PDA

View Full Version : Aiutino, problema con connessione WiFi da Pc


Romanino
20-02-2010, 18:09
Ragazzi, sarò brevissimo:

Io utilizzo la banda che viene inviata dal pc di mio padre al piano di sopra, per allacciarmi utilizzo una chiavetta WiFi netgear

Il router che sta su in questione è il NetGear DG 834 G

Il punto è questo: come faccio ad aprire le porte di emule sul mio dannato pc?
Sul suo sono aperte, ma sul mio come funziona?

Se provo a cercare il mio ip, mi dice da windows che è: 87.238.16.148
Ma quando provo ad aprire le porte di emule con questo indirizzo mi da l'errore:

"192.168.0.1 Indirizzo Ip Non valido"

Come mai?? sto diventando scemo!

p.p.s ho l'ip statico, e la mia connessione è Cheapnet (si allaccia a telecom)

Grazie a tutti anticipatamente. Vi prego di rispondermi :(

Romanino
20-02-2010, 18:24
Forse ho scoperto perchè ragazzi...andando al propt di comandi, e digitando IP CONFIG...mi viene detto che il mio pc (in camera mia) non ha un proprio ip...ma solo il gateway predefinito che è 192.168.0.1... come posso assegnare un ip statico al mio pc?

lafrancos
20-02-2010, 18:44
Forse ho scoperto perchè ragazzi...andando al propt di comandi, e digitando IP CONFIG...mi viene detto che il mio pc (in camera mia) non ha un proprio ip...ma solo il gateway predefinito che è 192.168.0.1... come posso assegnare un ip statico al mio pc?

Quello deve essere il gateway predefinito che sarebbe l'ip del router, per impostare la scheda con ip statico, setta così le impostazioni della scheda di rete:

Utilizza il seguente indirizzo ip:
IP: 192.168.0.X dove x è un numero da 2 a 254
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
DNS primario: 192.168.0.1
DNS secondario: vuoto

Romanino
20-02-2010, 19:35
il punto è che, se provo a modificare queste impostazioni, dopo non mi va più la connessione internet....mi va solamente se lascio i campi vuoti con "ottieni automaticamente".... porca vacca....


p.s. uso windows 7 ultimate.

Il Bruco
20-02-2010, 20:22
La linea ADSL (Cheapnet) ti viene consegnata con connettore RJ11 o RJ45?
RJ11 = Doppino telefonico
RJ45 = Cavo Ethernet

Romanino
20-02-2010, 22:34
io mi ci allaccio col doppino telefonico direttamente, senza filtri ne nulla...il doppino va poi al router, ed il router al pc..

Il Bruco
20-02-2010, 23:23
Controlla dal PC di tuo padre se nel Router è attivato il DHCP, se disattivato attivalo, poichè è strano che tu prenda in WiFi l'IP di Internet e non quello che ti assegna il Router.

Romanino
21-02-2010, 00:25
non riesco a trovare la voce DHCP nel router...ho cercato su google ma non mi è stato d'aiuto : (

Romanino
21-02-2010, 00:27
rettifico: l'ho trovato..e c'è scritto che è già abilitato:

Usa router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale 192.168.0.2
Indirizzo IP finale 192.168.0.254

Prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP Nome dispositivo Indirizzo MAC
1 192.168.0.2 zot-00802eb50a3 00:18:F8:84:B9:FB

Il Bruco
21-02-2010, 00:39
Non sapendo che SO hai, quando sei connesso in WiFi, vai nella configurazione rete, dove visualizzi le schede di rete, doppio click sulla scheda "Rete senza fili", click su "Supporto o Dettagli" e posta tutti i valori che leggi in:
IP
Subnet mask
Gateway
DNS1
DNS2

Romanino
21-02-2010, 01:52
grazie mille ancora Bruco, ti riporto i dati: (cmq uso Win 7 ultimate)

IPv4Address 192.168.0.4

IPv4Subnet Mask 255.255.255.0

IPv4Dns servers: 62.94.0.1
62.94.0.2

IPv4Deffault Gateway: 192.168.0.1
IPv4DHCP Server: 192.168.0.1

Ti hno riportato anche 2 dati in più, non si sa mai ti potessero servire :)

nuovoUtente86
21-02-2010, 01:58
se il tuo scopo è quello di aprire le porte per emule, devi per forza di cosa settare staticamente l' ip sul tuo pc e poi su questi fare il forward.

