede pci-e.
9)riprovato daccapo a sostituire la 7600 GT inserendo la GTS 250. La VGA non dà segni di vita, la ventolina sopra di essa parte, il computer non supera il POST.
E' corretto affermare che la scheda sia fallata? Posso andare in negozio, avendo lo scontrino, a chiedere la sostituzione?
Intanto cercherei di provarla su un altro pc;)
Straniero
21-02-2010, 12:38
Computer attuale:
Motherboard: Asus P5VD2-X
BIOS MB: ASUS P5VD2-X ACPI BIOS Revision 0308
RAM: 2x 1 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-11 @ 266 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz)
CPU: DualCore Intel Core 2 Duo E6400, 2133 MHz (8 x 267)
VGA: NVIDIA GeForce 7600 GT (256 MB)
OS: Vista Ultimate 32 bit
PSU: iTeck Super Silent ITSSP700-ATX700W (comprato insieme alla scheda, onde essere già pronto per futuri upgrade)
Dato che la nuova VGA non pare funzionare, vorrei sapere se ho fatto tutti gli step possibili per garantirne il funzionamento ed accertarmi, ora, che effettivamente sia fallata.
Riassunto del pomeriggio:
1)disinstallato driver 7600 GT e spento pc.
2)da spento, rimosso scheda vecchia ed inserito la Asus GTS250, collegando il cavo d'alimentazione correttamente.
3)acceso il computer, NON viene mandato il primo beep del POST. La ventola sulla VGA, che NON ha un cavo d'alimentazione proprio dalla PSU, ma è attinge direttamente dalla scheda, funziona.
4)provato a rimettere la VGA originale, il computer si avvia correttamente.
5)inserito nuovamente la GTS250, ho provato a rimuovere una ram, e ho provato tutte le combinazioni sui due slot. Nessun cambiamento: il pc non supera il POST.
6)rimesso a posto le ram, ho rimosso a VGA ed acceso il computer senza di essa. Il computer segnala correttamente, con 1 beep lungo e 3 corti, l'assenza di VGA.
7)rimetto la GTS 250 ed accendo. Il computer non emette il beep del POST superato.
8)rimesso la 7600 GT e reinstallato i suoi driver. Fatto update del BIOS della motherboard, dopo aver visto che l'ultima release stabile offre una correzione a degli errori di compatibilità con varie schede pci-e.
9)riprovato daccapo a sostituire la 7600 GT inserendo la GTS 250. La VGA non dà segni di vita, la ventolina sopra di essa parte, il computer non supera il POST.
E' corretto affermare che la scheda sia fallata? Posso andare in negozio, avendo lo scontrino, a chiedere la sostituzione?
altri tre consigli possono essere:
prova la scheda su un altro pc
ricontrolla nuovamente tutti i collegamenti
fai un reset del bios dai ponticelli
se ti cambiano la scheda prendi un altro modello o un altro produttore potrebbe essere solo un incompatibilità... Non sono tanto esperto di marche di alimentatore, ma non credo che quello sia tanto buono, chiedi nella sezione giusta... Non per questo episodio, ma per upgrade futuri...
Kamigawa
21-02-2010, 12:58
Per quanto riguarda provare su un altro pc non mi è possibile, in quanto l'unica persona che conosco con un pc fisso su cui farla girare (non scherzo) l'ha attualmente nel suo alloggio in un'altra città, e non ho modo di dargliela prima di vario tempo.
Proverò già di domani a portarla in negozio, dove hanno varie macchine proprio apposta per testare la roba dal funzionamento un po' dubbio.
Spero solo che abbiano effettivamente altre marche disponibili, nel caso: ironia della sorte, ero piuttosto soddisfatto della Asus che avevano come ordinabile dal fornitore, perchè dela stessa marca della motherboard.
EDIT: temo sia l'alimentatore.
In negozio quando l'ho comprato mi hanno dato il modello che va per la maggiore da loro, nell'intervallo 600-750W.
