Manuasc
20-02-2010, 11:08
Ho aperto questa discussione con lo scopo di conoscerci un pò a vicenda tra noi (laureati, laureandi e matricole).
Leggere un punto di vista, un pezzo di storia può essere interessante e costruttivo anche per chi vuole intraprendere l'università.
Per quanto riguarda me sono al primo anno di ingegneria elettrica alla Federico II a Napoli, mi iscrissi innanzitutto per passione all'elettrica/elettronica in generale (il fatto che l'ho studiata anche alle superiori mi ha permesso di conoscere, anche se solo superficialmente a cosa andavo incontro, di sapere cosa avrei studiato).
Il primo semestre per me è ormai finito e mi ritrovo con un solo esame in tasca purtroppo, quello di Fisica Generale 1 da 6 CFU (presi anche un 30).
Pochi giorni fa feci lo scritto di Analisi Matematica 1 ed a mio stupore non l'ho superato. Fuori aula, dopo aver fatto lo scritto, mi confrontavo con amici e vedevo che mi trovavo, aveva fatto gli esercizi bene.
Oggi quegli amici fanno l'orale mentre io no. Su 70 studenti la prof. ha ammesso solo 20 all'orale; non so, forse certi prof. hanno come presupposto quello di selezionare enormenmente.
E' un esame davvero importante perchè mi blocca molti altri esami al secondo anno, è propedeutico "ovunque".
Se da una parte penso speranzoso di rifarmi a settembre nel recupero, dall'altra sono deluso di me stesso (non ho iniziato al meglio).
Questa caduta però mi ha fatto venire anche più voglia di studiare infatti ho intenzione di studiare per Fisica Generale 2 dal libro già da adesso, prima che i corsi iniziano.
Leggere un punto di vista, un pezzo di storia può essere interessante e costruttivo anche per chi vuole intraprendere l'università.
Per quanto riguarda me sono al primo anno di ingegneria elettrica alla Federico II a Napoli, mi iscrissi innanzitutto per passione all'elettrica/elettronica in generale (il fatto che l'ho studiata anche alle superiori mi ha permesso di conoscere, anche se solo superficialmente a cosa andavo incontro, di sapere cosa avrei studiato).
Il primo semestre per me è ormai finito e mi ritrovo con un solo esame in tasca purtroppo, quello di Fisica Generale 1 da 6 CFU (presi anche un 30).
Pochi giorni fa feci lo scritto di Analisi Matematica 1 ed a mio stupore non l'ho superato. Fuori aula, dopo aver fatto lo scritto, mi confrontavo con amici e vedevo che mi trovavo, aveva fatto gli esercizi bene.
Oggi quegli amici fanno l'orale mentre io no. Su 70 studenti la prof. ha ammesso solo 20 all'orale; non so, forse certi prof. hanno come presupposto quello di selezionare enormenmente.
E' un esame davvero importante perchè mi blocca molti altri esami al secondo anno, è propedeutico "ovunque".
Se da una parte penso speranzoso di rifarmi a settembre nel recupero, dall'altra sono deluso di me stesso (non ho iniziato al meglio).
Questa caduta però mi ha fatto venire anche più voglia di studiare infatti ho intenzione di studiare per Fisica Generale 2 dal libro già da adesso, prima che i corsi iniziano.