View Full Version : Ritorno delle cartucce...sarebbe possibilie?
Spectrum7glr
19-02-2010, 17:46
In questi giorni ho rispolverato il mio vecchio SNES e così tra una partita a Super Mario World (sono diventato una schiappa nel frattempo!) ed una a DK Country mi sono fermato a riflettere sulla comodità intrinseca della cartucce e su come alla fine sarebbe una buona cosa il ritorno ad un medium più resistente dei delicatissimi DVD/BR...ed onestamente pensandoci un po' non riesco a vedere ostacoli tecnici ad un loro ritorno nella prossima generazione di console da casa (negli handheld in realtà non sono mai sparite ma il discorso è chiaramente differente)
Insomma:
1)il costo dei chip di memoria è in costante calo e non è difficile prevedere che entro un paio d'anni (e quindi in tempo per l'uscita delle console di nuova generazione) potremmo impacchettare 50gb di dati ad un costo concorrenziale con il BR
2)la pirateria avrebbe vita più difficile
3)non ci sarebbe più necessità di avere console con parti "mobili" (e quindi più soggette a rottura) con probaile contenimento dei costi di produzione e di assistenza
4)se proprio le console devono diventare dei centri multimediali possono continuare a seguire la strada intrapresa senza necessariamente doversi dotare di un lettore: servizi di download/streaming a pagamento (sostanzialmente piracy free), HD più capienti (magari opzionali come ha fatto la MS per questa generazione di console) e capacità della console di agire come media extender per win
5)si potrebbero pensare console più compatte...delle dimensioni del wii ma con le potenzialità della PS3 o della x360
6)tempi di caricamento praticamente azzerati rispetto ad adesso (e senza necessità di dover installare i giochi: l'HD potrebbe davvero essere opzionale senza per questo pregiudicare l'esperienza di gioco...basterebbero 4-8gb di memoria su flash in ogni console e non avresti nemmno il problema di trovare il posto per le patch dei giochi)
7)se davvero i servizi internet subiranno l'accelerazione che si prevede (in termini prestazionali) si portebbe passare ad un sistema completamente on demand (e quindi virtualmente piracy free) anche per i giochi in maniera "indolore" direttamente durante la prossima generazione di console
Opinioni?
domthewizard
19-02-2010, 17:50
2)la pirateria avrebbe vita più difficile
questo basta a far abbandonare l'idea a tutte le case produttrici. anche se col ds ci sono riusciti a piratarlo :sofico:
Spectrum7glr
19-02-2010, 17:59
questo basta a far abbandonare l'idea a tutte le case produttrici. anche se col ds ci sono riusciti a piratarlo :sofico:
bè è però innegabile che le cartucce siano potenzialmente più blindabili di un supporto ottico
domthewizard
19-02-2010, 18:07
bè è però innegabile che le cartucce siano potenzialmente più blindabili di un supporto ottico
infatti mica ho detto che è facile :sofico:
però una console non piratabile non la compra quasi nessuno (nerd esclusi :asd:), quindi credo che alla lunga possa portare più svantaggi che vantaggi...
Ti prego NO!
Ogni volta che sfioravo per sbaglio la cartuccia del sega master sistem II, Sega mega drive, Super nintendo si bloccava tutto!!! e ovviamente non esistendo i salvataggi (SNES escluso) mi toccava iniziare tutto dall'inizio :cry:
Ti prego NO!
Ogni volta che sfioravo per sbaglio la cartuccia del sega master sistem II, Sega mega drive, Super nintendo si bloccava tutto!!! e ovviamente non esistendo i salvataggi (SNES escluso) mi toccava iniziare tutto dall'inizio :cry:
Invece se tocchi la 360 o la ps3 mentre gira il disco ti escono i pop corn....:asd:
La console si blocca e butti pure il disco vedi tu...