Aquanto pare, però, tale PSU vasì per la maggiore, ma solo su computer-cagate con VGA medioevali. Leggendo in giro, infatti, noto che le PSU da 650W di grandi marche vanno tranquillamente fino alle 40-50A sulla linea da 12V, mentre la patacca che mi hanno rifilato ne fa 28, con rese che non voglio nemmeno immaginare.
Sfido che la VGA non parta, probabilmente non sono nemmeno al minimo di 24A.
19giorgio87
21-02-2010, 16:52
ma te ne bastano 18 di Ampère per far girare la scheda...hai collegato l'alimentazione esterna?
Kamigawa
21-02-2010, 17:20
No, servono 24A (confezione alla mano, etichetta sui Watt e amperaggi minimi).
Ho collegato il cavo correttamente alla scheda, ed infatti, all'accensione, la sua ventola parte subito senza alcun problema (ha la sua alimentazione direttamente dalla vga, non ha un cavo proprio, dunque la VGA è alimentata e la presa in sè funziona).
19giorgio87
21-02-2010, 17:25
No, servono 24A (confezione alla mano, etichetta sui Watt e amperaggi minimi).
Ho collegato il cavo correttamente alla scheda, ed infatti, all'accensione, la sua ventola parte subito senza alcun problema (ha la sua alimentazione direttamente dalla vga, non ha un cavo proprio, dunque la VGA è alimentata e la presa in sè funziona).
a parte quello, la ventola girerebbe lo stesso anche senza cavo 6 pin. perchè comunque arriva la corrente dalla pci-express.
poi è un tuo doverosissimo diritto andare nel negozio dove l'hai presa e chiedere di testarla
Kamigawa
21-02-2010, 17:51
Spero casomai di riuscire, se si tratta di un problema di PSU, a cambiarlo con uno di marca migliore, mettendo la differenza.
Mmmmm.
Spero casomai di riuscire, se si tratta di un problema di PSU, a cambiarlo con uno di marca migliore, mettendo la differenza.
Mmmmm.
Secondo me è proprio un problema di ali.prendine uno magari con meno watt ma che abbia una 40ina di ampere sulla linea da 12v,e un cosfi che si aggiri sui 0,90,sicuramente quello che ti hanno venduto al negozio nn arrivava nemmeno a 0,80!facci sapere.
Kamigawa
03-03-2010, 20:19
Allora, aggiorno il thread: ho preso un Cooler Master Silent Pro M/700 (50A sulla 12V, puro overkill ma ormai mi stanno girando le palle) e la scheda non dà segni di vita.
Portata in negozio, mi hanno detto che potrebbe essere che lo slot pci-e 1.0 x16 della motherboard sia in verità falso, e sia solo un x8.
Leggendo in giro ho notato che alla scheda dovrebbe tecnicamente fregare poco, ma è possibile che sia effettivamente sbagliata la scatola della motherboard, che lo slot sia solo x8 e la GTS 250 si rifiuti di funzionarci su?
Nel caso, è possibile cambiare solo la motherboard spostando cpu e ram su un modello con stesso socket?
Nel caso, avrei adocchiato la Asus P5Q SE PLUS (http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=5553), che resta socket 775, ddr2, ma ha uno slot pci-e 2.0 16x.
Cercherò comunue, prima, di farmi sostituire la GTS250 con un'altra GTS250 per provare, visto che il negozio si è ben curato solo di "ipotizzare" che il problema sia della mia mobo (senza fare però alcunchè o dimostrarmi nulla), sbrigandosi però, guarda caso :read:, a ventilarmi il cambio di motherboard, cpu e ram in un colpo solo...
19giorgio87
03-03-2010, 20:22
la p5q può andare :) però io ti dico che ho una mobo con slot pci-express 1.0 ed ho sempre usato schede grafiche 2.0 senza problemi!
Kamigawa
03-03-2010, 21:45
Boh, magari è la GTS250 1G ad essere particolarmente schizzinosa, vassapere.
Esistono per caso dei tools per monitorare il bandwith disponibile su uno slot pci? Oppure ci sono solo attrezzi professionali da negozio?
19giorgio87
03-03-2010, 22:21
tools per la bandwidth?
tipo gpuz intendi?
in teoria la tua scheda dovrebbe apparire così:
http://www.geeks3d.com/public/jegx/200907/twintech-geforce-gts-250-gpuz.jpg
Kamigawa
03-03-2010, 22:33
Hai capito la sfaccettatura sbagliata di ciò che intendevo.
