View Full Version : Monza: Storie di ordinaria "corruzione"..
Fun fact of the week!
Un mio compagno di classe, famiglia ultrabenestante, ha preso una multa per eccesso di velocità: 560 euro sonanti, più i punti della patente (ed è neopatentato). Andava 34 km/h in più del limite, ma questa volta è stato fortunato. Solitamente va a 180 km/h e rotti sulla SS36 (la valassina Lecco-Milano) dove il limite è 90, e per di più beve sempre quanto usciamo con gli altri. L'ultima volta si è bevuto un litro di birra da 9% prima di tornare a casa in macchina. Che macchina? L' Audi A6 del padre. E ha 18 anni.
2 giorni fa arriva a scuola e ci racconta della multa e di come, grazie all'intervento provvidenziale di suo nonno, che è una persona importante a Monza (ha posseduto il Monza calcio per tanti anni, ed ha anche la più grande azienda di spurghi della zona) e amico del sindaco e del commissario della polizia, sia intervenuto e gli abbia fatto cancellare i punti e la multa... anche grazie ad un regalino,una bottiglia di Barolo del 96. Tutto con il benestare della madre, che è presidente del circolo locale della croce rossa.
Ah si è già la seconda volta che succede in 3 mesi: la prima volta ero presente anch'io. E' passato con il rosso, e dietro c'era una volante della polizia.
Il serio,onesto Nord!
Chissà perchè non mi stupisco che sia membro dell'associazione giovanile monzese del PdL.
Ridete pure, ma siamo un esercito di bravi ragazzi, e i migliori di noi già calcano i pavimenti del parlamento. Saremo sempre di più.
Giusto!
:(
winnertaco
21-02-2010, 10:18
Fun fact of the week!
Un mio compagno di classe, famiglia ultrabenestante, ha preso una multa per eccesso di velocità: 560 euro sonanti, più i punti della patente (ed è neopatentato). Andava 34 km/h in più del limite, ma questa volta è stato fortunato. Solitamente va a 180 km/h e rotti sulla SS36 (la valassina Lecco-Milano) dove il limite è 90, e per di più beve sempre quanto usciamo con gli altri. L'ultima volta si è bevuto un litro di birra da 9% prima di tornare a casa in macchina. Che macchina? L' Audi A6 del padre. E ha 18 anni.
2 giorni fa arriva a scuola e ci racconta della multa e di come, grazie all'intervento provvidenziale di suo nonno, che è una persona importante a Monza (ha posseduto il Monza calcio per tanti anni, ed ha anche la più grande azienda di spurghi della zona) e amico del sindaco e del commissario della polizia, sia intervenuto e gli abbia fatto cancellare i punti e la multa... anche grazie ad un regalino,una bottiglia di Barolo del 96. Tutto con il benestare della madre, che è presidente del circolo locale della croce rossa.
Ah si è già la seconda volta che succede in 3 mesi: la prima volta ero presente anch'io. E' passato con il rosso, e dietro c'era una volante della polizia.
Il serio,onesto Nord!
Chissà perchè non mi stupisco che sia membro dell'associazione giovanile monzese del PdL.
Giusto!
:(
Se continua così dai tempo al tempo... :D
Crazy rider89
21-02-2010, 10:19
non mi piace generalizzare, ma ho sentito anche io molti casi simili...e mi preoccupa il fatto che probabilmente questa gente sarà la classe digirente della mia generazione se non facciamo niente...
Wolfgang Grimmer
21-02-2010, 10:19
Impossibile certe cose succedono solo al sud.
Ahhh i cognomi, controlla i cognomi saranno sicuramente di origine terrone!
ConteZero
21-02-2010, 10:35
non mi piace generalizzare, ma ho sentito anche io molti casi simili...e mi preoccupa il fatto che probabilmente questa gente sarà la classe digirente della mia generazione se non facciamo niente...
Non mi preoccuperei troppo.
