View Full Version : Problemi schermo HP dv5-1036el
Moleskine
19-02-2010, 21:58
Ciao a tutti, sono un anno e mezzo che uso, in modo soddisfacente e quotidianamente, come un fisso, il mio HP pavilion dv5-1036el.
Da una settimana a questa parte però, sullo schermo, in determinate posizioni, appaiono delle linee nere orizzontali o nella peggiore delle ipotesi perde e riacquista immediatamente il segnare.
Nella mia ignoranza ho pensato sia dovuto a qualche problema ai fili flessibili alla base dello schermo che lo collegano alla "macchina", voi che dite? Confermate?
Se è cosi', e visto che non è piu' in assistenza, quando dovro' sborsare più o meno per aggiustarlo?
Grazie in anticipo per le vostre risposte :)
Moleskine
Moleskine
20-02-2010, 12:06
up
TheBigPit
20-02-2010, 12:44
Ciao a tutti, sono un anno e mezzo che uso, in modo soddisfacente e quotidianamente, come un fisso, il mio HP pavilion dv5-1036el.
Da una settimana a questa parte però, sullo schermo, in determinate posizioni, appaiono delle linee nere orizzontali o nella peggiore delle ipotesi perde e riacquista immediatamente il segnare.
Nella mia ignoranza ho pensato sia dovuto a qualche problema ai fili flessibili alla base dello schermo che lo collegano alla "macchina", voi che dite? Confermate?
Se è cosi', e visto che non è piu' in assistenza, quando dovro' sborsare più o meno per aggiustarlo?
Grazie in anticipo per le vostre risposte :)
Moleskine
Ciao
fare una diagnosi a distanza per questo tipo di problematica non è mai semplice.
Il problema, a grandi linee, potrebbe essere circoscritto a due possibilità: scheda video o monitor.
Se hai la possibilità di collegare alla presa VGA del notebook un normale monitor CRT o LCD potresti fare la controprova e vedere se il "disturbo" compare anche lì. Se così accade il problema è determinato dalla scheda video, in caso contrario concentrerai le tue attenzioni sui componenti dello schermo ed i suoi cablaggi.
Moleskine
24-02-2010, 14:01
Ciao
fare una diagnosi a distanza per questo tipo di problematica non è mai semplice.
Il problema, a grandi linee, potrebbe essere circoscritto a due possibilità: scheda video o monitor.
Se hai la possibilità di collegare alla presa VGA del notebook un normale monitor CRT o LCD potresti fare la controprova e vedere se il "disturbo" compare anche lì. Se così accade il problema è determinato dalla scheda video, in caso contrario concentrerai le tue attenzioni sui componenti dello schermo ed i suoi cablaggi.
L'ho collegato alla presa VGA con un altro monitor, e mentre quello del notebook presenta ancora problemi quello del PC va perfettamente, comunque peggiora giorno per giorno, sto esaurendo tutte le angolazioni dove non da problemi... :doh:
simo_carza
01-03-2010, 20:07
Anche io ho lo stesso problema al monitor...
nella mia ignoranza credo si tratti di un collegamento tra il monitor e il pc allentato...perchè nel mio caso c'è un gioco abbastanza notevole nella parte sinistra dove si collegno monitor e pc...ed esercitando una piccola pressione che annulla il gioco il problema si risolve!
Non ho ancora risolto il problema ma spero di riuscirci presto...
anzi se qualcuno mi può fornire una guida per smontare il modello hp dv5 ne sarei molto grato!!!
Attendo eventuali aiuti!!
Grazie!!
stefanoguglielmi85
14-03-2010, 14:38
Salve io ho un pc hp dv5 1070el e ogni tanto il monitor impazzisce e mi compaiono delle strisce orizzontali e mi vibra. Inizialmente era molto raro ma ultimamente e peggiorato appena muovo il monitr passa. Il monitor gioca un po non e molto rigido. Puo essere un problema progettuale? In piu la ventola ogni tanto fa rumore tipo un trattore e l'alimentatore fischia. Ma sti portatili come vengono fatti, con i piedi? Avevo acquistato un hp perche il mio ultimo acer era di cartone ma mi sa che il prossimo sara un mac o un vaio. Sono molto deluso dall'hp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.