PDA

View Full Version : Connettere Due router sulla stessa linea, si può?


Mancho
21-02-2010, 00:22
Vorrei sapere se è possibile far funzionare due router sulla stessa linea telefonica, ovviamente collegandoci altrettanti PC su prese telefoniche differenti.

So già che a questo punto mi consigliereste di impostare una rete, ma purtroppo al momento mi risulta molto difficile stendere dei cavi ethernet ed ho seri problemi anche con la connessione wireless.

L'unica cosa che potrei fare è connettere il secondo PC ad un'altra presa telefonica di casa acquistando un secondo router o modem, ma non sono sicuro che poi i due router possano tranquillamente convivere sulla stessa linea ADSL.

Che mi consigliate?

nuovoUtente86
21-02-2010, 00:41
domanda ricorrente, cosi come la risposta: non si può.

Mancho
21-02-2010, 10:10
Vuol dire che allora dovrò potenziare il segnale del router wireless e/o della scheda wireless che ho installato sul secondo PC.

Considerando che il segnale deve percorrere circa 15 mt. e che deve attraversare una parete esterna della casa e salire di un piano, mi sai consigliare un'accoppiata router/scheda wireless che ce la possano fare senza problemi?

Grazie!

OUTATIME
22-02-2010, 07:47
Vuol dire che allora dovrò potenziare il segnale del router wireless e/o della scheda wireless che ho installato sul secondo PC.

Considerando che il segnale deve percorrere circa 15 mt. e che deve attraversare una parete esterna della casa e salire di un piano, mi sai consigliare un'accoppiata router/scheda wireless che ce la possano fare senza problemi?

Grazie!
"Wireless" e "senza problemi" non possono stare nella stessa frase :D soprattutto considerando che parli di differenza di piano e (vari) muri portanti in mezzo....

Consigliarti senza sapere esattamente le caratteristiche dei muri è pressochè impossibile....

Zerk
22-02-2010, 09:03
Powerline

http://www.emmeshop.it/images/categories//powerline.jpg

http://www.macwireless.com/images/powerline/powerline_house_network.gif

OUTATIME
22-02-2010, 09:10
Powerline
Se scrivendo:
attraversare una parete esterna della casa
non intende cambiare casa e quindi cambiare contatore...

Zerk
22-02-2010, 10:54
Non ha mica specificato che ha 2 contatori separati, solo che il segnale va da un piano all'altro.

OUTATIME
22-02-2010, 11:42
Non ha mica specificato che ha 2 contatori separati, solo che il segnale va da un piano all'altro.
Se è per questo non ha neanche specificato che ne ha uno solo....

Zerk
22-02-2010, 12:01
Se è per questo non ha neanche specificato che ne ha uno solo....

Scusa Mancho non prendere in considerazione la mia proposta, fai come non avessi detto nulla.

OUTATIME
22-02-2010, 12:48
Scusa Mancho non prendere in considerazione la mia proposta, fai come non avessi detto nulla.
Guarda che puoi anche evitarti battute di questo tipo....
Ho fatto una precisazione al tuo suggerimento, prima che il nostro amico corra a spendere dei soldi, magari inutilmente....

Mancho
22-02-2010, 23:39
Grazie delle risposte ragazzi!

Per chiarire la mia situazione:

Il PC principale con annesso router wireless TP-LINK TD-W8901G è all'interno di una casetta in legno a piano terra che è appoggiata ad uno dei muri esterni dell'abitazione. Il computer che dovrebbe ricevere il segnale è al primo piano dell'abitazione principale e dista in linea d'aria circa 15 metri dal router ed al momento vi è installata una scheda TP-LINK TL-WN550G. Ovviamente, non essendo molto ferrato nel mondo delle reti in generale, ho lasciato le impostazioni di base dei due apparecchi e naturalmente, mi sono limitato ad inserire nelle impostazioni del router i dati di accesso al mio provider.

Inutile dire che la connessione non funziona o meglio, a volte sono riuscito a prendere un debole segnale, ma soltanto per caso perché avevo spostato il PC ricevente di qualche centimetro per collegare il cavetto dell'impianto audio.

Ho fatto anche una prova con un notebook e finché sono rimasto al piano terra ad una distanza di circa 7-8 mt. dal router, il segnale era addirittura eccellente, ma come ho provato a spostarmi di qualche metro più in la, senza neanche salire di un piano, la connessione è andata a farsi benedire.

Sembra quindi che il segnale passi agevolmente il muro esterno della casa, ma evidentemente quest'ultimo riduce di molto il raggio d'azione dell'antenna. Ho anche provato a salire di un piano a non più di circa 8 mt. dal router, ma in questo caso il segnale non arrivava per nulla, perché ovviamente, oltre alla parete esterna, c'era da attraversare anche il soffitto.

Secondo voi, cambiando uno o entrambi i componenti wireless della mia rete attuale, posso sperare di risolvere il mio problema, oppure è il caso che mi rimbocchi le maniche ed inizi a pensare al passaggio dei cavi ethernet?

A proposito: il mio negoziante di fiducia, mi ha fatto provare due aggeggi simili a quelli consigliati da Zerk, per la precisione erano due TP-LINK TL_PA101 e, visto che sono ancora qui, capite da soli che non hanno funzionato. L'impianto elettrico della casetta è comandato da un interruttore generale che sta nel quadro principale della casa e probabilmente, il fatto che il segnale deve per forza di cose passare dal quadro principale, dove ci sono tutte le derivazioni, fa si che il segnale si disperda.

Aiutoooo!!!!!