Questi prima di diventare classe dirigente di solito finiscono per diventare cibo per vermi, nel senso che un giorno o l'altro fanno una curva troppo stretta e volano fuori strada o non s'accorgono che un TIR aveva il verde e stava legittimamente passando l'incrocio.
Anche le droghe "da competizione" (cocaina) aiutano a ripulire il pool genetico (direttamente, aka overdose, o indirettamente, aka cazzo c'ho più droga che globuli rossi nel sangue... meglio che scappo a tavoletta).
Fun fact of the week!
Un mio compagno di classe, famiglia ultrabenestante, ha preso una multa per eccesso di velocità: 560 euro sonanti, più i punti della patente (ed è neopatentato). Andava 34 km/h in più del limite, ma questa volta è stato fortunato. Solitamente va a 180 km/h e rotti sulla SS36 (la valassina Lecco-Milano) dove il limite è 90, e per di più beve sempre quanto usciamo con gli altri. L'ultima volta si è bevuto un litro di birra da 9% prima di tornare a casa in macchina. Che macchina? L' Audi A6 del padre. E ha 18 anni.
2 giorni fa arriva a scuola e ci racconta della multa e di come, grazie all'intervento provvidenziale di suo nonno, che è una persona importante a Monza (ha posseduto il Monza calcio per tanti anni, ed ha anche la più grande azienda di spurghi della zona) e amico del sindaco e del commissario della polizia, sia intervenuto e gli abbia fatto cancellare i punti e la multa... anche grazie ad un regalino,una bottiglia di Barolo del 96. Tutto con il benestare della madre, che è presidente del circolo locale della croce rossa.
Ah si è già la seconda volta che succede in 3 mesi: la prima volta ero presente anch'io. E' passato con il rosso, e dietro c'era una volante della polizia.
Il serio,onesto Nord!
Chissà perchè non mi stupisco che sia membro dell'associazione giovanile monzese del PdL.
Giusto!
:(
Queste cose succedono ovunque e con ogni colore politico, purtroppo.
Questo prima o poi troverà un palo ad attenderlo (è più o meno l'augurio che faccio mediamente a chi sfreccia per strada a velocità folli, pregando che becchi prima il palo di un qualsiasi altro veicolo/persona).
Di favoritismi da vermi (cioè marcio puro) ne ho visti anche io, purtroppo. Dalle multe, all'università, a reati anche seri (considerando che quello che ha quasi spaccato la testa ad un mio amico lanciandogli una bottiglia di vetro mentre stavamo smontando un banchetto è figlio di un noto esponente del pd locale, che lo ha fatto davanti agli agenti, che è stata sporta denuncia e che questa è un anno che è in un cassetto...)
poi quando succede una tragedia .. "era un bravo ragazzo di buona famiglia" .;) .
CozzaAmara
21-02-2010, 11:37
Non mi preoccuperei troppo.
Questi prima di diventare classe dirigente di solito finiscono per diventare cibo per vermi, nel senso che un giorno o l'altro fanno una curva troppo stretta e volano fuori strada o non s'accorgono che un TIR aveva il verde e stava legittimamente passando l'incrocio.
Anche le droghe "da competizione" (cocaina) aiutano a ripulire il pool genetico (direttamente, aka overdose, o indirettamente, aka cazzo c'ho più droga che globuli rossi nel sangue... meglio che scappo a tavoletta).
O magari invadono l'altra corsia e fanno un frontale con una 500 occupata da madre e bimba piccola che muoiono sul colpo mentre il tizio sull'Audi A6 al massimo gli si sono spettinati i capelli.
sid_yanar
21-02-2010, 11:43
Fun fact of the week!
Un mio compagno di classe, famiglia ultrabenestante, ha preso una multa per eccesso di velocità: 560 euro sonanti, più i punti della patente (ed è neopatentato). Andava 34 km/h in più del limite, ma questa volta è stato fortunato. Solitamente va a 180 km/h e rotti sulla SS36 (la valassina Lecco-Milano) dove il limite è 90, e per di più beve sempre quanto usciamo con gli altri. L'ultima volta si è bevuto un litro di birra da 9% prima di tornare a casa in macchina. Che macchina? L' Audi A6 del padre. E ha 18 anni.