Spectrum7glr
19-02-2010, 18:18
non ho mai posseduto Master System e NES...però con MD e SNES non ho mai avuto di questi problemi (e dopo quasi 20 anni funzionano ancora egregiamente...la stessa cosa non si può dire delle PSX: trovarne una che funzioni bene nonostante sia più recente e ne abbiano vendute più di 100 milioni è ben più raro)
EDIT:
e tutto questo senza considerare quanto ricordato da [?]...internet è pieno di gente che ha dovuto buttare DVD (o la console) dopo aver avuto la malaugurata idea (demente invero) di "ruotare" la X360 con un gioco dentro ("proviamo a vedere che effetto fa la console messa in verticale!" bum)
;30951940']Invece se tocchi la 360 o la ps3 mentre gira il disco ti escono i pop corn....:asd:
La console si blocca e butti pure il disco vedi tu...
Secondo me invece se tocco la ps3 mentre c'è un gioco mi fa le fusa :asd:
Se tocchi la PS3, PS2, PS1, XBOX360, XBOX, Dreamcast, Sega Saturn mentre c'è un gioco dentro non accade nulla mentre sulle prime console a cartuccia (riguardo al N64 non posso esprimermi) bastava sfiorarle per sbaglio (cosa che da bambini capitava spesso) per bloccarle.
"ATTENZIONE" per toccare non intendo dare un cazzotto alla console :asd:
Secondo me invece se tocco la ps3 mentre c'è un gioco mi fa le fusa :asd:
Se tocchi la PS3, PS2, PS1, XBOX360, XBOX, Dreamcast, Sega Saturn mentre c'è un gioco dentro non accade nulla mentre sulle prime console a cartuccia (riguardo al N64 non posso esprimermi) bastava sfiorarle per sbaglio (cosa che da bambini capitava spesso) per bloccarle.
"ATTENZIONE" per toccare non intendo dare un cazzotto alla console :asd:
Secondo me stai dicendo una marea di stronzate :asd:
Ho avuto tutte le console old gen, seguo forum da 10 anni e non ho mai sentito una persona lamentarsi di quello che dici... in compenso è pieno di persone che han buttato via giochi originali perchè spostato la console mentre girava il disco.
Ci possono essere decine di motivi per non tornare alle cartucce, ma quello da te riportato succede solo a te.
Ah giusto per, con le console portatili come il gameboy, ds ecc. puoi lanciarli sul divano a 10 metri di distanza che non fanno una piega.
EDIT:
e tutto questo senza considerare quanto ricordato da [?]...internet è pieno di gente che ha dovuto buttare DVD (o la console) dopo aver avuto la malaugurata idea (demente invero) di "ruotare" la X360 con un gioco dentro ("proviamo a vedere che effetto fa la console messa in verticale!" bum)
Vabbeh nemmeno da bambino avevo il coraggio di toccare la console/pc quando era acceso, quella è gente con un QI davvero alto...
Cmq non voglio mica accendere una "support-war" :asd:
Riportavo semplicemente la mia orrenda esperienza con le cartucce ma parlo di tanto tempo indietro...sicuramente il N64 non ne dava di questi problemi.
La PS1 non mi ha mai dato problemi nonostante non fosse originale ma conosco gente che per farla funzionare la metteva in posizioni impensabili :asd:
La psone invece un mio amico ha ancora un esemplare col quale fino al 2007 giocavamo a pes :D
;30952125']Secondo me stai dicendo una marea di stronzate :asd:
Ho avuto tutte le console old gen, seguo forum da 10 anni e non ho mai sentito una persona lamentarsi di quello che dici... in compenso è pieno di persone che han buttato via giochi originali perchè spostato la console mentre girava il disco.
Ci possono essere decine di motivi per non tornare alle cartucce, ma quello da te riportato succede solo a te.
Ah giusto per, con le console portatili come il gameboy, ds ecc. puoi lanciarli sul divano a 10 metri di distanza che non fanno una piega.
Secondo me non sei capace di discutere accettando i punti di vista altrui.