Il Bruco
23-02-2010, 01:08
Io penserei di prendere un AP, configurarlo come Client, metterlo al piano di sopra il più vicino alla casetta di legno, se esiste una finestra ancora meglio, e da questo con un cavo ethernet collegarci il PC del piano superiore.
L'antenna dell'AP è più ricettiva della scheda WiFi.

P.S. Dopdichè se funziona, potresti anche provare a far funzionare l'AP in modalità Repeater, ma non tutti gli AP hanno questa funzione, collegadoti a lui tramite la scheda WiFi del computer del piano di sopra.

OUTATIME
23-02-2010, 07:32
Se pensare ad una rete cablata significa solo rimboccarsi le maniche, e non scontrarsi con una mamma armata di mattarello, allora inizia a rimboccarti le maniche...

garigo
23-02-2010, 07:52
ma non riesci a posizionare il router all'interno della casa in modo tale che si trovi ad una distanza ottimale dai due pc?
Prima configuri il router poi lo stacchi dal pc e lo sistemi, sempre che tu ne abbia una, nella presa telefonica posizionata più favorevolmente per raggiungere i due pc.

Mancho
23-02-2010, 18:13
Se pensare ad una rete cablata significa solo rimboccarsi le maniche, e non scontrarsi con una mamma armata di mattarello, allora inizia a rimboccarti le maniche...

Il problema del mattarello non ce l'ho anche se mi spiace non averlo perché vorrebbe dire essere almeno 25 anni più giovane, però passare i cavi Ethernet non sarà così facile e quindi vorrei lasciarla come ultima possibilità.

ma non riesci a posizionare il router all'interno della casa in modo tale che si trovi ad una distanza ottimale dai due pc?
Prima configuri il router poi lo stacchi dal pc e lo sistemi, sempre che tu ne abbia una, nella presa telefonica posizionata più favorevolmente per raggiungere i due pc.

Questa è una cosa alla quale ho pensato, ma visto che, dalle prove effettuate col notebook, il punto più valido per comunicare col PC all'interno della casetta, è dalla cucina, dove non c'è la linea telefonica, dovrei lo stesso mettermi a passare altri cavi.

Voglio comunque mettere il router al secondo piano, nella camera vicina a quella dove c'è il secondo PC e provare ad inserire all'interno del computer nella casetta la scheda TL-WN550G. Se quest'ultima avesse una ricezione migliore del notebook a quel punto dovrei aver risolto, perché mi basterebbe acquistare una seconda scheda TL-WN550G.

Vi farò sapere.

bobbytre
23-02-2010, 18:29
Il problema del mattarello non ce l'ho anche se mi spiace non averlo perché vorrebbe dire essere almeno 25 anni più giovane, però passare i cavi Ethernet non sarà così facile e quindi vorrei lasciarla come ultima possibilità.



Questa è una cosa alla quale ho pensato, ma visto che, dalle prove effettuate col notebook, il punto più valido per comunicare col PC all'interno della casetta, è dalla cucina, dove non c'è la linea telefonica, dovrei lo stesso mettermi a passare altri cavi.

Voglio comunque mettere il router al secondo piano, nella camera vicina a quella dove c'è il secondo PC e provare ad inserire all'interno del computer nella casetta la scheda TL-WN550G. Se quest'ultima avesse una ricezione migliore del notebook a quel punto dovrei aver risolto, perché mi basterebbe acquistare una seconda scheda TL-WN550G.

Vi farò sapere.

Per passare i cavi , un amico mi ha detto un trucchetto , non so se è cosa nota nell'ambiente o se ero solo io a non saperlo ,
se lo spazio per passare i cavi c'e' ma stretto al limite,

bisogna collegare prima un cavo di supporto ai fili già passati e tirando fuori i fili gia esistenti si fa scorrere dentro la canalina il cavo di supporto,

poi all'estremità del cavo di supporto dove gia ci sono i fili appena estratti si intreccia anche il nuovo cavo e si nastra tutto e si ri tirano dentro sia i cavi vecchi piu quelli nuovi , tirando dal lato opposto il cavo di supporto , che poi può essere rimosso.

Mancho
23-02-2010, 22:07
Per passare i cavi , un amico mi ha detto un trucchetto , non so se è cosa nota nell'ambiente o se ero solo io a non saperlo ,
se lo spazio per passare i cavi c'e' ma stretto al limite,

bisogna collegare prima un cavo di supporto ai fili già passati e tirando fuori i fili gia esistenti si fa scorrere dentro la canalina il cavo di supporto,

poi all'estremità del cavo di supporto dove gia ci sono i fili appena estratti si intreccia anche il nuovo cavo e si nastra tutto e si ri tirano dentro sia i cavi vecchi piu quelli nuovi , tirando dal lato opposto il cavo di supporto , che poi può essere rimosso.

Si in effetti è cosa risaputa, se lo dici ad un elettricista ti ride in faccia, ma grazie lo stesso per l'impegno. A proposito, nel tubo dove passa l'impianto della casetta, non c'è più spazio nemmeno per un capello, comunque, tra qualche minuto mi accingerò a spostare il router. Vi terrò informati!

stanys
24-02-2010, 12:35
Puoi usare la powerline, un cavo ethernet un po' più lungo o infine prendere un wireless più potente....

Valerio5000
24-02-2010, 16:26
non ti è possibile far passare un cavo ethernet ?

altrimenti con il wireless l'unica cosa sarebbe di usare più ripetitori wireless uno dentro casa tua e un altro al primo piano fino ad arrivare al pc