2 giorni fa arriva a scuola e ci racconta della multa e di come, grazie all'intervento provvidenziale di suo nonno, che è una persona importante a Monza (ha posseduto il Monza calcio per tanti anni, ed ha anche la più grande azienda di spurghi della zona) e amico del sindaco e del commissario della polizia, sia intervenuto e gli abbia fatto cancellare i punti e la multa... anche grazie ad un regalino,una bottiglia di Barolo del 96. Tutto con il benestare della madre, che è presidente del circolo locale della croce rossa.
Ah si è già la seconda volta che succede in 3 mesi: la prima volta ero presente anch'io. E' passato con il rosso, e dietro c'era una volante della polizia.
Il serio,onesto Nord!
Chissà perchè non mi stupisco che sia membro dell'associazione giovanile monzese del PdL.
Giusto!
:(
la vera forza di costoro non risiede solo nei soldi e nella rete di intrallazzi ma anche e soprattutto nella massa di idioti, quasi sempre privi di Audi A6, che da loro il voto.
ConteZero
21-02-2010, 12:02
O magari invadono l'altra corsia e fanno un frontale con una 500 occupata da madre e bimba piccola che muoiono sul colpo mentre il tizio sull'Audi A6 al massimo gli si sono spettinati i capelli.
Nel caso continueranno a tentare fino a quando non centrano l'obiettivo dell'estinzione.
roccia1234
21-02-2010, 12:04
Fun fact of the week!
Un mio compagno di classe, famiglia ultrabenestante, ha preso una multa per eccesso di velocità: 560 euro sonanti, più i punti della patente (ed è neopatentato). Andava 34 km/h in più del limite, ma questa volta è stato fortunato. Solitamente va a 180 km/h e rotti sulla SS36 (la valassina Lecco-Milano) dove il limite è 90, e per di più beve sempre quanto usciamo con gli altri. L'ultima volta si è bevuto un litro di birra da 9% prima di tornare a casa in macchina. Che macchina? L' Audi A6 del padre. E ha 18 anni.
2 giorni fa arriva a scuola e ci racconta della multa e di come, grazie all'intervento provvidenziale di suo nonno, che è una persona importante a Monza (ha posseduto il Monza calcio per tanti anni, ed ha anche la più grande azienda di spurghi della zona) e amico del sindaco e del commissario della polizia, sia intervenuto e gli abbia fatto cancellare i punti e la multa... anche grazie ad un regalino,una bottiglia di Barolo del 96. Tutto con il benestare della madre, che è presidente del circolo locale della croce rossa.
Ah si è già la seconda volta che succede in 3 mesi: la prima volta ero presente anch'io. E' passato con il rosso, e dietro c'era una volante della polizia.
Il serio,onesto Nord!
Chissà perchè non mi stupisco che sia membro dell'associazione giovanile monzese del PdL.
Giusto!
:(
la natura farà il suo corso, spero solo non coinvolga qualcun altro.
E purtroppo non è il solo, conosco uno (solo di vista per fortuna) che ha ricevuto dal padre una fiat coupé t20 (il 5 cilindri turbo) come regalo per la patente. L'ha distrutta 3 mesi dopo. A quanto mi hanno raccontato gli occupanti della macchina (erano in 4) andava a circa 200 km/h con la strada bagnata, per fortuna non si è fatto male nessuno (è finito in un campo e la macchina non si è ribaltata).
superanima
21-02-2010, 12:20
Fun fact of the week!
Un mio compagno di classe, famiglia ultrabenestante, ha preso una multa per eccesso di velocità: 560 euro sonanti, più i punti della patente (ed è neopatentato). Andava 34 km/h in più del limite, ma questa volta è stato fortunato. Solitamente va a 180 km/h e rotti sulla SS36 (la valassina Lecco-Milano) dove il limite è 90, e per di più beve sempre quanto usciamo con gli altri. L'ultima volta si è bevuto un litro di birra da 9% prima di tornare a casa in macchina. Che macchina? L' Audi A6 del padre. E ha 18 anni.
