PDA

View Full Version : Downgrade da windows7 64bit a 32bit


elevation1
20-02-2010, 14:11
Salve sto per comprare un notebook asus che ha il s.o. a 64bit... ora visto che il programma da utilizzare funziona bene solo con la versione a 32bit mi dite come fare un possibile downgrade? se comprassi il dvd di windows7 oem a 32bit e lo installerei togliendo la versione a 64bit funzionerebbe tutto o dovrei integrare nel 32bit i driver del notebook? sul pc che ho (fisso) windows7 si va a prendere i driver in automatico.... fatemi sapere... grazie mille ;)

Marci
20-02-2010, 14:58
guarda, non vorrei sbagliarmi ma almeno con Vista se avevi la evrsione ultimate potevi installare entrambe le versioni; non so se col 7 sia uguale; al limite potresti chiedere alla Asus.

Energia.S
20-02-2010, 15:05
Salve sto per comprare un notebook asus che ha il s.o. a 64bit... ora visto che il programma da utilizzare funziona bene solo con la versione a 32bit...


sei assolutamente certo di sta cosa?!? perchè il 99% dei programmi a 32 bit per 7 lavorano allo stesso identico modo su 7 a 64bit...

se invece stai parlando di un programma uso ufficio nato e compatibile solo su xp a 32 bit (anche questi son pochi a non andare), c'è sempre la possibilità di utilizzare gratuitamente XP con VMlite e XP MODE di microsoft... (http://www.tuttovolume.net/computer/vmlite-xp-mode-per-tutti-i-sistemi-operativi/)

ricordati che se il portatile ha 4gb di ram, poi, se metti sistema a 32 bit, ne potrà utilizzare solo 3 e uno rimarrà inutilizzato...

elevation1
20-02-2010, 15:17
il programma è perfettamente funzionante su windows7 32 bit e instabile sulla versione 64bit... per quanto riguarda xp il processore per essere compatibile con "xp mode" deve avere particolari caratteristiche vero? e se volessi semplicemente reinstallare windows7 a 32 bit... sorgerebbero problemi?

p.s. ho visto che c'è VMlite xp mode ma funziona bene anche su windows 7 64bit?

Energia.S
20-02-2010, 15:25
il programma è perfettamente funzionante su windows7 32 bit e instabile sulla versione 64bit... per quanto riguarda xp il processore per essere compatibile con "xp mode" deve avere particolari caratteristiche vero? e se volessi semplicemente reinstallare windows7 a 32 bit... sorgerebbero problemi?

se il programma è perfettamente funzionante su 7 32 bit non vedo perchè non dovrebbe esserlo sul 64bit... è questo che ti chiedevo, ne sei assolutamente certo?!?

Se invece fosse un programma che su 7, non va, perchè era nato e cresciuto solo per XP puoi usare xp mode se lo installi con VMLITE anzichè microsoft virtual pc; VMlite a differenza del software rilasciato da microsoft per la virtualizzazione (Virtual pc) non necessita di processori con determinate caratteristiche di virtualizzazione hardware o versioni particolari (come ultimate o professional) di 7... bastava che leggessi l'articolo che ti avevo linkato sopra...

... con VMlite e XP MODE di microsoft... (http://www.tuttovolume.net/computer/vmlite-xp-mode-per-tutti-i-sistemi-operativi/)



VMlite è installabile anche per la versione a 64bit di Seven

il programma è perfettamente funzionante su windows7 32 bit e instabile sulla versione 64bit...

e allora non capisco proprio perchè dovresti fare un downgrade inutile e anche non logico alla versione 32 bit di seven...

Io uso personalmente solo sitemi operativi a 64bit da ben ormai 4 anni (dalla prima uscita di vista a 64bit) ed ora uso Seven 7x64 e problemi di incompatibilità o cose che mi abbiano fermato, in tutto quello che facevo, non ne ho mai riscontrati...c'è sempre un modo... passare ora, nel 2010 da un sistema a 64 bit a uno a 32bit, secondo me è senza alcuna logica a meno che appunto non debbano esistere problematiche relative alla produttività legate a vecchi programmi, ma anche qui come già spiegato esistono le soluzioni senza cambiare sistema operativo...

elevation1
20-02-2010, 15:38
ok... il programma è nato su xp e funge anche su 7 32bit... problemi con i 64bit... adesso provo vmlite sul fisso e vedo come va...
p.s. si ho letto l'articolo che hai postato... grazie

Energia.S
20-02-2010, 15:46
ok... il programma è nato su xp e funge anche su 7 32bit... problemi con i 64bit... adesso provo vmlite sul fisso e vedo come va...
p.s. si ho letto l'articolo che hai postato... grazie

tanto per dirtene un altra, prima di provare xp mode...

lo sai che i programmi su 7 si possono installare anche con retrocompatibilità con sistemi operativi precedenti?


ovvero tasto destro sul setup.exe di installazione del programma, e clicca su risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità...scegli poi compatibilità xp...

se non va neanche cosi allora passa direttamente a XP MODE

elevation1
20-02-2010, 16:02
ok allora proverò prima con l'opzione compatibilità windowsxp sul file d'installazione e se non va con vmlite e xp mode (anche se ho visto che è un po' lento)... la soluzione migliore sarebbe la prima (compatibilità xp sul setup)... dovrei risolvere così che dici?

Energia.S
20-02-2010, 16:11
ok allora proverò prima con l'opzione compatibilità windowsxp sul file d'installazione e se non va con vmlite e xp mode (anche se ho visto che è un po' lento)... la soluzione migliore sarebbe la prima (compatibilità xp sul setup)... dovrei risolvere così che dici?


la lentezza può dipendere dall'hardware utilizzato ed anche dal tipo di programma che usi e da come hai impostato la macchina virtuale... devi dargli un po' di ram dal sistema ospitante (se il portatile ha 4gb di ram, 1gb o max 2 lo puoi dedicare sulla macchina virtuale di VMlite e magari anche abilitare l'accellerazione 2d). Devi settare VMlite prima di lanciare xp mode sulla macchina virtuale...considera che al tempo di xp le macchine di ufficio generalmente avevano massimo 1gb di ram e processori molto scadenti rispetto a quelli di un buon hardware moderno...

Certo che sarebbe meglio partisse direttamente da installazione di 7; ma se è un comune programma per ufficio, se lo usassi su un pc recente con un buon hardware e setti bene VMlite dando alla virtualizzazione di XP le giuste risorse di utilizzo hardware, non ti accorgeresti neanche di non essere realmente su xp, ma su un sistema virtualizzato su 7)... tant'è che una volta installato su XP mode, il lancio del programma lo puoi avviare direttamente dal menù START di 7 senza neanche lanciare prima la macchina virtuale da VMlite...

masand
20-02-2010, 16:41
Se si continua con questo topic, sarebbe meglio spostare la discussione sulla sezione che para di Win7, perché con "portatili" ha poco a che fare...

Che ne dite?