lafrancos
21-02-2010, 02:09
grazie mille ancora Bruco, ti riporto i dati: (cmq uso Win 7 ultimate)

IPv4Address 192.168.0.4

IPv4Subnet Mask 255.255.255.0

IPv4Dns servers: 62.94.0.1
62.94.0.2

IPv4Deffault Gateway: 192.168.0.1
IPv4DHCP Server: 192.168.0.1

Ti hno riportato anche 2 dati in più, non si sa mai ti potessero servire :)

Allora prova ad impostare come statico nella scheda di rete lo stesso ip che ti assegna il router, cioè:

IP:192.168.0.4
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
DNS primario: 192.168.0.1
DNS secondario: vuoto

Poi devi aprire le porte del fw verso l'ip 192.168.0.4 che è il tuo su cui gira emule.

nuovoUtente86
21-02-2010, 02:13
aggiungo che le porte, ovviamente, devono essere diverse da quelle in forward sull' altra macchina

Romanino
21-02-2010, 11:31
è un casino cavolo..quanti passaggi...accidenti ai router..belli i miei tempi col modem alice! :|

Romanino
21-02-2010, 11:32
Allora prova ad impostare come statico nella scheda di rete lo stesso ip che ti assegna il router, cioè:

IP:192.168.0.4
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
DNS primario: 192.168.0.1
DNS secondario: vuoto

Poi devi aprire le porte del fw verso l'ip 192.168.0.4 che è il tuo su cui gira emule.


Per scheda di rete intendi dove li imposto solitamente? nelle opzioni internet?

Romanino
21-02-2010, 11:42
piccolo aggiornamento: ho fatto come mi hai detto lafrancos, ed effettivamente, impostando come mi hai detto te la scheda di rete, almeno la connessione continua ad andarmi, a differenza di quando impostavo con i parametri vecchi..(prima andava solo se lasciavo "ottieni automaticamente" adesso inserendo i parametri che mi hai detto tu, internet funziona cmq)

Però quel dannato mulo continua ad avere la benda sugli occhi...credo di aver fatto tutto, ma è normale che la versione 049.c abbia le porte 51068 sia a tcp che udp? (parlo di emule) perchè leggendo su vari siti ho letto che solitamente le porte iniziano con il 4.. tipo 4672 e 4762 roba del genere..

p.s. avresti mica un contatto msn o skype? mi daresti veramente una manona T_T

Il Bruco
21-02-2010, 11:50
Le porte le puoi cambiare a piacimento, ma, come già scritto da nuovoutente86, diverse da quelle del PC di tuo padre.
Emule 49c le configura randomicamente, ma diverse per TCP e UDP.
Poi nel Netgear devi prima creare i Servizi per es: EmuleTCP2 e EmuleUDP2
Poi configurare i Servizi verso l'IP statico del tuo PC.
Spero di essere stato chiaro.

Romanino
21-02-2010, 11:51
Le porte le puoi cambiare a piacimento, ma, come già scritto da nuovoutente86, diverse da quelle del PC di tuo padre.
Emule 49c le configura randomicamente, ma diverse per TCP e UDP.
Poi nel Netgear devi prima creare i Servizi per es: EmuleTCP2 e EmuleUDP2
Poi configurare i Servizi verso l'IP statico del tuo PC.
Spero di essere stato chiaro.

Chiarissimo, e ti ringrazio, solo che non mi si aprono ste dannate porte..adesso provo per l'ennesima volta a cancellare le porte esistenti...ricreare nuovi servizi, regole firewall, e poi impostarle in emule...e vedo che succede, ma so già che non funzionerà porca vacca . (

adynaton
21-02-2010, 11:54
Romanino, ascoltami bene... ho il tuo stesso router... esegui i seguenti passaggi:

1) scheda di rete del TUO pc con indirizzi e tutto assegnato automaticamente
2) accedi al router di tuo padre
3) vai su IMPOSTAZIONI IP LAN
4) vai alla finestra PRENOTAZIONE INDIRIZZI
5) seleziona il tuo pc (per sapere qual è, cerca con comando windows ipconfig /all l'ip assegnato al tuo pc dal netgear oppure fai spegnere il pc di tuo padre temporaneamente in modo tale da avere una sola periferica connessa)
6) prenota un qualsiasi indirizzo al tuo pc, d'ora innanzi il tuo pc avrà SEMPRE quell'indirizzo
7) a questo punto vai a configurare le porte di emule su servizi
8) assegna quei servizi all'ip del tuo pc precedentemente configurato.