2 giorni fa arriva a scuola e ci racconta della multa e di come, grazie all'intervento provvidenziale di suo nonno, che è una persona importante a Monza (ha posseduto il Monza calcio per tanti anni, ed ha anche la più grande azienda di spurghi della zona) e amico del sindaco e del commissario della polizia, sia intervenuto e gli abbia fatto cancellare i punti e la multa... anche grazie ad un regalino,una bottiglia di Barolo del 96. Tutto con il benestare della madre, che è presidente del circolo locale della croce rossa.
Ah si è già la seconda volta che succede in 3 mesi: la prima volta ero presente anch'io. E' passato con il rosso, e dietro c'era una volante della polizia.
Il serio,onesto Nord!
Chissà perchè non mi stupisco che sia membro dell'associazione giovanile monzese del PdL.
Giusto!
:(
sì, ma perché invece di andare a denunciare il fatto dal magistrato sei venuto a raccontarlo su un forum?
Non mi pare che tu sia tanto meglio del tuo "amico". E nemmeno ci guadagni in credibilità.
son cose che fan incazzare ma son cose che succedono dappertutto in italia..
sì, ma perché invece di andare a denunciare il fatto dal magistrato sei venuto a raccontarlo su un forum?
Non mi pare che tu sia tanto meglio del tuo "amico". E nemmeno ci guadagni in credibilità.
Suggerimento giusto se fossimo in un paese normale. Ma qui con la classe governativa che abbiamo neanche con confessioni (vedi mills) o con fiori di intercettazioni si riesce a mandare certi personaggi nelle giuste galere figurati nel caso di quelli che sono difficili da configurare come reati. Quindi pochi sofismi non è lui che si deve vergognare ma l'amico "bene", ma succederà forse il contrario. Siamo in un periodo di decadenza e i peggiori stanno meglio e vengono rispettati.
sì, ma perché invece di andare a denunciare il fatto dal magistrato sei venuto a raccontarlo su un forum?
Non mi pare che tu sia tanto meglio del tuo "amico". E nemmeno ci guadagni in credibilità.
Guarda ho pensato ad una denuncia, ma non ci sono prove: le multe sono state stracciate. Sarebbe la mia parola contro la sua e quella della polizia. Rischio di beccarmi una denuncia per diffamazione. Il meglio che posso fare è avvisare i suoi genitori di come va in giro. Se sono dei genitori decenti, gli impediranno di usare la macchina.
superanima
21-02-2010, 13:12
Suggerimento giusto se fossimo in un paese normale. Ma qui con la classe governativa che abbiamo neanche con confessioni (vedi mills) o con fiori di intercettazioni si riesce a mandare certi personaggi nelle giuste galere figurati nel caso di quelli che sono difficili da configurare come reati. Quindi pochi sofismi non è lui che si deve vergognare ma l'amico "bene", ma succederà forse il contrario. Siamo in un periodo di decadenza e i peggiori stanno meglio e vengono rispettati.
ecco, bravo, ci mancava una apologia dell'omertà.
DarkLightining
21-02-2010, 13:28
presentagli questo :
http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/17139/hannibal-gheddafi-ci-e-ricascato.html
magari diventano amici, e la libia ci dà più petrolio.. :asd:
ecco, bravo, ci mancava una apologia dell'omertà.
Spero tu stia scherzando. Apologia dell'omertà? E per che cosa? Che prove ci sono? Che reato c'è e come lo puoi dimostrare? E se fosse una stupida vanteria? Dimmi dove giustifico l'omertà caro ragazzo.
sid_yanar
21-02-2010, 14:18
ecco, bravo, ci mancava una apologia dell'omertà.
se vuoi dare l'esempio comincia tu... non dando il voto a certa bella gente :doh: :asd:
ecco, bravo, ci mancava una apologia dell'omertà.
