perio
20-02-2010, 11:38
Ho un DVD recorder Samsung 773. Lo provo solo un paio di volte a ottobre 2009 e vedo che va male - dopo un pò che il DVD è in riproduzione si blocca tutto (l'immagine video resta bloccata, come l'audio) e qualsiasi comando, sia da telecomando che da console è inutile. Succede, a scanso di equivoci, su DVD originali.
Sento il numero verde Samsung, al quale spiego il problema, mi registro, mi danno un codice cliente e mi viene detto di aprire un quesito sul sito Samsung/assistenza on line. Lo faccio, e la risposta, cortese, è di aggiornare il firmware. Eseguo, ma nulla cambia. Richiamo l'assistenza clienti, che mi indirizza verso l'assistenza autorizzata Samsung. Punto su Euroservice Petroselli, Roma, al quale consegno il recorder il 27.11.09.
Me lo ridanno, dopo una interminabile serie di telefonate alle quali nessuno risponde e mail ugualmente senza risposta, il 29.12.09. La sera stessa della riconsegna lo provo e tutto era come prima: stessi blocchi improvvisi dell’immagine, stessa insensibilità a qualunque comando. Di diverso c’è solo qualche bozzo sullo chassis. La mattina dopo lo riporto alla stessa assistenza, e mi assicurano che stavolta me lo lavoreranno subito. Lo riavrò, invece, oltre un mese dopo (6.2.10) – sorvolo quante altre telefonate ho tentato nel frattempo, interessando anche il servizio di assistenza on line.
Lo provo, e ancora il problema è esattamente lo stesso.
Mi rivolgo alla poco utile assistenza telefonica, alla quale spiego tutti i passi della cronologia e il consiglio che ricevo è (:eek: ) di aggiornare il firmware, e se non dovesse funzionare riportarlo in assistenza. Quando insisto per avere una soluzione migliore, ossia una vera soluzione, senza escludere la sostituzione del prodotto, mi dicono che mi faranno chiamare dei tecnici; non mi oppongo alla cosa, anche se ripeto che la considero un passo inutile. Nel pomeriggio mi chiamano gli addetti del servizio tecnico, che mi sembrano più reattivi, e una volta spiegata l’evoluzione della riparazione concordano sul fatto che non è più un problema di loro competenza. :cry: :cry: :cry:
Che altro si può aggiungere? Che sarebbe meglio da parte Samsung - e doveroso - rendere ufficiale l'assenza di assistenza, in modo da dare al consumatore modo di scegliere consapevolmente di mettersi in gabbia da solo.
Ci tengo a dire che mi ero avvicinato a Samsung con fiducia. Ora dico MAI PIU' SAMSUNG. E cercherò di risparmiare le mie delusioni a quanti più amici posso.:mad:
Sento il numero verde Samsung, al quale spiego il problema, mi registro, mi danno un codice cliente e mi viene detto di aprire un quesito sul sito Samsung/assistenza on line. Lo faccio, e la risposta, cortese, è di aggiornare il firmware. Eseguo, ma nulla cambia. Richiamo l'assistenza clienti, che mi indirizza verso l'assistenza autorizzata Samsung. Punto su Euroservice Petroselli, Roma, al quale consegno il recorder il 27.11.09.
Me lo ridanno, dopo una interminabile serie di telefonate alle quali nessuno risponde e mail ugualmente senza risposta, il 29.12.09. La sera stessa della riconsegna lo provo e tutto era come prima: stessi blocchi improvvisi dell’immagine, stessa insensibilità a qualunque comando. Di diverso c’è solo qualche bozzo sullo chassis. La mattina dopo lo riporto alla stessa assistenza, e mi assicurano che stavolta me lo lavoreranno subito. Lo riavrò, invece, oltre un mese dopo (6.2.10) – sorvolo quante altre telefonate ho tentato nel frattempo, interessando anche il servizio di assistenza on line.
Lo provo, e ancora il problema è esattamente lo stesso.
Mi rivolgo alla poco utile assistenza telefonica, alla quale spiego tutti i passi della cronologia e il consiglio che ricevo è (:eek: ) di aggiornare il firmware, e se non dovesse funzionare riportarlo in assistenza. Quando insisto per avere una soluzione migliore, ossia una vera soluzione, senza escludere la sostituzione del prodotto, mi dicono che mi faranno chiamare dei tecnici; non mi oppongo alla cosa, anche se ripeto che la considero un passo inutile. Nel pomeriggio mi chiamano gli addetti del servizio tecnico, che mi sembrano più reattivi, e una volta spiegata l’evoluzione della riparazione concordano sul fatto che non è più un problema di loro competenza. :cry: :cry: :cry:
Che altro si può aggiungere? Che sarebbe meglio da parte Samsung - e doveroso - rendere ufficiale l'assenza di assistenza, in modo da dare al consumatore modo di scegliere consapevolmente di mettersi in gabbia da solo.
Ci tengo a dire che mi ero avvicinato a Samsung con fiducia. Ora dico MAI PIU' SAMSUNG. E cercherò di risparmiare le mie delusioni a quanti più amici posso.:mad: