PDA

View Full Version : Ma perchè accade ciò???????


picket
19-02-2010, 23:59
Ciao ho un access point tp link wa601g (cioè questo) (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WA601G). Va una meraviglia, ma da qualche tempo ha deciso che non devo entrare più nel suo menù configurazione.

E' collegato via lan ad un modem netgear dgn 2000, e tutto funziona, internet, condivisione file ecc...

Collego tramite cavo lan l'ap a un qualsiasi computer tramite scheda di rete, e mentre prima riuscivo a entrare e configurare il tutto, adesso niente, dice che la connessione è assente o limitata, dal browser scrivo l'ip 192.168.1.1. ma non va. Neanche in wireless riesco. Inutile dire che l'ho resettato più volte.

Che sarà mai successo??

Eppur funziona....

lafrancos
20-02-2010, 00:25
Ciao ho un access point tp link wa601g (cioè questo) (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WA601G). Va una meraviglia, ma da qualche tempo ha deciso che non devo entrare più nel suo menù configurazione.

E' collegato via lan ad un modem netgear dgn 2000, e tutto funziona, internet, condivisione file ecc...

Collego tramite cavo lan l'ap a un qualsiasi computer tramite scheda di rete, e mentre prima riuscivo a entrare e configurare il tutto, adesso niente, dice che la connessione è assente o limitata, dal browser scrivo l'ip 192.168.1.1. ma non va. Neanche in wireless riesco. Inutile dire che l'ho resettato più volte.

Che sarà mai successo??

Eppur funziona....

Ma imposti la scheda di rete del pc come da manuale d'uso (http://www.tp-link.com/english/soft/20091515618.pdf), con ip statico della stessa classe dell'ap?

picket
20-02-2010, 02:58
Ma imposti la scheda di rete del pc come da manuale d'uso (http://www.tp-link.com/english/soft/20091515618.pdf), con ip statico della stessa classe dell'ap?

No!!!Veramente non c'ho pensato!!!

Potrebbe essere, però in passato ho lasciato sempre l'ip della scheda di rete a default e sono sempre entrato.

Ma posso provare, ti farò sapere.

Grazie dell'intervento!!!!

picket
21-02-2010, 03:26
yes avevi ragione, sono riuscito!!!!

Una cosa che sto provando a fare è di usare l'ap come repeater ed estendere la rete del netgear, ma non me lo consente, nel senso che quando vado ad inserire il mac del netgear nella config del tp link, mi dice che i valori non sono corretti. Pensi che si possa fare o servono necessariamente 2 access point per fare questo????

Tnk u....

lafrancos
21-02-2010, 11:15
yes avevi ragione, sono riuscito!!!!

Una cosa che sto provando a fare è di usare l'ap come repeater ed estendere la rete del netgear, ma non me lo consente, nel senso che quando vado ad inserire il mac del netgear nella config del tp link, mi dice che i valori non sono corretti. Pensi che si possa fare o servono necessariamente 2 access point per fare questo????

Tnk u....

Purtroppo non conosco il netgear in questione, per fare ciò devi vedere se nella sua configurazione è possibile settarlo in WDS.

Il Bruco
21-02-2010, 11:28
Il DGN200 non ha la funzione WDS, quello che puoi fare è configurare l'AP come Client del Netgear e con cavo LAN collegarci il PC più lontano

P.S: L'AP ha una ricezione migliore della WiFi del PC.