Per il discorso Xbox vedi post sopra, per le console portatili il discorso è differente.
Se tocchi una cartuccia di una vecchia console può muoversi sia in avanti che indietro quindi ha un discreto "gioco".
Se tocchi una cartuccia di una console portatile non si muove da nessuna parte quindi non ha alcun "gioco"
Cmq ripeto, non sto di certo facendo una lotta contro le cartucce, ho riportato semplicemente l'esperienza (di amore/odio) che ho avuto io.
Secondo te sono una marea di stronzate?
Nessun problema :)
Mai dire mai, ma non torneremo più alle cartucce per un problema di costi: tu saresti disposto a pagare i giochi 100 euro anziché 70 per avere una cartuccia?
;30952125']Secondo me stai dicendo una marea di stronzate :asd:
Secondo me hai appena vinto una ammonizione a portare rispetto alle opinioni altrui.
tecnologico
19-02-2010, 22:29
;30952125']Secondo :asd:
Ho avuto tutte le console old gen, seguo forum da 10 anni e non ho mai sentito una persona lamentarsi di quello che dici... in compenso è pieno di persone che han buttato via giochi originali perchè spostato la console mentre girava il disco.
Ci possono essere decine di motivi per non tornare alle cartucce, ma quello da te riportato succede solo a te.
Ah giusto per, con le console portatili come il gameboy, ds ecc. puoi lanciarli sul divano a 10 metri di distanza che non fanno una piega.
ma infatti, io con master sistem e snes mai avuto blocchi..e le picchiavo di brutto:asd:
a volte pigiavo talmente forte sul tasto eject dello snes che la cartuccia schizzava via:asd:
Spectrum7glr
20-02-2010, 00:02
Mai dire mai, ma non torneremo più alle cartucce per un problema di costi: tu saresti disposto a pagare i giochi 100 euro anziché 70 per avere una cartuccia?
perchè una cartuccia dovrebbe costare 100€? quanto costano le cartucce del DS? quello che dico è che la tecnologia è matura per pensare che tra 2 anni si possano produrre a prezzi competitivi cartucce con capacità paragonabili ai BR di adesso al costo di produzione degli attuali supporti per gli handheld...
senza contare che nell'arco di sviluppo della console si potrebbe beneficiare dei continui abbattimenti dei costi delle memorie..così se a principio si potrebbero mettere sul mercato supporti da 30-50gigabyte nulla viterebbe di pensare che dopo 5 anni allo stesso costo si potrebbero immettere sul mercato prodotti con capacità almeno 5 volte superiori (e sono MOOOOOLTO conservativo).
Ti rammento che nel 2001 un pen drive da 256MB costava quanto adesso costa un pen drive da 32GB: in 10 anni allo stesso prezzo hai avuto un aumento di capcità di 2 ordini di grandezza (più di cento volte)...questo per non parlare delle prestazioni in transfer rate che sono anchesse aumentate in maniera esponenziale. Con un supporto ottico il tranfer rate rimane er tutta la durata della console sempre lo stesso e l'unico modo che hai di aumentare la capacità è aumentare il numero di supporti.
Questo fatto al di là dell'ovvia considerazione sulla scomodità per il giocatore è per altro verso un fattore limitante per il game designer visto che più dischi portano necessariamente in dote una forzata linearità del prodotto. Stesso discorso si può fare per i tempi di caricamento: non sono solo noiosi pr chi gioca, ma contringono anche il game designer a far seguire alla storia un pattern definito (che è l'unico modo per limitarli).
però una console non piratabile non la compra quasi nessuno (nerd esclusi :asd:), quindi credo che alla lunga possa portare più svantaggi che vantaggi...
http://digilander.libero.it/hyw3l/coolness/Thread%20Idiota/cagata.jpg
:D
andreasperelli
20-02-2010, 07:22
... dei delicatissimi DVD/BR...
... il costo dei chip di memoria ...
