PDA

View Full Version : Bolletta enel 5000€ utenza privata


espanico
20-02-2010, 15:27
Salve, espongo un mio problema, magari qualcuno già ci è passato e sa darmi una mano.Riassumo un po la situazione, l'ultima bolletta pagata risale al 15/12/2009 di circa 50€, ora eravamo in attesa della bolletta, che ad oggi ancora non è arrivata, quindi mi sono registrato al sito enel, e ho visto che la bolletta è gia stata fatturata ma ancora non è arrivata, ma la cosa che mi ha colpito e la cifra 4861,82€ :eek: Mai arrivata una cifra del genere, quasi 5000€ :mbe: devo ammettere che abbiamo consumi che vanno dai 100€ a 300€ max, solo una volta arrivo 600€ sto parlando di 5 anni fa e non ricordo nemmeno piu il motivo....Leggendo la bolletta ho notato che loro fanno il conteggio da giugno 2009....ma come è possibile? secondo voi e regolare una bolletta del genere? cosa mi consigliate di fare?cosa devo verificare per vedere che sia tutto a posto?

Da premettere che non abbiamo condizionatori, lavastoviglie,l'unica fonte di consumo, e lo scaldabagno, le 3 tv e il pc, quest'ultimo, quanto avrebbe potuto incidere sulla bolletta? considerando che durante la settimana viene accesso per un 1 ora max 2 la sera, e un po di piu i sabato e la domenica....?


Allego anche una foto della bolletta, magari ci capite meglio voi qualcosa,

http://img246.imageshack.us/img246/7282/catturavo.th.png (http://img246.imageshack.us/i/catturavo.png/)

icoborg
20-02-2010, 15:33
ci puo stare non avete mai fatto la lettura...perche sappiatelo quegli accrocchi elettronici funzionano 1 volta su 3.
contando poi che sforando le fasce si sale di spesa e il gioco è fatto.

icoborg
20-02-2010, 15:35
la cosa strano leggendo la bolletta è che la maggior parte dei kwh è contato nella fascia piu alta

roccia1234
20-02-2010, 15:38
non so se una bolletta del genere è regolare, però i consumi ci sono.
Ogni tre mesi hai consumato quasi 6000 kwh :eek:
Secondo me comunque hai un qualche problema all'impianto elettrico. Il pc, anche se fosse di fascia alta non consumerebbe più di 500w sotto carico, poi visto che lo usi veramente poco non può aver inciso così tanto, idem televisori e frigo. Forse le tele al plasma consumano un botto, ma non credo tanto da far arrivare sta bolletta stratosferica.
Una cosa mi lascia però perplesso: Nei due trimestri centrali hai consumato esattamente la stessa quantità di energia :mbe: . O siete abitudinari al limite dell'ossessione o c'è qualcosa che non torna.
Comunque la cos che ti fa consumare tanto è ancora attaccata. Se hai il contatore nuovo controlla il consumo istantaneo e stacca un apparecchio alla volta, almeno vedi chi ciuccia tutta quella corrente.

Edit: se ho fatto bene i calcoli:

dal 1/10 al 31/12 hai consumato 6100 kwh
in tre mesi ci sono 3*30*24=2160ore
vuiol dire che il tuo consumo medio è stato
6100kwh/2160h= 2.82 kw.

Ora, o hai seri problemi all'impianto o il contatore è impazzito. Non è possibile che tu abbia consumi del genere.

xcdegasp
20-02-2010, 15:38
attualmente tutti sono con la monoraria a meno di una loro esplicita richiesta quindi non è questione di fascia rossa, arancione o blu.
il fatto è che appunto è un conguaglio e non lettura fittizia :)

mattia.pascal
20-02-2010, 15:40
ci puo stare non avete mai fatto la lettura...perche sappiatelo quegli accrocchi elettronici funzionano 1 volta su 3.
contando poi che sforando le fasce si sale di spesa e il gioco è fatto.

