View Full Version : HDD verbatim esterno,come fo?
ciao a tutti
qualche tempo fa è passato a trovarmi un amico e mi ha lasciato un hard disk esterno nella speranza riuscissi a fare qualcosa per recuperarlo, dato che di punto in bianco (eh si, strane cose come al solito :stordita: ) ha smesso di funzionare (manco fosse il mio lavoro aggiustare pc e componenti, ma vabbè, amici :p )
il problema è che non viene riconosciuto dal computer,lo attacchi e non parte l'autoplay. Appena si inserisce il cavo usb nell'hdd si accende per un nano secondo la lucina di accensione e si spegne subito
cosa si puo fare? :doh: sarebbe bello quanto meno recuperare qualche file :(
(era pieno di foto video e altre cose personali del genere)
L'hd in questione è QUESTO (http://www.verbatim.it/it_10/product_2-5-portable-hard-drive-usb-2-0-400gb_14338.html)
http://www.getprice.com.au/images/uploadimg/250_Bimgverbatim-47570-hd.JPG
alecomputer
19-02-2010, 19:58
Apri il cassettino esterno , togli il disco e collagalo direttamente alla scheda madre del pc , come disco secondario .
Quindi avvia windows e vedi se il disco è riconosciuto .
il disco è da 2.5 pollici, non c'è nulla da svitare e non ho idea di come aprirlo se non spaccandolo...è la prima cosa che ho provato a fare, senza risultato :(
megthebest
23-02-2010, 10:53
il disco è da 2.5 pollici, non c'è nulla da svitare e non ho idea di come aprirlo se non spaccandolo...è la prima cosa che ho provato a fare, senza risultato :(
ce l'ho identico..
forse un problema di alimentazione e/o pcb.
Smontarlo non è semplice ma neanche impossibile...è pur sempre plastica..
Nei piedini posteriori si dovrebbero nascondere due vitine...rimuovile e si smonterà..
a quel punto lo metti nel pc fisso con cavo dati sata e alimentazione sata.
se non vuoi smontare il pc esistono cavi usb-->Sata 2,5", 3,5"
http://www.satacables.com/SATA-Hard-Drive-to-usb-adapter/SATA-adapter-for-all-types-of-sata-hard-drives.jpg
grazie mille della risposta! :)
sotto all'hd ci sono 4 piedini di gomma, anzi delle piccole lastrine, ho provato a rimuoverle ma sotto...altra plastica grigia :(
praticamente sti piedini neri non ricoprono niente
megthebest
23-02-2010, 11:24
grazie mille della risposta! :)
sotto all'hd ci sono 4 piedini di gomma, anzi delle piccole lastrine, ho provato a rimuoverle ma sotto...altra plastica grigia :(
praticamente sti piedini neri non ricoprono niente
prova così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30707854
grazie
dopo immensa fatica :eek: cercando di non rimpere/rovinare plastiche ce l'ho fatta, era proprio un sistema di agganci, incredibile sembrava quasi saldato!
ho provato ad attaccarlo ad un altro box esterno, e fa la medesima cosa: si accende il led del box per un piccolo istante, e si rispegne subito
l'hd si sente pero che è acceso, ma il pc non riconosce niente :(
ora provo ad attaccarlo direttamente all'interno, il disco è usb
attaccato internamente al pc, niente da fare :(
sento il disco che si accende, se lo prendo in mano sento che gira, ma non è riconosciuto ne su esplora risorse ne su gestione disco :cry:
consigli?
megthebest
24-02-2010, 11:16
che marca/modello è il disco che hai estratto?
hai verificato se sul bios del pc fisso viene riconosciuto?
hai provato una delle utility diagnostiche del produttore dell'hss estratto?
se cmq tutto dovesse restare irrisolte allora ci sono 2 strade:
- sostituzione pcb del disco con uno identico funzionante (per definire se è l'elettronica il problema) e verificare se il disco ritorna a funzionare
- mandare il disco in RMA se in garanzia senza però recuperare i dati
- affidarsi ad una società per il recupero dati che però chiederà cifre elevatissime..