lafrancos
21-02-2010, 11:56
piccolo aggiornamento: ho fatto come mi hai detto lafrancos, ed effettivamente, impostando come mi hai detto te la scheda di rete, almeno la connessione continua ad andarmi, a differenza di quando impostavo con i parametri vecchi..(prima andava solo se lasciavo "ottieni automaticamente" adesso inserendo i parametri che mi hai detto tu, internet funziona cmq)

Però quel dannato mulo continua ad avere la benda sugli occhi...credo di aver fatto tutto, ma è normale che la versione 049.c abbia le porte 51068 sia a tcp che udp? (parlo di emule) perchè leggendo su vari siti ho letto che solitamente le porte iniziano con il 4.. tipo 4672 e 4762 roba del genere..

p.s. avresti mica un contatto msn o skype? mi daresti veramente una manona T_T

Allora, le porte del mulo puoi cambiarle a tuo piacimento, ovviamente non devi usare una delle prime 1024 nè quelle che sta già usando qualche altro pc della tua rete.
Per ciò che riguarda il settaggio delle porte hai provato a seguire questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) che è qullo ufficiale del netgear?
Io ne ho linkato uno ma ce ne sono 5 versioni, non so quale hai, ma le impostazioni dovrebbero essere valide per tutti, nel primo post è spiegato nel dettaglio come settare il port forward per il mulo.
Fammi sapere se riesci, e se ti fa piacere inviami un PM con i tuoi contatti msn e skype.

adynaton
21-02-2010, 11:59
Chiarissimo, e ti ringrazio, solo che non mi si aprono ste dannate porte..adesso provo per l'ennesima volta a cancellare le porte esistenti...ricreare nuovi servizi, regole firewall, e poi impostarle in emule...e vedo che succede, ma so già che non funzionerà porca vacca . (

per assegnare le porte segui i seguenti passaggi

1) entri nel router
2) vai su servizi
3) fai aggiungi nuovo servizio
4) scrivi la porta e metti se udc tcp o entrambi
5) se è una sola porta metti in entrambe le caselle la stessa porta (iniziale e finale)
6) devi anche assegnare un nome al servizio
7) clic applica
8) poi vai su regole firewall
9) servizi in entrata aggiungi
10) selezioni il servizio precedentemente creato (le porte)
11) azione consenti sempre
12) invia a server lan inserisci l'ip precedentemente impostato (o con prenotazione indirizzo come ti ho detto di fare io, o coime ti han detto di fare gli altri)
13) applica
14) ripetere per ogni servizio

adynaton
21-02-2010, 12:03
piccolo aggiornamento: ho fatto come mi hai detto lafrancos, ed effettivamente, impostando come mi hai detto te la scheda di rete, almeno la connessione continua ad andarmi, a differenza di quando impostavo con i parametri vecchi..(prima andava solo se lasciavo "ottieni automaticamente" adesso inserendo i parametri che mi hai detto tu, internet funziona cmq)

Però quel dannato mulo continua ad avere la benda sugli occhi...credo di aver fatto tutto, ma è normale che la versione 049.c abbia le porte 51068 sia a tcp che udp? (parlo di emule) perchè leggendo su vari siti ho letto che solitamente le porte iniziano con il 4.. tipo 4672 e 4762 roba del genere..

p.s. avresti mica un contatto msn o skype? mi daresti veramente una manona T_T

devi disattivare il fw di windows.

Il Bruco
21-02-2010, 12:05
p.s. avresti mica un contatto msn o skype? mi daresti veramente una manona T_T

skype ice46_2006

Romanino
21-02-2010, 12:08
adynaton, ho fatto come mi hai detto te per inserire in impostazioni IP il mio pc...e a indirizzo MAC ho messo quello che compariva in "physical address" nelle informazioni della scheda di rete...credo sia quello giusto.

Adesso provo a mettere tutto ottieni in automatico e a fare come mi hai detto te..ormai le provo tutte :|

Il Bruco
21-02-2010, 12:09
7) a questo punto vai a configurare le porte di emule su servizi
8) assegna quei servizi all'ip del tuo pc precedentemente configurato.

Solo questo deve fare ora, avendo assegnato alla scheda di rete l'IP statico, altrimenti deve rimettere la scheda a ricevere l'IP dinamico assegnato dal Router.

adynaton
21-02-2010, 12:11
7) a questo punto vai a configurare le porte di emule su servizi
8) assegna quei servizi all'ip del tuo pc precedentemente configurato.