Sinceramente non considero i DVD/BD delicatissimi... da quando è iniziata la distribuzione su CD/DVD/BD non ho mai avuto alcun supporto rotto.
Per quanto concerne il costo il discorso non sta in piedi, anche se i chip di memoria costano poco sarà sembra qualche euro in più dei DBD/BD che moltiplicati per una tiratura di qualche milione di copie fanno la differenza.
:
però una console non piratabile non la compra quasi nessuno (nerd esclusi :asd:), quindi credo che alla lunga possa portare più svantaggi che vantaggi...
basta con questa luogo comune che denota una certa ignoranza del modello di business delle console :mad:
Pegasus84
20-02-2010, 08:23
Anche a me capitava col SNES che sfiorando la cartuccia si bloccava tutto e mi toccava ricominciare tutto daccapo!
Comunque in 8 anni di vita la PS2 ha subito molti colpi di botta accidentali (anche una caduta) e funziona ancora come se fosse nuova... :D
Ovviamente non ripeterò mai lo stesso esperimento con la PS3... :D
Spectrum7glr
20-02-2010, 08:46
Per quanto concerne il costo il discorso non sta in piedi, anche se i chip di memoria costano poco sarà sembra qualche euro in più dei DBD/BD che moltiplicati per una tiratura di qualche milione di copie fanno la differenza.
io parlo di costo concorrenziale: come è un fatto che adesso esistano console che usano cartucce ad un prezzo concorrenziale con chi non le usa (DS vs PSP) così io credo che esista la possibilità di vedere la stessa cosa nelle console home nei prossimi anni ...poi credo che in 50-70€ di prezzo per il prodotto finale ci sia spazio per erodere qualche euro di guadagno a fronte degli indubbi vantaggi (pirateria ridotta, console più economiche, ridotti budget per l'assistenza etc etc).
Poi il discorso che sarebbe da fare non è tanto quello del costo del supporto in sè ma quello del costo per GB e questo perchè la tendenza delle produzioni top vede un costante aumento delle dimensioni (se prima bastava un DVD adesso ne possono servire 2 o 3 oppure un bluray...domani portebbero servire 2 o più bluray)...ti ricordo che 10 anni fa in termini di costo per GB era conveniente un CD rispetto ad una chiavetta USB...che un DVD solo 6-7 anni fa costava in proporzione meno di un hard Disk...cosa ti fa pensare che i chip di memoria dopo aver sorpassato i CD non possano fare lo stesso con DVd e bluray?
Gemini77
20-02-2010, 09:11
partendo dal fatto che, oggi, una cartuccia non può e non deve essere solo un'archivio di massa portatile (per il fatto che già ai tempi del Super Famicom esisteva il "Magicom" che permetteva di copiare i giochi da cartuccia a floppy)... ho dei dubbi che il vecchio sistema a cartucce possa tornare di moda per via dei costi sicuramente più alti nel produrre un chip che non stampare un disco.
E non c'è "riduzione del chip" che tenga visto che per stampare cd/dvd/br (e tutti i derivati) ipotizzo che le catene di montaggio siano sempre le stesse :O
la cartuccia non è futuro. Il futuro sarà il DD, nel bene e nel male.
... o meglio, il DD ormai è già presente , sarà l'only DD :D
Spectrum7glr
20-02-2010, 09:30
ripeto: oggi quanto costerebbe un gioco top in CD? parecchio suppongo visto che dovresti mettere in conto almeno 15CD. Ed il CD è una cosa che era ancora attuale come mezzo di distribuzione di contenuti fino al 2002-2003 (ricordo che HL2 o Rome Total War erano distribuiti anche su questo formato e non sono giochi dello scorso millennio). Perchè da qui a 5 anni la cosa non potrebbe ripetersi per DVD e blu ray?
magari non immediatamente ma secondo me è inevitabile che presto o tardi il supporto ottico venga abbandonato in favore di qualcosa di più scalabile...magari per allora anche il digital delivery sarà diventato un'opzione accettabile però considerando l'estrema eterogeneità delle prestazioni delle infrastrutture di rete a livello mondiale ed il tasso di crescita sicuramente inferiore rispetto a quello dei chip di memoria non credo che MS, N o Sony vogliano avventuarsi su questa strada nel medio periodo (PSPgo insegna)
andreasperelli
20-02-2010, 09:31
la cartuccia non è futuro. Il futuro sarà il DD, nel bene e nel male.