C'e' ovviamente qualche problema. Non si possono consumare 4000 kWH in due mesi con un utenza da 3 KW.
Supponiamo di consumare sempre il massimo per 24 ore al giorno per 60 giorni

3 kw * 24 ore * 60 giorni = 4320 kwh

icoborg
20-02-2010, 15:49
C'e' ovviamente qualche problema. Non si possono consumare 4000 kWH in due mesi con un utenza da 3 KW.
Supponiamo di consumare sempre il massimo per 24 ore al giorno per 60 giorni

3 kw * 24 ore * 60 giorni = 4320 kwh
si ma è un conguaglio....sono utenze fittizie...
praticamente fanno la differenza da quello usato realmente e quello precedentemente calcolato e lo spalmano in un anno.
infatti la sola è che poi le fascie scazzano...
certo il consumo è asssurdo....boh magari usano un boiler 24/24

xcdegasp
20-02-2010, 15:52
il boiler è l'oggetto che consuma più di ogni altra cosa ormai non ha nemmeno più senso d'esistere visto che una caldaia anche per solo acqua dei sanitari avrebbe un risparmio economico non da poco :)

comuqnuen dai una letta a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835724

espanico
20-02-2010, 16:29
grazie per le risposte, infatti anche io avevo notato il fatto che avevo consumato la stessa cifra di kwh, cosa inspiegabile.Una cosa che non riesco a capire, come e possibile con gli stessi elettrodomestici, siano arrivate sempre bollette su 300€ invece questa di 5000€, cioe voglio ammettere un maggior consumo arrivare max a 1000€ ma 5000€ , puo essere mai che una utenza privata consumi cosi tanto? considerando che d giorno non c'è nessun in casa, a limite s'è c'è puo accendere la tv(tubo catodico) secondo voi come dovrei agire? vorrei chiamare il numero verde faccio bene?

grazie per il link ora gli do uno sguardo

il menne
20-02-2010, 16:50
Lì secondo me c'è qualcosa che non quadra. :mbe:

In primis controlla la lettura del contatore e verifica quanto differisce da quella da loro "stimata", dovrebbe differire, e di parecchio.

Il vostro consumo è esagerato !

Ma avete i contatori nuovi o quelli vecchi? E come mai non vi è arrivata la bolletta con la cadenza bimestrale con cui viene mandata di solito?

Lì o si è rotto il contatore, penso oppure, capita anche a volte che ... ehm, l'ho sentito al tg, che qualcuno si allacci abusivamente alla rete altrui e vengano fatturati quindi consumi di altri....

Verifica il consumo in tempo reale, e se è il caso chiama subito un elettricista per far controllare l'impianto.... :mbe:

rеpne scasb
20-02-2010, 17:01

espanico
20-02-2010, 17:04
Lì secondo me c'è qualcosa che non quadra. :mbe:

In primis controlla la lettura del contatore e verifica quanto differisce da quella da loro "stimata", dovrebbe differire, e di parecchio.

Il vostro consumo è esagerato !
Per lettura intendi prendere i dati A1 A2 A3, che compaiono quando premo il tasto sul contatore?
Ma avete i contatori nuovi o quelli vecchi? E come mai non vi è arrivata la bolletta con la cadenza bimestrale con cui viene mandata di solito?
Si abbiamo quello nuovo cambiato 3-4 anni fa se non sbaglio, comunque quello elettrico bianco.
Lì o si è rotto il contatore, penso oppure, capita anche a volte che ... ehm, l'ho sentito al tg, che qualcuno si allacci abusivamente alla rete altrui e vengano fatturati quindi consumi di altri....

Verifica il consumo in tempo reale, e se è il caso chiama subito un elettricista per far controllare l'impianto.... :mbe:

Come le verifico queste cose? tipo per vedere il consumo in tempo reale come faccio? purtroppo e la prima volta che capita una cosa del genere.Per l'impianto sembra strano a fine agosto è stato rifatto, facendolo a norma visto che era vecchio, sono stati ripassati tutti i cavi, inclusa la messa a terra che prima non c'era e cambiato il salvavita....:(

ora provo a chiamare il numero verde vediamo cosa mi dicono....

Paganetor
20-02-2010, 17:20
spegni tutto quello che puoi (lascia solo in frigo e poco altro attaccato) e leggi la potenza istantanea assorbita... dovresti essere a meno di 200 W.