Solo questo deve fare ora, avendo assegnato alla scheda di rete l'IP statico, altrimenti deve rimettere la scheda a ricevere l'IP dinamico assegnato dal Router.

eh avevo cominciato a scrivere prima di sapere che aveva risolto con ip statico...

Romanino
21-02-2010, 12:12
bruco ti ho aggiunto...non ci sto capendo più "na mazza" :| mi serve un mentore che mi guidi passo passo a voce :muro: :cry: :D

adynaton
21-02-2010, 12:14
bruco ti ho aggiunto...non ci sto capendo più "na mazza" :| mi serve un mentore che mi guidi passo passo a voce :muro: :cry: :D

hai disattivato il firewall di windows come ti ho detto?

Romanino
21-02-2010, 12:22
hai disattivato il firewall di windows come ti ho detto?

dici dal router o da windows proprio? no, non l'ho disattivato, non ho letto che mi hai detto di disattivarlo..adesso sto provando a fare come mi hai detto prima...ho assegnato delle porte a caso che inizino cmq con il "4" diverse da quelle di mio padre..ora provo..

p.s. in questa guida c'è scritto che nelle regole del firewall del router, i servizi UDP e TCP vanno entrambi nella sezione IN ENTRATA delle regole...ma non è sbagliato? non va messo il TCP in entrata e UDP in uscita?

la guida è questa: http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/Netgear_DG834G.asp

Il Bruco
21-02-2010, 12:24
UDP e TCP vanno entrambi nella sezione IN ENTRATA

in skype ancora non ti vedo

adynaton
21-02-2010, 12:27
dici dal router o da windows proprio? no, non l'ho disattivato, non ho letto che mi hai detto di disattivarlo..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30969762&postcount=23

da windows, il firewall di windows non è necessario (anzi è deleterio) se hai il firewall del router. tieni il fw del router e apri le porte strettamente necessarie.

adesso sto provando a fare come mi hai detto prima...ho assegnato delle porte a caso che inizino cmq con il "4" diverse da quelle di mio padre..ora provo..

non è necessario inizino con 4...


p.s. in questa guida c'è scritto che nelle regole del firewall del router, i servizi UDP e TCP vanno entrambi nella sezione IN ENTRATA delle regole...ma non è sbagliato? non va messo il TCP in entrata e UDP in uscita?

assolutamente no, devono essere entrambe IN ENTRATA.
in uscita dovresti avere tutto aperto.

adynaton
21-02-2010, 12:31
Per aprire Windows Firewall, fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo. Nella casella di ricerca digitare firewall e quindi fare clic su Windows Firewall.

Fare clic su Attiva/Disattiva Windows Firewall. Se viene chiesto di fornire una password amministratore o una conferma, digitare la password o confermare.

Fare clic su Disattiva Windows Firewall (scelta non consigliata) per ogni percorso di rete che non si desidera più proteggere e quindi fare clic su OK.

Romanino
21-02-2010, 12:40
Risolto in parte ma va più che bene così grazie a bruco! :)

Mitico, e forza la maggica! ;)

adynaton
21-02-2010, 12:41
Risolto in parte ma va più che bene così grazie a bruco! :)

Mitico, e forza la maggica! ;)

in che senso in parte?

Romanino
21-02-2010, 12:46
in che senso in parte?

L'udp mi fallisce il test..non si sa per quale ragione, bruco ha provato a darmi diverse dritte ma niente, continuava a darmi l'udp fallito..alla fine ho lasciato perdere, tanto ho comunque sia l'ID alto, e mi basta quello..l'udp se c'era era meglio, ma se non c'è va bene uguale...

Non so veramente da cosa possa dipendere..abbiamo provato a disattivare firewall, a prendere le porte di mio padre dell'udp e a sostituirle, a disattivare il fw anche dell'antivirus, ma nisba..boh :|

adynaton
21-02-2010, 12:49
L'udp mi fallisce il test..non si sa per quale ragione, bruco ha provato a darmi diverse dritte ma niente, continuava a darmi l'udp fallito..alla fine ho lasciato perdere, tanto ho comunque sia l'ID alto, e mi basta quello..l'udp se c'era era meglio, ma se non c'è va bene uguale...

Non so veramente da cosa possa dipendere..abbiamo provato a disattivare firewall, a prendere le porte di mio padre dell'udp e a sostituirle, a disattivare il fw anche dell'antivirus, ma nisba..boh :|
il test di emule non è affidabile, prova un altro test delle porte online.