Anzichè passare dalla gpu per vedere la connessione al pc tramite lo slot, io cerco un programma che passi dalla cpu per vedere che tipo di pci mi ritrovo, e che bandwith abbia disponibile (1x, 4x, 8x, 16x).
Il pc non va, con la GTS250, per cui devo vedere se la pci-e x16 sia in realtà una x8.
19giorgio87
03-03-2010, 22:39
Hai capito la sfaccettatura sbagliata di ciò che intendevo.
Anzichè passare dalla gpu per vedere la connessione al pc tramite lo slot, io cerco un programma che passi dalla cpu per vedere che tipo di pci mi ritrovo, e che bandwith abbia disponibile (1x, 4x, 8x, 16x).
Il pc non va, con la GTS250, per cui devo vedere se la pci-e x16 sia in realtà una x8.
hai la schedavideo integrata? se si attaccala vai nel bios alla voce northbrige ci dovrebbe essere quello che cerchi
Kamigawa
03-03-2010, 22:48
Grazie per l'informazione, Venerdì appena a casa controllerò (ho lasciato il pc-schiavo ad Asti).
Comunque li in alto come postato sull'immagine di gpuz puoi vedere tramite la voce BUS INTERFACE SE LA TUA PORTA PCIEXPRESS GIRA AD 1X,2X,8X,O 16X!
Kamigawa
07-03-2010, 00:58
Niente da fare, lo slot gira a x16 ma la scheda si rifiuta di andare.
Causa armistizio cerebrale (3 settimane di puro travaglio tecnologico) ho deciso di cambiare motherboard e ram e risolvere alla base.
Ovviamente, come se non bastasse, il negozio ha a disposizione (fornitori inclusi), parlando di mb LGA775 con Pci-e 2.0 x16, solo le Asus P5Q Deluxe, P5Q SE PLUS e P5QL-PRO.
Contando che già mi partono 70 euro tra ram nuova (kingston 2Gb singolo stick) e montaggio/test, pensavo di risparmiare prendendo la P5QL-PRO da 79.99 (contro i 100.00 e i 170.00 della SE PLUS e della Deluxe): ovviamente, la PRO è compatibile anche con i processori del Burundi, con singola eccezione della precisa Rev L2 del mio E6400, che invece viene accettata allegramente da qualunque altra motherboard Asus. Che botta di culo.
Tra VGA, MB, ram e alimentatori vari, i preventivati 144 euro della sola VGA originali mi finiranno se va bene sui 500. Olè.
19giorgio87
07-03-2010, 10:28
Niente da fare, lo slot gira a x16 ma la scheda si rifiuta di andare.
Causa armistizio cerebrale (3 settimane di puro travaglio tecnologico) ho deciso di cambiare motherboard e ram e risolvere alla base.
Ovviamente, come se non bastasse, il negozio ha a disposizione (fornitori inclusi), parlando di mb LGA775 con Pci-e 2.0 x16, solo le Asus P5Q Deluxe, P5Q SE PLUS e P5QL-PRO.
Contando che già mi partono 70 euro tra ram nuova (kingston 2Gb singolo stick) e montaggio/test, pensavo di risparmiare prendendo la P5QL-PRO da 79.99 (contro i 100.00 e i 170.00 della SE PLUS e della Deluxe): ovviamente, la PRO è compatibile anche con i processori del Burundi, con singola eccezione della precisa Rev L2 del mio E6400, che invece viene accettata allegramente da qualunque altra motherboard Asus. Che botta di culo.
Tra VGA, MB, ram e alimentatori vari, i preventivati 144 euro della sola VGA originali mi finiranno se va bene sui 500. Olè.
scusami ma devo dissentire. innanzitutto potresti comprare da uno shop online che risparmi anche 20€ per la mobo, per non parlare del resto, e in secondo luogo se devi cambiare tutto, passa ad AMD che con 250€ puoi prendere un ottimo phenom II x2 e riciclare le ram magari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.