Ma non è omertà! Non ho prove di dimostrarlo, è non so nemmeno quanto sia configurabile come reato. Come detto da fransys, la storia delle multe potrebbe anche essere una vanteria e basta. Il fatto che beva, vada ad una velocità smoderata e usi un' Audi A6, è l'unica cosa certamente vera. Ma non sono un poliziotto, non posso farci nulla legalmente purtroppo.
Tutto con il benestare della madre, che è presidente del circolo locale della croce rossa.
Eh la mamma! La famiglia!
GLI ANGELI DEL FOCOLARE!
(Scommetto che se suo figlio avesse ucciso un altro ragazzo avrebbe detto "Ben gli sta a quel cretino" (cretino quello morto).....l'AMORE DELLE DONNE PER I FIGLI!)
Della Croce Rossa pure :muro: :muro: :muro:
Guarda ho pensato ad una denuncia, ma non ci sono prove: le multe sono state stracciate. Sarebbe la mia parola contro la sua e quella della polizia. Rischio di beccarmi una denuncia per diffamazione. Il meglio che posso fare è avvisare i suoi genitori di come va in giro. Se sono dei genitori decenti, gli impediranno di usare la macchina.
guarda, l'hai descritto talmente bene che se legge sto forum ti denuncia lo stesso :D , volendo, anche solo per aver scritto che la ditta di famiglia è 'solo' un autospurgo
mi rimane solo un dubbio : la cri di monza non ha un presidente donna, a meno che cil sito non sia aggiornato
ps secondo me ti ha detto una cazzata
Guarda ho pensato ad una denuncia, ma non ci sono prove: le multe sono state stracciate. Sarebbe la mia parola contro la sua e quella della polizia. Rischio di beccarmi una denuncia per diffamazione. Il meglio che posso fare è avvisare i suoi genitori di come va in giro. Se sono dei genitori decenti, gli impediranno di usare la macchina.
A Monza, in zona ospedale nuovo ci sono dei giardinetti con una targa dedicata alla memoria di una ragazza che venne uccisa da uno di questi rampolli, 16 enne, che aveva deciso di farsi un giro con la maserati del papi.
Se ne pentiranno quando il figlio ammazzera' qualcuno o si uccidera' con le sue mani. Te resta sul margine del fiume.
ps secondo me ti ha detto una cazzata
Speriamo vivamente sia così!
Ma guarda che Marko91 non è di Monza.....e non ha detto che l'amico è di Monza, ha detto che il nonno possedeva il Monza Calcio.
Speriamo vivamente sia così!
Ma guarda che Marko91 non è di Monza.....e non ha detto che l'amico è di Monza, ha detto che il nonno possedeva il Monza Calcio.
certo :sofico:
certo :sofico:
E' di Lecco lui, Monza è provincia a parte.....
c'avevo preso allora :D
http://www.acmonzabrianza.it/pix/gallery_Testine_Ufficiali_2009_2010/Tuia_Alessandro.JPG
HenryTheFirst
21-02-2010, 16:01
sì, ma perché invece di andare a denunciare il fatto dal magistrato sei venuto a raccontarlo su un forum?
Non mi pare che tu sia tanto meglio del tuo "amico". E nemmeno ci guadagni in credibilità.
ecco, bravo, ci mancava una apologia dell'omertà.
Evita questi atteggiamenti da troll. Ammonito.
superanima
21-02-2010, 17:06
Ma non è omertà! Non ho prove di dimostrarlo, è non so nemmeno quanto sia configurabile come reato. Come detto da fransys, la storia delle multe potrebbe anche essere una vanteria e basta. Il fatto che beva, vada ad una velocità smoderata e usi un' Audi A6, è l'unica cosa certamente vera. Ma non sono un poliziotto, non posso farci nulla legalmente purtroppo.
capisco, ma tutto ciò non ti ha frenato dal venirlo a raccontare su un forum pubblico, rincarando con calunnie verso corpi dell'amministrazione pubblica e istituzioni private. E, visto che non sembrava sufficiente, pure un partito politico. Uhm...
capisco, ma tutto ciò non ti ha frenato dal venirlo a raccontare su un forum pubblico, rincarando con calunnie verso corpi dell'amministrazione pubblica e istituzioni private. E, visto che non sembrava sufficiente, pure un partito politico. Uhm...