Romanino
21-02-2010, 12:53
il test di emule non è affidabile, prova un altro test delle porte online.

Ok :) adesso provo...

adynaton
21-02-2010, 12:58
Ok :) adesso provo...

l'id kad è alto?

Romanino
21-02-2010, 13:03
l'id kad è alto?

Da dove lo vedo?

ti dico quel che vedo io:

eD2k Rete:

ID: ID alto


Kad Rete:
Stato: connesso
Udp stato: Firewalled


(ti ho riassunto le voci)

Il Bruco
21-02-2010, 13:03
E' la prima cosa che gli ho fatto controllare l'ID e2K rete risulta Alto


Una cosa non abbiamo verificato se il testa porte di tuo padre era OK per UDP?


Ed un'altra cosa connetti il Kadu prime di fare il test porte?

adynaton
21-02-2010, 13:09
Da dove lo vedo?
ti dico quel che vedo io:
eD2k Rete:
ID: ID alto
Kad Rete:
Stato: connesso
Udp stato: Firewalled
(ti ho riassunto le voci)

allora non c'è bisogno di test, l'udp non va...
hai kad firewalled mentre dovrebbe essere open...
hai alice o altro?

Romanino
21-02-2010, 13:11
E' la prima cosa che gli ho fatto controllare l'ID e2K rete risulta Alto


Una cosa non abbiamo verificato se il testa porte di tuo padre era OK per UDP?


Ed un'altra cosa connetti il Kadu prime di fare il test porte?

Spetta che vado su a controllare se a lui l'udp fallisce o no. (ci mette 10 secoli ad avviarsi il pc di mio padre..)

Il kadu è connesso quando le testo.

Romanino
21-02-2010, 13:11
allora non c'è bisogno di test, l'udp non va...
hai kad firewalled mentre dovrebbe essere open...
hai alice o altro?

Ho CheapNet, è una rete che cmq sia allaccia ad una linea telecom, perciò credo che i parametri siano simili..ma questo in linea prettamente TEORICA..non ho idea in cosa possano differire.

Il Bruco
21-02-2010, 13:12
Spetta che vado su a controllare se a lui l'udp fallisce o no. (ci mette 10 secoli ad avviarsi il pc di mio padre..)

Il kadu è connesso quando le testo.

A riciavemo Doni in porta oggi, che ne pensi?

adynaton
21-02-2010, 13:17
Ho CheapNet, è una rete che cmq sia allaccia ad una linea telecom, perciò credo che i parametri siano simili..ma questo in linea prettamente TEORICA..non ho idea in cosa possano differire.

cheapnet NON dovrebbe fare filtri, quindi NON dovrebbero esserci problemi in quel senso...
attendo esito test su altro pc...

Romanino
21-02-2010, 13:23
A riciavemo Doni in porta oggi, che ne pensi?
OT
Mah, speriamo che si sia ripreso...il 19 novembre di 4 anni fa me lo ricordo ancora...non ci voglio ripensare :| Incrociamo le dita :muro:
Fine OT :)

Romanino
21-02-2010, 13:29
cheapnet NON dovrebbe fare filtri, quindi NON dovrebbero esserci problemi in quel senso...
attendo esito test su altro pc...

Penso sempre più che la rete domestica di casa mia sia matta... :|

Il pc di mio padre ora fallisce anche il TCP...perciò l'dup di conseguenza non lo testa...però c'è scritto firewalled anche lì su emule..

adynaton
21-02-2010, 14:06
Penso sempre più che la rete domestica di casa mia sia matta... :|

Il pc di mio padre ora fallisce anche il TCP...perciò l'dup di conseguenza non lo testa...però c'è scritto firewalled anche lì su emule..

ma l'id di ed2k è alto o no?
se hai voglia (lo dico per te...) dovresti fare uno screenshot di:
1) pagina del router con i servizi
2) pagina del router con le regole firewall
3) pagina del router dispositivi collegati

naturalmente con entrambi i pc accesi...

Romanino
21-02-2010, 15:02
ma l'id di ed2k è alto o no?
se hai voglia (lo dico per te...) dovresti fare uno screenshot di:
1) pagina del router con i servizi
2) pagina del router con le regole firewall
3) pagina del router dispositivi collegati

naturalmente con entrambi i pc accesi...

dopo, o domani vedrò di farlo.. è che in questi ultimi giorni mi sono sbattuto fin troppe ore su questa faccenda e ora che mi funziona in parte sono già troppo felice :)
Grazie per il tuo aiuto ady: )