PDA

View Full Version : Formattazione o Odissea?


mustasydän
19-02-2010, 20:03
Buongiorno gente, so di spaccare tutto lo spaccabile con una domanda apparentemente banale, ma ho un problema di formattazione e, o è un pc davvero da bruciare, o c'è qualcosa di enorme che non ho visto. :D

Semplicemente la macchina in questione è un pc di quei patacconi da mediaworld, con scheda madre (con audio ed ethernet integrati) e video della MSI.

Questo pc aveva Vista dall'inizio. Così prendo l'hdd da formattare e lo sposto in un altro pc, di cui ho i driver sata e tutto il resto.
Formatto l'hdd, tranquillamente, e lo riporto al legittimo proprietario.

Quando andiamo a bootare tutto con l'os appena installato, passa il check delle periferiche, poi arrivo al fantomatico logo Windows XP Professional, di cui mi si vede il bootscreen per un attimo, e puf, neanche un secondo intero, e il pc si riavvia.

Mi spiegate qual è l'effettivo problema, o uno dei possibili? Perché ho provato anche a riportare l'hdd nel mio pc ed installare i driver della scheda video (PCIe) del suo pc, ma niente.

La scheda video è una ATI Radeon X1550, l'HDD un Western Digital Caviar Blue, la mobo una MSI mod. K8M890M2-V.

Giusto per: l'hdd con XP fresco installato sul mio pc funziona. sul suo, no. quindi credo il problema sia limitato alla scheda video o alla mobo.


Spero riusciate a suggerirmi anche solo un'opzione. :help: :rolleyes: grazie mille in anticipo.

alecomputer
19-02-2010, 20:55
Se non lo hai gia fatto fai queste operazioni :

1) metti il disco sul pc originale

2) entra nel bios e disattiva la modalita ahci , e metti il disco in modo sata compatible eide .

3) inserisci il cd originale di windows , e prima elimina la partizione esistente e poi formatta il disco tramite il cd di boot di windows ( e importante che la formattazione venga fatta dal cd di boot di windows ) . alla fine vai avanti e installa windows .

mustasydän
22-02-2010, 18:15
Mah, altri problemi.

Inserisco il disco di XP sp0 con driver sata, e bum. Bluescreen.

Un errore riguardante pci.sys.

Pensavo d'essere arrivato al capolinea, quando provo a fare lo slipstreaming di XP sp0 a XP sp2.

La copia di XP slipstreamed a sp2 funziona, non mi da il bluescreen.

Quindi, formattato le due partizioni, vado a riavviare, parte la configurazione di windows e bum. Appena finita la lettura del disco, in pieno "39 minuti alla fine della configurazione", mi compare una graziosa finestra d'errore, quando premo Ok mi mostra i dettagli, e gli errori sono 2.

"Impossibile installare il catalogo prodotti."

"La firma per Windows Xp non è valida." con codice errore annesso 800b0100.


Ora, ho provato qualsiasi cosa mi dicesse il sito della microsoft. Non che ci credevo tanto, ma tanto valeva provare.

Ho provato a rinominare, tramite il cmd, sempre durante l'installazione bloccata, la cartella CatRoot2 (secondo questa (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q307153) guida MS), risultato, quando do il comando di rename il prompt mi da: Accesso Negato.

Così ne trovo un'altra, di guida, (questa (http://support.microsoft.com/kb/823303/it)) che neanche mi aiuta.

Giro tra decine di forum e no, nein, niet, nessuna risposta. O almeno, sarò io l'ignorante che non la vede. :rolleyes:


Sono in una situazione di stallo totale, mi si sono messi contro dal cd di installazione al prompt dei comandi. :mad:

Se qualcuno sa aiutarmi... grazie in anticipo.

dirklive
22-02-2010, 19:38
prova a fare un ram test, non si sa mai.