Se la cifra è decisamente più alta, verifica anche le poche cose che hai lasciato attaccato (tutto: dal frigo agli apparecchi A/V in standby, dalla radiosveglia ai caricabatterie del cellulare).

ok i conguagli, ma quelle cifre sono realmente troppo alte!

espanico
20-02-2010, 17:27
E' probabile che nel corso degli ultimi anni, l'Enel non sia stata in grado di avere una lettura effettiva dei kWh del contatore. Se per anni l'Enel, non e' in grado di avere una lettura effettiva (tramite autolettura/addetto Enel/comunicazione), allora alla prima occasione (per esempio sostituzione del contatore, o tecnico Enel che passa a casa) viene effettuato un ricalcolo partendo dall'ultimo semestre e spalmandoci sopra la differenza tra i consumi reali degli ultimi anni e i consumi effettivi degli ultimi sei mesi. Un'altra possibilita' e' che abbiate errato nel comunicare i kWh tramite autolettura (magari invece di comunicare 1537,1 kWh avete comunicato 15371 kWh). Comunque per capire come stanno le cose dovresti riportare:

1) Quanti kWh ti sono stati applicati al 02/06/2009 e qual'era la relativa lettura (lettura stimata o effettiva?)
2) Quanti kWh ti sono stati applicati al 23/01/2010 e qual'era la relativa lettura (lettura stimata o effettiva?)
3) Quanti kWh segna attualmenti il tuo contatore.

Nota: i dati 1) e 2) sono leggibili nella tua bolletta Enel.

In estate venne un tecnico a casa per montare un nuovo contatore per l'appartamento sopra il mio e, controllo anche il mio se andava bene, è disse che era tutto ok, infatti scrisse con un pennarello rosso sopra delle sigle....ma dico io se il contatore avrebbe per tutti questi anni sbagliato a dare la lettura, mica è colpa mia? io da ignorante in materia so che hanno messo i contatori elettroni, appunto per evitare di fare la lettura....con questo non voglio dire che non voglio pagare quello che ho consumato, ma arrivare a certe cifre e un po esagerato, sono 5 mesi di stipendio :doh:


Per le domande 1-2 ti posto la foto della fattura cosi e più comprensibile.parto da quella piu vecchia con scadenza aprile 2009 fino ad arrivare a quella attuale, spero si capisca:
http://img205.imageshack.us/img205/7886/23133589.th.png (http://img205.imageshack.us/i/23133589.png/)http://img517.imageshack.us/img517/5578/52357528.th.png (http://img517.imageshack.us/i/52357528.png/)http://img85.imageshack.us/img85/120/42320957.th.png (http://img85.imageshack.us/i/42320957.png/)http://img11.imageshack.us/img11/6725/98706489.th.png (http://img11.imageshack.us/i/98706489.png/)http://img11.imageshack.us/img11/6725/98706489.th.png (http://img11.imageshack.us/i/98706489.png/)http://img38.imageshack.us/img38/7364/37544021.th.png (http://img38.imageshack.us/i/37544021.png/)


3) come lo verifico questo?


spegni tutto quello che puoi (lascia solo in frigo e poco altro attaccato) e leggi la potenza istantanea assorbita... dovresti essere a meno di 200 W.

Se la cifra è decisamente più alta, verifica anche le poche cose che hai lasciato attaccato (tutto: dal frigo agli apparecchi A/V in standby, dalla radiosveglia ai caricabatterie del cellulare).

ok i conguagli, ma quelle cifre sono realmente troppo alte!

Ora con tutto attaccato normalmente, mi segna 0000,5 , ora provo come da te consigliato

Paganetor
20-02-2010, 17:37
Ora con tutto attaccato normalmente, mi segna 0000,5 , ora provo come da te consigliato

nel senso di 0.5 kWh?

è un po' alto, ma dipende sempre da cosa hai collegato e cosa sta facendo (ad esempio, il frico consuma se lavora il compressore.... verifica che non stia "pompando" nel momento in cui controlli)

espanico
20-02-2010, 17:39
nel senso di 0.5 kWh?

è un po' alto, ma dipende sempre da cosa hai collegato e cosa sta facendo (ad esempio, il frico consuma se lavora il compressore.... verifica che non stia "pompando" nel momento in cui controlli)

si giusto 0.5, effettivamente ho preso il valore senza vedere cosa stessero usando in caso, ora faccio la prova isolando prima tutto per vedere se il valore scende a 0 e poi ricollego una cosa alla volta...:muro:

manurosso87
20-02-2010, 17:56
nel senso di 0.5 kWh?