... o meglio, il DD ormai è già presente , sarà l'only DD :D
è esattamente così, riduzione dei costi per la distribuzione, aumento dei margini e abbattimento della pirateria, ci sono solo vantaggi per i publisher. Per noi invece ci saranno aspetti positivi e negativi... ma il larga parte dipenderà dal prezzo ;)
andreasperelli
20-02-2010, 09:35
considerando l'estrema eterogeneità delle prestazioni delle infrastrutture di rete a livello mondiale
guarda che secondo me il 95% del target che a loro interessa non ha problemi a scaricarsi 20 giga di gioco, magari in 1 giorno. Non sono certo interessati ai paesi poveri e possono rinunciare tranquillamente a quel 5% della popolazione che nei paesi ricchi non ha accesso alla larga banda.
Spectrum7glr
20-02-2010, 09:45
ma magari ha problemi a staccarsi completamente dal supporto fisico che anche a livello psicologica conta.
Poi io nutro forti dubbi sulla capacità del DD di tenere il passo con l'aumento delle dimensioni delle produzioni.
Semmai vedo come modello alternativo interessante quello proposto da realtà come l'irlandese portomedia ( http://www.portomedia.com/ ).
la cartuccia non è futuro. Il futuro sarà il DD, nel bene e nel male.
... o meglio, il DD ormai è già presente , sarà l'only DD :D
Chiedilo alla psp go se si sente il futuro :D
Il futuro lo fa la massa ci vorranno almeno 10 anni prima di convincere la gente a comprare i giochi e film tramite DD, sempre che sia possibile convincerla :)
Chiedilo alla psp go se si sente il futuro :D
Il futuro lo fa la massa ci vorranno almeno 10 anni prima di convincere la gente a comprare i giochi e film tramite DD, sempre che sia possibile convincerla :)
10 anni ? Ma dove vivi ? in alaska ? :D
Il marketplace del live è strapieno di giochi xbox360, e stanno arrivando sempre più le ultime novità. Sono fuori giochi che non hanno manco un'anno... e aumentano sempre di più
Ho già diversi giochi scaricati dal live.... è comodo... non devo mettere il dvd, non devo uscire a comprarlo, non devo cercare l'offerta.... a me non è che c'è tanto da convincere... se il prezzo è coerente lo compro, se costa troppo no.
Se aumentano i giochi è perchè la massa va li... non ci sono azzi :) IL DD è già una realtà.
Gemini77
20-02-2010, 13:14
ripeto: oggi quanto costerebbe un gioco top in CD? parecchio suppongo ...
guarda, dovrei andare a prendere qualche preventivo del fornitore per la produzione di circa 1000 copie ... ma IMHO il costo incide veramente poco
Gemini77
20-02-2010, 13:16
10 anni ? Ma dove vivi ? in alaska ? :D
Il marketplace del live è strapieno di giochi xbox360, e stanno arrivando sempre più le ultime novità. Sono fuori giochi che non hanno manco un'anno... e aumentano sempre di più
Ho già diversi giochi scaricati dal live.... è comodo... non devo mettere il dvd, non devo uscire a comprarlo, non devo cercare l'offerta.... a me non è che c'è tanto da convincere... se il prezzo è coerente lo compro, se costa troppo no.