il modello dell'hard disk è QUESTO (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=94&subtype=99&model_cd=372) : Samsung HM400LI
tra un montaggio e l'altro su vari computer, sono andato a controllare nel bios come mi hai consigliato, e l'hdd veniva visualizzato....all'avvio di windows, è stato incredibilmente riconosciuto! :eek:
tentando comunque di accedervi mi chiede di formattarlo, ovviamente declino e compare l'errore "Impossibile accede a E. Errore nei dati (controllo ridondanza ciclico)". Bè almeno facciamo progressi! :)
Cosi ho provato a usare GetDataBack, ho iniziato la ricerca e mi si è piantato programma e pc all'11%
Ho poi provato O&O Disk Recovery 6, ora è al 10% da 2 ore e l'estimated time left continua a salire, siamo gia a quasi quota 11 ore, rispetto alle 2 che segnava mentre raggiungeva il 10%..
sono con Windows 7 64bit, spero non sia un problema per questi programmi di diagnostica/recupero :(
è consigliabile usarne altri? :rolleyes:
SuperMario78
24-02-2010, 15:27
grazie
dopo immensa fatica :eek: cercando di non rimpere/rovinare plastiche ce l'ho fatta, era proprio un sistema di agganci, incredibile sembrava quasi saldato!
ho provato ad attaccarlo ad un altro box esterno, e fa la medesima cosa: si accende il led del box per un piccolo istante, e si rispegne subito
l'hd si sente pero che è acceso, ma il pc non riconosce niente :(
ora provo ad attaccarlo direttamente all'interno, il disco è usb
Ciao, anche io ho questo disco...e anche io ieri sera ho aperto il guscio per togliere l'hd e metterlo direttamente nel pc. Con mio estremo rammarico ho visto che l'hd è saldato su una scheda da cui poi esce la porta usb. Tu come hai fatto a collegarlo al pc?
Grazie
Ciao, anche io ho questo disco...e anche io ieri sera ho aperto il guscio per togliere l'hd e metterlo direttamente nel pc. Con mio estremo rammarico ho visto che l'hd è saldato su una scheda da cui poi esce la porta usb. Tu come hai fatto a collegarlo al pc?
Grazie
non è saldato, sul retro dell'hdd, nella parte superiore verso le prese ci sono 2 viti, le sviti e lo sfili via come un qualsiasi connettore di box esterno sata :)
il modello dell'hard disk è QUESTO (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=94&subtype=99&model_cd=372) : Samsung HM400LI
tra un montaggio e l'altro su vari computer, sono andato a controllare nel bios come mi hai consigliato, e l'hdd veniva visualizzato....all'avvio di windows, è stato incredibilmente riconosciuto! :eek:
tentando comunque di accedervi mi chiede di formattarlo, ovviamente declino e compare l'errore "Impossibile accede a E. Errore nei dati (controllo ridondanza ciclico)". Bè almeno facciamo progressi! :)
Cosi ho provato a usare GetDataBack, ho iniziato la ricerca e mi si è piantato programma e pc all'11%
Ho poi provato O&O Disk Recovery 6, ora è al 10% da 2 ore e l'estimated time left continua a salire, siamo gia a quasi quota 11 ore, rispetto alle 2 che segnava mentre raggiungeva il 10%..
sono con Windows 7 64bit, spero non sia un problema per questi programmi di diagnostica/recupero :(
è consigliabile usarne altri? :rolleyes:
tornato ora a casa, dopo 5 ore anche il secondo programma è rimasto al 10% :( e il time left è salito fino a 40 ore:doh:
come fare?
megthebest
24-02-2010, 18:43
tornato ora a casa, dopo 5 ore anche il secondo programma è rimasto al 10% :( e il time left è salito fino a 40 ore:doh:
come fare?
azz la cosa è grave..
prova a fare un giro con HDD regenerator contenuto nel pacchetto Hiren's boot cd 9.9 o superiore...
potrebbero esserci settori danneggiati e in questo caso il programma potrebbe effettuarne il recupero e poi potrai tentare il recovery di alcuni dati..