è un po' alto, ma dipende sempre da cosa hai collegato e cosa sta facendo (ad esempio, il frico consuma se lavora il compressore.... verifica che non stia "pompando" nel momento in cui controlli)

0,5 kW al massimo

rеpne scasb
20-02-2010, 18:02

mattia.pascal
20-02-2010, 18:05
Inoltre bisogna capire quando e` stata fatta l'ultima lettura. Non penso sia legale spalmare su sei mesi i consumi di piu` di un anno. :confused:

espanico
20-02-2010, 18:13
Con riferimento al tuo contatore

Il 13/01/2009 segna 50198 (effettiva)
Il 13/03/2009 segna 51714 (effettiva)

In 59 giorni hai consumato 1516 kWh. Ora, o ti sei scaldato in questo periodo mediante una stufetta elettrica oppure e' probabile che qualcuno ti stia sottraendo energia elettrica (si sta parlando di oltre 25 kWh al giorno, ossia oltre 1 kW continuo per 24 ore consecutive.

Il 24/04/2009 il tuo contatore si e' adeguato alle nuove impostazioni che permettono di verificare il consumo per fasce orarie (F1/F2/F3). In questa data si e' verificata un'anomalia nel funzionamento del contatore, infatti:

Il 13/03/2009 segna 51714 (effettiva)
Il 24/04/2009 segna 51714 (effettiva)

In tale periodo di 42 giorni "avresti" consumato 0 kWh (l'unica cosa che mi viene in mente e' che durante tale periodo ti sia trasferito altrove). A seguito c'e' un'evidente anomalia di funzionamento del contatore. Infatti in data 24/04/2009 il contatore segna:

F1 -> 0 kWh (corretta in quanto e' appena partito)
F2 -> 0 kWh (corretto in quanto e' appena partito)
F3 -> 42762 (sbagliata in quanto "deve" riportare 51714.

Nulla da dire sulle altre bollette, tranne che il 31/12/2009 il contatore si ricorda che aveva superato i 50000 e come lettura riporta

F1 -> 1425
F2 -> 1365
F3 -> 54930

Il problema sta in questa bolletta: http://img517.imageshack.us/i/52357528.png/ nel riquadro F3/Prec. non devi leggere 42762 ma 51714, ossia l'ultima lettura del contatore prima dello switch a F1/F2/F3.

Non ho mai usato stufette elettriche, giusto questi ultimi giorni la stavamo usando saltuariamente, ma ho già provveduta a toglierla di mezzo,come verifico se qualcuno è allacciato al mio contatore? c'è qualche prova specifica? per quanto riguarda il periodo che segna zero, no, non ci siamo ne trasferiti e ne assentati per giorni...Ad enel adesso come gli spiego la situazione? se realmente il contatore e guasto, enel prendere in considerazione una verifica della bolletta? oppure non c'è rimedio e devo pagare?


PS: sono andato a prendere i valori sul contatore e mi segna:

A1= 1795
A2= 1759
A3= 55391

E normale che ho A1-A2-A3 invece di F1-F2-F3?

rеpne scasb
20-02-2010, 18:24

espanico
22-02-2010, 11:16
Questa mattina ho chiamato il numero verde chiedendo spiegazioni in merito alla fattura molto alta.La prima spiegazione che mia ha saputo dare l'operatrice è stata che era normale, trattandosi di un conguaglio da giugno a dicembre 2009.A quel punto gli ho fatto notare il problema evidenziato da rеpne scasb, ma l'operatrice non ha capito e insisteva che i valori dovevano essere letti su contatore, cosi gli ho dato i valori, e ha detto che effettivamente ci sono 500kwh in più che devono essere decurtati.Per essendo che la bolletta è scaduta il 20/02/10 non pensa che sia possibile richiedere la ri fatturazione con i valori corretti.Poi gli ho chiesto se era possibile mandare un tecnico per far verificare se il loro contatore funziona bene, mi ha detto che loro lo mandano ma se il contatore non ha nessuna anomalia, devo pagare 50€ per l'intervento a vuoto.Ora siamo rimasti che io faccio verificare l'impianto dal mio elettricista per vedere se ci sono problemi, o se qualcuno e appoggiato sulla mia linea.Nel frattempo l'operatrice faceva richiesta per rifare la fattura, anche se la cosa era un po difficile visto che è gia scaduta.Io gli ho fatto presente che la fattura non è ancora arrivata e io l'ho visto sul loro sito. Sto pensando di mandare un raccomandata scrivendo in modo chiaro tutto la situazione, perchè penso che al telefono non concluderemo mai niente.

Secondo voi faccio bene come dovrei procedere?

Ho anche fatto le verifiche e staccando tutto il valore di potenza istantanea scende a 0

rеpne scasb
22-02-2010, 12:46