PDA

View Full Version : AMD Phenom II 965 x4 e Asus M4A78 Pro, surriscaldamento e crash


mario67
19-02-2010, 23:45
Salve a tutti,
qualcuno mi aiuti che sto andando ai matti, devo consegnare un lavoro e non so come fare..
Il problema č il seguente,
Ho comprato e fatto assemblare il processore e la scheda madre sopra descritte, con 2 barre da 1 gb di ram ddr2 a 800 e un hardisk da 1,5 T
alimentatore da 850 e scheda video nvidia 9800 gt da 1 giga, il tutto ovviamente senza overclock. Premetto che l'alimentatore, ram, scheda video e hardisk li ho testati, sono perfetti...
Una volta acceso il computer, con l'hardisk staccato, stando dentro il bios ( sia aggiornato che downgradato ) la cpu sta a 27 gradi. la mb a 25 e la ventola del processore a 3000 rpm , e fin qui tutto bene...
dopo 10 minuti ( sempre stando dentro il bios con l'hardisk staccato ) la cpu sta a 41 gradi la mb a 34 e la ventola del processore a 4200, passano altri 15 minuti e la cpu sta a 43, la mb a 43 e la ventola del processore a 5300 rpm in salita rapida minuto dopo minuto, sembra di stare in aereoporto, altri 5 minuti e c'č il crash del computer con la ventola del processore che perņ non si spenge, quindi il computer rimane acceso facendo un rumore cane, ma con lo schermo oscurato, se spingo subito reset il pc non parte, aspetto 10 minuti ( il tempo che si raffredda evidentemente ) spingo reset e il pc riparte, ma stavolta il processore sta gia a 42 gradi appena acceso.
Secondo voi come la risolvo?

alecomputer
20-02-2010, 11:04
E molto probabile che il dissipatore sia fissato male e non tocchi bene il processore . Smonta il dissipatore , controlla se ha la pasta termica , e poi rimonta il tutto facendo attenzione che il montaggio sia corretto .
Se poi hai montato un dissipatore non standard controlla che il flusso d' aria del dissipatore vada a raffreddare anche il chipset della scheda madre .
Poi controlla le temperature a mano toccando il dissipatore del chipset , solo per verificare che la temperatura salga veramente e non sia solo un problema dei sensori della scheda madre .

mario67
20-02-2010, 11:34
Grazie per avermi risposto Alecomputer.
Il dissipatore, l'originale che danno col processore, l'ho fatto rimontare da un'altro tecnico mio amico il quale aveva lo stesso tuo dubbio mettendo anche quella pasta termica, ma niente č cambiato.
Proverņ a sentire la temperatura come dici tu, ma devo capire prima dove sta il sensore della scheda madre.
Cmq mi chiedo, anche se il sensore della scheda madre fosse rotto, con la ventola del dissipatore che gira fino a 6800 giri la cpu non dovrebbe scaldare...
Cmq stamattina preso dalla disperazione ho comprato un dissipatore octua NH-U12P SE2, ho visto in alcuni forum che lo consgiliavano... costosissimo, 65 euro...ora mi tocca montarlo ma non ho mai montato un dissipatore, mi sa mi devo far aiutare da qualcuno.

mario67
20-02-2010, 14:52
Allora, come prova ulteriore ho rimontato personalmente ( lo avevo fatto fare a 2 tecnici diversi ) il dissipatore della cpu e adesso č stabile a 40 gradi e la scheda madre a 27, rpm della ventola a 4500...ci posso stare..:)
la cosa strana č che dopo 30 minuti mi si spegne il monitor.
ho cambiato scheda grafica e succede la stessa cosa.
La scheda madre ha una sua scheda grafica interna, proverņ a cambiare dei settaggi sul bios, intanto grazie ad Alecomputer che mi ha fatto ripensare al collocamento del dissipatore, cosa che io davo ormai per scontata avendo dato il pc a 2 tecnici diversi i quali me lo avevano smontato e rimontato...mah..

alecomputer
20-02-2010, 16:43
Per sicurezza disattiva anche il risparmio energetico sia sul bios che su windows , mentre sempre nel bios disattiva la scheda video integrata .

mario67
20-02-2010, 23:10
il risparmio energetico su bios non l'ho trovato in...
su windows in effetti č facile, c'č la voce risparmio energia
cmq ho montato la ventola noctua NH-U12P SE2, č pazzesca,
gira a 1290 giri e raffredda benissimo, silenzio totale, peccato non ho l'alimentatore silenzioso se no il pc manco lo sentivo, cmq il computer non crasha da 5 ore,
speriamo bene, grazie ancora alecomputer.