Se aumentano i giochi è perchè la massa va li... non ci sono azzi :) IL DD è già una realtà.
sentiamo anche un'altra campana (IO) ... di giochi scaricati non ne ho nemmeno uno (se non quelli gratuiti o demo) ... SOLO giochi su supporto, il DD sarà anche il futuro, non per me :D
sentiamo anche un'altra campana (IO) ... di giochi scaricati non ne ho nemmeno uno (se non quelli gratuiti o demo) ... SOLO giochi su supporto, il DD sarà anche il futuro, non per me :D
credo se i milioni di utenti di microsoft fossi il solo ad aver comprato qualche gioco DD ad ora avrebbe chiuso invece di aumentare sempre di più il parco titoli presente ;)
Il discorso non è io o te, ma semplicemente che la strada è già stata intrapresa (giochi completi, dlc , etc..) ed oggettivamente è il futuro, per tutta una serie di cose (come dice andreasperelli).... che ci piaccia o meno :D
oh sia chiaro, son convinto che a oggi si trovi ancora chi preferisce il cavallo come mezzo di trasporto , ciò non significa che sia il futuro :asd:
Gemini77
20-02-2010, 13:52
credo se i milioni di utenti di microsoft fossi il solo ad aver comprato qualche gioco DD ad ora avrebbe chiuso invece di aumentare sempre di più il parco titoli presente ;)
Il discorso non è io o te, ma semplicemente che la strada è già stata intrapresa (giochi completi, dlc , etc..) ed oggettivamente è il futuro, per tutta una serie di cose (come dice andreasperelli).... che ci piaccia o meno :D
oh sia chiaro, son convinto che a oggi si trovi ancora chi preferisce il cavallo come mezzo di trasporto , ciò non significa che sia il futuro :asd:
dove ho scritto che il DD non è il futuro? :mbe: ... per me non è futuro (lo sarà per tanti altri ... non lo metto in dubbio).
A parte le considerazioni personali, credo sia più verosimile che per molti anni porteranno avanti tutte e due le soluzioni, almeno per tutta la prox generazione di console. Alla fine per musica e film ci provano da diverso tempo ma di cd, dvd e blu-ray vedo che continuano a venderli :)
Spectrum7glr
20-02-2010, 15:38
guarda, dovrei andare a prendere qualche preventivo del fornitore per la produzione di circa 1000 copie ... ma IMHO il costo incide veramente poco
e come usabilità? io direi che siamo messi male...ed entro 7-8 anni probabilemnte saremo messi male anche ad usabilità di un supporto capiente come il BR...mentre in lasso di tempo simile è ipotizzabile un aumento di almeno 50 volte nella capacità dei chip di memoria a parità di costo (100 volte è quello che è successo dal 2001 ad oggi).
CoreDump
20-02-2010, 15:40
Beh dipende da console e console, sulla psp ( o cmq una console portatile ) la sony avrebbe fatto meglio a impementare i giochi
sulle sue memory stick che solo in DD, tanto ne bastava una da 2gb e non penso che alla sony costava chissa che, oltretutto
confronto all'umd si sarebbe risparmiata tutta la parte meccanica, e penso anche in termini energetici, di velocita e di peso imho ;)
CoreDump
20-02-2010, 15:46
dove ho scritto che il DD non è il futuro? :mbe: ... per me non è futuro (lo sarà per tanti altri ... non lo metto in dubbio).
A parte le considerazioni personali, credo sia più verosimile che per molti anni porteranno avanti tutte e due le soluzioni, almeno per tutta la prox generazione di console. Alla fine per musica e film ci provano da diverso tempo ma di cd, dvd e blu-ray vedo che continuano a venderli :)
Io penso che la via giusta sia nel mezzo, io su ps3 ho usufruito spesso del DD, wipeout fury, warhawk, zen pinball, burnout paradise e
altro, ma questo nn significa che accetterei di poter avere i giochi "only DD", mi piace avere il gioco tangibile, la scatola, il manuale
e il supporto e mi piace vederli li sulla mensola, inoltre mi piace il fatto che posso rivendermeli se voglio e che in futuro tra 20 anni
se mi gira potrei ancora giocarci, quindi per me il DD solo come scelta alternativa ;)
e come usabilità? io direi che siamo messi male...ed entro 7-8 anni probabilemnte saremo messi male anche ad usabilità di un supporto capiente come il BR...
già nel 2007 sono stati presentati suporti BR da 100 e 200 gb... Comunque credo anche io che il futuro a breve termine sarà il DD.