Però ci volgiono ore... lo feci su un 120Gb di un notebook e impiegò 28 ore:muro:
allora aggiorno :
ieri notte ho messo a girare hdd regenerator, tra l'altro leggendo in giro i commenti sono davvero positivi. :sperem:
è attivo e sta lavorando da 11 ore, ed è...al fatidico 11,01% ! però non si è bloccato, sta continuando a trovare e correggere bad sectors (ora siamo a quota 6500 bad e corretti circa)
ora spero che non sia tutto l'hardisk da correggere senno ci mette na roba tipo 3 giorni! :doh:
megthebest
25-02-2010, 10:59
allora aggiorno :
ieri notte ho messo a girare hdd regenerator, tra l'altro leggendo in giro i commenti sono davvero positivi. :sperem:
è attivo e sta lavorando da 11 ore, ed è...al fatidico 11,01% ! però non si è bloccato, sta continuando a trovare e correggere bad sectors (ora siamo a quota 6500 bad e corretti circa)
ora spero che non sia tutto l'hardisk da correggere senno ci mette na roba tipo 3 giorni! :doh:
infatti ricordo un altro caso di un 40Gb nel quale avevo tipo il 50% di settori danneggiati e impiegò una settimana:muro:
infatti ricordo un altro caso di un 40Gb nel quale avevo tipo il 50% di settori danneggiati e impiegò una settimana:muro:
oh my god!!! :eek:
però ho visto una funzione molto pratica: durante la scansione puoi mettere in pausa, magari se devo usare il pc per un'oretta per fare del resto non è male, altrementi puoi interrompere, e poi farla ripartire un'altra volta, dato che quando inizi la scansione, gli puoi anche dare il settore da cui partire
ieri quando ho iniziato la scansione ho scelto la voce analizza e correggi, non solo analizza, quindi spero di non sbagliare dicendo che se interrompo, i settori analizzati sono gia stati corretti fino a quel punto (c'è pure scritto cosi nella finestra:tot settori bad, tot settori corretti)
il lavoro prosegue...
sull'hdd ci sono circa 700 milioni di settori, il software ci mette circa 4 secondi a settore tra trovarlo e ripararlo, grazie a dio non è tutto l'hdd rotto altrementi potrei spararmi :)
ad ogni modo hd tune mi dice che i cluster danneggiati sono 2, uno di fila all'altro,il primo è al 42° gb dell'hdd (quel famoso 10% a cui si bloccavano gli altri programmi)
un cluster sono circa 130 mb se non sbaglio, e contando che in tutto questo tempo sono riuscito a ripristinare un numero totale di settori pari a 40 mb, la cosa sembra più lunga del previsto :doh:
domandona..non si possono eliminare dall'hd sti 2 cluster? cosi con un programma di ripristino dei file recupero tutto il possibile tranne quei 300 mb, e pace
megthebest
03-03-2010, 10:02
con un programma del genere non so se sia possibile efgfettuare uno wipe mirato a quei settori specifici:
http://www.killdisk.com/
pigioman
30-10-2011, 10:44
ciao a tutti!ahahahahahah,sto male,ho un samsung esterno anche io e mi è capitato praticamente lo stesso problema!!!ade sto cercando di sistemarlo per non perdere i dati!sto usando anche io hdd regenerator,ma questa discussione mi ha incuriosito per la somiglianza del problema!insomma,alla fine ce l'hai fatta o no a risistemare sto benedetto hd?!?non ho voglia di aspettare che il programma finisca tra due settimane per scoprire che tutte le mie attese e speranze sono state vane!
Beh visto che hai riaperto una discussione di quasi due anni fa... forse era meglio se ne aprivi una nuova
Per quanto riguarda il fatto che abbia risolto o meno tutte queste casistiche non fanno testo agli effetti del risultato, vale a dire che se qualcuno ha risolto non significa che tutti riescano a risolvere e viceversa ;)
no alla fine non ce l'ho fatta, i settori danneggiati erano davvero troppi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.