A parte che non è un forum "pubblico", ma è lo spazio pubblico di un forum privato.....non c'è alcuna "calunnia" perchè non c'è alcun reato ma al massimo favoritismi.
Infatti il comune può revocare una multa quando vuole, senza ricorrere a nessun giudizio in tribunale.
Oltretutto
http://it.wikipedia.org/wiki/Calunnia
Il dolo è generico e deve ricoprire tanto la volontà della falsa incolpazione, quanto la consapevolezza che il falsamente incolpato sia innocente.
Opinione comune in dottrina e giurisprudenza è quella per cui non si possa punire il reato a titolo di dolo eventuale. L'agente, dunque, per essere punibile, dovrebbe agire solo nella certezza dell'innocenza dell'incolpato, essendo non sufficiente a configurare il reato il mero dubbio su ciò.
capisco, ma tutto ciò non ti ha frenato dal venirlo a raccontare su un forum pubblico, rincarando con calunnie verso corpi dell'amministrazione pubblica e istituzioni private. E, visto che non sembrava sufficiente, pure un partito politico. Uhm...
L'ho raccontato perchè è un fatto che mi ha fatto e mi sta facendo innervosire pareccchio, e volevo condividerlo. Magari avrei potuto anche trovare degli spunti della conversazione per capire come risolvere il problema.
Beh se le mie sono calunnie, il ragazzo in questione si dovrebbe autodenunciare, perchè me le ha dette lui e non sono l'unico a cui le ha dette anzi, lo sa tutta la classe..
O magari invadono l'altra corsia e fanno un frontale con una 500 occupata da madre e bimba piccola che muoiono sul colpo mentre il tizio sull'Audi A6 al massimo gli si sono spettinati i capelli.
c'è solo da sperare, in questi casi, che il marito e padre degli occupanti della 500 sia un mafioso di quelli da corsa, così le sanzioni le applica lui direttamente...
:D
L'ho raccontato perchè è un fatto che mi ha fatto e mi sta facendo innervosire pareccchio, e volevo condividerlo. Magari avrei potuto anche trovare degli spunti della conversazione per capire come risolvere il problema.
Beh se le mie sono calunnie, il ragazzo in questione si dovrebbe autodenunciare, perchè me le ha dette lui e non sono l'unico a cui le ha dette anzi, lo sa tutta la classe..
Il problema di tutto quello che hai raccontato sta nell'operato della polizia.
Era polizia locale?
A parte che non è un forum "pubblico", ma è lo spazio pubblico di un forum privato.....non c'è alcuna "calunnia" perchè non c'è alcun reato ma al massimo favoritismi.
Infatti il comune può revocare una multa quando vuole, senza ricorrere a nessun giudizio in tribunale.
Oltretutto
http://it.wikipedia.org/wiki/Calunnia
Il dolo è generico e deve ricoprire tanto la volontà della falsa incolpazione, quanto la consapevolezza che il falsamente incolpato sia innocente.
Opinione comune in dottrina e giurisprudenza è quella per cui non si possa punire il reato a titolo di dolo eventuale. L'agente, dunque, per essere punibile, dovrebbe agire solo nella certezza dell'innocenza dell'incolpato, essendo non sufficiente a configurare il reato il mero dubbio su ciò.
mi diresti per favore in base a quale legge, mi interessa molto
mi diresti per favore in base a quale legge, mi interessa molto
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-Fisco/2009/10/ricorso-multa-eccesso-velocita.php
Quando il verbale può essere annullato
Ma c'è anche chi è riuscito ad ottenere l'annullamento di una sanzione amministrativa proprio sulla base dello stato di necessità. I requisiti però sono assai stringenti. La multa può essere annullata se l'automobilista riesce a dimostrare di aver agito in maniera illecita per salvare sé o altri da un grave pericolo alla persona. Vale anche lo stato di necessità putativo, ovvero ritenuto erroneamente esistente dall'automobilista, purché non sia ravvisabile la colpa. Ovviamente tutti i motivi addotti nei ricorsi devono essere rigorosamente provati, pena il rigetto della domanda.