10 anni ? Ma dove vivi ? in alaska ? :D
Il marketplace del live è strapieno di giochi xbox360, e stanno arrivando sempre più le ultime novità. Sono fuori giochi che non hanno manco un'anno... e aumentano sempre di più
Ho già diversi giochi scaricati dal live.... è comodo... non devo mettere il dvd, non devo uscire a comprarlo, non devo cercare l'offerta.... a me non è che c'è tanto da convincere... se il prezzo è coerente lo compro, se costa troppo no.
Se aumentano i giochi è perchè la massa va li... non ci sono azzi :) IL DD è già una realtà.
Ci sono tanti giochi perchè è un guadagno "sicuro" (fin che non lo pirateranno come sul wii) a costo tendente allo 0 :)
Spectrum7glr
20-02-2010, 16:02
già nel 2007 sono stati presentati suporti BR da 100 e 200 gb... Comunque credo anche io che il futuro a breve termine sarà il DD.
che costano di più...che necessitano di lettori ad hoc...200gb col seek time ed il transfer rate poi di un player BR sarebbero un incubo (già la PS3 paga dazio in questo senso con necessità di replicare sullo stesso supporto gli stessi contenuti più volte in diverse posizioni)...in una parola: irrealizzabile a meno di non accettare compormessi assurdi in termini di linearità del gameplay (torniamo a fare i FMV interattivi modello Mega CD o the 7th guest?)
lunaticgate
20-02-2010, 16:06
Io penso che la via giusta sia nel mezzo, io su ps3 ho usufruito spesso del DD, wipeout fury, warhawk, zen pinball, burnout paradise e
altro, ma questo nn significa che accetterei di poter avere i giochi "only DD", mi piace avere il gioco tangibile, la scatola, il manuale
e il supporto e mi piace vederli li sulla mensola, inoltre mi piace il fatto che posso rivendermeli se voglio e che in futuro tra 20 anni
se mi gira potrei ancora giocarci, quindi per me il DD solo come scelta alternativa ;)
Sono d'accordo io amo poter avere il supporto tra le mani delle KA e magari scaricare qualche gioco dal LIVE o i DMC etc....
Sono altrettanto d'accordo che il DD sia il fututo, a breve termine per film e musica, più in là anche per i giochi, anche se ho qualche dubbio che sia a prova di hacker...... :read:
(torniamo a fare i FMV interattivi modello Mega CD o the 7th guest?)
Già li fanno. Ti sei perso Heavy Rain? :asd:
La tecnologia di oggi è abbastanza matura da poter abbandonare tranquillamente tutta questa merda di supporti circolari(cd,dvd...)
Ti casca a terra a un dvd?prega che non si sia graffiato.Lo tiri fuori dal cassetto dopo 5-10 anni? spera che ancora funzioni.Lo tieni fuori da una custodia?inservibile dopo pochi mesi
Per rendere inservibile una penna usb devi metterci un bel pò di impegno.
Il grande passo in avanti è stato installare i giochi su Hard Disk, spero le prossime console abbiano hard disk montati di serie in tutte le versioni e abbastanza grandi
non guardiamo Microsoft che ci lucra un bel po' sopra, un hard disk costa una miseria per i produttori, mettere un 1TB a console in versione standard sarebbe una spesa irrisoria (ora che arriva nextgen glieli tirano dietro) e il supporto ottico sarebbe utile solo per i film e per far partire il gioco (motivi di pirateria)
Sarebbe perfetto pure per il DD
Io dico che i vari nintendo non hanno avuto la stessa popolarità della ps dell'epoca proprio perchè non era possibile acquistare giochi pirata (intendiamoci, sono contrario ai pirata..)
Il nds senza l'r4 venderebbe 1/10. e così via.. Una sola consolle che decide di ributtarsi sulle cassette ha già un piede nella fossa (oltre il fatto che costa di più produrre una "cassetta" che un cd/dvd/br
adynaton
23-02-2010, 12:34
La tecnologia di oggi è abbastanza matura da poter abbandonare tranquillamente tutta questa merda di supporti circolari(cd,dvd...)
Ti casca a terra a un dvd?prega che non si sia graffiato.Lo tiri fuori dal cassetto dopo 5-10 anni? spera che ancora funzioni.Lo tieni fuori da una custodia?inservibile dopo pochi mesi
Per rendere inservibile una penna usb devi metterci un bel pò di impegno.
Stai (tu ed altri) sottovalutando di brutto il mercato dell'usato.
Stai (tu ed altri) sottovalutando di brutto il mercato dell'usato.
quando abbiamo abbandonato floppy e musicassette non ci siamo fatti tutti questi scrupoli.Per ora il problema è solo il costo.
Da parte mia a casa ho 10Tera di hd visto che ho abbandonato i cd e dvd da ormai parecchi anni.Tengo giusto qualche campana per casi di estrema necessità
adynaton
23-02-2010, 14:27
quando abbiamo abbandonato floppy e musicassette non ci siamo fatti tutti questi scrupoli.Per ora il problema è solo il costo.
Da parte mia a casa ho 10Tera di hd visto che ho abbandonato i cd e dvd da ormai parecchi anni.Tengo giusto qualche campana per casi di estrema necessità
Il consumatore normale compra una cosa anche perché essa potrebbe domani essere rivenduta, cosa che non può succedere col download on demand. Catene come Gamestop (non solo in italia, ma anche in usa) sull'usato ci campano, e questo dimostra che il consumatore di videogiochi tiene in particolare a questo particolare. Per non parlare del noleggio, sul quale si fonda da decenni il mercato vhs/dvd e da un po' di tempo (soprattutto in america) quello videogiochi. A mio avviso il dd è solo un'opzione aggiuntiva che permette di incrementare i ricavi, ma non verrà mai presa in considerazione come primaria.
molti si lamentano della fragilità dei dvd/br. Non rimetto praticamente mai i giochi nelle custodie e non è mai successo nulla.. neanche un graffio.. non so che ci fate voi con sti cd :D
p.s. e la solita menata che ti dicono al gamestop? ah non ti preoccupare, i bluray sono antigraffio
non ho mai posseduto Master System e NES...però con MD e SNES non ho mai avuto di questi problemi (e dopo quasi 20 anni funzionano ancora egregiamente...la stessa cosa non si può dire delle PSX: trovarne una che funzioni bene nonostante sia più recente e ne abbiano vendute più di 100 milioni è ben più raro)
EDIT:
e tutto questo senza considerare quanto ricordato da [?]...internet è pieno di gente che ha dovuto buttare DVD (o la console) dopo aver avuto la malaugurata idea (demente invero) di "ruotare" la X360 con un gioco dentro ("proviamo a vedere che effetto fa la console messa in verticale!" bum)
Io devo prenderla la 360,ma si può metterla verticale?c'è da star tranquilli?
molti si lamentano della fragilità dei dvd/br. Non rimetto praticamente mai i giochi nelle custodie e non è mai successo nulla.. neanche un graffio.. non so che ci fate voi con sti cd :D
p.s. e la solita menata che ti dicono al gamestop? ah non ti preoccupare, i bluray sono antigraffio
Sicuramente i bluray sono più resistenti ai graffi e striciate dei comuni dvd o cd(provato personalmente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.