P.S.: anche i prefetti possono annullare le multe
Esempio: http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=88406&sez=NORDEST
Senza alcun ricorso al tribunale; motivo della revoca: poiché le circostanze dolorose rappresentate costituiscono cause di giustificazione previste dalla legge".
superanima
21-02-2010, 18:54
A parte che non è un forum "pubblico", ma è lo spazio pubblico di un forum privato.....non c'è alcuna "calunnia" perchè non c'è alcun reato ma al massimo favoritismi.
Infatti il comune può revocare una multa quando vuole, senza ricorrere a nessun giudizio in tribunale.
Oltretutto
http://it.wikipedia.org/wiki/Calunnia
Il dolo è generico e deve ricoprire tanto la volontà della falsa incolpazione, quanto la consapevolezza che il falsamente incolpato sia innocente.
Opinione comune in dottrina e giurisprudenza è quella per cui non si possa punire il reato a titolo di dolo eventuale. L'agente, dunque, per essere punibile, dovrebbe agire solo nella certezza dell'innocenza dell'incolpato, essendo non sufficiente a configurare il reato il mero dubbio su ciò.
ma hai letto almeno il titolo?
Senti, non so te, ma io se fossi Marko91 chiederei all'admin di eliminare questo thread. Si è lasciato trasportare dall'indignazione, e va bene, è comprensibile, ma ci sono anche delle leggi che tutelano l'onorabilità delle persone e delle istituzioni, in Italia.
ma hai letto almeno il titolo?
Senti, non so te, ma io se fossi Marko91 chiederei all'admin di eliminare questo thread. Si è lasciato trasportare dall'indignazione, e va bene, è comprensibile, ma ci sono anche delle leggi che tutelano l'onorabilità delle persone e delle istituzioni, in Italia.
->
L'agente, dunque, per essere punibile, dovrebbe agire solo nella certezza dell'innocenza dell'incolpato, essendo non sufficiente a configurare il reato il mero dubbio su ciò.
Altrimenti andrebbe chiuso e rimosso ogni thread su Bertolaso degli ultimi giorni.
P.S.: anche i prefetti possono annullare le multe
Esempio: http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=88406&sez=NORDEST
Senza alcun ricorso al tribunale; motivo della revoca: poiché le circostanze dolorose rappresentate costituiscono cause di giustificazione previste dalla legge".
hai voglia che l'hanno fatto il ricorso, nella forma di richiesta di archiviazione
c'è scritto
la richiesta di archiviazione inoltrata nei termini al comando di polizia locale, alla quale, ancorché tardivamente, è stato riconosciuto il valore di ricorso al Prefetto di Rovigo
poi se a monza si sono inventati qualche esimente da presentare al gdp / prefetto è un altro discorso e ( stando al racconto ) un altro peccatuccio
ps nel caso sarebbe più da diffamazione che da calunnia ;)
Il problema di tutto quello che hai raccontato sta nell'operato della polizia.
Era polizia locale?
La prima multa erano i vigili urbani. Ero presente al verbale. La seconda non lo so.
ma hai letto almeno il titolo?
Senti, non so te, ma io se fossi Marko91 chiederei all'admin di eliminare questo thread. Si è lasciato trasportare dall'indignazione, e va bene, è comprensibile, ma ci sono anche delle leggi che tutelano l'onorabilità delle persone e delle istituzioni, in Italia.
Ho messo corruzione tra virgolette appositamente. Intendo dire corruzione morale, perchè non c'è stato alcun passaggio di denaro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.